Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Fedora
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Mar Set 30, 2014 9:42 pm Oggetto: BIETSCHHORN: sogno e realtà |
|
|
BIETSCHHORN - 27/28 settembre 2014
QUI IL REPORT: http://www.on-ice.it/onice/onice_view_report.php?type=4&id=4945
Ogni volta che si supera il Passo del Sempione e si scollina nel Vallese, non si può restare indifferenti alla bellezza di questa montagna, un isolato e solitario triangolo roccioso che salta subito all’occhio sul versante opposto della valle. Con Giovanni Rovedatti se ne parlava da tempo, ma questa pazza estate ha fatto saltare tutto. E invece questo ... pazzo autunno ci ha permesso di conquistare la vetta. E all’ultimo momento il quartetto è formato: io, Lidia, Giò e Roberto Pozzoli.
Alcuni dati la dicono tutta su quanto sia poco frequentata da questo versante: lunghissimo avvicinamento al rifugio (più di 1600 m di dislivello con sviluppo eterno, quasi 15 km); cresta non banale e quindi tempi di discesa molto simili alla salita; per poche decine di metri non è un 4000, quindi più “snobbato”; e restiamo stupefatti guardando il libro-registro del rifugio: dal 2011 ad oggi solo una decina di italiani hanno pernottato al rifugio!! Dalla cresta W, invece, è più frequentato, visto l’avvicinamento decisamente più “umano” alla Bietschhornhutte. Saremo solo noi 4 e altri 2 simpatici e forti lecchesi (Antonio ed Alessandra, che saluto) in marcia per la vetta, anche se il rif. è pieno di escursionisti.
La cresta Nord è stupenda, un continuo mix di pendii nevosi, creste aeree nevose e/o rocciose, brevi superamenti di gendarmi... Mai con difficoltà “estreme” ma comunque sempre da percorrere con la massima attenzione, soprattutto in discesa. Io con Lidia e Giò con Roby arriviamo in vetta dopo 5h e 15’, e la gioia è tanta, soprattutto per noi due, cordata interamente femminile!
Solo il guado del torrente nella piana sotto il rifugio “guasta” un po’ il ritorno a valle, con bagno fino alle ginocchia e massima attenzione a non cadere per la forza dell’acqua, visto che i rifugisti hanno tolto i ponticelli in vista dell’inverno... Ecco il motivo dell’happy-hour offerto il sabato pomeriggio... forse per addolcirci un po’!
Qualche foto (e di nuovo... forse troppe! ):
Parcheggiamo l'auto proprio all'ingresso della lunga e buia galleria che percorreremo a piedi
Percorriamo la lunghissima valle
Poco prima del lungo pianoro, prima degli ultimi ripidi pendii. Il rifugio è ancora piuttosto lontano
Dietro di me, il Bietschhorn comincia a farsi vedere
Alla Baltschiederklause
Altro che vista mare!
Zoommata sul Dom de Mischabel (foto di Giò)
Dal rifugio, vista sul percorso
Roby alle prime luci dell'alba (foto di Giò)
L'ultimo pendio nevoso verso le prime roccette della cresta nord, mentre comincia a fare chiaro
Si accendono le luci
Paradiso...
Giò e Roby sul pendio nevoso
Io e Lidia (più o meno nel centro della cresta) lungo questa bellissima ed estetica cresta
Lidia nel primo impegnativo salto roccioso da superare; dietro Giò e Roby
Giò Rovedatti
Il primo dei due passaggi più impegnativi (IV°)
Lidia mi segue
Ormai fuori dalla placca
In bilico! La vetta è ormai vicina...
Dalla vetta sguardo verso valle. Cerchiato, il rifugio
Giò 4000 soddisfatto in vetta!
Zoom sul Weisshorn. In primo piano, più a dx, il Bishorn (foto di Giò)
La stupenda Dent Blanche. Davanti, più a dx, il Grand Cornier (foto di Giò)
Giò ci fotografa in vetta
Comincia la lunga discesa
Facciamo sicura in diversi punti, perché è davvero molto esposta
Roby e Giò in discesa dalla cresta
Discesa delicata sulle rocce
Spettacolo...
