Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
calimero
Registrato: 06/10/09 15:27 Messaggi: 1246 Residenza: colle brianza
|
Inviato: Lun Lug 13, 2015 4:35 pm Oggetto: Fuorcla Sesvenna e gole dell'Uima |
|
|
Traversata tra bassa Engadina e alta Val Venosta che si svolge in ambiente alpino veramente notevole.
Penso che le immagini passo per passo siano meglio delle parole.
Si parte da Scuol, nella bassa Engadina. Si risale la strada su buone pendenze prima asfaltata e poi sterrata che in una idilliaca valle porta al pittoresco paesino di S-Charl. Qua è doverosa la prima sosta.
Ordine e grazia tipicamente svizzere
Lasciato S-Charl si imbocca la valle laterale Sesvenna che su pendenze crescenti ma ancora pedalabili conduce alla omonima e incantata alpe. E' anche qua d'obbligo una sosta per godersi l'ambiente
E qualche curioso indigeno ne approfitta per socializzare e scrutare la nostra attrezzatura...
Qua comincia la dura lotta dell'uomo contro l'alpe. Si spinge la bike per 600 metri di dislivello buoni..
Necessaria qualche sosta ingentilita da tocchi floreali. E si respira.
Ci si carica la bike in spalla per 150 massacranti metri di dislivello. Ma all'uscita della sella, la vista ripaga delle fatiche e l'animo si ripiglia.
Il gruppo del Sesvenna. Il progetto era di salirlo, ma è tardi e la fatica notevole. Ci si torna in primavera con gli assi...
Ma bisogna risalire ancora fino alla Fuorcla Sesvenna, a 2.800 metri. E si ricomincia a spingere.
Alla Fuorcla. si presenta la spettacolare vista del Laj de Sesvenna
Bello passarci a fianco
E bello farci una sosta sulle sue sponde
Pernottiamo al rifugio Sesvenna, dopo 1.800 metri di dislivello e oltre 700 in salita e 500 in discesa con la bike a spinta e i polpacci martoriati. Ma ora ci si rilassa. meritatamente.
Il panorama è incantato, dominato dalla mole suggestiva dell'Ortles
Il giorno dopo, si risale al passo di Slingia. L'atmosfera è incantata e ci si sofferma a godersi ogni metro di percorso
Finito l'altipiano, si comincia a scendere verso il punto più suggestivo dell'itinerario, ossia le gole dell'Uima.
L'ingresso delle gole dell'Uima
Necessario percorrerle bike a mano. Ma la suggestione e lo spettacolo sono assicurati.
Ogni metro è mozzafiato Purtoppo oltre al fiato se ne va anche la mia cam, lasciata come tributo alle gole con una manovra maldestra.
Ammirazione e stupore
Un ultimo sguardo alle gole
E poi spettacolare discesa giù fino a En Sur tra idilliaci scorci ed incantati alpeggi.
Qua il report :
http://www.on-ice.it/onice/onice_view_report.php?type=6&id=55
Ciao, alla prox ! _________________ calimero |
|
Top |
|
 |
Ultimoarrivato
Registrato: 04/02/09 21:30 Messaggi: 1176 Residenza: Castegnato
|
Inviato: Lun Lug 13, 2015 7:42 pm Oggetto: |
|
|
Dalle immagini dev'essere un bellissimo tour!
se hai registrato la traccia me la potresti girare? _________________ Brindo a voi e a questa vita pace amore e gioia infinita....
Negrita |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
|
Top |
|
 |
calimero
Registrato: 06/10/09 15:27 Messaggi: 1246 Residenza: colle brianza
|
Inviato: Mar Lug 14, 2015 2:48 pm Oggetto: |
|
|
Ultimoarrivato ha scritto: | Dalle immagini dev'essere un bellissimo tour!
se hai registrato la traccia me la potresti girare? |
ciao
qua trovi, nello spazio Geodata, la traccia registrata dal socio
http://www.hikr.org/tour/post96439.html
Come ho scritto nel report, se sei un amante della spinta/spallaggio il primo giorno fa per te.
Senno, preparati a soffrire...
ciao _________________ calimero |
|
Top |
|
 |
calimero
Registrato: 06/10/09 15:27 Messaggi: 1246 Residenza: colle brianza
|
Inviato: Mar Lug 14, 2015 2:53 pm Oggetto: Re: Fuorcla Sesvenna e gole dell'Uima |
|
|
[quote="Franz"]
Massi sono stato un tarello da competizione. La Contour ha dei laccetti/gancetto di sicurezza, applicabili sia alla cam sia al supporto che giustappunto servono alla bisogna. Ma bisogna essere sufficientemente svegli e con i neuroni al posto giusto per usarli.
Ed evidentemente non è il mio caso....
Quanto alla M/N hai ragione. E pensa che nella mia zucca barucca sono ancora le gole dell'Uilma.....mah...  _________________ calimero |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Mar Lug 14, 2015 8:39 pm Oggetto: |
|
|
Gran bel giro davvero, me lo segno nelle cose da fare... _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mer Lug 29, 2015 4:36 pm Oggetto: Re: Fuorcla Sesvenna e gole dell'Uima |
|
|
[quote="calimero"] Franz ha scritto: |
Massi sono stato un tarello da competizione. La Contour ha dei laccetti/gancetto di sicurezza, applicabili sia alla cam sia al supporto che giustappunto servono alla bisogna. Ma bisogna essere sufficientemente svegli e con i neuroni al posto giusto per usarli.
Ed evidentemente non è il mio caso....
Quanto alla M/N hai ragione. E pensa che nella mia zucca barucca sono ancora le gole dell'Uilma.....mah...  |
Ma tu hai fatto sto giro con la front?
Te se matt! _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
|