Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Mer Ago 05, 2015 1:28 pm Oggetto: Il sogno di una vita: Monte Bianco, traversata dei 3 monti |
|
|
Anche se in estremo ritardo, inserisco quella che è stata molto di più che una stupenda avventura.
Compiuta il 3 giugno scorso con gli sci.
Qui il report.
Dall'Aguille du Midi, il panorama è già severo. Le Grand Jorasses
E il percorso dell'indomani con, da sinistra, Tacul, Maudit e monte Bianco
Zoom sul Tacul dal rifugio des Cosmiques
L'indomani partiamo di buon ora, ma ci attardiamo sul pendio del Tacul, sbagliando anche strada
Così l'aurora ci coglie troppo presto
Aguille Verte e Les Droites
Dopo una deviazione errata, riprendiamo a salire
Mentre ai nostri piedi lo spettacolo dell'alba prorompe
Dopo troppo tempo sbuchiamo in cresta, al sole
Dal Tacul, la visuale è ottima sulla prossima asperità, il Maudit. Gli apripista son ben avanti
Si deve scendere un po'
Per poi risalire sotto incombenti seracchi
Delicate creazioni
Il tratto più temuto della salita si avvicina
Voltandosi, il Tacul appare avvolto da un candido lenzuolo
Interessante anche la veduta sul Rosa
Dal colle del Maudit, vedere il Bianco in tutto il suo splendore ci dà una carica estrema
Montagne tutte italiane: Grivola e Gran Paradiso
Qualcuno sta transitando sotto il fianco occidentale del Maudit
Intrusi sopra il mur de la Cote
Un sogno che diventa realtà
I magnifici cinque
Non finisce certo qui
Piccoli nell'abbraccio glaciale della nord
Eccola, la nord
In punta di piedi
Scivoliamo giù avvalendoci delle energie residue
In vista della Junction
Trappola infernale
Procediamo legati
Un'ultima veduta rilassante prima dell'ancor lunga discesa sci in spalla
Saluti  _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Mer Ago 05, 2015 1:50 pm Oggetto: |
|
|
grande doc e soci,pure il bianco con gli sci!!!
non ti ferma più nessuno!  _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
ZioPunzo
Registrato: 11/11/08 13:29 Messaggi: 2518 Residenza: Monte Marenzo (LC) 450mslm
|
Inviato: Mer Ago 05, 2015 5:09 pm Oggetto: |
|
|
MITTICCOOOO!!!!
Grandissima salita! Un giorno o l'altro riuscirò a concluderla anch'io!  _________________ Ho spiegato a mio nipote cos'è il compromesso: se per le vacanze tua madre vuole andare al mare e tuo padre invece in montagna, il compromesso è che si va al mare, ma il papà può portarsi gli sci!!!
[Anonimo] |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mer Ago 05, 2015 6:09 pm Oggetto: |
|
|
MERAVIGLIA!
I posti del Franz con la qualità delle foto del Vezz!
Finalmente ci ho capito qualcosa.
Domandine:
ma i freerider che ci facevano lassù? Giravano qualcosa? E la rampa come diavolo l'avevano fatta? A mano?
ma sbaglio o hai i Maestrale RS? Come ti trovi? _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Mer Ago 05, 2015 6:16 pm Oggetto: |
|
|
Foto inquadrature e posti spettacolari! E' sicuramente una grandissima soddisfazione!!! _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Mer Ago 05, 2015 8:15 pm Oggetto: |
|
|
siete i miei eroi
i 3 mont in salita, tutta con gli sci a spalla, ho ancora mal di gambe oggi che son passati due mesi da quando ho letto il report _________________ Forecast reliability: poor
Bù ma mia cuiù |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Mer Ago 05, 2015 11:02 pm Oggetto: |
|
|
E che ti tenevi nascoste queste foto ?
Bellissime !!  _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
matteo81
Registrato: 28/12/10 09:23 Messaggi: 1225 Residenza: Cesano Maderno (MB)
|
|
Top |
|
 |
calimero
Registrato: 06/10/09 15:27 Messaggi: 1246 Residenza: colle brianza
|
Inviato: Gio Ago 06, 2015 10:35 am Oggetto: |
|
|
Il selfie di vetta, per te un anomalia ed un eccezione epocale, sintetizza il titolo del post.
a parte che è splendido ( le vostre espressioni, mica voi ) mi fa pensare ad un motto che girava qua sul forum.
lo modifico leggermente.
Se lo guardi bene, dice tutto.
Bravissimi. _________________ calimero |
|
Top |
|
 |
mauroedani
Registrato: 15/01/10 15:21 Messaggi: 351 Residenza: bassa brianza
|
Inviato: Gio Ago 06, 2015 4:55 pm Oggetto: |
|
|
Cazzarola la zona "del labirinto" mette un po' d'ansia..... però almeno aiutano a chiarire i dubbi sul percorso a chi deve ancora andarci....bravi e....che giornata.... |
|
Top |
|
 |
misteradamello
Registrato: 12/02/07 20:12 Messaggi: 1923 Residenza: Brescia
|
Inviato: Ven Ago 07, 2015 5:36 am Oggetto: |
|
|
La domanda sorge spontanea : perché gli sci in spalla?
