Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Ricordi...
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati !
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
LorenzOrobico



Registrato: 08/02/07 23:23
Messaggi: 9209
Residenza: Trescùr (BG)

MessaggioInviato: Mer Gen 09, 2008 1:58 pm    Oggetto: Ricordi... Rispondi citando

Scartabellando tra vecchie diapositive ho trovato alcuni vecchi ricordi, avrei voluto caricare le immagini tutte insieme, ma avendo poco tempo ve li propino un po' alla volta... così vi sorbite qualche aneddoto...



Questa è scattata nell'estate '84 o '85 con mio padre. Ai tempi facevamo un sacco di gite insieme, soprattutto lunghissime camminate per i monti della Valpelline e qualche salita più impegnativa, canali di neve, crestine, ecc. Poi verso la fine dell'estate prendevamo una guida fidata, il buon Maurizio, e andavamo a fare una salita più impegnativa.

Replica Handbags

In questo caso la cresta Nord-Est dell'Emilius, uno spigolo di roccia discreta che era ben visibile dalla nostra casa in Valpelline. Mi ricordo bene la notte passata nel bivacco sotto la Becca di Nona. Un amico di Maurizio era salito con la fidanzata, quindi in tutto eravamo in 5. Aveva portato un pollo arrosto al bivacco e ce l'eravamo mangiato tutto. Mio padre era salito al bivacco per il sentiero con delle scarpe da arrampicata, delle vecchie scarpe americane (Gran Canyon qualche cosa ??). A sentir lui gli era più comodo degli scarponi.

Io invece ero salito con i miei Asolo in pelle e avevo nello zaino delle mitiche Patrick Edlinger color arancio, mescola spagnola, andavano alla grande.
Nella foto non si vede, ma oltre alla camicia di flanella indossavo dei pantaloni alla zuava in velluto, che nel temporale sopra Pila si erano inzuppati bene. Mio padre con la Francital in nylon e lo zaino Millet monumentale da 60 litri, con la patella storta, esattamente come quello nuovo che usa adesso... Io il mio Karrimor rosso. E ovviamente senza casco... Shocked

Nei miei occhi rivedo quell'entusiasmo per la montagna che mi faceva stare delle ore a consumare le guide CAI-TCI a memorizzare quote e itinerari... lo stesso entusiasmo che mi porta adesso a percorrere canali e creste delle Orobie, le nuove montagna di casa. In mio padre vedo la sua tipica espressione di pace e tranquillità...

Alla prossima...
Lorenz
_________________
Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Franz
Event manager


Registrato: 13/02/07 00:33
Messaggi: 9722
Residenza: Berg...scia...Verona

MessaggioInviato: Mer Gen 09, 2008 2:06 pm    Oggetto: Re: Ricordi... Rispondi citando

Eh, sì, bei ricordi proprio. Bravo LorenzRevival!
Laughing

LorenzOrobico ha scritto:
Mio padre con la Francital in nylon

Grande la Francital!!! Kikko, hai presenta la mia giacca "imbarazzante" (come l'hai definita tu Cool ) che avevo in pista in Dolomiti a dicembre: stessa mitica marca anni 70!!!

LorenzOrobico ha scritto:
Nei miei occhi rivedo quell'entusiasmo per la montagna che mi faceva stare delle ore a consumare le guide CAI-TCI a memorizzare quote e itinerari...


Si vede anche una certa paura e una certa spossatezza. Sensazioni da condividere però con persone esperte e care. Quante volte anche nei miei occhi di adolescente su per le crode con mio padre e mia madre.

Bella lì!
_________________
-Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Fabrizio Righetti



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 3768
Residenza: Milano

MessaggioInviato: Mer Gen 09, 2008 2:20 pm    Oggetto: Rispondi citando

Bravo Lorenzo, l'essere umano è fatto di esperienze e sensazioni, il resto è non è nulla. Ognuno di noi è unico perchè uniche sono le esperienze che si porta appresso e le montagne ci aiutano in questo. Guardando indietro, come hai fatto tu, ricordi le esperienze che ti han fatto quello che seii. Viene fuori anche un senso di malinconia e di romanticismo che alla fine fa bene al cuore ed ai nostri sentimenti.
E bravo tuo papà che ti ha mostrato la strada.......del resto quello è il compito dei genitori: indicare la strada; ai figli la libertà di seguirla oppure no.
Fabrizio
Top
Profilo Invia messaggio privato
Deiv



