Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
PUNTA ESPOSITO: l'autunno, una doppia e il Diavolo

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati !
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
fabiomaz



Registrato: 25/10/07 10:15
Messaggi: 3178
Residenza: Bergamo

MessaggioInviato: Lun Ott 20, 2014 9:47 am    Oggetto: PUNTA ESPOSITO: l'autunno, una doppia e il Diavolo Rispondi citando

Apro la mia personale "Bibbia" e a pagina 78 leggo:

"La Punta Esposito, ben visibile dalla strada che da Carona conduce alla Diga di Fregabolgia, ha assunto in questi anni il ruolo di classica salita di allenamento d'inizio stagione o, meglio ancora, il ruolo di piacevole salita di chiusura nei mesi autunnali, quando lungo la strada del Calvi, rare sono le auto e quando i sottostanti boschi di abeti sono dolci e riposanti con i loro caldi colori autunnali.
Il comodo accesso dal lago del Prato, la solidità della roccia e la bellezza dell'arrampicata, anche se non di forte dislivello, completano il richiamo autunnale a questa elegante elevazione delle nostre montagne"


Dalla strada del Calvi la Punta Esposito. Per raggiungerla si risale un corto ghiaione che tuttavia ieri ci ha dato qualche problema, essendo la roccia ricoperta da un invisibile strato di rugiada che, al contatto con le scarpe, si trasformava in uno scivoloso velo d'acqua.


La via risale il diedro-camino di sinistra, con la parete giallastra sul lato destro, che si snoda lungo un pilastro staccato dalla parete principale. Con una doppia si scende dal pilastro e si attacca il sistema superiore di placche e diedri.


Il Peggone esce dal bel passaggio della lama verticale. Ieri, con roccia bagnata dalla rugiada e le dita rese insensibili dal freddo, non banale. Il chiodo nascosto nella fessura è ballerino. Io lo muovevo in su e in giù a mano.

La via presenta soste cementate e chiodatura alpinistica nei primi quattro tiri. Nei tre tiri superiori invece la chiodatura è quasi inesistente anche se su difficoltà di III° e passi di IV°.


Sulla bella placca di L2. Foufinger se la ride e fa le corna..


Si esce dal diedro dei primi tre tiri. Un passaggio in un diedrino di massi instabili segna la fine delle difficoltà della prima parte di salita.


Dalla cima del pilastro ci si cala con una doppia di 20 metri in un intaglio.


La vista del pilastro giallo appena disceso, dei Diavoli e della valle del Calvi da qui, da sola, vale la gita.


La via riprende dapprima per un camino un po' sfasciumato, poi si fa più placcosa.
Peggy va verso la sosta del grottino.


La bellissima placca di L6.


Superato il diedro di L7, con un passaggino interessante in entrata, ci sleghiamo e risaliamo gli ultimi metri verso la vetta.


Dalla cima procediamo lungo la cresta (passaggio di II°) fino all'intaglio che permette la discesa verso il Lago Zelt o la valle dei Frati. La cresta, tiepida e assolata, dopo la parete fredda e ombrosa, è un piacere, anche per gli occhi.


Il lago Zelt tiene fede al suo nome, un nevaio l'aiuta a tener fresche le sue acque.

Dopo una doppia di 60 metri (e breve risalita a sbloccare le corde) finisce la parte alpinistica e scendiamo alla diga dei Frati.
La luce del pomeriggio trasforma la superficie del lago in uno specchio perfetto.
Domani è lunedì, inizia la settimana e le preoccupazioni, ma adesso, nella pace del pomeriggio, tutto sembra lontano come una strana illusione.


