| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		alezizioli
 
 
  Registrato: 21/09/12 10:47 Messaggi: 73
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Ott 14, 2014 3:34 pm    Oggetto: Via De Tassis Graffer a Cima Tosa | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Per Andreaconc . Ho compiuto la Prima Invernale negli anni 80 assieme a Paolo Ravasio , confermo sulla "Bellissima via, e riguardo al tuo dubbio credo di ricordare che bisogna proprio alzarsi e poi traversare . Bravi e saluti. Ale | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		andreaconc
 
 
  Registrato: 12/11/13 19:22 Messaggi: 68 Residenza: Tuenno (TN)
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Ott 14, 2014 6:33 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Grazie mille   Complimenti per la 1^ invernale! Però dai, Detassis tutto attaccato, che il custode del Brenta mi si rivolta nella tomba     Grazie ancora della risposta | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		alezizioli
 
 
  Registrato: 21/09/12 10:47 Messaggi: 73
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Ott 15, 2014 5:30 pm    Oggetto: risposta | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Forse hai sbagliato occhiali ! Ciao | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		andreaconc
 
 
  Registrato: 12/11/13 19:22 Messaggi: 68 Residenza: Tuenno (TN)
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Ott 15, 2014 9:20 pm    Oggetto: Re: risposta | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | alezizioli ha scritto: | 	 		  | Forse hai sbagliato occhiali ! Ciao | 	  
 
Era ironico     Non prenderla sul personale   | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		LorenzOrobico
 
 
  Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
  | 
		
			
				 Inviato: Dom Ott 19, 2014 9:38 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				  _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
 
Visita il mio blog | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		alezizioli
 
 
  Registrato: 21/09/12 10:47 Messaggi: 73
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Ott 21, 2014 4:59 pm    Oggetto: per Andreaconc e LOrobico | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Mi dispiace di essere sembrato ironico ma assolutamente non era nella mie intenzioni , perciò mi scuso e vi mando tanti saluti . Ale | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		LorenzOrobico
 
 
  Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
  | 
		
			
				 Inviato: Gio Ott 23, 2014 7:02 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ma figurati ! Piuttosto sarebbe bello che raccontassi qualche aneddoto di questa prima invernale.    _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
 
Visita il mio blog | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		emanuele
 
 
  Registrato: 03/04/10 20:01 Messaggi: 5 Residenza: a sud del benaco
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Set 14, 2015 9:46 pm    Oggetto: Pilastro Tosa | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Secondo Detassis la 1' invernale è stata fatta da una cordata trentina! | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		alezizioli
 
 
  Registrato: 21/09/12 10:47 Messaggi: 73
 
  | 
		
			
				 Inviato: Dom Set 20, 2015 5:24 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| No , perché c'erano delle fisse preparate antecedentemente che non abbiamo usato .L'unico cavillo potrebbe essere che noi abbiamo effettuato la salita qualche giorno prima della data canonica invernale , partendo da S.Antonio di Mavignola con sci e a piedi con neve alle ginocchia dal Brentei e pernottamento invernale Pedrotti. Comunque non è importante  primi. secondi, terzi.... . tanto è stata bella e impegnativa l' avventura  assieme  all'indimenticabile amico Paolo ,purtroppo scomparso in montagna.[color=black][/color] | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		 |