Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Wall
Registrato: 14/09/14 09:11 Messaggi: 5
|
Inviato: Lun Set 15, 2014 9:50 pm Oggetto: scarponi, Millet Davai, Scarpa Mont Blanc gtx |
|
|
Come già accennato nella mia 'presentazione' apro questo topic per chiedere informazioni su degli scarponi.
Quest'inverno farò un corso di arrampicata su ghiaccio, e non avendo scarponi adatti ho cominciato ad andare per negozi e provarne un po'.
Di otto modelli provati quelli che mi stanno meglio sono lo Scarpa Mont Blanc Gtx e il Millet Davai.
La domanda è se il Mont Blanc è abbanstanza caldo per un uso su cascata, quindi anche stare fermi per un bel po' nella neve a fare sicura?
Sul Millet Davai non ho trovato quasi niente, immagino che sia più caldo, ma con questo forse anche troppo specifico per l'uso solamente invernale.
Il Mont Blanc andrebbe bene anche per eventuali salite invernali in quota?
Magari con qualcosa in più, come soletta isolante aggiuntiva e ghetta come la Berghaus Yeti Extrem pro insulated?
Tendo più verso il Mont Blanc perché mi sembra più adatto ad uno spettro più ampio.
La differenza di prezzo sarebbe di 20€
Spero di essermi fatto capire, e scusate il testo così lungo. Grazie a tutti per le risposte! |
|
Top |
|
 |
everest80
Registrato: 07/03/11 23:44 Messaggi: 83
|
Inviato: Lun Set 15, 2014 10:51 pm Oggetto: Re: scarponi, Millet Davai, Scarpa Mont Blanc gtx |
|
|
Wall ha scritto: | Come già accennato nella mia 'presentazione' apro questo topic per chiedere informazioni su degli scarponi.
Quest'inverno farò un corso di arrampicata su ghiaccio, e non avendo scarponi adatti ho cominciato ad andare per negozi e provarne un po'.
Di otto modelli provati quelli che mi stanno meglio sono lo Scarpa Mont Blanc Gtx e il Millet Davai.
La domanda è se il Mont Blanc è abbanstanza caldo per un uso su cascata, quindi anche stare fermi per un bel po' nella neve a fare sicura?
Sul Millet Davai non ho trovato quasi niente, immagino che sia più caldo, ma con questo forse anche troppo specifico per l'uso solamente invernale.
Il Mont Blanc andrebbe bene anche per eventuali salite invernali in quota?
Magari con qualcosa in più, come soletta isolante aggiuntiva e ghetta come la Berghaus Yeti Extrem pro insulated?
Tendo più verso il Mont Blanc perché mi sembra più adatto ad uno spettro più ampio.
La differenza di prezzo sarebbe di 20€
Spero di essermi fatto capire, e scusate il testo così lungo. Grazie a tutti per le risposte! |
sicuramente è uno scarpone molto versatile in ogni stagione se è quello che cerchi..
se stai fermo a far ghiaccio in certi posti il freddo ce l'hai con ogni scarpone mi sa..
io ti consiglio il montblanc cmq che lo usi x dire anche in estate sui 4000 o far canali o cmq in montagna.. poi a far cascate se hai freddo ci metti un bel calzino pesante o come me ti prendi quei triangolini scaldadita chimici e vai da dio.. |
|
Top |
|
 |
Wall
Registrato: 14/09/14 09:11 Messaggi: 5
|
Inviato: Mar Set 16, 2014 5:01 am Oggetto: |
|
|
Ok, grazie per la risposta.
In effetti sì, cerco uno scarpone da usare in quota anche d'estate e direi che con questo la risposta sia già chiara
È che ho sempre paura di prendere freddo ai piedi... |
|
Top |
|
 |
everest80
Registrato: 07/03/11 23:44 Messaggi: 83
|
Inviato: Mar Set 16, 2014 11:43 am Oggetto: |
|
|
Wall ha scritto: | Ok, grazie per la risposta.
In effetti sì, cerco uno scarpone da usare in quota anche d'estate e direi che con questo la risposta sia già chiara
È che ho sempre paura di prendere freddo ai piedi... |
ma xche soffri molto il freddo?
cmq guarda uno scarpone di quel tipo classico cmq ti ci vuole..e ci farai di tutto..
poi in futuro se farai tanta tante cascate o roba in invernale,ma tanto.. potrai pensare di prendere qualcosa di veramnete specifico come un phantom guide o laspo 2.0 ma gia con i montblanc ho amici che fanno tranquillamente cascate..poi conta davvero tanto il calzino giusto o come ti ho gia detto i triangolini per le punte delle dite chimici che scaldano li dove serve..
lorpen ha fatto un calzino da spedizione dichiarato x i -30..al limite
vai tranquillo! |
|
Top |
|
 |
Wall
Registrato: 14/09/14 09:11 Messaggi: 5
|
Inviato: Mer Set 17, 2014 11:52 pm Oggetto: |
|
|
Allora sicuramente prenderò uno scarpone di questo genere e all'occorrenza una calza come dici tu. Non l'avevo mai sentita questa ditta, meno male che ci sono i forum
Per il freddo non è che lo sento tanto... ma mi piace avere un certo margine di sicurezza. Come con il cibo e i vestiti del resto, diciamo che cerco di essere preparato per quello cui vado incontro |
|
Top |
|
 |
everest80
Registrato: 07/03/11 23:44 Messaggi: 83
|
Inviato: Sab Set 20, 2014 1:00 pm Oggetto: |
|
|
Wall ha scritto: | Allora sicuramente prenderò uno scarpone di questo genere e all'occorrenza una calza come dici tu. Non l'avevo mai sentita questa ditta, meno male che ci sono i forum
Per il freddo non è che lo sento tanto... ma mi piace avere un certo margine di sicurezza. Come con il cibo e i vestiti del resto, diciamo che cerco di essere preparato per quello cui vado incontro |
vai tranquillo allora..cmq un po di freddo alle dita se si sta fermi è normale a far ghiaccio..
bisogna ricordarsi di coprire bene la testa e le mani oltre ai piedi e vedrai non avrai problemi..poi cmq di calzini buoni ci sono altre marche cmq buonissimi oltre a lorpen..
smartwool..thorlo..x bionic..mico.. forse queste le migliori
ciaO |
|
Top |
|
 |
Wall
Registrato: 14/09/14 09:11 Messaggi: 5
|
Inviato: Ven Set 26, 2014 10:59 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille per le risposte, everest80!
Alla fine prenderò un paio di scarponi da poterci stare bene con due paia di calze spesse di lana. |
|
Top |
|
 |
oznerolfaust
Registrato: 20/08/13 11:23 Messaggi: 21
|
Inviato: Mar Set 30, 2014 9:25 am Oggetto: |
|
|
io ho i mont blanc e mi trovo da dio, davvero poliedrici.
ovvio se stai fermo parecchio tempo su ghiaccio con solo una calza dopo un po' viene freddo, ma succede con tutti gli scarponi |
|
Top |
|
 |
|