Registrato: 20/11/07 18:01
Messaggi: 403
Residenza: Bellano

MessaggioInviato: Mer Gen 09, 2008 2:26 pm    Oggetto: Rispondi citando

I ricordi di ieri sono il motore del nostro oggi...e ''limite'' a cui tendere per il domani!

p.s. scusate la citazione un pò matematica ma venerdì ho l'esame di equazioni differenziali ordinarie...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Domonice
Site Admin


Registrato: 08/02/07 23:39
Messaggi: 10745
Residenza: Franciacorta

MessaggioInviato: Mer Gen 09, 2008 4:49 pm    Oggetto: Rispondi citando

Voglio vedere 1000 di queste foto con relativo aneddoto!!!!
_________________
www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa -
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mat



Registrato: 11/05/07 13:47
Messaggi: 950
Residenza: **********************************

MessaggioInviato: Mer Gen 09, 2008 5:52 pm    Oggetto: Rispondi citando

... queste son letture da forum ... Wink Wink Wink Wink Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato
grigna



Registrato: 09/02/07 11:21
Messaggi: 8493
Residenza: Mariano Comense (Co)

MessaggioInviato: Gio Gen 10, 2008 8:59 am    Oggetto: Rispondi citando

C'è da dire che ai tempi eri piu bello di adesso Laughing Laughing Laughing
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
sistersofmercy



Registrato: 15/02/07 15:04
Messaggi: 194
Residenza: Lecco

MessaggioInviato: Gio Gen 10, 2008 9:57 am    Oggetto: Rispondi citando

Io non ti conosco ma la pace e la tranquillità di tuo padre la trasmetti anche tu con il tuo modo di scrivere qui Very Happy

Continua!
_________________
ANNA
Considero valore ogni forma di vita, la neve, la fragola, la mosca. Considero valore il regno minerale, l'assemblea delle stelle...il vino finchè dura il pasto, un sorriso involontario, la stanchezza di chi non si è risparmiato...(E.De Luca)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
Fabbbio



Registrato: 09/12/07 22:28
Messaggi: 53
Residenza: franciacorta

MessaggioInviato: Gio Gen 10, 2008 10:57 am    Oggetto: Rispondi citando

sei un mito Lorenz come lo e' anche papa' siete stati e lo siete tutt'ora Wink
_________________
chi sogna di giorno conosce molte piu cose di chi sogna solo di notte.
Top
Profilo Invia messaggio privato
LorenzOrobico



Registrato: 08/02/07 23:23
Messaggi: 9209
Residenza: Trescùr (BG)

MessaggioInviato: Gio Gen 10, 2008 11:08 am    Oggetto: Rispondi citando

Qualche tempo prima....

In realtà lo spigolo dell'Emilius era già una gita "evoluta".
Manovre di corda, tiri... non una cosa da improvvisare.

I primi passi su roccia erano stati sui massi.
Inizialmente era un gioco di puro divertimento e svago, come in queste foto scattate quasi certamente in Valle d'Aosta verso la fine degli anni '70 con le mitiche Tepa Sport!!



Poi la cosa diventò più seria. In Valnontey durante brevi passeggiate di relax (erano i giorni quando non si faceva la gita al rifugio...) si cercavano massi alla ricerca di passaggi difficili, mentre la mamma si sdraiava sul prato a prendere il sole, non dopo il classico ammonimento "non fate cazzulate...!"
Mi ricordo bene, ma molto bene un passaggio di aderenza che mio padre aveva valutato di IV e che avevo superato con molta fatica e la corda dall'alto ben tesa.
Ai tempi il cosiddetto "IV da primo" era qualcosa di significativo, perlomeno nell'alpinismo di cui mio padre mi parlava, una sorta di soglia di ingresso verso la montagna seria.
Ritornando più volte su quei massi finii per trovare fiducia nei piedi, ripetendo sempre lo stesso passaggio, sempre con la corda.
Mio padre iniziò ad allentare il tiraggio fino a quando mi trovai fuori dal passaggio senza il suo intervento.
Il commento lapidario, ma anche un po' esultante del babbo fu: "IV a corda molla". E me lo ricordo come fosse ieri...

