Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
srondelli
Registrato: 24/02/15 16:33 Messaggi: 2
|
Inviato: Mar Feb 24, 2015 6:56 pm Oggetto: Sacco a pelo per dormire in truna nelle foreste casentinesi |
|
|
Ciao a tutti
fra qualche settimana partirò per due tre giorni di ciaspolate nelle foreste casentinesi insieme ad un altro gruppo di ragazzi insieme anche a escursionisti esperti, non avremo punti di appoggio e dormiremo in trune.
Per l'occasione volevo acquistare un nuovo sacco a pelo visto che il mio molto probabilmente non è adeguato al contesto.
Il problema è che sono alto 1.87 (peso 100kg) e in qualcuno che ho provato qua in zona non ci sto proprio in lunghezza, inoltre sono abituato a dormire di pancia e a gamba leggermente più larghe, e nonostante ci abbia provato il sacco a pelo a mummia mi è veramente molto scomodo per la mia posizione di sonno. Per il materiale preferire sintetico per la minore "delicatezza" rispetto alla piuma.
Cercando un po' su internet, da ignorante, ho provato a cercare quindi di capire cosa mi potesse andare bene (per la temperatura sono stato intorno ai 0°/3° di confort non so se va bene per il tipo di utilizzo che ne farei) e ho scremato la mia scelta fino a questi 4 modelli, che però hanno ognuno i loro pro e i loro contro.
1- SALEWA SPIRIT -2 QUATTRO
Era la mia scelta iniziale, è rettangolare quindi ho lo spazio anche nella parte bassa per dormire come mi è più comodo, è di buona qualità e sintetico. Prezzo onesto si trova tra i 120 e i 150.
La cosa negativa è che ha un altezza interna di 185cm, e io sono 187. Il problema è che non solo sbordo di 2cm ma dubito che realmente siano 185 cm alla fine dei conti, ad esempio ho provato un millet da 190 interno ma le spalle mi uscivano. La mia paura è quindi di non starci in altezza. La temperatura confort poi è di 3°C non so se è sufficiente per il tipo di utilizzo che devo fare.
[url]http://www.salewa.it/it/product/sacchi+letto+-5%C2%B0c+-1%C2%B0c/spirit+-2+quattro+sacco+letto[/url]
2- SALEWA SPIRIT -2 XL
è la stessa linea del precedente, le uniche cose che cambiano sono che è più lungo, e quindi ci starei bene, ma dall'altra parte è a mummia, e avrei quindi più difficoltà a dormire. Infine costa 20-30€ in più del precedente e pesa circa 300gr in più.
[url]http://www.ebay.it/itm/151464839684[/url]
3- HUNTINGTON 10T
L'ho trovato su amazon, è spazioso in altezza e larghezza e almeno dichiarato con temperatura di confort 0° C, inoltre costa quasi 1 terzo rispetto agli atri due.
I contro sono che è molto pesante e ingombrante, e il sospetto che un prezzo così basso voglia dire scarsa qualità o falsità delle informazioni sulla temperatura riportate.
[url]http://www.amazon.it/gp/product/B004Q2OM2U/ref=ox_sc_act_title_1?ie=UTF8&psc=1&smid=A11IL2PNWYJU7H[/url]
4- NORTH FACE CAT'S MEOW
ha una confert di 1°C quindi e la qualità sembra ottima quindi potrebbe andare bene, ha anche la versione large e lo spazio per i piedi sembra maggiore anche se sul sito non sono riportate le misure spalle, ginocchia, piedi. I contro sono il prezzo sui 180€ e l'ingombro eccessivo del sacco chiuso.
