Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Lun Ott 20, 2014 10:12 pm Oggetto: Un grignone inusuale... |
|
|
I soci,vanno domenica a far roccia,ma io sento il richiamo dell'autunno,e delle grandi camminate..
Sento l'ultimo socio rimasto,che dopo non esser riuscito a staccare il permessino per la domanica,decide di farmi compagnia sabato in questo giro che poi mi propone lui appunto.
Partiamo da baiedo,sopra pasturo,fino al riva che accuratamente evitiamo....da li arriviamo con il miraggio di "funghi,funghi,funghi" al passo della stanga,passando in un bellissimo bosco.
Da li saliamo per il vallone che si impenna fino al passo zapel,tra catene e pareti che sembrano dolomitiche..arrivando al passo,dove nevai ci accolgono.
Dal passo prendiamo la via del nevaio,passando per un nevaio STRAinforma,fino alla cresta e da li in breve alla vetta.
Splendido giro,MAI fatto,che mi a fatto vedere scorci di grigna inusuali e davvero belli..
Come al solito più di 2000m di dislivello e più di 20km di sviluppo.
Qualche foto.
Alba
Faccioni
rif riva
Arriva l'autunno
pareti e nevai
sentiero.
Il pezzo dopo il passo della stanga
meraviglia
Passo zapel
introbio
faccioni
verso il nevaio
disgrazia patagonico
nevaio
.
in vetta con gli zii saliti dalla pianca.
star
discesa ..
broken
doppiobroken
s.calimero
dotto
 _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
mame
Registrato: 08/03/07 12:05 Messaggi: 665 Residenza: Dintorni di Lecco
|
Inviato: Mar Ott 21, 2014 7:33 am Oggetto: |
|
|
A quanto pare ,quindi, non ero solo , anche se dal versante "classico"
https://www.flickr.com/photos/mame1964/sets/72157648442638640/
Ciao
PS: mi deve essere entrato un microscopico residuo di polvere/sporco nella compatta e si è attaccato alla lente e/o al sensore!! Risultato: in alto mi trovo un bell'alone di discrete dimensioni.
Qualcuno ha qualche rimedio oltre che mandarla in assistenza (ma non so se ne vale la pena)?
L'ultima modifica di mame il Mar Ott 21, 2014 8:30 am, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
matteo81
Registrato: 28/12/10 09:23 Messaggi: 1225 Residenza: Cesano Maderno (MB)
|
|
Top |
|
 |
Eos
Registrato: 23/09/08 00:01 Messaggi: 292 Residenza: Lombardia
|
Inviato: Mar Ott 21, 2014 3:26 pm Oggetto: |
|
|
Discesa dal pizzo della Pieve? _________________ Quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto,
l'ultimo fiume avvelenato,
l'ultimo pesce pescato,
vi accorgerete che non si può mangiare il denaro.
Piede di Corvo, Piedineri |
|
Top |
|
 |
calimero
Registrato: 06/10/09 15:27 Messaggi: 1246 Residenza: colle brianza
|
Inviato: Mar Ott 21, 2014 4:03 pm Oggetto: Re: Un grignone inusuale... |
|
|
lupin-3 ha scritto: | faccioni
|
meno male che quando ho guardato il report le bimbe erano a nanna...  _________________ calimero |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Mar Ott 21, 2014 4:05 pm Oggetto: |
|
|
Eos ha scritto: | Discesa dal pizzo della Pieve? |
Si. _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
Eos
Registrato: 23/09/08 00:01 Messaggi: 292 Residenza: Lombardia
|
Inviato: Mar Ott 21, 2014 4:18 pm Oggetto: |
|
|
lupin-3 ha scritto: | Eos ha scritto: | Discesa dal pizzo della Pieve? |
Si. |
La feci l'estate scorsa in salita.. con notevole strizza..
Bravi! _________________ Quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto,
l'ultimo fiume avvelenato,
l'ultimo pesce pescato,
vi accorgerete che non si può mangiare il denaro.
Piede di Corvo, Piedineri |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Mar Ott 21, 2014 4:24 pm Oggetto: |
|
|
Eos ha scritto: | lupin-3 ha scritto: | Eos ha scritto: | Discesa dal pizzo della Pieve? |
Si. |
La feci l'estate scorsa in salita.. con notevole strizza..
Bravi! |
Ti dirò...ne avevo sentito parlare,ma la consigliavano in salita.
Ora ho capito il motivo..
Noi l'abbiam trovata con nebbia,ma cmque qualche squarcio ogni tanto ci ha permesso di non andar dritti,ma girar a dx ad un certo punto.
Diciamo che cmque star a picco su quelle pareti alte almeno 500m fà una certa impressione  _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
ZioPunzo
Registrato: 11/11/08 13:29 Messaggi: 2518 Residenza: Monte Marenzo (LC) 450mslm
|
Inviato: Mar Ott 21, 2014 6:07 pm Oggetto: |
|
|
lupin-3 ha scritto: | Eos ha scritto: | lupin-3 ha scritto: | Eos ha scritto: | Discesa dal pizzo della Pieve? |
Si. |
La feci l'estate scorsa in salita.. con notevole strizza..
