Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Bike&hike passion parte 4: Zufallspitze, da Ossana
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati !
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Domonice
Site Admin


Registrato: 08/02/07 23:39
Messaggi: 10747
Residenza: Franciacorta

MessaggioInviato: Lun Ago 17, 2015 11:00 am    Oggetto: Bike&hike passion parte 4: Zufallspitze, da Ossana Rispondi citando

Le gambe ancora piene dalla “gita” di 4 giorni fa alla Presanella. Un week end di ferragosto che purtroppo per me sarà di lavoro (lavoraccio, faticoso). Un giovedi libero e con tempo tutto sommato bello... occasione da non perdere per riprovare l'ebbrezza del b&h in quota, prima che le previste nevicate, forse, dichiarino conclusa questa attività per quest'anno. Tra mille incertezze mi fa compagnia Giorgio, conscio che l'allenamento probabilmente non gli consentirà di completare la salita.

QUI tutte le foto

La partenza come qualche settimana fa da giù, da Ossana passando per la ciclabile (interessata da lavori sotto Celledizio) verso Cogolo, da dove diparte la bella stradina asfaltata per Malga Mare. Ancora una volta mi stupisco di quanto sia diverso salire in bici lungo strade che più volte ho percorso in auto...





Malga Mare, termine del percorso ciclato





Salendo verso il rifugio Larcher, la lunghissima Val Venezia con in fondo la nostra meta





Pano sul Zufallferner dal Passo della Forcola





Lontanissima, la cima





Momenti di salita







La piramide sommitale





Sempre più vicina...





Cima. Il gemello Cevedale





Il pianoro glaciale verso il Casati





Loro...







Il crestone percorso con, in alto ad sinistra, la Forcella della Forcola.





Ribeccato il socio. Giù senza esitazioni, anche se alla fine le nuvole saranno solo un ottimo e innocuo parasole.




Alla prossima
_________________
www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa -


L'ultima modifica di Domonice il Mar Ago 18, 2015 1:38 pm, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
mauroedani



Registrato: 15/01/10 15:21
Messaggi: 351
Residenza: bassa brianza

MessaggioInviato: Lun Ago 17, 2015 8:20 pm    Oggetto: Rispondi citando

Che invidia.....certo ci siam saliti anche noi alla zufall, vioz....ma in modalità"comune mortale".....conciato male il GZ....
Top
Profilo Invia messaggio privato
guidoval



Registrato: 27/05/07 22:14
Messaggi: 3563

MessaggioInviato: Lun Ago 17, 2015 9:20 pm    Oggetto: Rispondi citando

Shocked
avendo fatto 30 potevi far 31. Se allungavi il giretto di un paio d'ore completavi la traversata dell'arco alpino in giornata.
_________________
Forecast reliability: poor

Bù ma mia cuiù
Top
Profilo Invia messaggio privato
sergio63



Registrato: 05/04/07 23:18
Messaggi: 82
Residenza: Giudicarie (TN)

MessaggioInviato: Mar Ago 18, 2015 9:46 am    Oggetto: Rispondi citando

bel giro...mi permetto un'osservazione alla tua relazione...

dieci minuti dalla Zufall al Cevedale richiederebbero (forse) di andarci slegati e di corsa...ma secondo me (l'ho fatta in luglio) è meglio essere legati e metterci un poco di attenzione... Wink

peraltro a luglio, per chiudere l'anello verso il Larcher, era conveniente tagliare prima di punta rosole verso la lingua di sx orog. poi da li (dx orog. della lingua) si scende seguendo gli ometti (guado del rio fatto nel pomeriggio cavando gli scarponi) senza perdere gran che di quota...

i due tratti su ghiacciaio, fra le due cime e dopo cima rosole, avevano dei bei crepi... Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
Domonice
Site Admin


Registrato: 08/02/07 23:39
Messaggi: 10747
Residenza: Franciacorta

MessaggioInviato: Mar Ago 18, 2015 1:22 pm    Oggetto: Rispondi citando

sergio63 ha scritto:
bel giro...mi permetto un'osservazione alla tua relazione...

dieci minuti dalla Zufall al Cevedale richiederebbero (forse) di andarci slegati e di corsa...ma secondo me (l'ho fatta in luglio) è meglio essere legati e metterci un poco di attenzione... Wink

peraltro a luglio, per chiudere l'anello verso il Larcher, era conveniente tagliare prima di punta rosole verso la lingua di sx orog. poi da li (dx orog. della lingua) si scende seguendo gli ometti (guado del rio fatto nel pomeriggio cavando gli scarponi) senza perdere gran che di quota...

i due tratti su ghiacciaio, fra le due cime e dopo cima rosole, avevano dei bei crepi... Wink
ciao Sergio, ho messo 10 minuti perchè è quello che ci avevamo messo io ilbrozio e il Penna qualche anno fa, legati. Si, in effetti pensando alle condizioni ODIERNE 10 minuti sono un po' pochi. Per quanto riguarda la discesa anche quella è descritta per come da noi fatta, non avevamo riscontrato nessun problema di crepacci, certo quest'anno fa un po' a se. Con ottimo innevamento si potrebbe anche scendere direttamente dal Cevedale andando ad infilarsi in un vallone molto vicino alla cresta di salita descritta, tra due alte morene, usceno subilto dal ghiacciaio... Lo avevo fatto in stagione avanzatissima con gli sci, soluzione molto semplice, ma non mi fido di descriverlo per una escursione estiva non avendolo fatto appunto in quella stagione. Mi sa che vado a rileggere la relazione. Grazie per l'appunto Wink
_________________
www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa -
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Domonice
Site Admin


Registrato: 08/02/07 23:39
Messaggi: 10747
Residenza: Franciacorta

MessaggioInviato: Mar Ago 18, 2015 1:25 pm    Oggetto: Rispondi citando

guidoval ha scritto:
Shocked
avendo fatto 30 potevi far 31. Se allungavi il giretto di un paio d'ore completavi la traversata dell'arco alpino in giornata.

Ma un paio d'ore, o "due orette" ? Laughing A parte gli scherzi, sai che io sono uno che ama "stare in ballo", ma purtroppo le mie ginocchia non sono dello stesso parere... così abbiamo raggiunto questo compromesso: io allungo il brodo con la bici e loro non mi rompono le palle quando scendo dalla macchina una volta finito il viaggio Very Happy
Wink
_________________
www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa -
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Franz
Event manager


Registrato: 13/02/07 00:33
Messaggi: 9722
Residenza: Berg...scia...Verona

MessaggioInviato: Mar Ago 18, 2015 2:30 pm    Oggetto: Rispondi citando

Putain!
Ho avuto tempo finalmente di gustarmi a schermo pieno i tuoi 4 report H&B che avevo solo sbirciato.
La prossima volta che ti incontro e hai il coraggio di lamentarti (come tuo solito Twisted Evil ) di qualche acciacco o carenza di allenamento....ti...
Mi sembrano cose da extraterrestri.
Sarà che la bici non fa più parte del mio carniere da anni (troppi ormai).

Ricordo però quella sensazione di "leggerezza" nel cambio di assetto pedalata->camminata.
Vero è che i muscoli "coinvolti" dalle due attività sono diversi.
Ma per torate simile ne serve di allenamento...quasi il doppio che per le singole...
Beh, della stessa stagione (o la precedente???) va menzionato il Rocciamelone.
In sintesi per le foto, che bella la Grivola...che tristezza GZ e Ortles... spettacolare lo zoom sulla Presanella... Tra l'altro..che digitale usi, che non ricordo?

