| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Fedora
 
 
  Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Lug 07, 2015 8:12 pm    Oggetto: Cordata rosa sulla CRESTA KUFFNER AI PALU' | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				5-7-2015
 
QUI IL REPORT: http://www.on-ice.it/onice/onice_view_report.php?type=4&id=5442
 
 
Mai avrei pensato un giorno di salire la Kuffner, né tantomeno tutta da capocordata... E che cordata, tutta in rosa, con la mia grandissima socia Lidia. Un piccolo sogno alpinistico che si avvera e che quindi condivido proprio con lei. Difficile mettere per scritto le emozioni , le gioie e le fatiche di questa nostra “conquista”, che magari invece per qualcuno è una semplice cresta. 
 
Ma per noi è stato un grande obiettivo raggiunto, sofferto, ma fortemente voluto. Così tanto che, mentre io sono già con la famiglia in campeggio in Engadina, Lidia si fa il viaggio da BG da sola per raggiungermi; così tanto che nonostante sappiamo che la cap. Diavolezza è al completo, portiamo cmq un sacco a pelo adattandoci a dormire dove capitava; così tanto che pur partendo male con l’errore salendo al Piz Trovat, non ci perdiamo d’animo, torniamo giù e riprendiamo la strada giusta. 
 
La sera, al Diavolezza, vediamo subito che le condizioni della cresta sono ottime, tutta pulita (come avevo visto anche dalle webcam). Il gendarme è quello che ci impensierisce di più, e infatti, salendo leggermente a sx della placca, le difficoltà sono superiori (V+), ma per non aspettare troppo e vedendo altri due che salivano (sembrava addirittura più semplice...), saliamo anche noi da lì. Il passaggio (per le mie scarse doti arrampicatorie) è stato piuttosto duro, anche perché non c’erano chiodi e quindi ho usato 4 o 5 friend. 
 
Arrivate alla cresta nevosa finale ci rendiamo conto che ormai i giochi sono fatti. Manca solo quest’ultimo ripido tratto di 200 m... manca solo mezz’ora... ma è solo fatica.  L’uscita in vetta è quasi commovente. E per fare “31” dalla cima Orientale traversiamo anche a quella Centrale, che non avevo mai salito.
 
Discesa poi dalla normale, con un caldo allucinante. Il ritorno a valle dalla cap. Diavolezza sarà durissimo, ma la gioia e la soddisfazione ripagano di tutto. E cmq 25 franchi per la discesa (o la salita) ci sono sembrati un furto...   
 
Grazie a Lidia per aver condiviso con me questa splendida avventura.   
 
 
Qualche foto:
 
 
Piccoli rimasugli di ghiaccio nel lago salendo al Diavolezza, che però l’indomani il caldo avrà completamente dissolto!
 
 
 
 
Meglio di così... cena all’aperto, panorama indescrivibile sui giganti di ghiaccio e tanta pace. Mentre nel rifugio il caos è assordante...
 
 
 
 
Spettacolo il panorama dal rifugio. In rosso la linea della Kuffner e la traversata al Palù Centrale. In giallo la discesa dalla normale
 
 
 
 
Si va verso il tramonto
 
 
 
 
Sul ghiacciaio, la luna ci indica la meta
 
 
 
 
Verso l’attacco della cresta
 
 
 
 
Parte bassa della cresta. La roccia sarà ottima lungo tutto il percorso
 
 
 
 
Si sta sempre più o meno sul filo. Già si vede bene il gendarme, tratto chiave della via
 
 
 
 
Bella placca
 
 
 
 
Ci sono spesso spuntoni per fare sicura o fessure per dadi o friend
 
 
 
 
 
 
 
Attimo di pausa...
 
 
 
 
 
 
 
Arriviamo al gendarme, dove aspettiamo il nostro turno per una ventina di minuti
 
 
 
 
In sosta all’uscita del passaggio di V+, duro!
 
 
 
 
Poco oltre il gendarme. L’uscita del passaggio di V+ è proprio dritta sotto il ragazzo con lo zaino rosso. E ripartiamo ...
 
 
 
 
C’è ancora qualche ripida placca da superare, ci si tiene sempre sul filo di cresta
 
 
 
 
Ultimo torrione che segna la fine delle difficoltà rocciose
 
 
 
 
 
 
 
Ormai... 
 
 
 
 
... ormai mancano solo le ultime fatiche lungo la splendida cresta nevosa, molto simile alla Biancograt
 
 
 
 
Salendo lungo la cresta, la spettacolare vista sul Palù Centrale
 
 
 
 
Non finisce più...
 
 
 
 
... ma poi l’uscita in vetta è emozionante!
 
 
 
 
Vista dall’alto
 
 
 
 
Siamo in perfetto orario e proseguiamo anche verso il Palù Centrale
 
 
 
 
Brava Lidia!
 
 
 
 
Zoom su cordate ormai verso l’uscita della Kuffner
 
 
 
 
 
 
 
E si scende dalla normale
 
 
 
 
Qualche passaggio su ponti delicati
 
 
 
 
La Kuffner continua ad attirare i nostri sguardi
 
 
 
 
Dopo circa 2h e 15’ di discesa dal Palù Centrale, facciamo ritorno alla Cap. Diavolezza, dove diamo un ultimo sguardo ai Palù. Ben evidenti, sulla sx, le tracce di discesa dalla normale
 
 
 
 
Tanta stanchezza ma anche tanta gioia scendendo al parcheggio. Bellissimi i colori del lago a circa metà percorso
 
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Poseidon
 
 
  Registrato: 19/09/08 14:02 Messaggi: 264 Residenza: val seriana
  | 
		
			
				 Inviato: Gio Lug 09, 2015 3:59 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Complimenti alla cordata Rosa!   
 
