Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
gustav1971
Registrato: 25/04/10 21:04 Messaggi: 588
|
Inviato: Lun Feb 16, 2015 11:10 pm Oggetto: Due SVITTati in cerca di sole: Balmer Grätli |
|
|
Il meteo è previsto brutto e tempestoso su tutto l'arco alpino per tutto il weekend.
Le poche aperture del sabato non sono sfruttabili per vari impegni, così investiamo un po' di tempo in pianificazione previsionale.
Domenica la rischiamo Giorgio ed io a Schwyz, sfidando le autostrade ticinesi piene di neve, la levataccia sotto il diluvio, le ore di viaggio.
Restiamo in sospeso fino a dopo il Gottardo dove piove ancora decisamente. Pochi chilometri e si rasserena.
C'è azzurro, c'è il sole!
Partiamo da prima di Sali, Bisistal, verso il Glatten. Sappiamo che la perturbazione lambisce il confine con il cantone Uri e noi siamo proprio al confine.
Si fara' quel che si riuscira'.
Cosi' nasce questo Balmer Grätli, un colle quasi a 2300m, raggiunto dopo 1350m di "ravanata" per non fare la strada del fondovalle, da dove il divieto ci intimorisce e ci fa fermare. La scelta di salire verso destra dovendo poi perdere 100m per riprendere la retta via potrebbe esserci costata la cimetta del Chli Glatten, o anche il Glatten stesso, ma abbiamo guadagnato un'ora e mezza di calda salita al sole con bei panorami, con la consapevolezza che più a sud, verso l'Italia, era solo bufera.
Scendiamo poi dal colle con un po' di scarsa visibilità che migliora, la neve è discreta e alterna polvere a crosta. Lasciando il confine lasciamo indietro il nuvolo per riguadagnare il sereno.
La giornata ce la siamo guadagnata.
Il lago dei quattro cantoni ci dà l'arrivederci con un bel clima autunnale.
Torniamo nel grigiore delle perturbazioni alpine.
Boschetti come alternativa all'asfalto
Consci o al nostro seguito quattro svizzeri prendono la nostra traccia
Waldistöck
Baite e massi si confondono
Nord
Sud
"Cascate"
Indicando
Girato l'angolo
Dispersi
Sorpassi
Prossimi al traverso dei 1950m
Sole lunare
"Arrivo"
"Oggi il sole è sempre freddo"
Anfiteatro
Gendarme della Muotatal
Bello lo Svitto!
Visioni lariane
 _________________ Marco |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Mar Feb 17, 2015 1:14 pm Oggetto: |
|
|
Posti decisamente lontani per noi. Scusa ma... questo?????
 _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
gustav1971
Registrato: 25/04/10 21:04 Messaggi: 588
|
Inviato: Mar Feb 17, 2015 1:32 pm Oggetto: |
|
|
Domonice ha scritto: | Posti decisamente lontani per noi. Scusa ma... questo?????
|
Eheheh le dimensioni si vedono dal bambino intento a usarlo come scivolo.
Una impresa di legnami e segheria ha spalato il piazzale portando la neve nel prato dall'altra parte della strada creando un pupazzo di neve. Trovo che gli svizzeri in alcune occasioni abbiano una fantasia infantile, cosa che mi piace e che piace sicuramente ai loro bambini.
_________________ Marco |
|
Top |
|
 |
BiancoAtlas
Registrato: 10/12/11 15:54 Messaggi: 1181 Residenza: brembate
|
Inviato: Mar Feb 17, 2015 1:33 pm Oggetto: |
|
|
Ciao non ricordo se eravate ancora voi tempo fa , ma sto Svitto è davvero bello un po troppo dolomitico per i miei gusti ma decisamente di ampio respiro , grazie per le informazioni su questi posti decisamente esotici e con mega pupazzi di neve
Certo siete scialpinisti.... ma quando qualcosa è bello .....
Ciao toni _________________ Andare in montagna con il g.p.s. è come fare sesso con una bambola gonfiabile |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mar Feb 17, 2015 3:51 pm Oggetto: |
|
|
Ma sbaglio o non ci sono le solite metrate di neve di quei posti?
Addirittura mi sembra meno rispetto alla visita di Calimero...
Sempre posti magici però...
