Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Mapi
Registrato: 03/05/15 00:13 Messaggi: 19 Residenza: Milano
|
Inviato: Mer Set 28, 2016 8:11 pm Oggetto: Racconti di uomini e donne di montagna: Milano, Ott/Nov 2016 |
|
|
FALC (sottosezione del CAI Milano) è lieta di presentare la prima edizione di
“RACCONTI DI UOMINI E DONNE DI MONTAGNA”: progetti alpinistici ed umani legati al profondo amore che unisce l’uomo e la montagna.
Si tratta di 4 serate tra ottobre e novembre, organizzate con il patrocinio del CAI Milano, che si terranno a Milano in Via privata Duccio di Boninsegna, 21/23 (presso la Sede CAI Milano).
Vi aspettiamo numerosi.
Ore 21.00 – ingresso libero
Per informazioni:
info@falc.net
http://www.falc@.net
Tel. +39 3394898952
_________________ Dimapifondacenèuna!! |
|
Top |
|
 |
Mapi
Registrato: 03/05/15 00:13 Messaggi: 19 Residenza: Milano
|
Inviato: Mar Ott 11, 2016 9:54 pm Oggetto: |
|
|
Ciao a tutti,
sono lieta di invitarvi alla prima serata organizzata nell’ambito del ciclo di serate a tema: “Racconti di uomini e donne di montagna”, dalla FALC (sottosezione del CAI Milano) , con il patrocinio dello stesso CAI Milano.
“82 volte 4000, dieci anni di emozioni in alta quota” è il titolo del primo incontro in programma, relatore il nostro Franz Rota Nodari .
L’appuntamento è alle ore 21.00 del 19 ottobre 2016 in via Privata Duccio di Boninsegna, 21/23, 20121 Milano, nella sede del CAI Milano (MI).
La presentazione illustra gli aspetti più interessanti delle sue 82 salite con una serie di raggruppamenti per anni, gruppi montuosi, approcci e tematiche differenti ed è supportata da un bellissimo repertorio fotografico, attraverso foto, video e musiche. Uno splendido documentario su queste 82 speciali vette...
La serata è gratuita e aperta a tutti.
Buona visione."
Mapi
 _________________ Dimapifondacenèuna!! |
|
Top |
|
 |
giasti03
Registrato: 08/09/13 15:14 Messaggi: 165 Residenza: dall'alta camunia trapiantato in brianza
|
|
Top |
|
 |
Mapi
Registrato: 03/05/15 00:13 Messaggi: 19 Residenza: Milano
|
Inviato: Gio Ott 20, 2016 6:52 pm Oggetto: |
|
|
Giasti03...non eri tu quel pirla a cui ho tenuto il posto in sala ?
 _________________ Dimapifondacenèuna!! |
|
Top |
|
 |
giasti03
Registrato: 08/09/13 15:14 Messaggi: 165 Residenza: dall'alta camunia trapiantato in brianza
|
Inviato: Ven Ott 21, 2016 6:11 pm Oggetto: |
|
|
Mapi ha scritto: | Giasti03...non eri tu quel pirla a cui ho tenuto il posto in sala ?
 |
no no, il cartellino RISERVATO non l'ho trovato e me ne sono andato  _________________ Sempre come sulla Kufner al bianco, all� Tommy!
https://club4000.club/areariservata/public_tutti_i_soci_0_49.php
della Lecco bene |
|
Top |
|
 |
Mapi
Registrato: 03/05/15 00:13 Messaggi: 19 Residenza: Milano
|
Inviato: Sab Nov 05, 2016 6:32 pm Oggetto: |
|
|
Ciao a tutti, ecco una nuova serata dal ciclo "RACONTI DI UOMINI E DONNE DI MONTAGNA", organizzata per conto della FALC (sottosezione del CAI Milano), con il patrocinio del CAI Milano, che si terrà MERCOLEDI 9 NOVEMBRE, alle ORE 21.00.
Il titolo della serata, in compagnia dei protagonisti che ci racconteranno delle emozioni vissute, è:
1TO1 CHALLENGE - KHANE VALLEY 2015 - ITALIAN KARAKORUM EXPEDITION
Una spedizione alpinistico-esplorativa in una valle sconosciuta, con l’obiettivo di esplorarne le possibilità alpinistiche e di salire cime vergini.
Un gruppo di alpinisti senza esperienza di spedizioni extraeuropee, che si mette in gioco, puntando ad un rapporto 1 : 1 con la montagna, per vivere questa avventura in maniera leale, con tutte le incognite che questa decisione comporta.
