Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
rediquadri
Registrato: 29/08/10 09:53 Messaggi: 3001 Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)
|
Inviato: Sab Dic 13, 2014 8:43 pm Oggetto: Piccolo aiuto per lavoro per master |
|
|
Ciao cari, vi chiedo solo 30 secondi per dare due risposte che mi servono per completare un lavoro per il master che sto finendo.
Ipotizzando che venga creata un'applicazione "centralizzata" che permetta di prenotare guide alpine e pernottamenti in rifugi da casa tramite telefono con un solo numero quindi da chiamare con un piccolo sovracosto, tenendo conto che questa possibilità non esclude quella di chiamare direttamente guide e rifugi voi come vi rapportereste con questo strumento:
1. Lo userei per prenotare le guide
2. Lo userei per prenotare i rifugi.
3. Lo userei per prenotare sia guide che rifugi.
4. Non lo userei. Se no, perché?
Se avete voglia basta solo che indichiate il numero sella vostra risposta, dando eventualmente una motivazione se scegliete la 4.
Grazie in anticipo _________________ "Go hard or go home" (Jake la Furia) |
|
Top |
|
 |
gustav1971
Registrato: 25/04/10 21:04 Messaggi: 588
|
Inviato: Sab Dic 13, 2014 8:58 pm Oggetto: Re: Piccolo aiuto per lavoro per master |
|
|
4. Non lo chiamerei perché vorrei mantenere il contatto personale con l'interlocutore. Soprattutto se fosse una guida! _________________ Marco |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Dom Dic 14, 2014 7:53 am Oggetto: |
|
|
2. Ormai x prenotare i rifugi di un certo tipo è questo il futuro. Tipo x la Gnifetti. Per le guide invece è diverso serve il rapporto diretto tra guida e cliente. |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Dom Dic 14, 2014 7:20 pm Oggetto: |
|
|
Non c'è il 5. per l'elicottero? _________________ Forecast reliability: poor
Bù ma mia cuiù |
|
Top |
|
 |
sacrifiCarlo
Registrato: 23/10/08 19:56 Messaggi: 423 Residenza: morbegno-valtellina
|
Inviato: Lun Dic 15, 2014 9:37 am Oggetto: |
|
|
4. Sono contrario a tutti gli strumenti di spersonalizzazione dei rapporti.. Sarebbe l'ennesima macchina con risponditore automatico "Se è già un cliente rifugi valdostani, guide venete e vuole prenotare una spa in Lombardia, prema in rapida sequenza 175469320"...
Voglio sentire il patois quando chiamo l'Aosta, il ladino per il Vajolet, il SacrifiCarlo per il Salmurano...
Ciauu buon lavoro  _________________ difficulties are just my starting point....
sometimes you eat the bar, and sometimes the bar, well, he eats you |
|
Top |
|
 |
claus_
Registrato: 12/02/07 21:39 Messaggi: 2200 Residenza: Kajaani
|
Inviato: Lun Dic 15, 2014 11:42 am Oggetto: |
|
|
se non ho capito male si tratta "solo" di un numero unico di prenotazione.
non è chiaro se poi c'è una struttura che gestisce la prenotazione facendo da intermediario oppure la chiamata viene semplicemente inoltrata al destinatario dopo selezione da menù da parte dell'utente.
in tanti casi non parlare col gestore è solo un vantaggio...
io eviterei i soliti talebanismi cajani a difesa della moralità, della superiorità dei valori della montagna, della mistificazione della tradizione. Non vedo perché, se c'è un app pure per alzare la tavoletta del cesso, non possa essercene una per prenotare il rifugio o la guida. |
|
Top |
|
 |
rediquadri
Registrato: 29/08/10 09:53 Messaggi: 3001 Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)
|
Inviato: Lun Dic 15, 2014 12:45 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per le risposte, anche se una non è valida visto che l'opzione 5 non c'è...
ho tempo fino a domani per raccogliere le risposte, quindi se altri vogliono dire la loro sono ben accetti
claus_ ha scritto: | se non ho capito male si tratta "solo" di un numero unico di prenotazione.
non è chiaro se poi c'è una struttura che gestisce la prenotazione facendo da intermediario oppure la chiamata viene semplicemente inoltrata al destinatario dopo selezione da menù da parte dell'utente.
in tanti casi non parlare col gestore è solo un vantaggio...
io eviterei i soliti talebanismi cajani a difesa della moralità, della superiorità dei valori della montagna, della mistificazione della tradizione. Non vedo perché, se c'è un app pure per alzare la tavoletta del cesso, non possa essercene una per prenotare il rifugio o la guida. |
L'idea è magari avere una struttura che gestisca il tutto, però potrebbe anche essere solo un numero di prenotazione unico.
Dipende da quanti fondi avrebbe il progetto.
Cmq non vi preoccupate, non devo implementare veramente il progetto, è solo per un lavoro teorico.
In generale cmq sono d'accordo con claus  _________________ "Go hard or go home" (Jake la Furia) |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Lun Dic 15, 2014 12:49 pm Oggetto: Re: Piccolo aiuto per lavoro per master |
|
|
rediquadri ha scritto: |
2. Lo userei per prenotare i rifugi.
|
E solo in alcuni casi.
Probabilmente più per verificare la disponibilità che per prenotare.