Il passo successivo fu qualche uscita in palestra con la guida Maurizio, che era di Fenis.
Andavamo su una parete attrezzata da lui a fare un tiro di 45 metri di IV. Era una valle in ombra con il fiume sotto, roccia discutibile e polverosa, l'antitesi della falesia attuale.
Poi un giorno mi fece provare una fessura rovescia, era una dulfer...
Buttarsi con il corpo verso il vuoto distendendo le braccia non era per nulla naturale... feci dei bei numeri per passare, con un bello spavento.
Arrivato in sosta mi disse che era un IV+. Per me la cosa non era accettabile, con tutta la fatica che avevo fatto.
Dopo una lunga discussione Maurizio sempre con il sorriso mi concesse qualcosina in più... forse poteva starci il V- !
Tornai a casa da mio padre con un sorriso stampato in faccia.
Quando Maurizio disse che si poteva andare a fare l'Emilius, mio padre inizialmente ci restò, pensava fosse troppo impegnativo.
Poi rassicurato dalla guida, una persona veramente sensibile e coscienziosa, decidemmo di andare, con grande eccitazione da parte mia!
_________________
Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
grigna



Registrato: 09/02/07 11:21
Messaggi: 8493
Residenza: Mariano Comense (Co)

MessaggioInviato: Gio Gen 10, 2008 11:14 am    Oggetto: Rispondi citando

LorenzOrobico ha scritto:




"IV a cordamolla". E me lo ricordo come fosse ieri...




Pensa se ti diceva IV a Domonice, a Nostradamus gli avrebbe fatto un baffo Laughing Laughing Laughing
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
giò



Registrato: 12/02/07 15:11
Messaggi: 3305
Residenza: Valtellina

MessaggioInviato: Gio Gen 10, 2008 11:16 am    Oggetto: Rispondi citando

LorenzOrobico ha scritto:
... verso la fine degli anni '70 con le mitiche Tepa Sport!!



urka...anch'io le avevo!

fa effetto vedere queste foto, la condivisione della montagna con i propri figli, la complicità di affrontare certe situazioni...
per me tutto diverso...iniziato con le escursione dopo l'adolescenza e portato, io, successivamente la montagna, dallo sci alle scalate, in una famiglia digiuna di tutto questo
(mamma credo che tutt'oggi non sia ben consapevole di ciò che faccio, mi lascia sbalordita la sua domanda a volte "andate con la corda?" - papà invece mi ricorda delle sue escursioni sciistiche ed un po' arrampicatorie ai tempi della naja in cui era alpino-sciatore!!!! che risate)

bello lorenz continua a postare Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato
Domonice
Site Admin


Registrato: 08/02/07 23:39
Messaggi: 10745
Residenza: Franciacorta

MessaggioInviato: Gio Gen 10, 2008 1:00 pm    Oggetto: Rispondi citando

grigna ha scritto:
C'è da dire che ai tempi eri piu bello di adesso Laughing Laughing Laughing

taci ricchione
_________________
www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa -
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
vaquerito



Registrato: 16/02/07 00:55
Messaggi: 983
Residenza: Bassa Bergamasca

MessaggioInviato: Gio Gen 10, 2008 6:45 pm    Oggetto: Rispondi citando

...le Tepa Sport sono un must

Belle queste foto!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Kikko 1
Ambasciatore On Ice nel mondo


Registrato: 12/02/07 21:09
Messaggi: 1343
Residenza: Parco del Camandellino

MessaggioInviato: Gio Gen 10, 2008 7:14 pm    Oggetto: Rispondi citando

bhe cari moderatori visto le emozioni suscitate potreste creare una sezione "AMARCORD"
senza possibilità di replica si potrebbe creare un bel album di ricordi.....ma senza pianti Very Happy
_________________
" il giovedì e il venerdì si scia il sabato e la domenica si tromba (Claus)
"La vita e' troppo bella per sciare male" (_Uli)
"kikko spostati quando arrivo o se no ti faccio i fari" (Righetti)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati ! Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati