Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
lorenzo74
Registrato: 11/05/11 11:26 Messaggi: 21 Residenza: Modena
|
Inviato: Mer Ott 01, 2014 1:36 pm Oggetto: Weissmies 4023m |
|
|
Ciao a tutti.
Dopo tanto tempo di sola "lettura" o quasi del sito, ho deciso questa volta di inserire il mio primo report !
L'occasione è legata al mio "trentesimo" 4000 e al fatto che il meteo fantastico dello scorso weekend mi ha permesso una gita con bellissimi panorami (spero che le foto vi piacciano !).
Io e il mio compagno (Morgan) scegliamo di salire la cresta sud pernottando all'Almagellerhutte e scendere poi per la normale a Hohsaas; la cresta sud è molto bella, mai difficile (max 2+), con roccia buona, tutta al sole. L'arrivo in vetta tramite la crestina nevosa che la collega all'antecima è emozionante.
La discesa sul ghiacciaio è ripida ma in buone condizioni, si passano diversi ponti (ma sembrano solidi) su crepacci enormi e si costeggia marginalmente per un pezzetto una zona soggetta a crollo di seracchi (meglio affrettarsi).
Insomma la traversata è molto bella e varia, secondo me è il modo migliore (per alpinisti scarsi come me! ) per salire la Weismiess, molto meglio che salire e scendere dal ghiacciaio.
E ora le foto !!
Dopo 5 ore di macchina (da Modena), da Sass Almagell tramite seggiovia raggiungiamo la frazioncina di Furggstalden.
Si inizia con un simpatico sentiero attrezzato con ponti e scalette
Il sentiero continua in un bel boschetto con scorci favolosi
Arriviamo all'Almagelleralp
Da qui il sentiero sale deciso sulla destra orografica sempre con ottimi panorami sulla catena dei Mischabel
Dopo circa 2h30m arriviamo al rifugio (ultimo weekend di apertura).
L'almagellerhutte è un bellisimo rifugio, forse da poco ristrutturato, acqua potabile, cena buona. Insomma si
sta proprio bene !
Tramonto con luna.
A un certo punto quelli di Sass Fee accendono un "faretto" che illumina l'Allalinhorn !!
Sveglia alle 4.30, colazione alle 5, partenza alle 5,30 sotto un fantastico cielo stellato.
Seguendo quelli che ci precedono, arriviamo ad un colle a destra dello Zwischbergerpass alle prime luci dell'alba.
Poi breve traverso sul versante di Sass e si arriva allo Zwischbergerpass vero e proprio. Qui, come quasi tutti,
scegliamo di scendere sul versante di Gondo per seguire una discreta traccia sulla morena che ci fa velocemente
salire di quota, fino a raggiungere la cresta vera e propria.
Pizzo Andolla
Il Monte Rosa è il primo ad illuminarsi.
Il sole fa la sua comparsa.
I giganti si accendono !
Si prosegue sulla cresta, senza un percorso obbligato.
Gruppo del Rosa.
Strahlhorn, Rimpfischhorn e Allalinhorn.
Alphubel, Täschhorn, Dom, Lenzspitze e Nadelhorn.
Alcuni passaggi di facile arrampicata, ma mai troppo difficili (Morgan).
Arriviamo all'antecima nevosa.
Crestina nevosa finale.
Vetta (ore 9.15) !!
Cordate che ci seguono (sospesi sul mare di nubi).
Discesa sul ghiacciaio
Passaggio del crepaccio con piccolo saltino
Cane alpinista (slegato!) che oltrepassa senza problemi il crepaccio.
Io alla fine del ghiacciaio.
Visione dell'intero percorso di discesa da Hohsass. Quindi ritorno alla macchina via cabinovia + autobus.
E ora un paio di panoramiche:
Ciao !!  |
|
Top |
|
 |
rediquadri
Registrato: 29/08/10 09:53 Messaggi: 3001 Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)
|
Inviato: Mer Ott 01, 2014 1:55 pm Oggetto: |
|
|
Bellissimo!
Sei quindi entrato nel club 4000, bravo!
Aspettiamo tanti altri bei report  _________________ "Go hard or go home" (Jake la Furia) |
|
Top |
|
 |
Poseidon
Registrato: 19/09/08 14:02 Messaggi: 264 Residenza: val seriana
|
Inviato: Mer Ott 01, 2014 2:41 pm Oggetto: |
|
|
Bel report! Complimenti
Continua così che qui piacciono i 4000, ma anche quelli più bassi... _________________ "la mente � come il paracadute, funziona solo quando � totalmente aperta"
Louis Pauwels
http://www.flickr.com/photos/7191743@N07/ |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mer Ott 01, 2014 3:01 pm Oggetto: Re: Weissmies 4023m |
|
|
lorenzo74 ha scritto: |
Dopo tanto tempo di sola "lettura" o quasi del sito, ho deciso questa volta di inserire il mio primo report ! |
WOW!
