Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
calimero
Registrato: 06/10/09 15:27 Messaggi: 1246 Residenza: colle brianza
|
Inviato: Mar Giu 30, 2015 10:54 am Oggetto: Colpo di coda al Blinnenhorn. E vento d'estate. |
|
|
Che bel colpo di coda.
Quando pensavo di aver definitivamente riposto, per quest'anno, gli assi in cantina ecco che il Desmosocio mi salta fuori con questa proposta.
Zac, pensato, detto, fatto.
Il Blinnenhorn è una gita meritevole, non fosse altro per un ambiente realmente di prim'ordine.
La lenzuolata del ghiacciaio di Gries è tanto scenografica quanto rilassante da percorrere.
Poco importa che in un paio di occasioni riservi dei discreti pianoni e che in questa stagione per giungervi si debbano spallare gli sci con due diversi assetti , con e senza scarponi appesi e chili che si sommano.
E che il traversino sfasciumato ed innevato per accedere al ghiacciaio sia in fondo la parte più rognosa dell'intero itinerario.
Quando si scivola sulla superficie glaciale e ci si guarda intorno il morale si eleva e si anima.
Spunta alla dx il piramidone del Finsteraarhorn, ci si gira e l'altrettanto bianco lenzuolone del Rodano pare che faccia l'occhiolino.
E dalla vetta solo il Monte Bianco si nega.
Per il resto, tutti presenti all'appello, dal Vallese all'Oberland e chi più ne ha più ne metta.
Non ci sono pendenze mozzafiato in discesa, anzi.
Ma se si cercano le traiettorie e gli angoli giusti, come ad esempio subito sotto la vetta, una divertente sciatina, per essere a fine giugno, salta fuori senza problema.
E tra una cosa e l'altra, alla fine si sfiorano i 19 km di gita.
Bello lo scialpinismo estivo con questi colori.
L'amico Naz mi da del malato, però stavolta tutto era al suo posto e tutto era dove e come doveva essere.
Sole, cielo blu, la bellezza dell'estate sui monti e una sostanziale solitudine in un ambiente da bocca aperta.
Troppo facile.
E quella malia che ti prende guardando il contrasto tra il bianco, il verde e l'azzurro, con la voglia di vacanze che sale piano piano man mano che il tepore ed il calore del sole riscaldano la pelle.
Eggià.
Ed ora, defintivamente, stagione in archivio. Assi a riposo.
Vento d'estate.
Qualche immagine:
Alla diga di Gries, il Blinnenhorn laggiù è ancora un ipotesi
Si traversa per allunare sul Griesgletscher
Ampi e scenografici spazi
Bianco Sahara
Al cospetto dei seracchi. Con rispetto.
Dedalo
A trazione anteriore
Immenso
Blinnendirektion
Spunta il Finsty-Cheope
Nomade guidato dalla stella d'Arbola
L'ultimo pendio per la vetta
Panorama esaltante. Dall'Oberland...
Al Vallese...
Padroni del tempo e dello spazio
E poi è solo discesa.
Che, chi vuole, può trovare qua :
https://www.youtube.com/watch?v=PzT7shh9yVA
Maledetto Fabiomaz. Contagiato dalla tua cam.
Ma sia ad inzingare il Desmosocio sia ad editare il video mi sono divertito come un bimbo...
Ciao, grazie dell'attenzione, alla prox !  _________________ calimero |
|
Top |
|
 |
Riki
Registrato: 21/02/07 17:57 Messaggi: 348 Residenza: Alzano Lombardo (Bg)
|
Inviato: Mar Giu 30, 2015 11:20 am Oggetto: |
|
|
Grande Calimero
che bello questo Blinnenhorn
Ottimo finale di stagione.
Noi ci siamo stati domenica scorsa ma abbiamo trovato un nebbione de l' ostrega e siamo dovuti tornare dopo essere arrivati a 3000m su una cimetta che non portava a niente.
Al ritorno abbiamo seguito fedelmente la traccia gps di Strava sul cellulare perché la nevicata aveva coperto anche la traccia.
Noto che dopo la diga, probabilmente noi abbiamo percorso un sentiero più in alto senza neve il primo tratto e forse anche più comodo che ci ha depositati direttamente sul ghiacciaio.Ma la nebbia può avermi giocato brutti scherzi.
cosa ne pensi Fe....?
ancora bravi
Riki _________________ Riki |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mar Giu 30, 2015 12:17 pm Oggetto: Re: Colpo di coda al Blinnenhorn. E vento d'estate. |
|
|
Corno Cieco rock'n'roll!!!!
Strabella. Anche se piattona...panorama doc e la neve mi sembrava bella filante!
Spettacolo!
Video molto bello per montaggio. Mai monotono. Entusiasmante. Divertente.
Poi bravo a non usare la sequenza temporale degli eventi...