Bravi! |
Ti dirò...ne avevo sentito parlare,ma la consigliavano in salita.
Ora ho capito il motivo..
Noi l'abbiam trovata con nebbia,ma cmque qualche squarcio ogni tanto ci ha permesso di non andar dritti,ma girar a dx ad un certo punto.
Diciamo che cmque star a picco su quelle pareti alte almeno 500m fà una certa impressione  |
Specie dopo una bottiglia di quello buono....
 _________________ Ho spiegato a mio nipote cos'è il compromesso: se per le vacanze tua madre vuole andare al mare e tuo padre invece in montagna, il compromesso è che si va al mare, ma il papà può portarsi gli sci!!!
[Anonimo] |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Mar Ott 21, 2014 6:46 pm Oggetto: |
|
|
ZioPunzo ha scritto: | lupin-3 ha scritto: | Eos ha scritto: | lupin-3 ha scritto: | Eos ha scritto: | Discesa dal pizzo della Pieve? |
Si. |
La feci l'estate scorsa in salita.. con notevole strizza..
Bravi! |
Ti dirò...ne avevo sentito parlare,ma la consigliavano in salita.
Ora ho capito il motivo..
Noi l'abbiam trovata con nebbia,ma cmque qualche squarcio ogni tanto ci ha permesso di non andar dritti,ma girar a dx ad un certo punto.
Diciamo che cmque star a picco su quelle pareti alte almeno 500m fà una certa impressione  |
Specie dopo una bottiglia di quello buono....
 |
intenditore  _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
ZioPunzo
Registrato: 11/11/08 13:29 Messaggi: 2518 Residenza: Monte Marenzo (LC) 450mslm
|
Inviato: Mar Ott 21, 2014 7:44 pm Oggetto: |
|
|
Ecco la mia versione:
DRIINNN... DRIIINNN....
"Chi cacchio è che telefona a quest'ora della notte???"
Poi guardo l'ora.... sono le 6.20 e l'appuntamento era per le 6!
Rispondo: "Arrivo subito!"
Butto 2 cose a caso nello zaino e mi infilo in macchina polverizzando ogni record di velocità!
Il giro era ben organizzato se non che, l'ultima volta che ero salito di li era almeno un decennio fa e che, la discesa dal Pizzo della Pieve, non avevo nemmeno idea che esistesse
Saliamo in macchina fino a Baiedo e mi incammino, con la solita lagna che mi accompagnerà almeno x tutta la salita (fin che non offrirò una bottiglia di rosso) "Ma sei arrivato tardi!" "Era già 1/2 ora che ti aspettavo!"..........
Salendo vediamo i vari cartelli del Rif. Riva:
"Vieni al rif. Riva... Amicizia e compagnia!"
"Vieni al rif. Riva... Buona cucina e ottimo vino!"
"Vieni al rif. Riva... I rifugisti più simpatici!"
"Vieni al rif. Riva... .... ... ... ..."
Arrivati al Rif. Riva,vado dal rifugista: "Ueh! Capanat! Ma oltre al vino, alla cucina, alla compagnia, ecc... c'è un po' di figa a 'sto rifugio????"
Il rifugista ci rimane un po' male, poi tira fuori lo smartphone e mi fa vedere il messaggio di due clienti che salivano per 1/2 giorno: "Salamo noi e portiamo anche queste due: "
Beh! mi era quasi venuta voglia di fermarmi ad aspettarle!!!!!
Ma la lotta con l'alpe è più importante!!! e ripartiamo (non senza aver chiesto qualche dritta sui luoghi da funghi! )
Così, saliamo verso il p.sso della stanga zigzagando tra le faggete, ma di porcini, nemmeno l'ombra!
Pian piano usciamo dal bosco e li, sfumata l'idea di un buon risottino alla sera, inizio a cercare grotte (presenti certamente in quantità maggiore rispetto ai funghi, almeno in Grigna!)
Naturalmente, in tutto questo mio cercare, come un segugio, c'era sempre quella vocina noiosa che mi ricordava di essere arrivato in ritardo, di salire a soli 423.3426 mt/h e, ogni 100mt di dislivello mi dava le esatte coordinate in cui ci trovavamo, comprese di altimetria barometrica triangolata con quella GPS.......
pian piano raggiungiamo il nevaio, dove la vocina insistente, smette di dare indicazioni geograficotrigonometriche e cambia argomento!
"Finalmente!!!" Direte voi!
EH! NO!!!
Perchè diventerà l'argomento principale (o forse è meglio dire "l'unico argomento") fino in vetta!
Ovvero: le scarpe "Ma che belle scarpe che ho comprato!" ... "Ti piacciono le mie scarpe!" ... "Ma che suola fantastica! Vedi che non scivoloooooooooooooooo" e, con un bel ruzzolone, da la colpa alla neve che non è adatta alle sue scarpe! (non il contrario!!!)
Finalmente giungiamo in vetta, dove ci rifocilliamo con un panino e una bella bottiglietta di rosso
Dopo qualche minuto ad osservare la fauna locale e a parlare con gli zii del Lupo che abbiamo incontrato in cima, ripartiamo...