Giò, io, Lidia e Roberto, al termine della discesa dalla cresta N
Contrasti
Finalmente al rifugio, prima del lungo ritorno a valle, dove arriveremo quasi alle 20
Grazie ai miei soci per questi due bellissimi giorni. E soprattutto a Lidia, ottima socia in cordata  |
|
Top |
|
 |
matteo81
Registrato: 28/12/10 09:23 Messaggi: 1225 Residenza: Cesano Maderno (MB)
|
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mer Ott 01, 2014 10:30 am Oggetto: |
|
|
Grandi!
Come detto in pvt, era una salita che entrambi puntavamo.
Era uno degli obbiettivi di stagione...ma non si può fare tutto...e l'importante è non rimanere con le mani in mano...
Poche settimane fa era improponibile per la troppa neve e l'avevo accantonata...
Il tuo report non fa che invogliarmi e confermarmi la bellezza dell'itinerario.
Venendo dal Veneto, probabilmente ci attaccheremo un giorno per scendere in traversata alla Bietschornhutte (e vedere anche un altro versante), perchè il ritorno è veramente lungo...
(anche se un'altra via di salita che mi intriga, più interessante e più ingaggiosa ci sarebbe...)
Fedora ha scritto: |
Giò e Roby sul pendio nevoso
 |
Caspita se li avevate seminati!!! Ah, ste donne alpiniste che ci smerd....nun se ne po' più!!!
Fedora ha scritto: | Zoom sul Weisshorn. In primo piano, più a dx, il Bishorn (foto di Giò)
 |
Cavolo! Lo sapevo...per altri report e foto trovati in rete....ma ogni volta ne soffro...condizioni migliori ora piuttosto che a giugno!!!!!
(=l'unica cantonata della stagione )
Fedora ha scritto: | Davanti, più a dx, il Grand Cornier (foto di Giò)
 |
Stavolta non "lasciarmi a casa"
(almeno fai un fischio prima per sondare se siam liberi...poi al max ognuno per la sua strada)
matteo81 ha scritto: | Bella compagnia affiatata e collaudata! |
In realtà, a parte le inossidabili F&L, la cordata era poco collaudata, direi. Nuova combinazione...Grandi! _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
Fedora
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Mer Ott 01, 2014 11:43 am Oggetto: |
|
|
Franz ha scritto: | Grandi!
Come detto in pvt, era una salita che entrambi puntavamo.
Era uno degli obbiettivi di stagione...ma non si può fare tutto...e l'importante è non rimanere con le mani in mano... |
Tu con le mani in mano??!!!
Franz ha scritto: | Poche settimane fa era improponibile per la troppa neve e l'avevo accantonata...
Il tuo report non fa che invogliarmi e confermarmi la bellezza dell'itinerario.
Venendo dal Veneto, probabilmente ci attaccheremo un giorno per scendere in traversata alla Bietschornhutte (e vedere anche un altro versante), perchè il ritorno è veramente lungo...
(anche se un'altra via di salita che mi intriga, più interessante e più ingaggiosa ci sarebbe...) |
Come sai, la meta era un'altra, ma non eravamo sicuri delle condizioni. E così all'ultimo è rispuntato il Bietschhorn, già pensato quest'estate; sapevamo di buone condizioni e così ci siamo andati subito.
Franz ha scritto: | Fedora ha scritto: |
Giò e Roby sul pendio nevoso
 |
Caspita se li avevate seminati!!! Ah, ste donne alpiniste che ci smerd....nun se ne po' più!!! |
Giò continuava a fermarsi a fare foto... foto... foto
Cmq ammetto che io e Lidia eravamo abbastanza in forma
Franz ha scritto: | Fedora ha scritto: | Zoom sul Weisshorn. In primo piano, più a dx, il Bishorn (foto di Giò)
 |
Cavolo! Lo sapevo...per altri report e foto trovati in rete....ma ogni volta ne soffro...condizioni migliori ora piuttosto che a giugno!!!!!
(=l'unica cantonata della stagione )
Fedora ha scritto: | Davanti, più a dx, il Grand Cornier (foto di Giò)
 |
Stavolta non "lasciarmi a casa"
(almeno fai un fischio prima per sondare se siam liberi...poi al max ognuno per la sua strada) |
OK promesso. Stavolta non ti lascio a casa
Mica che magari in un we di sole non sai cosa fare e mi finisci all'Ikea
Franz ha scritto: | matteo81 ha scritto: | Bella compagnia affiatata e collaudata! |
In realtà, a parte le inossidabili F&L, la cordata era poco collaudata, direi. Nuova combinazione...Grandi! |
Quoto MATTEO: bella compagnia affiatata! E ORA collaudata... Nuova combinazione!  |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Mer Ott 01, 2014 11:48 am Oggetto: |
|
|
Spero che il sodalizio Fedora-Giò (senza nulla togliere ai soci non onicers) continui.
Ne vedremmo sicuramente delle belle. Belle? Meravigliose! Come questa.
Complimenti Fedora. Ti ho sempre apprezzato come scialpinista, ma come alpinista.. beh ti ammiro ancora di più! _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
Fedora
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Mer Ott 01, 2014 12:01 pm Oggetto: |
|
|
Vezz ha scritto: | Spero che il sodalizio Fedora-Giò (senza nulla togliere ai soci non onicers) continui.
Ne vedremmo sicuramente delle belle. Belle? Meravigliose! Come questa.
Complimenti Fedora. Ti ho sempre apprezzato come scialpinista, ma come alpinista.. beh ti ammiro ancora di più! |
Grazie Luca. Diciamo che negli ultimi anni mi arrangio un pochino di più alpinisticamente parlando, naturalmente sempre dentro i miei (grossi) limiti.
Beh, Giò è una garanzia, una sicurezza. Anche se, ora che ha fatto tutti i 4000, bisogna proporgli quasi solo montagne tra i 3950 e i 3999 metri!!!
Con Lidia ho un ottimo affiatamento e, quand'era più giovane, ha fatto tante di quelle salite (4000 e vie d'arrampicata) che non t'immagini...
E Roby l'ho conosciuto scendendo dalla Nord della Cima di Rosso la scorsa primavera. Quindi quasi uno sconosciuto ma con cui sia io che Lidia ci siamo trovate subito bene.  |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Mer Ott 01, 2014 4:30 pm Oggetto: |
|
|
Montagnone. Proprio vero, si rimane sempre a bocca aperta ad ammirarlo tutte le volte che si scende dal Sempione. Super!!! _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
calimero
Registrato: 06/10/09 15:27 Messaggi: 1246 Residenza: colle brianza
|
Inviato: Mer Ott 01, 2014 4:38 pm Oggetto: |
|
|
Brava Fed-ex a cogliere l'attimo, l'occasione, la compagnia, le condizioni.
E' un pò che fai salite alpinistiche quasi " di ricerca ". Qua missà che lo zampino di Giò c'entra parecchio... _________________ calimero |
|
Top |
|
 |
cri
Registrato: 29/01/08 09:24 Messaggi: 201 Residenza: ENTRATICO
|
Inviato: Mer Ott 01, 2014 7:50 pm Oggetto: |
|
|
Grande gita!!complimenti a tutti ma soprattutto alla mia socia preferita di uscite orobiche  _________________ "Considerate la vostra semenza: fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
Dante Alighieri. |
|
Top |
|
 |
Fedora
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Mer Ott 01, 2014 8:21 pm Oggetto: |
|
|
calimero ha scritto: | Brava Fed-ex a cogliere l'attimo, l'occasione, la compagnia, le condizioni.
E' un pò che fai salite alpinistiche quasi " di ricerca ". Qua missà che lo zampino di Giò c'entra parecchio... |
Grazie! Lo zampino di Giò c'è ma per metà. Come dicevo sopra, del Bietschhorn ne avevamo già parlato insieme quest'estate e anche all'Andolla, come futura gita assieme. La sua proposta iniziale era un'altra per il we, ma il dubbio sulle condizioni lo hanno portato a propormi questa montagna. Non ci ho pensato due volte ad accettare la sua proposta!!
cri ha scritto: | Grande gita!!complimenti a tutti ma soprattutto alla mia socia preferita di uscite orobiche  |
 |
|
Top |
|
 |
Riki
Registrato: 21/02/07 17:57 Messaggi: 348 Residenza: Alzano Lombardo (Bg)
|
Inviato: Mer Ott 01, 2014 10:04 pm Oggetto: |
|
|
Fantastica cresta.