Per il resto, molto bello,!  _________________ www.misteradamello.it |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mar Ago 18, 2015 3:03 pm Oggetto: |
|
|
Eccolo...il reportone!
Anche io lo aspettavo...te lo avevo "cercato" più volte.
Attesa ripagata!
Beh, sci in spalla è una notevole rottura...però la neve non sembrava così ghiacciata (come noi sul Dome), tutt'altro... Vero che a volte si fa anche più in fretta...poi se non c'è traccia ski, ma solo pedestre...e lì è sempre una ottima traccia.
Mi hai chiesto tanto di questa salita. Ne abbiam parlato per un po'...
Soprattutto complimenti per la scelta di farla in questo verso. Se arrivati in cima la nord non fosse stata in condizioni (tipo ghiacciata/ventata) era un altro bel mazzo scendere anche les Bosses sci in spalla )
In ogni caso a farla così vedi "tante cose" in un colpo solo, anche se sciisticamente è meglio dal GM.
Bravo/i
E ora via di Croazia!!!
Ah, no, è OT
PS: ma dove le trovo quelle? Su G+ no, su Altervista no...  _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Mar Ago 18, 2015 5:04 pm Oggetto: |
|
|
Approfitto della riesumazione del post da parte del Franz per ringraziare chi è intervenuto e per rispondere alle domande postemi.
Una volta tanto è stato piacevole infilarsi in una giornata meteorologicamente ideale. Sole, assenza di vento (in maglietta, sudanti, fino a 4500 m).
fabiomaz ha scritto: |
Domandine:
ma i freerider che ci facevano lassù? Giravano qualcosa? E la rampa come diavolo l'avevano fatta? A mano?
ma sbaglio o hai i Maestrale RS? Come ti trovi? |
Stavano facendo delle riprese con foto e videocamera e con drone (l'oggetto visibile sulla destra nella foto). Non so bene quale fosse lo scopo. Quello che so è che quando noi, stremati, siamo arrivati al colle scaraventando gli zaini a terra, e loro gentilmente ci hanno chiesto di spostare tutto più avanti, li ho mandati a quel paese!
Quando siamo arrivati la rampa era già preparata. So che avevano delle pale.
Maestrale RS? Intendi gli sci o gli scarponi? Boh, Fabio, io ho comprato quelli che mi hanno proposto.
Propendo per gli scarponi. A confronto di quelli che avevo prima.. beh non c'è paragone. Non ho più vesciche (se non qualche irritazione da sfregamento sotto la pianta del piede). Per il resto non saprei.
misteradamello ha scritto: | La domanda sorge spontanea : perché gli sci in spalla?
Per il resto, molto bello,!  |
Già, me lo sono chiesto anch'io.
Francamente non avevo idea di come sarebbe stato il percorso.
Senza sci saremmo saliti e scesi dalla stessa parte e il giro non sarebbe stato così completo come è stato.
Franz ha scritto: | Eccolo...il reportone!
Anche io lo aspettavo...te lo avevo "cercato" più volte.
Attesa ripagata!
Beh, sci in spalla è una notevole rottura...però la neve non sembrava così ghiacciata (come noi sul Dome), tutt'altro... Vero che a volte si fa anche più in fretta...poi se non c'è traccia ski, ma solo pedestre...e lì è sempre una ottima traccia.
Mi hai chiesto tanto di questa salita. Ne abbiam parlato per un po'...
Soprattutto complimenti per la scelta di farla in questo verso. Se arrivati in cima la nord non fosse stata in condizioni (tipo ghiacciata/ventata) era un altro bel mazzo scendere anche les Bosses sci in spalla )
In ogni caso a farla così vedi "tante cose" in un colpo solo, anche se sciisticamente è meglio dal GM.
Bravo/i
E ora via di Croazia!!!
Ah, no, è OT
PS: ma dove le trovo quelle? Su G+ no, su Altervista no...  |
L'attesa è stata troppa. Mea culpa.
Non ho più molto tempo e in parte avevo perso il piacere di creare fotoreport.
Inoltre passando così tanto tempo, anche la spontaneità del rievocare viene meno.
Ho ancora parecchi arretrati. Ho sistemato e piazzato su G+ Rimpfischorn, Senggchuppa e Legnone.
Sto guardando ora le foto della Croazia. Mi mancano altre due gite e mezzo.
Non so se sarà opportuno mettere qua le foto della Croazia, magari, Franz, te le andrai a vedere sul mio secondo account di G+, quello non dedicato alla montagna.
Per quanto riguarda ancora la salita.. beh ci eravamo sentiti l'anno scorso e mi sconsigliasti la salita da quel versante. Era un bell'indizio per capire cosa mi avrebbe atteso. La giornata era ideale, altrimenti non avrei vinto i tanti dubbi che avevo. Come giro è senz'altro stato molto remunerativo. Un sogno certo. Ma di una vita è esagerato, diciamo di una prima vita alpinistica.
Dopodichè penso al prossimo we che le occasioni ormai sono limitate e bisogna sfruttarle!
Grazie ancora a tutti.  _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
|