Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Spenk
Registrato: 28/12/16 12:13 Messaggi: 7 Residenza: Bolzano
|
Inviato: Dom Apr 16, 2017 6:04 pm Oggetto: Falesia San Giacomo (BZ) |
|
|
Vi segnalo questa magnifica falesia alle porte di Bolzano.
Le prime vie risalgono già agli anni 60, qua e là si trovano ancora vecchie soste che mettono i brividi, ma da un paio di anni è stata ampliata con un'infinità di splendidi itinerari.
L'apritore e pulitore principale è il ben conosciuto Edy B., apritore di famosi e avventurosi itinerari in valle del Sarca e in Dolomiti, cui si sono aggregati altri validi volontari.
L'ambiente è severo, la roccia perfidissimo porfido. Non è adatta alle famiglie. L'arrampicata si svolge su muri verticali con piccolissime tacche o fessure, i movimenti sono di un'altra scuola rispetto a quelli a cui si è abituati su calcare. Le difficoltà sono concentrate tra il 5c e il 7b. Le vie arrivano anche a 35 m, spittate benissimo (per le più lunghe occorrono anche 17 rinvii, e fidatevi che non sono troppi visto il tipo di arrampicata). Alcune vie sono su più tiri, fino a 3, le più famose scorrono lungo il "candelone", un pilastro staccato alto penso 60 metri.
I settori superiori (raggiungibili con una ferrata/corda fissa) hanno alcuni itinerari solo con catena, per i puristi del trad. La falesia è esposta al sole da mattina a sera, e il porfido si scalda come il fuoco, bisogna quindi evitare le giornate calde. Per ulteriori informazioni sono a disposizione.
Un paio di immagini:
https://ibb.co/j1fPmQ
https://ibb.co/g8SWY5 |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Gio Apr 20, 2017 11:20 pm Oggetto: |
|
|
Gran bel posto.
Grazie della segnalazione ! _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
Dori
Registrato: 24/05/19 13:20 Messaggi: 1
|
Inviato: Sab Mag 25, 2019 9:22 am Oggetto: Re: Falesia San Giacomo (BZ) |
|
|
Ciao,
ho letto questo tuo messaggio e mi piacerebbe molto fare un giro in questa falesia.
Tu sai dirmi qualcosa di piú? esistono schizzi per esempio di queste belle vie lunghe che descrivi? Sembra un posto bellissimo, grazie per la segnalazione e per eventuali altre info che potrai darmi javascript:emoticon(' ')
Spenk ha scritto: | Vi segnalo questa magnifica falesia alle porte di Bolzano.
Le prime vie risalgono già agli anni 60, qua e là si trovano ancora vecchie soste che mettono i brividi, ma da un paio di anni è stata ampliata con un'infinità di splendidi itinerari.
L'apritore e pulitore principale è il ben conosciuto Edy B., apritore di famosi e avventurosi itinerari in valle del Sarca e in Dolomiti, cui si sono aggregati altri validi volontari.
L'ambiente è severo, la roccia perfidissimo porfido. Non è adatta alle famiglie. L'arrampicata si svolge su muri verticali con piccolissime tacche o fessure, i movimenti sono di un'altra scuola rispetto a quelli a cui si è abituati su calcare. Le difficoltà sono concentrate tra il 5c e il 7b. Le vie arrivano anche a 35 m, spittate benissimo (per le più lunghe occorrono anche 17 rinvii, e fidatevi che non sono troppi visto il tipo di arrampicata). Alcune vie sono su più tiri, fino a 3, le più famose scorrono lungo il "candelone", un pilastro staccato alto penso 60 metri.
I settori superiori (raggiungibili con una ferrata/corda fissa) hanno alcuni itinerari solo con catena, per i puristi del trad. La falesia è esposta al sole da mattina a sera, e il porfido si scalda come il fuoco, bisogna quindi evitare le giornate calde. Per ulteriori informazioni sono a disposizione.
Un paio di immagini:
https://ibb.co/j1fPmQ
https://ibb.co/g8SWY5 |  |
|
Top |
|
 |
Spenk
Registrato: 28/12/16 12:13 Messaggi: 7 Residenza: Bolzano
|
Inviato: Lun Lug 15, 2019 11:02 am Oggetto: Re: Falesia San Giacomo (BZ) |
|
|
Dori ha scritto: | Ciao,
ho letto questo tuo messaggio e mi piacerebbe molto fare un giro in questa falesia.
Tu sai dirmi qualcosa di piú? esistono schizzi per esempio di queste belle vie lunghe che descrivi? Sembra un posto bellissimo, grazie per la segnalazione e per eventuali altre info che potrai darmi javascript:emoticon(' ')
Spenk ha scritto: | Vi segnalo questa magnifica falesia alle porte di Bolzano.
Le prime vie risalgono già agli anni 60, qua e là si trovano ancora vecchie soste che mettono i brividi, ma da un paio di anni è stata ampliata con un'infinità di splendidi itinerari.
L'apritore e pulitore principale è il ben conosciuto Edy B., apritore di famosi e avventurosi itinerari in valle del Sarca e in Dolomiti, cui si sono aggregati altri validi volontari.
L'ambiente è severo, la roccia perfidissimo porfido. Non è adatta alle famiglie. L'arrampicata si svolge su muri verticali con piccolissime tacche o fessure, i movimenti sono di un'altra scuola rispetto a quelli a cui si è abituati su calcare. Le difficoltà sono concentrate tra il 5c e il 7b. Le vie arrivano anche a 35 m, spittate benissimo (per le più lunghe occorrono anche 17 rinvii, e fidatevi che non sono troppi visto il tipo di arrampicata). Alcune vie sono su più tiri, fino a 3, le più famose scorrono lungo il "candelone", un pilastro staccato alto penso 60 metri.
I settori superiori (raggiungibili con una ferrata/corda fissa) hanno alcuni itinerari solo con catena, per i puristi del trad. La falesia è esposta al sole da mattina a sera, e il porfido si scalda come il fuoco, bisogna quindi evitare le giornate calde. Per ulteriori informazioni sono a disposizione.
Un paio di immagini:
https://ibb.co/j1fPmQ
https://ibb.co/g8SWY5 |  |
Chiedo scusa ma è da un pò che non guardavo il forum! Ma sei Andrea?
Non esistono relazioni che io sappia, forse il libro "perfidi porfidi" di Iacopelli ha qualcosa su..
In ogni caso le vie spittate sono a sinistra del candelone (6b-6a-6a), la Spada di Damocle (3 tiri di 6c+ duro, scritta alla base) e un altra via di 7a sulla destra nel fessurone. Sulla parete di destra ci sono un paio di vie di Iacopelli che trovi sul libro ma io ho cercato l'attacco senza successo (sgrebeni).
Ti consiglio invece la via"Iil Cielo sopra Bolzano" sopra il Castel Flavon, stessa roccia ma 8 tiri di puro piacere max 6b con spittatura ascellare. Ti consiglio di non andare li prima di fine Settembre perchè fa troppo caldo (o forse col brutto tempo si sta anche bene) |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|