PS: una nota sui report MTB...
forse è già stato detto altrove
se vado sul profilo di un utente
nell'elenco dei suoi report non trovo quelli che ha inserito in quella sezione...

ad esempio i tuoi...dove cazzz...sono ...che in effetti sono ibridi quindi dove li hai piazzati????
_________________
-Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Domonice
Site Admin


Registrato: 08/02/07 23:39
Messaggi: 10747
Residenza: Franciacorta

MessaggioInviato: Mar Ago 18, 2015 6:57 pm    Oggetto: Rispondi citando

Franz ha scritto:
Putain!
Ho avuto tempo finalmente di gustarmi a schermo pieno i tuoi 4 report H&B che avevo solo sbirciato.
La prossima volta che ti incontro e hai il coraggio di lamentarti (come tuo solito Twisted Evil ) di qualche acciacco o carenza di allenamento....ti...
Mi sembrano cose da extraterrestri.
Sarà che la bici non fa più parte del mio carniere da anni (troppi ormai).

Ricordo però quella sensazione di "leggerezza" nel cambio di assetto pedalata->camminata.
Vero è che i muscoli "coinvolti" dalle due attività sono diversi.
Ma per torate simile ne serve di allenamento...quasi il doppio che per le singole...
Beh, della stessa stagione (o la precedente???) va menzionato il Rocciamelone.
In sintesi per le foto, che bella la Grivola...che tristezza GZ e Ortles... spettacolare lo zoom sulla Presanella... Tra l'altro..che digitale usi, che non ricordo?

PS: una nota sui report MTB...
forse è già stato detto altrove
se vado sul profilo di un utente
nell'elenco dei suoi report non trovo quelli che ha inserito in quella sezione...

ad esempio i tuoi...dove cazzz...sono ...che in effetti sono ibridi quindi dove li hai piazzati????
Franz fidati, per gambe allenate alla bici quello è solo "riscaldamento", giusto per allungare il brodo, come dicevo prima. Quando parti a piedi il cambio di assetto se il terreno è favorevole (certo, non le scale del Miller Laughing ) lo assorbi in 5 minuti e ti sembra che la gita sia iniziata li. Certo la carenza di allenamento si fa sentire ma cosa ci vuoi fare... Laughing Laughing Laughing . Per gli acciacchi...dovresti ascoltare o anche soltanto vedere la faccia del mio ortopedico, che è meglio di mille cartelle cliniche Mr. Green . Io uso la vecchia tz, sempre quella, malconcissima e facendo foto spesso sulla bici o comunque in movimento, quel che viene viene. I miei report non li trovi perchè non li ho messi Embarassed
_________________
www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa -
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Franz
Event manager


Registrato: 13/02/07 00:33
Messaggi: 9722
Residenza: Berg...scia...Verona

MessaggioInviato: Mer Ago 19, 2015 9:36 am    Oggetto: Rispondi citando

Domonice ha scritto:
Franz ha scritto:

PS: una nota sui report MTB...
forse è già stato detto altrove
se vado sul profilo di un utente
nell'elenco dei suoi report non trovo quelli che ha inserito in quella sezione...
ad esempio i tuoi...dove cazzz...sono ...che in effetti sono ibridi quindi dove li hai piazzati????
I miei report non li trovi perchè non li ho messi Embarassed

E allora dove ha letto Sergio dei 10 minuti? Me li son persi...nelle didascalie non ci sono!
Comunque non cambia la sostanza della domanda.
Anche nella pagina del tuo profilo: http://www.on-ice.it/onice/profile.php?mode=viewprofile&u=4
non ci sono i report delle girate in MTB
tipo questa: http://www.on-ice.it/onice/onice_view_report.php?type=6&id=25
(per te, ma anche per gli altri)
_________________
-Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Domonice
Site Admin


Registrato: 08/02/07 23:39
Messaggi: 10747
Residenza: Franciacorta

MessaggioInviato: Mer Ago 19, 2015 12:37 pm    Oggetto: Rispondi citando

ops, evidentemente è un difetto di "comunicazione" dei vari database. Sergio evidentemente ha letto la relazione nella sezione itinerari e, argutamente, dopo aver visto il fotoreport... Laughing
Ripensandoci, ho omesso di mettere i report perchè, essendo itinerari abbastanza comuni e documentati dal report fotografico l'ho ritenuto superfluo. Però i dati "tecnici" in effetti non ci sono... provvederò a mettere report e correlare al fotoreport ed eventualmente all'itinerario Wink
_________________
www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa -
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
mauroedani