"Ma Nazza... la conosci la discesa?"
"Sisisi! Sta tranquillo che questo mi ha detto che si scende di qui Quello mi ha detto che si va di la! Quell'altro mi ha detto che è ripida! Quell'altro ancora mi ha detto...."
"Ma l'hai mai fatta 'sta discesa???"
"No! Ma quello mi ha detto...."
"OK! Andiamo bene!!!"
Scendiamo, con il sentiero che si fa' sempre più ripido e, con 1/2lt di rosso in corpo, bisogna stare sempre più attenti...
Ma riusciamo a rasparci fino a S. Calimero, dove il Nazza vorrebbe andare ad ubriacarsi (ANCORA?) al Riva!
Riesco a deviare verso Pasturo...
Pochi minuti dopo ci troviamo persi, a scendere per prati e boschi al motto: "tanto bisogna andare in giù!"
E proprio in questi momenti che si vede la differenza tra l'alpinismo eroico dei nostri nonni e la tecnologia dell'alpinismo moderno! Difatti, in questi casi, un buon GPS, ti riporterebbe a casa senza tanti problemi..... si, un BUON GPS!!! Sicuramente non quello del Lupin! (che non ho ancora capito a cosa serva se non ad averne uno che ti rompe le palle ogni 100mt con statistiche, altimetrie, proiezioni, ecc...!)
Ma torniamo a noi e al buon vecchio alpinismo eroico! Si, perchè, constatata l'inutilità del GPS di Lupin, l'alpinismo eroico era l'unico che ci potesse riportare a casa!
Quindi, presi un paio di punti di riferimento, puntiamo il paese sottostante e ricominciamo la discesa tra boschi e prati (dove, tra l'altro trovo 2 bellissime "mazze di tamburo" che mi sono magnato alla sera!) , fino a giungere alla macchina!
Prima uscita dopo 3 mesi di inattività pressochè assoluta (causa nascita della secondogenita e conseguente chiusura in casa tra pannolini e biberon!). Inutile dire che, i dolori, li sento ancora...
Comunque, bella girata, in una delle zone più belle e selvagge della nostra montagna per eccellenza!
Grazie anche al Lupo che, nonostante gli abbia abbassato la media, ha saputo aspettarmi!
Ora scarico le foto, poi le metto!!! _________________ Ho spiegato a mio nipote cos'è il compromesso: se per le vacanze tua madre vuole andare al mare e tuo padre invece in montagna, il compromesso è che si va al mare, ma il papà può portarsi gli sci!!!
[Anonimo] |
|
Top |
|
 |
fourfingers
Registrato: 29/04/08 11:49 Messaggi: 935 Residenza: Lecco
|
Inviato: Mar Ott 21, 2014 8:38 pm Oggetto: |
|
|
Grande zio!!!  _________________ Correre, sciare o scalare lentamente non serve a niente. - Mark Twight |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mer Ott 22, 2014 9:39 am Oggetto: |
|
|
Che forte Zio.
Troppo ridere!
ZioPunzo ha scritto: | Salendo vediamo i vari cartelli del Rif. Riva:
"Vieni al rif. Riva... Amicizia e compagnia!"
"Vieni al rif. Riva... Buona cucina e ottimo vino!"
"Vieni al rif. Riva... I rifugisti più simpatici!"
"Vieni al rif. Riva... .... ... ... ..."
Arrivati al Rif. Riva,vado dal rifugista: "Ueh! Capanat! Ma oltre al vino, alla cucina, alla compagnia, ecc... c'è un po' di figa a 'sto rifugio????"
Il rifugista ci rimane un po' male, poi tira fuori lo smartphone e mi fa vedere il messaggio di due clienti che salivano per 1/2 giorno: "Salamo noi e portiamo anche queste due: "
Beh! mi era quasi venuta voglia di fermarmi ad aspettarle!!!!! |
Adesso ho capito la frase del Lupo!
E proprio in questi momenti che si vede la differenza tra l'alpinismo eroico dei nostri nonni e la tecnologia dell'alpinismo moderno! Difatti, in questi casi, un buon GPS, ti riporterebbe a casa senza tanti problemi..... si, un BUON GPS!!! Sicuramente non quello del Lupin! (che non ho ancora capito a cosa serva se non ad averne uno che ti rompe le palle ogni 100mt con statistiche, altimetrie, proiezioni, ecc...!)
Ma torniamo a noi e al buon vecchio alpinismo eroico! Si, perchè, constatata l'inutilità del GPS di Lupin, l'alpinismo eroico era l'unico che ci potesse riportare a casa!
Quindi, presi un paio di punti di riferimento, puntiamo il paese sottostante e ricominciamo la discesa tra boschi e prati (dove, tra l'altro trovo 2 bellissime "mazze di tamburo" che mi sono magnato alla sera!) , fino a giungere alla macchina![/quote]
Ai tempi della mia adolescenza, quando si puntava dritti alla meta di fondovalle per boschi ripidissimi non curandosi di sentieri e tracce, giù per pendii di erba isga e rododentri dicevamo: "andiam giù alla pistolera"  _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|