_________________
"TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
furbo



Registrato: 17/03/07 19:23
Messaggi: 4145
Residenza: milano

MessaggioInviato: Lun Ott 20, 2014 9:29 pm    Oggetto: Rispondi citando

livello!!
_________________
La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
lupin-3



Registrato: 13/02/07 23:58
Messaggi: 3644

MessaggioInviato: Lun Ott 20, 2014 10:18 pm    Oggetto: Rispondi citando

Obrobie Very Happy Very Happy Very Happy Wink
_________________
http://www.asbbi.it/
Top
Profilo Invia messaggio privato
Fedora



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 1300
Residenza: Alzano Lombardo (BG)

MessaggioInviato: Mar Ott 21, 2014 7:46 am    Oggetto: Rispondi citando

Le Orobie saranno pure le "Obbrobrie". Ma certi itinerari magari poco conosciuti e frequentati (parlo per me, almeno) fanno vivere momenti "speciali" per chi ama andarne alla ricerca.
Come pure certe belle cavalcate per creste, pur con roccia che non è certo granito Rolling Eyes
Complimenti per le belle foto e per questa vostra voglia di... diverso dal solito. E naturalmente per il vostro livello! Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
matteo81



Registrato: 28/12/10 09:23
Messaggi: 1225
Residenza: Cesano Maderno (MB)

MessaggioInviato: Mar Ott 21, 2014 8:12 am    Oggetto: Rispondi citando

Beh che dire, avete livello oltre a una buona capacità nel trovare e seguire questi itinerari (cosa che a me frega e frena).

Sono curioso @Fabiomaz: quale sarebbe la tua personale "Bibbia"?
_________________
Parlare, raccontare è sempre difficile ... Life Time Mountain
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage MSN
Franz
Event manager


Registrato: 13/02/07 00:33
Messaggi: 9722
Residenza: Berg...scia...Verona

MessaggioInviato: Mar Ott 21, 2014 8:52 am    Oggetto: Rispondi citando

Bella.
Piacevole in autunno effettivamente...più per i panorami che per il freddo...
La ricordo piacevole...anche se ormai sono già 9 anni!!!!
La mia relazion era buona?
_________________
-Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
fabiomaz



Registrato: 25/10/07 10:15
Messaggi: 3178
Residenza: Bergamo

MessaggioInviato: Mar Ott 21, 2014 11:39 am    Oggetto: Rispondi citando

Franz ha scritto:
Bella.
Piacevole in autunno effettivamente...più per i panorami che per il freddo...
La ricordo piacevole...anche se ormai sono già 9 anni!!!!
La mia relazion era buona?


Sì la relazione era buona ma nel trascriverla mi ero perso "l'alternativamente" e ho fatto un po' fatica a capire come mai la linea della fotografia è totalmente diversa?
In verità notavamo con Marco che ci sarebbe un'uscita direct che dal basso sembra molto estetica, probabilmente anche su roccia buona e su grado un po' più alto.
Boh...magari se mail la rifarò mi porterò un mazzetti di chiodi.



Wink
_________________
"TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
fabiomaz



Registrato: 25/10/07 10:15
Messaggi: 3178
Residenza: Bergamo

MessaggioInviato: Mar Ott 21, 2014 11:40 am    Oggetto: Rispondi citando

matteo81 ha scritto:
Beh che dire, avete livello oltre a una buona capacità nel trovare e seguire questi itinerari (cosa che a me frega e frena).

Sono curioso @Fabiomaz: quale sarebbe la tua personale "Bibbia"?


88 Immagini per arrampicare..ovviamente.
Salite su gradi medio bassi, molto spesso dimenticate o quasi, a volte su pareti remote e dove incontrare qualcuno è una rarità. Quasi sempre da proteggere.
E in più, essendo un libro di 30 anni fa lascia molto alla riscoperta, pur dandoti l'indicazione che di lì si passa, perché in fondo mi rendo conto che non sarò mai un vero alpinista, che ama soprattutto l'incertezza.

E poi sulle Orobie ovviamente.

Anche se ricordo che il Guidoval lo aveva recensito in modo diverso....
Laughing Laughing Laughing
_________________
"TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati ! Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati