Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Mar Ott 07, 2014 11:06 am Oggetto: Ortles settembrino |
|
|
Foto-descrizione della salita all'Ortles per la via normale del 27-28 settembre scorsi.
Qui il report
La due giorni incomincia con un paninozzo wurstel e krauti
La nostra montagna vista dal passo dello Stelvio
La cresta di sinistra è quella percorsa dalla via normale
Eccoci in partenza
Sorvegliati dalla parete nord dell'Ortles
Alle nostre spalle il bel paesino di Solda e la cima Vertana
Transitiamo sotto la linea della nord..
..per giungere al rifugio Tabaretta
Proseguiamo con un lungo traverso per aggirare le vertiginose pareti sulle quali sorge il rif Payer
La giornata è favolosa, alcune innocue nuvolette abbelliscono lo scenario verso est
Ci allontaniamo dal rif Tabaretta..
..avvicinandoci conseguentemente al rif Payer
Le ombre stanno inglobando le zone a valle
Rifugio Payer e Ortles, 3905 m
E' tempo di tramonto
Si arrossa il rifugio..
..e con esso la nostra cima
Alle prime luci dell'alba stiamo affrontando le ultime roccette
Albeggia anche sulla Palla Bianca (?)
La cresta rocciosa che occorre affrontare per giungere a mette piede sul ghiacciaio
Un traverso ci consegna ai ghiacci (a dx i tornanti dello Stelvio)
Qualcuno ci precede
E molti ci seguono
Transitiamo accanto a imponenti seracchi
Mentre i primi già scendono!
La vetta non è poi così lontana
Manca giusto l'ultimo sforzo
Tipo da spiaggia
La nuova croce
Dalla cima, uno sguardo alla Hintergrat (mannaggia, era da fare!)
Veduta d'insieme verso Zebrù, Gran Zebrù e Cevedale (unione di 3 foto)
C e GZ
Z
Alpinista della domenica
In discesa, pensando a nuovi obiettivi
Sul non difficile tratto attrezzato
Il regno dei ciclisti
L'ultimo torrione da aggirare
Verticalità
Di ritorno al rif Payer
E al Tabaretta
L'ennesima gita volge al termine
 _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto
L'ultima modifica di Vezz il Mar Ott 07, 2014 11:23 am, modificato 2 volte |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mar Ott 07, 2014 11:19 am Oggetto: Re: Ortles settembrino |
|
|
Sempre un bel montagnone.
Con questo giornate regalo di fine estate/autunno poi...
Vezz ha scritto: | La cresta di destra è quella percorsa dalla via normale
 |
Quella di destra è la Hochjochgrat
La normale è a sinistra
Ma c'era un'altra via lì alla tua portata!!!! Strano tu non l'abbia puntata!!!
Vezz ha scritto: | Transitiamo sotto la linea della nord..
 |
Non per interesse...o meglio l'interesse c'è...ma son a mio avviso troppi i rischi che si corrono per via dei seracchi incombenti sul settore basale...
Hai una foto più zoomata circa le condizioni e anche del...solitario?
Vezz ha scritto: | La giornata è favolosa, alcune innocue nuvolette abbelliscono lo scenario verso est |
Cosa sarebbero le foto in montagna senza le nubi????
Vezz ha scritto: | Albeggia anche sulla Palla Bianca (?)
 |
Yessssss! Ti manca? Da fare assolutamente...magari con gli sci...
Vezz ha scritto: | Dalla cima, uno sguardo alla Hintergrat (mannaggia, era da fare!)
 |
Meritevole. Neanche troppo difficile rispetto alla normale. Per me potevate "osare" a prescindere dall'allenamento...
Vezz ha scritto: | Sul non difficile tratto attrezzato
|
Beh, non proprio banale. Sicuramente antipatico quando cordate di krukki (sorry ai sudtirolesi ma è quello che mi è capitato!) si incrodano e non sai più come superarli (in discesa). _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Mar Ott 07, 2014 12:20 pm Oggetto: Re: Ortles settembrino |
|
|
Franz ha scritto: | Sempre un bel montagnone.
