Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Ven Apr 17, 2015 4:52 pm Oggetto: In visita allo Zio Flecki |
|
|
La montagna ci obbliga ad avere pazienza, a saper aspettare il momento giusto per cogliere i suoi frutti. Non bisogna essere precipitosi, se il frutto viene colto dalla pianta troppo presto non sarà dolce e profumato. E così è stato
per il Fleckistock, forse la più appariscente delle montagne che si trovano tra la Meiental e la Goschenertal. E’ una di quelle montagne che quando la vedi ti domandi da che parte la puoi salire, non presenta evidenti punti di
debolezza: ti attrae ma allo stesso tempo ti respinge. Poi inizi a studiarla, a conoscerne le sue forme ed ogni volta che sei sulle montagne circostanti ti volgi a lei con uno sguardo pieno di desiderio e speranza, alla fine ti
convinci che ci puoi anche scendere con gli sci. Abbiamo, aspettato un bel po di tempo prima di avere l’occasione di poter salire questa bella montagna del Canton Uri, ma ieri era il momento giusto per provarci, le condizioni
erano ideali.
La giornata è iniziata alle prime luci e lasciando le ultime case del paese di Goschenen già sapevamo che sarebbe stata lunga e faticosa. L’arrivo in vetta ci è costato un bel po di fatica ma come spesso accade in montagna
la felicità è stata ugualmente grande. La discesa dalla parete SW ci ha regalato quelle emozioni forti ed intense che nella vita di tutti i giorni è raro vivere.
Il dolce sapore delle nevi dell'Uri ci è rimasto in bocca.
In compagnia di Arno, Marco, Giò4000, Luca e Riccardo
Qui i dettagli tecnici per chi fosse interessato:
http://www.camptocamp.org/outings/622028/it/fleckistock-rot-stock-dalla-goeschenertal-per-il-canalone-sw
Il versante SW del Fleckistock (via di salita a sinistra e via di discesa a destra)
In vetta
Arno
Marco
Si festeggia al ritorno ad Abfrutt
Il percorso

L'ultima modifica di Fabrizio Righetti il Ven Apr 17, 2015 6:32 pm, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Ven Apr 17, 2015 5:34 pm Oggetto: |
|
|
Che team di schiacciasassi ! _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
rediquadri
Registrato: 29/08/10 09:53 Messaggi: 3001 Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)
|
Inviato: Dom Apr 19, 2015 2:38 pm Oggetto: |
|
|
Fatti i dovuti complimenti al team di supereroi mi sorge una domanda.
Spesso, sempre in rapporto al mio scarso livello, anche io guardo una montagna e prima di vedere la cartina provo a immaginare dove sia la salita più facile.
A te come è venuto in mente che quelle due tracce colorate che hai segnato sulla foto potessero andare bene per salita e discesa?
Ancora bravi, per la cima ma anche per come andate in montagna, potreste scrivere l'enciclopedia dello scialpinista, invece siete modesti e tranquilli. Bravi, poi sia te che Arno vi seguo sempre con piacere anche su fb _________________ "Go hard or go home" (Jake la Furia) |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Dom Apr 19, 2015 8:06 pm Oggetto: |
|
|
Straordinario. Anzi...straordinari _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
Fedora
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Lun Apr 20, 2015 12:03 pm Oggetto: |
|
|
Che bella montagna, bravissimi! E complimenti soprattutto per la capacità di scelta della gita, oltre che sotto il lato tecnico.
Spero di prendere il prossimo treno che passa per questo stupendo Fleckistock  |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Lun Apr 20, 2015 8:01 pm Oggetto: |
|
|
rediquadri ha scritto: | A te come è venuto in mente che quelle due tracce colorate che hai segnato sulla foto potessero andare bene per salita e discesa? |
Ciao Stefano,
In realtà la via di discesa gli è venuta in mente a Arno che l'ha notata mentre salivamo, il merito è suo. Comunque non abbiamo fatto nulla di nuovo, anche se lo sai bene che il bello della montagna è che è sempre un'avventura qualsiasi cosa si faccia e per quanto sia stata fatta precedentemente.
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
Riki
Registrato: 21/02/07 17:57 Messaggi: 348 Residenza: Alzano Lombardo (Bg)
|
Inviato: Lun Apr 20, 2015 8:24 pm Oggetto: |
|
|
Ragazzi...
siete dei grandi!!!