Che foto splendide!
Hai aspettato un po'...ma ne è valsa la pena.
E ora non ci lasciare!!!
lorenzo74 ha scritto: | L'occasione è legata al mio "trentesimo" 4000 e al fatto che il meteo fantastico dello scorso weekend mi ha permesso una gita con bellissimi panorami (spero che le foto vi piacciano !). |
Complimenti! E benvenuto nel club...
Visto che li conti, credo che la cosa ti possa interessare.
Sicuramente conosci già il sito...
http://www.club4000.it/it/
A novembre si organizza la classica cena sociale a Torino...magari ti va di venire...
lorenzo74 ha scritto: | Insomma la traversata è molto bella e varia, secondo me è il modo migliore (per alpinisti scarsi come me! ) per salire la Weismiess, molto meglio che salire e scendere dal ghiacciaio.
E ora le foto !! |
Sono d'accordissimo con te. Fatta nel 2005 come te.
(lì conobbi mia moglie Warta!!!) e la ritengo meritevole...
Anche se non sono le uniche vie interessanti a quella montagna
Ad esempio: cresta N e parete NE...
Ma ce ne è ancora una che mi ispira...
lorenzo74 ha scritto: | A un certo punto quelli di Sass Fee accendono un "faretto" che illumina l'Allalinhorn !! |
Spettacolo! Anche degli amici alla Lenzspitze sto weekend son riusciti ad immortalare questa "svizzerata"...ah sti sfizzeri... _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Mer Ott 01, 2014 4:11 pm Oggetto: |
|
|
E cosa aspettavi a partecipare attivamente? L'entrata al club e la giornata meteorologicamente perfetta?
Le foto sono superlative. Per dirne una mi emoziona molto quella dell'Andolla all'alba.
Tra l'altro abbiamo rischiato di incontrarci, visto che era una delle ipotesi per lo scorso we.
Complimenti per tutto. _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
calimero
Registrato: 06/10/09 15:27 Messaggi: 1246 Residenza: colle brianza
|
Inviato: Mer Ott 01, 2014 4:16 pm Oggetto: |
|
|
Usti.
Che bellezza.
Benvenuto. Ho la sensazione che il forum abbia acquistato un top player.
Le tue foto sono così belle che mi vien da dire che è un peccato essersi persi le altre ventinove salite... _________________ calimero |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Mer Ott 01, 2014 4:22 pm Oggetto: |
|
|
Apperòl!!! Che bello! Complimenti per le foto e per la pazienza franziana di stendere un report così dettagliato ( se posso fare un appunto, metterei la didascalia prima della foto ).Senti un po: volendo salire dalla zwissbergental hai fatto caso se si attraversano nevai? Grazie _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
Fedora
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Mer Ott 01, 2014 8:51 pm Oggetto: Re: Weissmies 4023m |
|
|
Mamma mia che belle foto, complimenti davvero! Spero tu continui a postarne altre d'ora in avanti  |
|
Top |
|
 |
lorenzo74
Registrato: 11/05/11 11:26 Messaggi: 21 Residenza: Modena
|
Inviato: Gio Ott 02, 2014 10:05 am Oggetto: |
|
|
Urca !!
Grazie mille a tutti per i complimenti !!
Davvero ... siete troppo buoni !
Sì sì lo conosco ... in effetti era un pò che puntavo a entrare nel club (colpa di un mio amico che mi ha attaccato questa "malattia" dell'alta quota !!)
Domonice ha scritto: | Apperòl!!! Che bello! Complimenti per le foto e per la pazienza franziana di stendere un report così dettagliato ( se posso fare un appunto, metterei la didascalia prima della foto Wink ).Senti un po: volendo salire dalla zwissbergental hai fatto caso se si attraversano nevai? Grazie |
Bè grazie ... ma il Franz è un'altro livello !!
OK per le didascalie delle foto, in effetti stanno meglio prima ...
Per quanto riguarda la Zwischbergertal sinceramente quando siamo arrivati al passo era ancora piuttosto buio e quindi non si vedeva bene la situazione verso valle, ma credo che non ci sia molta neve; aggiungo questa foto da cui si vede un pò la vallata in basso:
Dal passo alla vetta invece c'è qualche nevaio ma il sentierino li evita stando sulla sinistra. Noi ci siamo messi i ramponi solo all'antecima.
Grazie, ciao e ... alla prossima !!
Lorenzo
p.s. il mio amico Morgan vorrebbe che puntualizzassi che siamo "compagni" solo di gite in montagna !!
In effetti siamo entrambi felicemente (questo lo scrivo per le nostre mogli che magari ci leggono !! ) sposati con prole !!!
Ciao |
|
Top |
|
 |
|