[url]http://www.thenorthface.it/tnf-it-it/sacco-a-pelo-cat-s-meow/p96393.html
[/url]
Voi quale mi consigliereste di questi 3? oppure avete altre proposte?
grazie in anticipo per l'aiuto[/url] |
|
Top |
|
 |
BiancoAtlas
Registrato: 10/12/11 15:54 Messaggi: 1181 Residenza: brembate
|
Inviato: Mar Feb 24, 2015 9:28 pm Oggetto: |
|
|
Ciao , non mi sento di darti alcun consiglio per quanto riguarda i sacchi a pelo che tu hai menzionato ,per il dormire in truna tre giorni bhè complimenti ... poi le foreste casentinesi sono davvero da favola .
Personalmente ,per notti molto fredde non lesino sul peso , su neve all'aperto dormo in un salewa" alpamayo " ottimo sacco "serio", infilato in un "formica" della ferrino ... il tutto insaccato in un sacco bivacco impermeabile , certo può sembrare eccessivo, anche se ti assicuro che l'ingombro non è cosi eccessivo, tengo poco grasso , ma sopratutto credo che sia molto importante dormire bene .
Se non dormi qualunque gita diventa un calvario al contrario riposato affronti meglio qualunque cosa.
Magari senza svenarti prima prova a fare un accoppiata con cose che già possiedi poi tutto è relativo ,tu pesi 100 kg ,io quando sto bene 65kg , ..... indiscutibilmente hai piu combustibile .
Divertiti e non mancare di inviarci una "cartolina"
ciao toni  _________________ Andare in montagna con il g.p.s. è come fare sesso con una bambola gonfiabile |
|
Top |
|
 |
srondelli
Registrato: 24/02/15 16:33 Messaggi: 2
|
Inviato: Mar Feb 24, 2015 11:19 pm Oggetto: |
|
|
BiancoAtlas ha scritto: | Ciao , non mi sento di darti alcun consiglio per quanto riguarda i sacchi a pelo che tu hai menzionato ,per il dormire in truna tre giorni bhè complimenti ... poi le foreste casentinesi sono davvero da favola .
Personalmente ,per notti molto fredde non lesino sul peso , su neve all'aperto dormo in un salewa" alpamayo " ottimo sacco "serio", infilato in un "formica" della ferrino ... il tutto insaccato in un sacco bivacco impermeabile , certo può sembrare eccessivo, anche se ti assicuro che l'ingombro non è cosi eccessivo, tengo poco grasso , ma sopratutto credo che sia molto importante dormire bene .
Se non dormi qualunque gita diventa un calvario al contrario riposato affronti meglio qualunque cosa.
Magari senza svenarti prima prova a fare un accoppiata con cose che già possiedi poi tutto è relativo ,tu pesi 100 kg ,io quando sto bene 65kg , ..... indiscutibilmente hai piu combustibile .
Divertiti e non mancare di inviarci una "cartolina"
ciao toni  |
grazie toni per l'aiuto, proprio nessun consiglio su quei sacchi che ho proposto? |
|
Top |
|
 |
BiancoAtlas
Registrato: 10/12/11 15:54 Messaggi: 1181 Residenza: brembate
|
Inviato: Mer Feb 25, 2015 9:56 am Oggetto: |
|
|
bhe se proprio mi dovessi sbilanciare ti direi il Salewa ,ma solo perchè ne ho uno da 20 anni e non mi ha mai dato problemi . ciao _________________ Andare in montagna con il g.p.s. è come fare sesso con una bambola gonfiabile |
|
Top |
|
 |
claus_
Registrato: 12/02/07 21:39 Messaggi: 2200 Residenza: Kajaani
|
Inviato: Mer Feb 25, 2015 10:31 am Oggetto: |
|
|
mi pare di aver sentito che nelle aree di maggior tutela del parco sia vietato bivaccare.
comunque, secondo me devi puntare a temperature di comfort più basse e investire anche su un buon materassino, sotto il quale aggiungere un telo termico.
non è facile fare una truna fatta bene, quindi non darei per scontato di avere temperature prossime allo zero. anche perchè se non vuoi morire devi ventilarla un po'
ovviamente parlo da frequentatore delle alpi, là non so bene come sia l'inverno |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|