Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Dom Ago 23, 2015 2:43 pm Oggetto: Bike&hike passion parte 5: Pizzo Tresero, da Edolo. |
|
|
Un sabato con un risotto di idee per la testa. A questo punto della stagione, come spesso succede, si vorrebbe avere il dono dell'ubiquità, per poterle realizzare tutte, o quantomeno la bacchetta magica per fermare il tempo e prolungare la stagione. Dopo MOLTI tentennamenti decido di proseguire col fin qui gratificante b&h, che dopo il raid al Coca di martedi scorso risulterà particolarmente gradito alle mie ginocchia. Stavolta è Marcello a farmi compagnia.
Numeri del giorno
Km: 92
D+: 3660
QUI tutte le foto
Inforchiamo le bici alla stazione di Edolo... la salita del Gavia, si sa, è dura... meglio scaldare adeguatamente le gambe Raggiungiamo Ponte di Legno agilmente e la salita complice l'aria frizzante risulta piacevole, ammaliati dai soliti panorami alpini
L'alta Valle delle Messi. Visibile nella parte destra della foto il sentiero che faremo in discesa
Opere militari...
Incantevole. Lago Nero e Punta di Pietra Rossa
Lago bianco al Passo Gavia. Un km di discesa per gelarci, cambio di assetto e piacevole inizio in discesa della sessione hike
Eccolo li. L'idea era quella di seguire la cresta come sempre fatto nelle salite estive al Tresero. Invece ci troveremo senza accorgerci sotto il bivacco Seveso e saremo costretti a seguire la via normale su ciò che rimane della vedretta di Pedranzini
Due opzioni adesso per salire in cresta: a destra tra sfasciumi ripidissimi o a sinistra per ripido nevaio e placche, attrezzate con corda fissa. Scegliamo quella più sicura, visti i sassi che precipitano dall'altra parte mossi dalle persone che stanno scendendo dalla cima.
Top
Pano di vetta a 259°
Breve pausa e giù
Giunti al rif. Berni riprendiamo possesso dei mezzi ruotati. Adesso breve risalita al Passo Gavia, discesa al Lago nero e sentiero 57 (diventato adesso, purtroppo, Gallo Trail) fino al fondo della Val delle Messi. Dopo un primo tratto impraticabile per fango il sentiero diventa facile e veloce.
Chissà perchè finisce sempre così...
E dopo una giornata solitaria, passiamo dal centro di ponte, affollatissimo, trovando anche facce conosciute
Alla prossima _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Lun Ago 24, 2015 9:30 am Oggetto: |
|
|
Oter sif mia a post!
Con pure i sali-scendi (spacca gambe e maroni!)
Cosa è il Gallo trail? Sembra bello però...
Simpatica la pano-frames di vetta! _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mar Ago 25, 2015 12:50 pm Oggetto: |
|
|
A questo punto Dome devi chiudere in bellezza!
La solitaria alla Cassin al Badile mi sembrerebbe il minimo.
Certo l'idea non è originale ma...
Scherzi a parte, GRANDE! Il fatto è che tante grandi imprese sono state compiute così, partendo da casa a piedi. Senza macchine, funivie, bus, trafori, ecc.
Sarebbero da rifare così.
Comunque sei una bestia! _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Mar Ago 25, 2015 2:59 pm Oggetto: |
|
|
Franz il Gallo Trail è in realtà il sentiero 57 adeguatamente "ripulito" da zolle e asperità da non so chi per poterci fare un pistino da bici, con annesso servizio shuttle da valle. Lo si prende dal Lago Nero (devo verificare se possibile prenderlo direttamente dal Monte Gavia) e ti porta senza difficoltà in Val delle Messi. La parte in dx idrg del Gaviola però al momento è un incubo, con una spanna di fango, poi quando cambia versante, nel ripidissimo pendio sottostante la galleria della strada del Gavia diviene asciutto e veloce.
Fabio, in quel che sto facendo di "grandi imprese" proprio non ce n'è. Davvero. I numeri ingigantiscono quello che è la realtà. La parte in bici, lo ripeto, aggiunge "brodo" (saporito) alla giornata, ma in termini di fatica incide veramente in maniera infima. Comunque dovrebbero provarci tutti quelli che hanno una bici, la sensazione di "viaggio" è veramente appagante ed a bassissimo impatto sulle articolazioni  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
misteradamello
Registrato: 12/02/07 20:12 Messaggi: 1923 Residenza: Brescia
|
Inviato: Mar Ago 25, 2015 3:03 pm Oggetto: |
|
|
Adesso tiro fuori la mia bici con freni a battecca e rifaccio il tuo stesso giro!  _________________ www.misteradamello.it |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Mar Ago 25, 2015 3:10 pm Oggetto: |
|
|
Domonice ha scritto: | in termini di fatica incide veramente in maniera infima. Comunque dovrebbero provarci tutti quelli che hanno una bici, la sensazione di "viaggio" è veramente appagante ed a bassissimo impatto sulle articolazioni  |
q8 tutto tranne la fatica infima della bici. Dipende dal ciclista! A te sembra poco, ma non è poco. _________________ Forecast reliability: poor
Bù ma mia cuiù |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mar Ago 25, 2015 3:30 pm Oggetto: |
|
|
guidoval ha scritto: | Domonice ha scritto: | in termini di fatica incide veramente in maniera infima. Comunque dovrebbero provarci tutti quelli che hanno una bici, la sensazione di "viaggio" è veramente appagante ed a bassissimo impatto sulle articolazioni  |
q8 tutto tranne la fatica infima della bici. Dipende dal ciclista! A te sembra poco, ma non è poco. |
E a dirla tutta con la bici elettrica non vale!
