Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
BiancoAtlas
Registrato: 10/12/11 15:54 Messaggi: 1181 Residenza: brembate
|
Inviato: Lun Mar 02, 2015 6:49 pm Oggetto: è politica o no? |
|
|
A rischio di venir bannato, faccio presente che è in atto una petizione per l'abolizione dell'odiato canone r.a.i . trovate la petizione sul sito di altroconsumo . Faccio presente che il canone va pagato anche per i computer quindi a chi non firma.....
AFFANFACEBOOK _________________ Andare in montagna con il g.p.s. è come fare sesso con una bambola gonfiabile |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Lun Mar 02, 2015 7:03 pm Oggetto: Re: è politica o no? |
|
|
BiancoAtlas ha scritto: | Faccio presente che il canone va pagato anche per i computer |
Ciao.
Solo per dirti che questo non è vero, a meno che tu non abbia un pc con il sintonizzatore tv.
In compenso ci sono alcune cose interessanti: tipo la presenza delle autoradio o delle chiavette USB con sintonizzatore, che manco sapevo esistessero e se anche esistono, ma come fai a verificarne il possesso.
Non facciamo come i m5* che se le bevono tutte.
ore 19.04 vediamo il tempo di reazione.
Si scherza... _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota
L'ultima modifica di fabiomaz il Lun Mar 02, 2015 7:06 pm, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
BiancoAtlas
Registrato: 10/12/11 15:54 Messaggi: 1181 Residenza: brembate
|
Inviato: Lun Mar 02, 2015 7:05 pm Oggetto: |
|
|
19,04 .... il tempo di girare il risotto . Quindi tu guardi i video senza sonoro? che storia.
... si scherza  _________________ Andare in montagna con il g.p.s. è come fare sesso con una bambola gonfiabile |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Lun Mar 02, 2015 7:08 pm Oggetto: |
|
|
BiancoAtlas ha scritto: | 19,04 .... il tempo di girare il risotto . Quindi tu guardi i video senza sonoro? che storia.
... si scherza  |
sintonizzatore non è mica il sonoro.
mica ho scritto sintetizzatore!
Sei mica gemello del mio socio tu?
 _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
Mangiapolenta
Registrato: 13/03/09 02:05 Messaggi: 118 Residenza: Erbusco
|
Inviato: Lun Mar 02, 2015 9:04 pm Oggetto: |
|
|
è arrivato quello del pd |
|
Top |
|
 |
BiancoAtlas
Registrato: 10/12/11 15:54 Messaggi: 1181 Residenza: brembate
|
Inviato: Lun Mar 02, 2015 9:22 pm Oggetto: |
|
|
Cavoli , capisco perchè siano vietati certi argomenti
Per favore lasciate i partiti dove stanno , volevo solo rendere noto che c'è la remota possibilità di togliere una tassa odiosa per il 90 % delle persone a prescindere dall'appartenenza politica .
Le cose ingiuste danno fastidio a prescindere dal "colore" .
Siate costruttivi invece ed andate a firmarla sta petizione . _________________ Andare in montagna con il g.p.s. è come fare sesso con una bambola gonfiabile |
|
Top |
|
 |
simon
Registrato: 17/04/07 17:37 Messaggi: 1582
|
Inviato: Lun Mar 02, 2015 9:45 pm Oggetto: |
|
|
Perché la gente ce la ha sempre avuta col canone RAI?
Il fatto é che il canone Rai é, piú o meno, una poll tax, cioé una tassa che si paga a cranio, la stessa cifra per tutti. Ovvero é una tassa che non ha nessun carattere redistributivo.
Di solito non é cosí, l'IRPEF per esempio é progressiva: metá del gettito é pagato da solo il 7% dei contribuenti, i lavoratori dipendenti (che sono la maggioranza) hanno degli sconti, e piú della metá della popolazione paga zero irpef.
Quindi in generale la maggioranza della popolazione é contenta della situazione: riceve dei servizi (scuola, sanitá, nettezza urbana, polizia, presidente della repubblica etc.) che, per quanto piú o meno scadenti, esistono e sono sostanzialmente pagati da qualcun altro.
Non é cosí per il canone RAI: quando una cosa sei obbligato a pagarla tu, e non a scaricare il conto su qualcun altro, allora ti rendi conto che il servizio é sovraprezzato.