La spedizione è nata per celebrare l’anniversario dei quaranta anni dalla fondazione della Scuola di Alpinismo e Scialpinismo
del CAI Guido della Torre.
La spedizione era composta da 4 istruttori della Scuola (Walter, Luca, Emanuele e Matteo) e da un volontario del Soccorso Alpino del Cai, Tommaso.
Cinque persone che hanno in comune la passione per la montagna.
Cinque persone che hanno scoperto la vita semplice e la generosità degli abitanti del piccolo villaggio di Khane che li ha ospitati, soprattutto dei bambini della scuola che con gran curiosità si sono avvicinati per conoscerli.
A questi bambini ed al legame di amicizia che si è creato con loro, quindi al "Progetto scuola bambini di Khane", saranno devolute le libere offerte che saranno raccolte durante la serata in argomento.
Siete tutti invitati a partecipare !!
 _________________ Dimapifondacenèuna!! |
|
Top |
|
 |
Mapi
Registrato: 03/05/15 00:13 Messaggi: 19 Residenza: Milano
|
Inviato: Ven Nov 11, 2016 7:16 pm Oggetto: |
|
|
Ed ecco la 3° serata dal ciclo "RACCONTI DI UOMINI E DONNE DI MONTAGNA: PROGETTI ALPINISTICI ED UMANI LEGATI AL PROFONDO AMORE E LA MONTAGNA", organizzata dalla sottosezione FALC del CAI Milano, che la patrocina.
Serata dedicata e condotta da ANNALISA FIORETTI, dal titolo:
"HIMALAYA SOTTOSOPRA", alle ore 21.00 di MARTEDì 15 NOVEMBRE P.V.
Annalisa, donna e mamma, Medico-Chirurgo specialista in Malattie dell’Apparato Respiratorio, master in Medicina d'alta quota, alpinista non professionista, al momento delle scosse di terremoto in Nepal dell'aprile 2015 era al campo base Everest-Lhotse. Ha subito messo a disposizione la sua esperienza di medico chirurgo per prestare soccorso a centinaia di feriti, ma c'è ancora tanto da fare.
Quello che può fare, allora, è farsi venire un'idea. Mettere la sua grande passione, l’alpinismo, al servizio di chi ha bisogno.
Così nasce anche il "Progetto Torvagando".
Il progetto si pone come obiettivo la scalata di alcune delle torri più belle d’Europa.
Le torri scelte hanno una rilevanza simbolica, oppure una storia alpinistica o culturale particolare che ne hanno fatto un punto di attenzione per i protagonisti del progetto.
Punto di arrivo del viaggio alpinistico sarà la salita delle Torri di Trango in Pakistan.
La scalata reale delle torri ha lo scopo di accompagnare i sostenitori del progetto in una scalata ideale delle stesse mediante una raccolta fondi.
Punto di arrivo ultimo del viaggio umanitario infatti sarà il finanziamento della formazione scolastica per circa 20 bambini orfani del terremoto 2015 in Nepal, dove l’istruzione ha costi ancora troppo alti rispetto al reddito pro capite.
[/b] _________________ Dimapifondacenèuna!! |
|
Top |
|
 |
Mapi
Registrato: 03/05/15 00:13 Messaggi: 19 Residenza: Milano
|
Inviato: Sab Nov 19, 2016 12:20 am Oggetto: |
|
|
Ed eccoci (purtroppo) all'ultima serata 2016 del ciclo : RACCONTI DI UOMINI E DONNE DI MONTAGNA, con i nostri amici del CAI Cinisello Balsamo (MI), il prossimo MARTEDì 22 NOVEMBRE 2016, alle ore 21.00, organizzata dalla sottosezione FALC del CAI Milano che ci patrocina.
Titolo della serata: KHAN TENGRI EXPEDITION 2015.
4 amici, 4 alpinisti, la voglia di mettersi alla prova con una spedizione in un paese lontano e suggestivo, voglia di emozioni da condividere con chi come te ha quella fiammella dentro che brucia e non si spegne mai.
Ecco come nasce la spedizione sul Khan Tengri, tra le emozioni provate durante i preparativi pieni di incognite, la fatica durante la salita, la gioia di aver condiviso anche lo stupore innanzi a simili paesaggi con i compagni di avventura.
Non mancate, vi aspettiamo numerosi !!
 _________________ Dimapifondacenèuna!! |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|