Lunga e delicata.
Immagino la tensione la fatica e alla fine la vostra determinazione.
Bravi tutti
ma voi donne Fe e Lidia siete state davvero super
Riki _________________ Riki |
|
Top |
|
 |
GIO4000
Registrato: 01/01/08 10:59 Messaggi: 1172 Residenza: MORBEGNO (SO)
|
Inviato: Gio Ott 02, 2014 6:32 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti dei complimenti, ma se non c'era Fedora anche questa cima per quest'anno sfumava. Comunque le condizioni meteo e generalmente anche della montagna, vuol dire tutto per la ben riuscita della gita., che altrimenti rischi le accantonate e magari di perderti lo spettacolo che si può ammirare da lassù, veramente vasto e eccezionale. Se volete vedere altre foto in parte già postate qui da Fedora, cliccate qui: http://m.camptocamp.org/outings/566293/it/bietschhorn-cresta-n io arrivo un po' sempre dopo con i report, ma ho avuto un imprevisto martedì 30, perché hanno urtato mia figlia che era in bicicletta con una macchina sulle strisce pedonali e con semaforo lampeggiante, nella caduta ha rotto un polso e quel giorno li non ho avuto tempo di postare. Comunque adesso è a casa e sta bene e dovrà farsi 30/35gg di gesso e speriamo che alla visita di giovedì prossimo, vada tutto liscio e non debbano intervenire chirurgicamente. Grazie ancora dei complimenti alla nostra compagnia e alla prossima se ci sarà, anche se pare che da lunedì 6 in poi il tempo possa cambiare radicalmente e dovrebbero arrivare piogge più persistenti e le uscite in quota capitoleranno, almeno per me al di sopra dei 3000m circa, anche se è da vedere fino a che quota nevicherà. _________________ ROVEDATTI GIOVANNI |
|
Top |
|
 |
Fedora
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Gio Ott 02, 2014 7:52 pm Oggetto: |
|
|
GIO4000 ha scritto: | Grazie a tutti dei complimenti, ma se non c'era Fedora anche questa cima per quest'anno sfumava. Comunque le condizioni meteo e generalmente anche della montagna, vuol dire tutto per la ben riuscita della gita., che altrimenti rischi le accantonate e magari di perderti lo spettacolo che si può ammirare da lassù, veramente vasto e eccezionale. Se volete vedere altre foto in parte già postate qui da Fedora, cliccate qui: http://m.camptocamp.org/outings/566293/it/bietschhorn-cresta-n io arrivo un po' sempre dopo con i report, ma ho avuto un imprevisto martedì 30, perché hanno urtato mia figlia che era in bicicletta con una macchina sulle strisce pedonali e con semaforo lampeggiante, nella caduta ha rotto un polso e quel giorno li non ho avuto tempo di postare. Comunque adesso è a casa e sta bene e dovrà farsi 30/35gg di gesso e speriamo che alla visita di giovedì prossimo, vada tutto liscio e non debbano intervenire chirurgicamente. Grazie ancora dei complimenti alla nostra compagnia e alla prossima se ci sarà, anche se pare che da lunedì 6 in poi il tempo possa cambiare radicalmente e dovrebbero arrivare piogge più persistenti e le uscite in quota capitoleranno, almeno per me al di sopra dei 3000m circa, anche se è da vedere fino a che quota nevicherà. |
Tanti auguri alla tua piccola! |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Gio Ott 02, 2014 9:03 pm Oggetto: |
|
|
auguri alla tua piccola Gio. Rompono sempre tutti le palle ai ciclisti maleducati ma mai abbastanza agli automobilisti teste di cazzo! _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|