Registrato: 15/01/10 15:21
Messaggi: 351
Residenza: bassa brianza

MessaggioInviato: Mer Ago 19, 2015 3:53 pm    Oggetto: Rispondi citando

Diavolo cane...alla faccia degli acciacchi e scarso allenamento, senza questi problemini??!!
Top
Profilo Invia messaggio privato
mauroedani



Registrato: 15/01/10 15:21
Messaggi: 351
Residenza: bassa brianza

MessaggioInviato: Mer Ago 19, 2015 4:00 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ah tra l'altro ho appena visto un bel P.zo Coca intero come defaticamento...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Domonice
Site Admin


Registrato: 08/02/07 23:39
Messaggi: 10747
Residenza: Franciacorta

MessaggioInviato: Mer Ago 19, 2015 4:37 pm    Oggetto: Rispondi citando

mauroedani ha scritto:
Ah tra l'altro ho appena visto un bel P.zo Coca intero come defaticamento...

Alt!!! Quello era, o almeno nelle mie intenzioni voleva essere, (come raramente faccio in questo periodo) un allenamento. Vero. Con tutti i crismi. Infatti ieri pomeriggio avevo il ghiaccio sulle ginocchia, cosa che non succede MAI nelle uscite b&h.
_________________
www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa -
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
guidoval



Registrato: 27/05/07 22:14
Messaggi: 3563

MessaggioInviato: Gio Ago 20, 2015 10:36 am    Oggetto: Rispondi citando

Guarda che non è che le articolazioni ridiventano sedicenni dopo le operazioni. E neanche la bici è gratis per loro, anche se scarichi un bel po' del tuo peso sul sellino. Anzi può essere anche peggio se non va tutto per il verso biometrico giusto. Quel ghiaccio è un segnale.
Devi lasciar recuperare ALMENO elasticità alla muscolatura di tutto il corpo, dopo un carico dei tuoi. Non va bene ripartire con la muscolatura ancora tutta microtraumatizzata dalle tue discesine di +2000m+. Quello che non smorza il lavoro elastico delle fibre muscolari finisce dritto sulle articolazioni.

L'ideale sarebbe fare poco, poco intenso, tutti i giorni - o quasi
Rolling Eyes Laughing Very Happy ma mi rendo conto che quando l'Adamello in giornata da Brescia in bici chiama... Wink
_________________
Forecast reliability: poor

Bù ma mia cuiù
Top
Profilo Invia messaggio privato
Domonice
Site Admin


Registrato: 08/02/07 23:39
Messaggi: 10747
Residenza: Franciacorta

MessaggioInviato: Gio Ago 20, 2015 5:57 pm    Oggetto: Rispondi citando

guidoval ha scritto:
Guarda che non è che le articolazioni ridiventano sedicenni dopo le operazioni. E neanche la bici è gratis per loro, anche se scarichi un bel po' del tuo peso sul sellino. Anzi può essere anche peggio se non va tutto per il verso biometrico giusto. Quel ghiaccio è un segnale.
Devi lasciar recuperare ALMENO elasticità alla muscolatura di tutto il corpo, dopo un carico dei tuoi. Non va bene ripartire con la muscolatura ancora tutta microtraumatizzata dalle tue discesine di +2000m+. Quello che non smorza il lavoro elastico delle fibre muscolari finisce dritto sulle articolazioni.

L'ideale sarebbe fare poco, poco intenso, tutti i giorni - o quasi
Rolling Eyes Laughing Very Happy ma mi rendo conto che quando l'Adamello in giornata da Brescia in bici chiama... Wink

Parole sante... purtroppo Sad . Il guaio di avere solo 4 giorni di ferie e voler fare (strafare) il massimo concesso da meteo e risorse fisiche. Terrò ben presente il tuo monito Embarassed
_________________
www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa -
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati ! Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati