Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Fedora
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Sab Feb 21, 2015 11:09 pm Oggetto: Pizzo di Petto, per una mattinata polverosa |
|
|
19-2-2015
Giro mattutino prelavorativo, a cercare un po' di polvere nei versanti nord. Ne viene fuori una delle migliori (o forse la migliore, finora) sciate stagionali, con la ciliegina sulla torta di tracciare il canalone finale del Pizzo di Petto.
Saliamo dalla valle dell'Asta già con l'idea di ridiscenderla, vista la farina canadese presente. Ma stessa cosa sarà anche il canalone del Pizzo di Petto, strepitoso.
Al ritorno dal canalone saliamo anche lo Sponda Vaga. E poi giù nel mare di polvere della Valle dell'Asta, da sogno. Con Fabio.
Qualche foto:
All'uscita dalla Valle dell'Asta
Verso la base del canalone
Canalone intonso
Puntiamo al roccione centrale a sx del colletto
Al colletto sotto la cima, panorama sul versante di Colere
Versante nord del Vigna Vaga
Fabio al ritorno dal colletto
Le nostre tracce
Semplicemente polvere
Firme
Ripelliamo e rimiriamo lo splendido canalone
Pizzo di Petto (a sx) e Sponda Vaga, con al centro il canale percorso, visti dalla cima dello Sponda Vaga
In vetta allo Sponda Vaga. Da sx, Pizzul, Barbarossa, Pizzo di Petto e Vigna Vaga
Ancora...
 |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Dom Feb 22, 2015 1:43 pm Oggetto: |
|
|
Col sole così alto pre-lavorativo ??
Bello, mi hai fatto venire in mente che... mai salito su Pizzo di Petto o Vigna Vaga  _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Dom Feb 22, 2015 2:04 pm Oggetto: |
|
|
Lì a Lizzola avevo fatto il Barbarossa e la ricordo come una delle più anonime gite mai fatte.
Ma questa da te proposta è decisamente un'altra cosa.
Belli anche i candidi panorami.
Non so se avrei avuto il coraggio si risalire il canalone, visto da casa, senza conoscerlo, tendo ad avere qualche paura in più rispetto ad una valutazione in loco. E ciò talvolta mi frena nella scelta di certe gite.
Era tranquillo (considerando rapidità e quantità di neve nuova)? _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Dom Feb 22, 2015 6:12 pm Oggetto: |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: | Col sole così alto pre-lavorativo ??
Bello, mi hai fatto venire in mente che... mai salito su Pizzo di Petto o Vigna Vaga  | Il vigna Vaga l'hai fatto con polvere epica in Val Sedornia... mentre il Marci bestemmiava per la colla delle pelli sotto le solette
Certo che trovare intonso il Pizzo di Petto... Tutti a pecoronare dietro i troll?  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
Fedora
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Dom Feb 22, 2015 6:42 pm Oggetto: |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: | Col sole così alto pre-lavorativo ??
Bello, mi hai fatto venire in mente che... mai salito su Pizzo di Petto o Vigna Vaga  |
Partiti alle 8,10 da Lizzola, in ufficio a BG alle 14.  |
|
Top |
|
 |
Fedora
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Dom Feb 22, 2015 6:45 pm Oggetto: |
|
|
Vezz ha scritto: | Lì a Lizzola avevo fatto il Barbarossa e la ricordo come una delle più anonime gite mai fatte.
Ma questa da te proposta è decisamente un'altra cosa.
Belli anche i candidi panorami.
Non so se avrei avuto il coraggio si risalire il canalone, visto da casa, senza conoscerlo, tendo ad avere qualche paura in più rispetto ad una valutazione in loco. E ciò talvolta mi frena nella scelta di certe gite.
Era tranquillo (considerando rapidità e quantità di neve nuova)? |
Per noi "orobici" è una gita quasi-classica. Ma con la neve così e la bella giornata di sole trovata l'ambiente diventa davvero spettacolare.
La neve era molto ben assestata e nella parte alta (ultimi 100 m), che è più ripida, la neve era quasi trasformata perché sul lato centro-sx (salendo) prende il sole. I pendii soprastanti avevano già scaricato e infatti si saliva su slavinette molto indurite.
Inoltre la neve nel canalone non aveva preso un filo di vento.
Il Barbarossa è sicuramente meno interessante sciisticamente, oltre che più breve.
 |
|
Top |
|
 |
Fedora
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Dom Feb 22, 2015 6:47 pm Oggetto: |
|
|
Domonice ha scritto: | Certo che trovare intonso il Pizzo di Petto... Tutti a pecoronare dietro i troll?  |
In effetti non ci aspettavamo di trovarlo intonso, visto che era "già" giovedì ed aveva nevicato la domenica prima. Di certo non ci siamo rattristati per questo...  |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Dom Feb 22, 2015 8:29 pm Oggetto: |
|
|
Fedora ha scritto: | Di certo non ci siamo rattristati per questo...  |
Lo credo bene
Leggendo la tua descrizione delle condizioni nel canalone mi sono reso conto che la prossima settimana, in effetti, inizia la primavera e io non mi sono accorto dell'inverno
Spero che la stagione prosegua così (bene) per le orobie e le prealpi, almeno mi garantisco qualche gitarella "invernale" magari su trasformata...  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
Fedora
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Dom Feb 22, 2015 8:35 pm Oggetto: |
|
|
Domonice ha scritto: | Fedora ha scritto: | Di certo non ci siamo rattristati per questo...  |
Lo credo bene
Leggendo la tua descrizione delle condizioni nel canalone mi sono reso conto che la prossima settimana, in effetti, inizia la primavera e io non mi sono accorto dell'inverno
Spero che la stagione prosegua così (bene) per le orobie e le prealpi, almeno mi garantisco qualche gitarella "invernale" magari su trasformata...  |
Tanti auguri Dome, e speriamo di beccarci presto sugli sci.  |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Dom Feb 22, 2015 8:39 pm Oggetto: |
|
|
Fedora ha scritto: | Domonice ha scritto: | Fedora ha scritto: | Di certo non ci siamo rattristati per questo...  |
Lo credo bene
Leggendo la tua descrizione delle condizioni nel canalone mi sono reso conto che la prossima settimana, in effetti, inizia la primavera e io non mi sono accorto dell'inverno
Spero che la stagione prosegua così (bene) per le orobie e le prealpi, almeno mi garantisco qualche gitarella "invernale" magari su trasformata...  |
Tanti auguri Dome, e speriamo di beccarci presto sugli sci.  |
Ah ah, visto la frequenza delle tue gite potrebbe anche capitare , ma credo che per quest'anno ci si possa solo eventualmente salutare e continuare ognuno per la sua strada  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
Riki
Registrato: 21/02/07 17:57 Messaggi: 348 Residenza: Alzano Lombardo (Bg)
|
Inviato: Lun Feb 23, 2015 7:50 am Oggetto: |
|
|
oh...
ecco finalmente tornata sul Dove Siamo Andati la signora della polvere.
Che gran sciata!!!
a presto _________________ Riki |
|
Top |
|
 |
Fedora
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Lun Feb 23, 2015 8:47 am Oggetto: |
|
|
Riki ha scritto: | oh...
ecco finalmente tornata sul Dove Siamo Andati la signora della polvere.
Che gran sciata!!!
a presto |
Questa è stato forse il primo fotoreport meritevole al 100%: tanto per la neve quanto per il meteo. Finora l'abbinamento nivo-meteo perfetti è stata cosa molto rara  |
|
Top |
|
 |
calimero
Registrato: 06/10/09 15:27 Messaggi: 1246 Residenza: colle brianza
|
Inviato: Lun Feb 23, 2015 9:26 am Oggetto: |
|
|
C'è poco da fare.
Quest'anno, in Orobia o più in generale nel versante italiano, alle condizioni buone bisogna " saltarci addosso " entro al massimo uno o due giorni perchè poi tra vento e rialzi vari vanno a farsi decisamente benedire.
Se guardo i report con condizioni ottime o giù di lì, nove decimi sono infrasettimanali.
Dura in questa stagione nei weekend trovare questa perfetta combinazione di neve favolosa e meteo.
Solo eccezioni.
E la tua faccia soddisfatta dice tutto... _________________ calimero |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Lun Feb 23, 2015 12:36 pm Oggetto: |
|
|
Rieccola!
Con la "gita di casa" che però fa brillare gli occhi a chi non la conosce.
Bella giornata e bella neve! _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
Fedora
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Gio Feb 26, 2015 11:03 pm Oggetto: |
|
|
calimero ha scritto: | C'è poco da fare.
Quest'anno, in Orobia o più in generale nel versante italiano, alle condizioni buone bisogna " saltarci addosso " entro al massimo uno o due giorni perchè poi tra vento e rialzi vari vanno a farsi decisamente benedire.
Se guardo i report con condizioni ottime o giù di lì, nove decimi sono infrasettimanali.
Dura in questa stagione nei weekend trovare questa perfetta combinazione di neve favolosa e meteo.
Solo eccezioni.
E la tua faccia soddisfatta dice tutto... |
Quoto appieno il tuo commento. Hai perfettamente ragione.
E poi quando capitano sciate così fuori casa e pure infrasettimanali è difficile nascondere la faccia soddisfatta
Franz ha scritto: | Rieccola!
Con la "gita di casa" che però fa brillare gli occhi a chi non la conosce.
Bella giornata e bella neve! |
Ciao Franz! Carina questa tua frase per il mio primo fotoreport stagionale!
Continua pure così  |
|
Top |
|
 |
|