Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Dom Mar 22, 2015 1:39 pm Oggetto: Con gli sci al Piz Forbesch, |
|
|
Ciao a tutti,
Questa foto la scattammo ormai un bel po di anni fa, esattamente 14 Marzo del 2007. Eravamo di ritorno da una bellissima salita al Piz Arblatsch.
E’ una foto che mi ha sempre suscitato il sentimento della passione e della condivisione, per me ha un valore molto grande.
Eh si ‘Passione per la montagna’.
E’ una frase che usiamo di sovente e contraddistingue il nostro essere, tanto che si sente dire: ’Sai lui ha la passione per la montagna’.
Bastano queste poche parole per distinguerci e per giustificare le nostre azioni e chi, non è un ‘appassionato’ le pronuncia con ammirazione ma anche con incomprensione e rassegnazione.
Sentimenti questi, che emergono forti anche quando la montagna diventa il sipario della nostra esistenza e la ‘passione per la montagna’ si trasforma inesorabilmente nella strada predestinata che ci accompagna al nostro destino.
Quasi si trattasse di una malattia inguaribile che porta senza speranza alla morte.
Ho voluto vedere l’etimologia ed il significato della parola passione e tra i diversi significati emerge anche questo: sentimento molto forte, capace di dominare completamente una persona.
Quel ‘capace di dominare’ mi inquieta perché non lascia spazio all’interpretazione: siamo inevitabilmente prigionieri della passione, siamo dei predestinati.
Ma voglio andare oltre e pensare che la passione sia un dono, un qualche cosa di speciale che abbiamo ricevuto e non dobbiamo sprecare.
E del resto la vita va vissuta con passione, con trasporto, sino all’ultima goccia, non va sprecata. E penso che godere delle bellezze e delle emozioni della Natura che poi è la Vita non sia mai uno spreco.
14 Marzo del 2015, passione e condivisione le ho rivissute esattamente otto anni dopo anche al Piz Forbesch con Fedora, Arno, Gio4000, Ivan, Aldo, Olivier e Andrea
 |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Lun Mar 23, 2015 9:10 am Oggetto: |
|
|
Grandi
Certo che il tempo passa.
L'unica cosa che non ha tempo sono i pantaloni arancio del Gio, sembrano nuovi di pacca...  _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
simon
Registrato: 17/04/07 17:37 Messaggi: 1582
|
Inviato: Lun Mar 23, 2015 12:23 pm Oggetto: |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: | Grandi
L'unica cosa che non ha tempo sono i pantaloni arancio del Gio, sembrano nuovi di pacca...  |
e ha anche i miei stessi scarponi! (io da 15 anni)
non hai motivo di cambiare le cose che funzionano |
|
Top |
|
 |
simon
Registrato: 17/04/07 17:37 Messaggi: 1582
|
Inviato: Lun Mar 23, 2015 12:29 pm Oggetto: |
|
|
Fabrizio Righetti ha scritto: |
Eh si ‘Passione per la montagna’.
E’ una frase che usiamo di sovente e contraddistingue il nostro essere, tanto che si sente dire: ’Sai lui ha la passione per la montagna’.
|
é il tema di quella famosa canzone della Pausini: "non posso piú dividermi fra te e il mare"
 |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Lun Mar 23, 2015 1:42 pm Oggetto: |
|
|
Non conoscevo l'etimologia di "passione" ma in effetti siamo davvero dei "dipendenti" (chi più chi meno) dell'attività all'aria aperta e dalla fatica... Mi ci trovo
Dai, mettici qualche foto in più. Sembra una gita appassionante  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Lun Mar 23, 2015 3:23 pm Oggetto: |
|
|
"La Passione di Fabrizio"...però la croce è stata spezzata da un fulmine!
Strabella questa!
Mi ero "lamentato" che nessuno avesse postato nulla circa la salita di Valentino un mese fa (una prima o una classica - dei locals?)...e taaac...basta aspettare un pochetto...e avete ricolto l'attimo!
Concordo per le foto...
Mettetetene!!! Quelle di Giò non bastano...
Meno male che arriverà la Fedo...
(dai dai su...che ormai la gita è datata...e l'han già ripetuta!)
Certo che la cresta ha un bello sviluppo!!!
Ma la domanda che tutti si fanno...cosa volevi scrivere dopo la virgola????  _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
Fedora
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Lun Mar 23, 2015 9:48 pm Oggetto: |
|
|
Eccomi (Franz!). Ho lasciato GIUSTAMENTE l'onore a Fabrizio di fotoreportizzare questa gita (anche se con qualche giorno di giustificato ritardo, e lui sa perché), per diversi motivi. Ma tra questi, quello principale è la sua capacità di mettere per scritto quello che una gita come questa ti dà.
Condivido al 200% tutto quello che ha scritto, solo che io non sarei capace di scriverlo.
Un vero trascinatore del gruppo, sia nella condivisione della gita che, con Giò e Arno, nel tracciare o aprire la via ai compagni quando serve.
Mi limito solo a mettere qualche foto, spero non siano troppe. Ma la parte più importante del "lavoro" l'han fatta loro.
Grazie!
Mi spiace solo di non aver condiviso la cima con Ivan, Aldo, Olivier e Andrea, ma mi sembravano soddisfatti quanto noi, per lo spirito della compagnia e la bellezza della gita.
Olivier e Andrea in pole position partendo da Mulegns
La frazioncina di Tga, mentre spunta il sole
Io, con Arno e Fabrizio
Io e Fabrizio, piccolissimi sotto un gigante
Arno e Olivier, in direzione del canale da salire
Alla base del canale
Il grande Giò
Dal deposito sci, il breve tratto di cresta che porta all'anticima
Ivan contentissimo sull'anticima
Uno dei tratti più insidiosi all'inizio della cresta, per via della neve poco consistente. Ma Giò apre la strada con sicurezza, con la breve discesina sul versante nord
Poi è la volta di Fabrizio (Foto di Giò)
Fabrizio e, dietro, Arno ed io (Foto di Giò)
(Foto di Giò)
Alè!
Belli colorati!
E poi giù con gli sci dal canalone
L'impeccabile stile di Arno
Ivan al cospetto del Piz Platta
Addirittura neve farinosa sotto il canale
Arno può cadere solo facendo una foto al gruppo!!!
Pendii stupendi e neve super
Aldo
Arno e Fabrizio
Bye bye Forbesch
 |
|
Top |
|
 |
Arno
Registrato: 23/11/07 21:04 Messaggi: 970 Residenza: Milano - Sorafurcia
|
Inviato: Lun Mar 23, 2015 10:39 pm Oggetto: |
|
|
grazie a tutti per la bella giornata! |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Lun Mar 23, 2015 11:15 pm Oggetto: |
|
|
Fedora ha scritto: |
|
I magnifici quattro! _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
Fedora
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Lun Mar 23, 2015 11:23 pm Oggetto: |
|
|
Vezz ha scritto: | Fedora ha scritto: |
|
I magnifici quattro! |
Qui siamo più carini
E qui i magnifici 8! (E' qui che Arno è caduto... per posizionare questo autoscatto!)
 |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mar Mar 24, 2015 9:17 am Oggetto: |
|
|
Avevo già letto ieri ma Fabrizio mi aveva lasciato a bocca asciutta di foto e con un carico di domande: eravate saliti dal canale, come era la cresta, ecc.
Brava Fedora che metti le fotografie. Davvero una bellissima salita. Logico il canalone e interessante.
La cresta proprio bella.
Super. _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
Fedora
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Mar Mar 24, 2015 9:10 pm Oggetto: |
|
|
Arno è impegnato a montare il filmatino... quindi mi ha incaricata di aggiungere anche qualche sua foto.
Questa con l'Arblatsch mi piace da matti
Fabrizio quasi al termine del canalone
Giò equilibrista
Il primo tratto insidioso della cresta finale, poco dopo la discesina dall'anticima
I due apripista
Fabrizio verso l'ultimo tratto roccioso dal quale si scende sul lato opposto e si arriva in vetta
Ultima difficoltà prima della vetta
Ivan e il Platta
Olivier
Andrea
Giò
Jump!
Foto by Arno  |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Mar Mar 24, 2015 9:37 pm Oggetto: |
|
|
OOOOHHHHH, finalmente! Si INTUIVA che era stata una gita particolare, quella che spesso solo un accesso/sviluppo notevole o un tratto alpinistico rende tale... con le foto tutto è più chiaro!  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
calimero
Registrato: 06/10/09 15:27 Messaggi: 1246 Residenza: colle brianza
|
Inviato: Mar Mar 24, 2015 9:44 pm Oggetto: |
|
|
Porcavacca che bella gita.
poi fotografata con dovizia di particolari e ottimamente raccontata.
veramente superba.
e le tue foto Fed ex non sfigurato affatto , anzi.
So che sui forum il bbb è da evitare ma di fronte ad una gita così per appassionati e amanti della disciplina è dura esimersi.
bb allora. _________________ calimero |
|
Top |
|
 |
Riki
Registrato: 21/02/07 17:57 Messaggi: 348 Residenza: Alzano Lombardo (Bg)
|
Inviato: Mar Mar 24, 2015 10:22 pm Oggetto: |
|
|
Fantastico!!! e bello tosto...
e che SUPER GRUPPO
bravi tutti _________________ Riki |
|
Top |
|
 |
|