Complimenti a tutti.
Se non ricordo male qualche anno fa sempre dalla valle di Goschenen avete salito il Sustenhorn. _________________ Riki |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mar Apr 21, 2015 10:12 am Oggetto: |
|
|
Bella montagnona.
E pensare che ne ignoravo totalmente l'esistenza...
Oltre il Sustenhorn e le classiche del versante nord...
Bella bella!
Fabrizio Righetti ha scritto: | anche se lo sai bene che il bello della montagna è che è sempre un'avventura qualsiasi cosa si faccia e per quanto sia stata fatta precedentemente.
Fabrizio |
Quotone. _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
calimero
Registrato: 06/10/09 15:27 Messaggi: 1246 Residenza: colle brianza
|
Inviato: Mar Apr 21, 2015 3:18 pm Oggetto: |
|
|
Repulsiva ed attraente allo stesso tempo.
Vedi le belle foto di Arno e Marco che sciano e dici...ma anche si.. ( a meno che non ci sia l'effetto Franz & Fabio al contrario , ossia che i pendii li raddrizzate..)
Vedi la foto frontale dell'itinerario e dici...ma anche no.
Leggi il tuo bel racconto e dici...per ora va bene così.
Bello.
Ma bello bello. _________________ calimero |
|
Top |
|
 |
simon
Registrato: 17/04/07 17:37 Messaggi: 1582
|
Inviato: Mar Apr 21, 2015 6:42 pm Oggetto: |
|
|
Righetti voglio farti un complimento insolito: le foto dei due sciatori che scendono sono esposte perfettamente, specialmente la seconda (9 su 10 le avrebbero fatte troppo scure) |
|
Top |
|
 |
simon
Registrato: 17/04/07 17:37 Messaggi: 1582
|
Inviato: Mar Apr 21, 2015 6:51 pm Oggetto: |
|
|
Fabrizio Righetti ha scritto: | anche se lo sai bene che il bello della montagna è che è sempre un'avventura qualsiasi cosa si faccia e per quanto sia stata fatta precedentemente.
Fabrizio |
perfetto
diciamola tutta: nelle Alpi se una cosa é stata fatta precedentemente o meno NON CONTA PIU' UN CAZZ (specialmente canali vari, in salita o discesa)
ognuno si giochi le proprie idee come se fosse il primo astronauta che sbarca su Marte
e buon divertimento!  |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Mar Apr 21, 2015 7:04 pm Oggetto: |
|
|
simon ha scritto: | Righetti voglio farti un complimento insolito: le foto dei due sciatori che scendono sono esposte perfettamente, specialmente la seconda (9 su 10 le avrebbero fatte troppo scure) |
Simon, sai perché rido?
La foto ad Arno l'ha fatta Marco e la foto a Marco l'ha fatta Arno. Io non ho fatto una beata cippa
Comunque il tuo complimento farà piacere ai fotografi
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
soleneve
Registrato: 01/04/09 23:49 Messaggi: 115 Residenza: gorgonzola
|
Inviato: Mer Apr 22, 2015 10:19 pm Oggetto: |
|
|
MINCHIAPAPA'  _________________ pegg c'la và mej la se comda
valerio |
|
Top |
|
 |
furbo
Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
|
Inviato: Gio Apr 23, 2015 9:56 pm Oggetto: |
|
|
Fabrizio Righetti ha scritto: | In realtà la via di discesa gli è venuta in mente a Arno che l'ha notata mentre salivamo.... |
detta così sembra tutto normale ma conoscendo arno, si insomma..
spettacolare gita, spero prima o poi di ritrovare il feeling giusto _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Gio Apr 23, 2015 10:09 pm Oggetto: |
|
|
furbo ha scritto: | Fabrizio Righetti ha scritto: | In realtà la via di discesa gli è venuta in mente a Arno che l'ha notata mentre salivamo.... |
detta così sembra tutto normale ma conoscendo arno, si insomma..
spettacolare gita, spero prima o poi di ritrovare il feeling giusto |
Stefano se sottoi piedi metti gli assi anziché i pedali il feeling lo ritrovi sicuramente
Stammi bene
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
|