PS: Ocio coi nomi delle cime...che chiamare gli "amici" coi soprannomi...poi ti bannano...siamo in fascia protetta
calimero ha scritto: | ad editare il video mi sono divertito come un bimbo... |
Test GoPro anche per me a sto giro...mi devo mettere d'impegno nel montaggio...però sono soddisfatto!!! To be continued (ne ho da farne di strada!!!)
Ed ora puoi...andare al mare noi che famo?  _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
Fedora
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Mar Giu 30, 2015 12:56 pm Oggetto: |
|
|
Ok. Ok. Sei riuscito a farci tornare l'amaro in bocca dopo che on fatica avevamo in qualche modo digerito la ciambella di domenica scorsa uscita senza buco. Grazie.
Va beh... almeno abbiamo visto quello che ci siamo persi una settima a fa... uno spettacolo.
Non sempre le grandi pendenze alzano il valore di una gita e il Blinnennhorn ne è una prova.
Complimenti x il filmato. Si guarda molto volentieri.
Buona estate!
@ Riki: anche secondo me noi siamo stati piu' alti sul sentiero che porta sul ghiacciaio. È probabilmente il percorso migliore e piu' agevole. |
|
Top |
|
 |
calimero
Registrato: 06/10/09 15:27 Messaggi: 1246 Residenza: colle brianza
|
Inviato: Mer Lug 01, 2015 7:56 pm Oggetto: |
|
|
Fedora ha scritto: |
@ Riki: anche secondo me noi siamo stati piu' alti sul sentiero che porta sul ghiacciaio. È probabilmente il percorso migliore e piu' agevole. |
Probabile. Al ritorno c'erano tre tizi che stavano su una traccia di una decina di metri più alta e un po' più evidente. Però mi sembrava molto sfasciumata e cedevole. Sarà stata la prospettiva ad ingannarmi. Noi gli sci li abbiamo calzati dove nel filmato c'è lo " stop ". Al termine dell'ultima lingua di neve.Non so se sia lo stesso punto dove li avete messi voi, se poi si riesce a riconoscerlo dall'immagine.... _________________ calimero |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Dom Lug 05, 2015 1:40 pm Oggetto: |
|
|
Belle le immagini delle distese glaciali contrastate dall'insistente sporgere di roccia e ghiaccio... Interesse ambientale davvero notevole MA... sciisticamente è davvero una signora MINCHIAGITA di tutto rispetto
Anni fa, quando ancora usavo rampioni picccchiozze e tutti quegli arnesi che si usano in montagna, col Gian e Fabio avevamo fatto una traversata SPETTACOLARE dalla Val Formazza sulla diga di Gries e successivo rientro.... ricordo che mentre scendevamo sul ghiacciaio ci chiedevamo l'un l'altro se qualcuno avesse qualcosa da leggere per ingannare il tempo . _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
calimero
Registrato: 06/10/09 15:27 Messaggi: 1246 Residenza: colle brianza
|
Inviato: Mar Lug 07, 2015 2:42 pm Oggetto: |
|
|
Domonice ha scritto: | Belle le immagini delle distese glaciali contrastate dall'insistente sporgere di roccia e ghiaccio... Interesse ambientale davvero notevole MA... sciisticamente è davvero una signora MINCHIAGITA di tutto rispetto
Anni fa, quando ancora usavo rampioni picccchiozze e tutti quegli arnesi che si usano in montagna, col Gian e Fabio avevamo fatto una traversata SPETTACOLARE dalla Val Formazza sulla diga di Gries e successivo rientro.... ricordo che mentre scendevamo sul ghiacciaio ci chiedevamo l'un l'altro se qualcuno avesse qualcosa da leggere per ingannare il tempo . |
Era questa ?
http://www.on-ice.it/onice/viewtopic.php?t=13131
Con la neve sembra un altra zona.... _________________ calimero |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mar Lug 07, 2015 2:46 pm Oggetto: |
|
|
calimero ha scritto: | Domonice ha scritto: | Belle le immagini delle distese glaciali contrastate dall'insistente sporgere di roccia e ghiaccio... Interesse ambientale davvero notevole MA... sciisticamente è davvero una signora MINCHIAGITA di tutto rispetto
Anni fa, quando ancora usavo rampioni picccchiozze e tutti quegli arnesi che si usano in montagna, col Gian e Fabio avevamo fatto una traversata SPETTACOLARE dalla Val Formazza sulla diga di Gries e successivo rientro.... ricordo che mentre scendevamo sul ghiacciaio ci chiedevamo l'un l'altro se qualcuno avesse qualcosa da leggere per ingannare il tempo . |
Era questa ?
http://www.on-ice.it/onice/viewtopic.php?t=13131
Con la neve sembra un altra zona.... |
Urka...ecco da chi aveva preso il vizio delle foto giganti il boss....da Ermesssss!!!  _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Mar Lug 07, 2015 9:00 pm Oggetto: |
|
|
Azz, non ricordavo ci fosse anche Ermes. Si comunque con la neve cambia parecchio, ma quel ghiacciaio completamente innevato è troppo "piatto" come prospettive. _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
|