Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
GIO4000
Registrato: 01/01/08 10:59 Messaggi: 1172 Residenza: MORBEGNO (SO)
|
|
Top |
|
 |
vime
Registrato: 16/10/07 16:33 Messaggi: 129 Residenza: Como
|
Inviato: Lun Mag 11, 2015 12:20 pm Oggetto: |
|
|
Io ce l'ho da circa un anno ed è una bomba (arrivavo da D90) :ottima tenuta agli alti Iso ,file eccezionali e buon AF...inoltre per essere una ff è leggera e compatta.L'ho già "messa alla frusta" sotto la pioggia in Alaska ed in spiaggia(e comunque posti polverosi) in Asia...mai un problema. Ora la trovi ad un ottimo prezzo imho,c'è da dire che con 500euro in più c'è la D750 che è ancora meglio...ma se non hai esigenze particolari (come altissimi Iso o AF per avifauna) la D610 è davvero fantastica .Ciao _________________ live free...or die |
|
Top |
|
 |
GIO4000
Registrato: 01/01/08 10:59 Messaggi: 1172 Residenza: MORBEGNO (SO)
|
Inviato: Mer Mag 13, 2015 6:14 pm Oggetto: |
|
|
Si sono abastanza convinto su questa fotocamera e mi sa che a breve la comprerò, grazie delle informazioni, pure io con la d750 avevo fatto quel pensiero li, 500€ non so se ne vale molto la pena spenderli per l'uso che ne faccio io.
Magarii 500€ preferisco tenermeli come anticipo per magari comprarmi lun'ottimo zoom Nikon 14-24mm f.2,8, che dovrebbe essere uno dei migliori qualitativamente.
Grazie Giò.
vime ha scritto: | Io ce l'ho da circa un anno ed è una bomba (arrivavo da D90) :ottima tenuta agli alti Iso ,file eccezionali e buon AF...inoltre per essere una ff è leggera e compatta.L'ho già "messa alla frusta" sotto la pioggia in Alaska ed in spiaggia(e comunque posti polverosi) in Asia...mai un problema. Ora la trovi ad un ottimo prezzo imho,c'è da dire che con 500euro in più c'è la D750 che è ancora meglio...ma se non hai esigenze particolari (come altissimi Iso o AF per avifauna) la D610 è davvero fantastica .Ciao |
_________________ ROVEDATTI GIOVANNI |
|
Top |
|
 |
marziano
Registrato: 17/01/09 12:22 Messaggi: 45 Residenza: Val Cavallina
|
Inviato: Ven Mag 15, 2015 8:09 pm Oggetto: |
|
|
E cosa te ne fai del 14-24? |
|
Top |
|
 |
GIO4000
Registrato: 01/01/08 10:59 Messaggi: 1172 Residenza: MORBEGNO (SO)
|
Inviato: Ven Mag 15, 2015 9:08 pm Oggetto: |
|
|
foto notturne e albe _________________ ROVEDATTI GIOVANNI |
|
Top |
|
 |
il Marantz
Registrato: 01/05/11 18:30 Messaggi: 49
|
Inviato: Ven Mag 15, 2015 9:54 pm Oggetto: |
|
|
marziano ha scritto: | E cosa te ne fai del 14-24? |
mai sentito parlare di grandangolo????
 |
|
Top |
|
 |
solitario
Registrato: 30/05/08 19:05 Messaggi: 55
|
Inviato: Mar Mag 19, 2015 5:52 pm Oggetto: |
|
|
Direi che a 14 è un grandangolo, anche se zoom.  |
|
Top |
|
 |
loris75
Registrato: 30/06/08 17:57 Messaggi: 107
|
Inviato: Mer Ott 07, 2015 12:38 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, ho il 14-24 e lo uso su d750, l'obbiettivo per un paesaggista è startosferico inutile dirlo, tieni conto che ho però speso parecchio anche per iI sistema filtri ma adesso ho tutto cio che mi serve per il paesaggio, anche se molto spesso uso anche il 24-70, il 14-24 in diverse situazioni può essere anche troppo troppo wide.
Ti consiglio comunque di valutare anche il nuovo tamron 15-30 che è stabilizzato, costa meno e come resa siamo li.
Ciao |
|
Top |
|
 |
|