 
Dal tuo report si capisce molto bene il percorso e relative difficoltà...
 
penso che se non mi paranca su qualcuno ai Palù ci andrò sicuramente dalla normale...
 
 
Era nei miei programmi con gli sci ma purtroppo i miei soci abituali difficilmente escono, non solo dalle orobie ma addirittura fan fatica ad uscire dalla Valseriana ...
 
 
Belli i colori del lago, sembrano quelli del lago di coca.
 
A presto sui monti
 
 
   _________________ "la mente � come il paracadute, funziona solo quando � totalmente aperta"
 
Louis Pauwels
 
 
http://www.flickr.com/photos/7191743@N07/ | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		calimero
 
 
  Registrato: 06/10/09 15:27 Messaggi: 1246 Residenza: colle brianza
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Lug 10, 2015 8:35 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Girl power !
 
Brava Fed Ex.
 
Stavolta sei stata tu il trattore.
 
E se ne intuisce la soddisfazione.
 
La kuffner è stato uno dei miei pallini per lungo tempo, soprattutto dopo la salita degli amici del LDT.
 
Si sa mai che lo ritorni, sooner or later....mah.. _________________ calimero | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Franz Event manager
 
  Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Lug 10, 2015 9:59 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Bella classicona che non poteva mancare nel tuo carniere.
 
Se penso che l'ho salita col Bulet dopo una recente nevicata....sarebbe da rifare             _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Riki
 
 
  Registrato: 21/02/07 17:57 Messaggi: 348 Residenza: Alzano Lombardo (Bg)
  | 
		
			
				 Inviato: Sab Lug 11, 2015 7:48 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Grandissime
 
brava Lidia e brava Fedora
 
siete davvero una bella cordata rosa lanciate verso queste classicissime.
 
A proposito...Fe ..i due speroni li a fianco...che si chiamano    ?
 
ci starai già facendo un pensierino immagino ....   
 
 
Riki _________________ Riki | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Domonice Site Admin
 
  Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10749 Residenza: Franciacorta
  | 
		
			
				 Inviato: Sab Lug 11, 2015 9:07 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Cavolo che bello. Che bei ricordi.... addirittura il ROSSO  e il QUARE insieme a ME... in giornata... gente che la montagna ormai non sa se è a sud o a nord della padania    
 
 
Aneddoto: il famigerato passaggio di boh? l'avevamo fatto in conserva, non sapendo che fosse proprio quello il passo chiave della cresta    . 
 
Complimenti Fedo, stai evolvendo il tuo status di scialpinista in maniera egregia! _________________ www.on-ice.it
 
- i limiti sono nella tua testa - | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Fedora
 
 
  Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Lug 13, 2015 3:00 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Grazie a tutti!
 
 
@ Franz: con neve fresca la lascio fare a quelli bravi  
 
 
@ Calimero: non ho dubbi che prima o poi proverai la mia stessa soddisfazione su questa cresta!
 
 
@ Riki: la Bumiller e la Zippert???? Naaa... son giá super contenta di questa.  
 
 
@ Dome: forse noi ci siamo complicate un pochino le cose passando leggermente a sx del gendarme. Salendo dtitti dritti sulla placca le difficolta' vengono date di IV+ e di V+ dove siam passate noi. Di li penso che nessuno salga in conserva   | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Franz Event manager
 
  Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Lug 13, 2015 4:52 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Fedora ha scritto: | 	 		  @ Franz: con neve fresca la lascio fare a quelli bravi   | 	  
 
E chi l'ha detto?
 
Non ti ho detto nemmeno come siam passati...       
 
 	  | Fedora ha scritto: | 	 		  @ Riki: la Bumiller e la Zippert???? Naaa... son giá super contenta di questa.   | 	  
 
C'è sempre il Bulet...      
 
Alla Bumiller però non "ci si improvvisa"...chissà se un giorno...
 
 	  | Fedora ha scritto: | 	 		  @ Dome: forse noi ci siamo complicate un pochino le cose passando leggermente a sx del gendarme. Salendo dtitti dritti sulla placca le difficolta' vengono date di IV+ e di V+ dove siam passate noi. Di li penso che nessuno salga in conserva   | 	  
 
Quelli bravi (ma non lo ammettono...)    _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Ares88
 
 
  Registrato: 13/02/07 23:34 Messaggi: 1793 Residenza: Verdello (bg)
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Lug 14, 2015 4:45 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				beh Franz...'quelli bravi' ...salgono in libera direttamente...  
 
 
belle ste crestone complimenti fedora!!
 
 
 la più attraente è senza dubbio la bumiller...anche la più tosta...ma se vai avanti così l'anno prossimo fai pure quella   _________________ ----la vera gioia � austera | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Fedora
 
 
  Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Lug 14, 2015 5:35 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Ares88 ha scritto: | 	 		  beh Franz...'quelli bravi' ...salgono in libera direttamente...  
 
 
belle ste crestone complimenti fedora!!
 
 
 la più attraente è senza dubbio la bumiller...anche la più tosta...ma se vai avanti così l'anno prossimo fai pure quella   | 	  
 
 
Grazie Ares! Ma sai che, nonostante sia la più "facile", la Kuffner esteticamente mi è sembrata molto più bella rispetto alle due sue sorelle? E anche per sentito dire, per la sua linearità e continuità, è più "affascinante" della Bumiller e della Zippert... 
 
Ovviamente non ho fatto la Kuffner perché era la più bella, ma perché era la più facile!!!          | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		 |