BiancoAtlas ha scritto: | Ciao non ricordo se eravate ancora voi tempo fa , ma sto Svitto è davvero bello un po troppo dolomitico per i miei gusti ma decisamente di ampio respiro , grazie per le informazioni su questi posti decisamente esotici e con mega pupazzi di neve
Certo siete scialpinisti.... ma quando qualcosa è bello .....
Ciao toni |
Era il Calimero
http://www.on-ice.it/onice/viewtopic.php?t=18136
....sono solo due o tre i "pazzi" che possono andare fin lassù...
Ma devo dire che li capisco alquanto. Ognuno ha i suoi credo...e la distanza per raggiungerli un ostacolo facilmente superabile!!!
Poi se vanno a trovare il sole... _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
gustav1971
Registrato: 25/04/10 21:04 Messaggi: 588
|
Inviato: Mar Feb 17, 2015 9:53 pm Oggetto: |
|
|
Eheh Franz ha colto il punto.
Hai un weekend utile, l'unico forse per un mese, è brutto ma da qualche parte, raggiungibile economicamente, c'è possibilità di sole... Come non approfittarne?
Tanto lontano non so, non fosse stato per la forte nevicata ci avrei messo almeno quanto andare in Dolomiti. Tutto dipende da dove si parte. Ma con spesa la metà.
Allora, uno è Calimero, uno io, l'altra Fedora?
Poca neve non saprei, non ho termini di paragone. Comunque sci ai piedi a 1000m e neve già prima di 500m di quota.
 _________________ Marco |
|
Top |
|
 |
calimero
Registrato: 06/10/09 15:27 Messaggi: 1246 Residenza: colle brianza
|
Inviato: Mer Feb 18, 2015 9:58 am Oggetto: |
|
|
Effettivamente faccio parte della combriccola di Svittati.
Poco da dire, quei posti li trovo unici.
Distanti ?
Certo, ma c'è di peggio.
Ho fatto negli ultimi tre anni una decina di puntate nello Svitto e non sono mai rimasto deluso.
Degustibus, ovvio. Ma qua si uniscono , nella gran parte delle volte, condizioni di innevamento gustosissime , dolcezza ambierntale ed un atmosfera quasi trasognata.
Ebbravo Marco.
ps : poca neve ? negli ultimi due anni effettivamente le precipitazioni nevose nello Svitto sono al di sotto della media. Stiamo in ogni modo parlando, ad oggi, di circa 2,5 mt di neve a 2.000 metri. Certo, le medie sono di circa 5 o 6 mt. Più dell'innevamento, i danni negli ultimi periodi li ha fatti il vento con una attività eolica decisamente al di sopra delle medie storiche. E vista la conformazione delle cime, qua se il vento soffia fa subito macelli.... _________________ calimero |
|
Top |
|
 |
claus_
Registrato: 12/02/07 21:39 Messaggi: 2200 Residenza: Kajaani
|
Inviato: Ven Feb 20, 2015 9:27 pm Oggetto: |
|
|
Per gli amanti del genere merita una visita il mitico passo di Pragel, meta della prima gita scialpinistica moderna della storia, ad opera del grande Marcel Kurz. |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Sab Feb 21, 2015 8:33 am Oggetto: |
|
|
Non conosco per niente sti posti? Quanto ci vuole da Milano, per esempio? _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
claus_
Registrato: 12/02/07 21:39 Messaggi: 2200 Residenza: Kajaani
|
Inviato: Sab Feb 21, 2015 9:55 am Oggetto: |
|
|
Domonice ha scritto: | Non conosco per niente sti posti? Quanto ci vuole da Milano, per esempio? |
3h rispettando i limiti.
Per noi comaschi è una meta come tante altre. Il kilometraggio è lu ghetto ma è tutta autostrada _________________ beati i sordi perchè non sentono freddo, ma soprattutto perchè non sentono la musica sulla homepage |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Sab Feb 21, 2015 12:22 pm Oggetto: |
|
|
claus_ ha scritto: | Domonice ha scritto: | Non conosco per niente sti posti? Quanto ci vuole da Milano, per esempio? |
3h rispettando i limiti.
Per noi comaschi è una meta come tante altre. Il kilometraggio è lu ghetto ma è tutta autostrada |
Minchiazza.... Sono 4 ore da qui. Praticamente faccio prima ad andare sul Vettore  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
|