Con questo giornate regalo di fine estate/autunno poi...
Quella di destra è la Hochjochgrat
La normale è a sinistra |
Sei stato più veloce della luce. Mi ero già corretto prima che scrivessi la risposta.
Franz ha scritto: | Ma c'era un'altra via lì alla tua portata!!!! Strano tu non l'abbia puntata!!!
Non per interesse...o meglio l'interesse c'è...ma son a mio avviso troppi i rischi che si corrono per via dei seracchi incombenti sul settore basale...
Hai una foto più zoomata circa le condizioni e anche del...solitario?
|
Ti ho inviato via mail, l'unica foto che ho di Marlet. Non un gran zoom però.
Franz ha scritto: |
Beh, non proprio banale. Sicuramente antipatico quando cordate di krukki (sorry ai sudtirolesi ma è quello che mi è capitato!) si incrodano e non sai più come superarli (in discesa). |
Abbiamo atteso anche noi un'ora di orologio sopra l'unico passaggio ostico della via normale. Qualcuno di lingua tedesca non si sbrigava. Davvero imbranati.
Poi un altoatesino, spazientito si è portato avanti, dimenticandosi lo zaino.
C'era cmq uno spit su cui far sicura, per cui si sarebbe potuti essere piuttosto veloci.
Il successivo tratto attrezzato (in foto), non è niente di che. Si sarebbe potuto disarrampicare anche senza l'aiuto delle catene.
Considerate anche queste considerazioni forse avrei potuto davvero tentare la Hintergrat.
Ma non è tanto la roccia a spaventarmi, quanto la neve. Al corso di alpinismo SEM ho sperimentato vie di roccia, mentre vie di neve/ghiaccio mai. Per quello sono un po' titubante.
Non avrei dovuto mollare l'aggancio con il Luponatti dreamteam.  _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mar Ott 07, 2014 12:47 pm Oggetto: Re: Ortles settembrino |
|
|
Vezz ha scritto: | Franz ha scritto: | Ma c'era un'altra via lì alla tua portata!!!! Strano tu non l'abbia puntata!!!
Non per interesse...o meglio l'interesse c'è...ma son a mio avviso troppi i rischi che si corrono per via dei seracchi incombenti sul settore basale...
Hai una foto più zoomata circa le condizioni e anche del...solitario?
|
Ti ho inviato via mail, l'unica foto che ho di Marlet. Non un gran zoom però. |
Beh si vede abbastanza bene.
Condizioni tip-top. Peccato per quei seracchi a destra
Perchè lo chiami Marlet...è il suo nome?
O meglio il nome del ghiacciaio... Marltferner? O della cresta Marltgrat
Una cresta per me non brutta (si leggano i commeni...) se colta nel momento giusto: autunno!!!!!
Cmq per conoscenza la via sulla nord è la Ertl
Franz ha scritto: | Non avrei dovuto mollare l'aggancio con il Luponatti dreamteam.  |
Per poi "pentirsene" come 4dita?
Nooooooo  _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
lorenzo74
Registrato: 11/05/11 11:26 Messaggi: 21 Residenza: Modena
|
Inviato: Mar Ott 07, 2014 1:19 pm Oggetto: |
|
|
Bellissime foto, complimenti !!
Cavolo quanta neve che c'è in vetta quest'anno, la croce è mezza sepolta !!
L'anno scorso (2 settembre 2013) era così:
Qui invece la mia foto della Hintergrat (un pò più "sporca" di neve rispetto ad adesso):
Ciao
Lorenzo |
|
Top |
|
 |
rediquadri
Registrato: 29/08/10 09:53 Messaggi: 3001 Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)
|
Inviato: Mar Ott 07, 2014 3:53 pm Oggetto: |
|
|
Bravi!
Sono stato quest'anno al Payer e guardavo la cima, per me è fuori portata però sarebbe molto bello.