Lo scontento generale per il canone RAI fa capire che, se per ipotesi tutte le tasse fossero poll tax, il ruolo dello stato come fornitore monopolistico dei piú disparati servizi verrebbe messo in discussione seduta stante, e l'intero welfare state probabilmente non sopravviverebbe alla prima tornata elettorale. |
|
Top |
|
 |
mauroedani
Registrato: 15/01/10 15:21 Messaggi: 351 Residenza: bassa brianza
|
Inviato: Mar Mar 03, 2015 10:38 am Oggetto: |
|
|
Un primo passo lo stavano facendo, ad ottobre 2014, quando hanno avuto l'idea di inserirlo nella bolletta elettrica,(60-70€ ma avrebbero pagato tutti) ma poi si sa come vanno ste cose....qualcuno ha giustificato il nulla di fatto con l'odiosa frase :"e ma non ci sono i tempi tecnici"....
Ed eccoci qui a marzo 2015, chi doveva pagare ha pagato, il problema è finito di nuovo in soffitta,ma salterà fuori puntualmente a ottobre-novembre.... |
|
Top |
|
 |
Topocane
Registrato: 14/10/08 15:40 Messaggi: 166
|
Inviato: Mar Mar 03, 2015 12:03 pm Oggetto: |
|
|
....la cosa bella, cmq, è il vedere come si *ostinino* a voler far pagare pure chi il televisore proprio non l'ha.
accampando, poi, le mille e più improbabile scuse, postille o quant'altro
viva l'itaglia  _________________ «La serietà dell'alpinista puro è inesorabile come quella di Don Chisciotte; ma una cosa dell'hidalgo forse gli manca: la finissima inconsapevole ironia».
 |
|
Top |
|
 |
simon
Registrato: 17/04/07 17:37 Messaggi: 1582
|
Inviato: Mar Mar 03, 2015 1:15 pm Oggetto: |
|
|
Il concetto di "monopolio" per i servizi offerti dallo stato é fuorviante.
In genere cosa si intende per monopolio? Quando un fornitore di un bene o servizio opera in assenza di concorrenza, grazie a delle leggi che proibiscano ad altre imprese di entrare nello stesso business (si noti che questa specifica é una condizione necessaria). Di modo che tutti coloro che desiderano quel bene o servizio finiscano per rivolgersi a lui.
Ma le necessitá e i desideri del consumatore non sono scolpiti nella pietra: praticamente mai non c'é alternativa. Se alla societá "Melinda SpA" venisse concesso dallo stato il monopolio della produzione delle mele, il prezzo delle mele salirebbe, ma loro non potrebbero comunque fare il prezzo che vogliono: oltre un certo livello di prezzo io consumatore inizierei a mangiare delle pere o delle arance.
Non é cosí per i servizi offerti dallo stato: tu consumatore sei obbligato ad essere un cliente, ed al prezzo che ti viene detto, sia che usi il servizio sia che non lo usi. Nemmeno é piú necessario che quei servizi siano operati in regime di monopolio: tu stato puoi far entrare tutta la concorrenza che vuoi (es.Mediaset, internet), ma i tuoi clienti sono obbligati prima a pagare il tuo servizio, poi se vogliono possono pure rivolgersi alla concorrenza (pagando una seconda volta, ovviamente), oppure non utilizzare affatto quel tipo di servizio.
Dire "io non pago il canone perché non ho il televisore e non guardo la tv" equivale a dire "io non pago la scuola pubblica perché non ho figli", oppure "non la pago perché i miei figli vanno alla scuola privata".
Se i tuoi figli vanno alla scuola privata, devi pagare tutte e due, sia la scuola pubblica che quella privata! Solo della seconda sei un cliente discrezionale, della prima sei un cliente obbligato. |
|
Top |
|
 |
simon
Registrato: 17/04/07 17:37 Messaggi: 1582
|
Inviato: Mar Mar 03, 2015 1:30 pm Oggetto: |
|
|
mauroedani ha scritto: | Un primo passo lo stavano facendo, ad ottobre 2014, quando hanno avuto l'idea di inserirlo nella bolletta elettrica,(60-70€ ma avrebbero pagato tutti) ma poi si sa come vanno ste cose....qualcuno ha giustificato il nulla di fatto con l'odiosa frase :"e ma non ci sono i tempi tecnici"....
Ed eccoci qui a marzo 2015, chi doveva pagare ha pagato, il problema è finito di nuovo in soffitta,ma salterà fuori puntualmente a ottobre-novembre.... |
quello che intende BiancoAtlas non é "risolvere il problema dell'evasione del canone RAI", ma "risolvere il problema del canone RAI" nel senso di abolirlo!