Il rifugista talvolta (dipende dal rifugista) mi dà delle info sulle condizioni e quindi la telefonata è cmq utile.
Poi mi capita spesso di arrivare tardi al rifugio, dopo cena e col buio, e allora avvertire è necessario.
Mi pare però che per certi rifugi stia diventando quasi obbligatorio prenotare così.
Certo che se nella App si può/deve indicare il numero di carta di credito...alla fine saranno i rifugisti a richiederla, con tutti i problemi che hanno con le disdette non date.
Per una guida assolutamente no. Mai. _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
claus_
Registrato: 12/02/07 21:39 Messaggi: 2200 Residenza: Kajaani
|
Inviato: Lun Dic 15, 2014 12:51 pm Oggetto: |
|
|
2. |
|
Top |
|
 |
gustav1971
Registrato: 25/04/10 21:04 Messaggi: 588
|
Inviato: Lun Dic 15, 2014 1:34 pm Oggetto: |
|
|
Rapporto diretto significa prendersi delle responsabilità. Se disdico lo faccio parlando col rifugista. Non mi nascondo dietro una app.
Quando prenoto lo faccio sapendo che ci vado, non riservando più rifugi o per più weekend.
Chiunque sia addentro alle cose turistiche sa che lo strumento web porta a maggiori disdette.
Indi per salvaguardarsi gli hotel pretendono carte di credito, principalmente.
Non so, per un Cosmiques o una Gnifetti temo sia ormai obbligatorio, ma diffonderlo laddove non vi sia necessità secondo me porterebbe a effetti negativi.
Nella mia se pur piccola esperienza ho visto che in Svizzera sono molto più easy, mediamente, che in Italia. Forse che all'estero i frequentatori tirano meno bidoni e sono più corretti nelle prenotazioni e disdette? Nel 2009 un noto rifugio italiano mi disse che la prenotazione di un gruppo italiano era molto più a rischio di uno straniero, al livello di non chiedere caparra al secondo, ma al primo sí.
Non sono favorevole quindi e voto 4, ma penso che la tecnologia sia comunque utile e non arrestabile. A patto che si sia un po' più corretti tutti. _________________ Marco
L'ultima modifica di gustav1971 il Lun Dic 15, 2014 3:39 pm, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
selvadec
Registrato: 07/07/08 16:30 Messaggi: 1495 Residenza: MAZZANO, Brescia
|
Inviato: Lun Dic 15, 2014 1:42 pm Oggetto: |
|
|
4 _________________ Edoardo F. |
|
Top |
|
 |
pelle2005
Registrato: 03/06/10 10:59 Messaggi: 299 Residenza: Carpi
|
|
Top |
|
 |
BiancoAtlas
Registrato: 10/12/11 15:54 Messaggi: 1181 Residenza: brembate
|
Inviato: Lun Dic 15, 2014 6:43 pm Oggetto: |
|
|
4 anche per me Stefano , sono come tu sai poco amante della tecnologia, ne uso molto poca e preferirei sentire il rifugista / guida, di persona. ciao Toni _________________ Andare in montagna con il g.p.s. è come fare sesso con una bambola gonfiabile |
|
Top |
|
 |
Lucky Luke
Registrato: 15/03/09 19:15 Messaggi: 61 Residenza: ora Bergamo
|
Inviato: Lun Dic 15, 2014 11:03 pm Oggetto: Re: Piccolo aiuto per lavoro per master |
|
|
fabiomaz ha scritto: | rediquadri ha scritto: |
2. Lo userei per prenotare i rifugi.
|
E solo in alcuni casi.
Probabilmente più per verificare la disponibilità che per prenotare.
Il rifugista talvolta (dipende dal rifugista) mi dà delle info sulle condizioni e quindi la telefonata è cmq utile.
Poi mi capita spesso di arrivare tardi al rifugio, dopo cena e col buio, e allora avvertire è necessario.
Mi pare però che per certi rifugi stia diventando quasi obbligatorio prenotare così.
Certo che se nella App si può/deve indicare il numero di carta di credito...alla fine saranno i rifugisti a richiederla, con tutti i problemi che hanno con le disdette non date.
Per una guida assolutamente no. Mai. |
Sottoscrivo: la telefonata al rifugista non è praticamente mai una mera prenotazione. Comunque, se volessimo rientrare nella casistica delle risposte multiple sarebbe risposta 2. Ma con estesi commenti. _________________ L'utopia è come l'orizzonte:
cammino 2 passi e si allontana di 2 passi.
Cammino 10 passi, e si allontana di 10 passi.
L'orizzonte è irraggiungibile.
E allora, a cosa serve l'utopia?
A questo: serve per continuare a camminare. |
|
Top |
|
 |
Eos
Registrato: 23/09/08 00:01 Messaggi: 292 Residenza: Lombardia
|
Inviato: Mar Dic 16, 2014 12:50 pm Oggetto: |
|
|
Penso che non lo userei.
Sicuramente non per le guide; al massimo per i rifugi, ma tutto sommato penso che preferirei parlare col rifugista, anche perchè magari voglio chiedere ulteriori informazioni varie (condizioni, percorsi, ecc..). _________________ Quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto,
l'ultimo fiume avvelenato,
l'ultimo pesce pescato,
vi accorgerete che non si può mangiare il denaro.
Piede di Corvo, Piedineri |
|
Top |
|
 |
|