 _________________ "Go hard or go home" (Jake la Furia) |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Mar Ott 07, 2014 4:09 pm Oggetto: |
|
|
Meraviglia!!!
Amo questa cima.
Bravo DOC  _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mar Ott 07, 2014 4:42 pm Oggetto: Re: Ortles settembrino |
|
|
Franz ha scritto: |
Franz ha scritto: | Non avrei dovuto mollare l'aggancio con il Luponatti dreamteam.  |
Per poi "pentirsene" come 4dita?
Nooooooo  |
Ehhhh..ma oramai il L.D.T. si ricompone con la stessa frequenza degli anni bisestili e i fasti della Hintergrat sono lontani.
Magari un'ultima "Luponatti" ci salterà fuori..un'idea ci sarebbe..anche per due..se l'inverno fosse freddo e secco..e sempre che il Lupo venga.
 _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Mar Ott 07, 2014 7:03 pm Oggetto: Re: Ortles settembrino |
|
|
fabiomaz ha scritto: | Ehhhh..ma oramai il L.D.T. si ricompone con la stessa frequenza degli anni bisestili e i fasti della Hintergrat sono lontani. |
 _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
calimero
Registrato: 06/10/09 15:27 Messaggi: 1246 Residenza: colle brianza
|
Inviato: Mar Ott 07, 2014 9:41 pm Oggetto: |
|
|
Si, va bene, tutto bello ma nella foto " tipo da spiaggia" , sembri Peletti, come dice mia mamma.... _________________ calimero |
|
Top |
|
 |
pillows87
Registrato: 13/11/13 22:17 Messaggi: 34 Residenza: Innsbruck
|
Inviato: Mar Ott 07, 2014 10:30 pm Oggetto: |
|
|
Gran belle foto, complimenti! In quelle zone, purtroppo, sono stato una volta sola, in inverno, a sciare a Solda e sono rimasto folgorato dal Gran Zebrù !!
PS: ma che guanti avevi nella foto "alpinista della domenica"??...Bellissimi li voglio anche io i guanti di arlecchino !!!! _________________ Foto: https://www.flickr.com/photos/pillows87/
Video: https://vimeo.com/user5040661/videos |
|
Top |
|
 |
matteo81
Registrato: 28/12/10 09:23 Messaggi: 1225 Residenza: Cesano Maderno (MB)
|
|
Top |
|
 |
Panoramix
Registrato: 13/02/08 09:47 Messaggi: 226 Residenza: DOMODOSSOLA
|
Inviato: Gio Ott 09, 2014 9:15 am Oggetto: Re: Ortles settembrino |
|
|
Vezz ha scritto: | Il regno dei ciclisti
|
Anche se ormai non pedalo piu' da quasi 15 anni certe immagini non mi lasciano indifferente ... e' possibile avere l' originale ? A parte cio' complimenti per aver sfruttato ottimamente la seconda favolosa giornata che settembre ha messo a disposizione (l' altra era il 13 settembre) _________________ Socio dal 2008 |
|
Top |
|
 |
gustav1971
Registrato: 25/04/10 21:04 Messaggi: 588
|
Inviato: Lun Ott 13, 2014 8:07 pm Oggetto: Re: Ortles settembrino |
|
|
Bella!!!
Vezz ha scritto: |
Transitiamo accanto a imponenti seracchi
|
Col Pres l'è dura svegliarsi per primi ed essere tra i primi: è contrario alla sua religione!
Vezz ha scritto: |
Mentre i primi già scendono!
|
_________________ Marco |
|
Top |
|
 |
Fedora
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Gio Ott 16, 2014 12:04 pm Oggetto: |
|
|
Splendide foto, come al solito!
E' davvero una montagna stupenda l'Ortles. Ho un bellissimo ricordo di questa gita, pur se con qualche inconveniente prima dell'attacco (perdita del mio casco, rampone rotto a Ivan...) |
|
Top |
|
 |
|