Qui hai due soluzioni:
-o fingere di abolirlo facendo ricadere il finanziamento della RAI nella fiscalitá generale, trasformando cioé il canone RAI in una tassa redistributiva
-oppure privatizzare la RAI, rendere cioé i clienti della RAI non piú dei clienti obbligati, ma dei clienti volontari.
In entrambi i casi metteresti fine alle proteste. |
|
Top |
|
 |
Topocane
Registrato: 14/10/08 15:40 Messaggi: 166
|
Inviato: Mar Mar 03, 2015 3:12 pm Oggetto: |
|
|
il tuo ragionamento, simon, funziona nel tuo mondo ideale....
purtroppo, e sottolineo purtroppo -ché sarei pure d'accordo con te- in itaglia non funziona così.
e proprio a partire da chi ti vuol far pagare il canone, che non ragiona come ragioni tu.
a partire dal fatto che se non hai mai *comprato* un apparecchio tv o similia, mai verrai inserito nella lista dei paganti. (e sono altri i casi in cui ricadi nella lista: cambi residenza, nuovi domicili etc)
però... e qui c'è un però quindi, se tu per disgrazia compari in quella lista, sia pure erroneamente (tipo aver comprato il tv ai tuoi genitori, o per una seconda casa) malauguratamente vieni massacrato - a volte pure con mezzi illeciti - per pagare l'obolo.
sul fatto che poi se io non detenga realmente un apparecchio atto a diffonder il segnale tv non debba pagare, sono loro stessi ad ammetterlo, confermandolo con una fantomatica visita c/o l'abitazione, a controllare quello che tu dichiari.
quindi di cosa stiamo parlando, essendo in itaglia???
di aria fritta, al solito
e cmq confermo che se si ha la forza e costanza di ignorare completamente le varie volte, con diversi metodi, con cui cercano in tutti i modi di farti pagare... ecco, alla fine non paghi, senza fare nulla, ne aderire ad alcunchè.
ne son la prova vivente  _________________ «La serietà dell'alpinista puro è inesorabile come quella di Don Chisciotte; ma una cosa dell'hidalgo forse gli manca: la finissima inconsapevole ironia».
 |
|
Top |
|
 |
bughy
Registrato: 15/02/07 21:16 Messaggi: 641 Residenza: bergamo
|
Inviato: Mar Mar 03, 2015 10:51 pm Oggetto: |
|
|
Partite con gli insulti: guardate che il canone è allineato o più basso di quello dei principali paesi europei...e non ditemi, si ma la qualità delle televisioni estere è migliore...la RAI ha una seria di canali tematici molto interessanti (Storia, Movie , Rai4, Rai5)...e gli altri canali, siano essi o meno del nano di Arcore...sono disponibili!
Forse il problema è che chiamandolo canone RAI uno lo identifica con la D'Urso, Domenica In e feccia simile... |
|
Top |
|
 |
mauroedani
Registrato: 15/01/10 15:21 Messaggi: 351 Residenza: bassa brianza
|
Inviato: Mer Mar 04, 2015 9:36 am Oggetto: |
|
|
Mah eliminare-inglobare il canone con qualcos'altro?? tipo il bollino della patente o la tassa sull'autoradio??
Vi ricordo che è possibile mandare mail e suggerimenti a "matteo" ......
L'indirizzo è:matteo@governo.it |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mer Mar 04, 2015 1:11 pm Oggetto: |
|
|
mauroedani ha scritto: | Mah eliminare-inglobare il canone con qualcos'altro?? tipo il bollino della patente o la tassa sull'autoradio??
Vi ricordo che è possibile mandare mail e suggerimenti a "matteo" ......
L'indirizzo è:matteo@governo.it |
Sì ma tanto le mail le legge un veterocomunista.
Il canone è una tassa sull'informazione. Una tassa sull'intrattenimento non ha nessuna giustificazione. Il punto è che nel fornire informazione lo stato sta assolvendo un suo preciso mandato, nel fare spettacolo (dalla D'Urso a Sanremo) no.
Quindi il problema del canone non è che è sopra o sottovalutato rispetto ai servizi offerti, ma che l'80% dei servizi offerti non c'entra nulla con il canone.
Basterebbe 1 rete Rai che fa informazione, non 3 che danno 3 versioni diverse a seconda del referente politico. Basta D'Urso e se proprio uno o due canali tematici digitali che fanno cultura.
Il resto privatizzato.
Poi vedi che il canone si riduce, è connesso al fine, e allora lo pago volentieri con un bollo annuale. _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|