Anche se fai tutte le Nord in sci di Holzer!! _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Mar Ago 25, 2015 4:14 pm Oggetto: |
|
|
Si vede che sta arrivando lo stato islamico noto in giro un certo fermento controrivoluzionario. Bravi, bravi vi voglio tutti in montagna con gli scarponi di cuoio e i maglioni di lana puzzolenti. _________________ Forecast reliability: poor
Bù ma mia cuiù |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mar Ago 25, 2015 4:29 pm Oggetto: |
|
|
guidoval ha scritto: | Si vede che sta arrivando lo stato islamico noto in giro un certo fermento controrivoluzionario. Bravi, bravi vi voglio tutti in montagna con gli scarponi di cuoio e i maglioni di lana puzzolenti. |
Dai dai che questa cosa del bike+ (leggere baichplas mi raccomando) dove si può aggiungere a seguire qualsiasi attività alpina, la vedo come un immenso giacimento inesplorato.
Basta aggiungere un -ing alla fine e il gioco è fatto.
baichranning
baichschiing
baichfastpacking
baichsmartclaimbing
(lo smart fa figo e ci sta sempre bene).
Il Dome sta facendo la storia!
 _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Mar Ago 25, 2015 5:08 pm Oggetto: |
|
|
Guarda, su questa cosa della e-bike converrebbe ragionarci bene.
-Non solo perché a 50+ (e 80kg+) comincio ad averne le palle piene di pestare disperatamente sui pedali per salire al Calvi, al Curò ecc .
-Non solo perché è sempre un piacere rompere le palle ai tradizionalisti con le gambe degli altri.
-Non solo perchè con questa non ti rompono le palle dato che l'energia elettrica secondo loro sarebbe 'verde' (e finchè non la tassano come una moto)
Ho provato una mtb elettrica e sono rimasto stupefatto da efficienza e autonomia. Pensavo che fosse l'aiutino per i vorrei ma non posso e quindi, tutto sommato, rimanesse ancora una bici. Invece è così efficiente che varrebbe la pena di staccarsi dalla rigidità della visione ciclistica e interpretarla come un mezzo di trasporto a se' stante alternativo ad auto, moto e bici in MOLTE situazioni esistenti, e che soprattutto potrebbe permettere nuove opportunità.
Certo: toccherà subire i canonici vent'anni di scomunica Cai, Mw, Cctam e sfigatume vario ma poi ci faranno scuola, istruttori e patacca. _________________ Forecast reliability: poor
Bù ma mia cuiù |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Mar Ago 25, 2015 5:36 pm Oggetto: |
|
|
fabiomaz ha scritto: | guidoval ha scritto: | Si vede che sta arrivando lo stato islamico noto in giro un certo fermento controrivoluzionario. Bravi, bravi vi voglio tutti in montagna con gli scarponi di cuoio e i maglioni di lana puzzolenti. |
Dai dai che questa cosa del bike+ (leggere baichplas mi raccomando)
Basta aggiungere un -ing alla fine e il gioco è fatto.
baichranning
baichschiing
baichfastpacking
baichsmartclaimbing
(lo smart fa figo e ci sta sempre bene).
 |
senti non venire a fare il baigol plas qui su su ghiaccio _________________ Forecast reliability: poor
Bù ma mia cuiù |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mar Ago 25, 2015 5:46 pm Oggetto: |
|
|
guidoval ha scritto: |
senti non venire a fare il baigol plas qui su su ghiaccio |
Ma come faiga se sei il teorico massimo dello sarcastisvacco sui forum. Capess "plus" negott.
Dai, tanto da dopodomani svanisce l'effetto ferie e torno serio.... _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Mar Ago 25, 2015 5:51 pm Oggetto: |
|
|
guidoval ha scritto: | Domonice ha scritto: | in termini di fatica incide veramente in maniera infima. Comunque dovrebbero provarci tutti quelli che hanno una bici, la sensazione di "viaggio" è veramente appagante ed a bassissimo impatto sulle articolazioni  |
q8 tutto tranne la fatica infima della bici. Dipende dal ciclista! A te sembra poco, ma non è poco. |
Speta!!! Probabilmente mi HO spiegato male: intendevo dire che, numericamente parlando uno legge 50 km per 3000 metri di dislivello per salire a 3500 e pensa che sia una cosa da marziani, mentre invece il fatto di fare molti km e molta salita in bici riduce notevolmente la fatica ed enormemente (vorrei dire annulla, ma mi trattengo) la parte traumatica (quella finale , quando le gambette sono cotte ) della discesa. Non a caso domenica mattina avevo le gambe efficientissime e nonostante la pioggia ho avuto voglia di uscire in bici. La e-bike non è ANCORA nei miei pensieri, ma da notizie avute dal mio ciclista riguardo quelle di ultima generazione penso che per quando sarò 50+ (80+ ci sono già dentro alla grande ) sarà il mio mezzo di trasporto nelle uscite con ing finale  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Mar Ago 25, 2015 5:56 pm Oggetto: |
|
|
@Fabiomaz
guarda che il 'sarcastisvacco', purtroppo, è a volte l'approccio più pertinente a situazioni in cui la realtà supera la perversione _________________ Forecast reliability: poor
Bù ma mia cuiù |
|
Top |
|
 |
|