Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
calimero
Registrato: 06/10/09 15:27 Messaggi: 1246 Residenza: colle brianza
|
Inviato: Mar Set 30, 2014 10:41 am Oggetto: Anello del Piz Nair. |
|
|
Bellissimo itinerario per un bike tour con i controfiocchi.
Dalla stazione della funivia per Corviglia a S. Moritz si sale per Celerina e da qua per panoramica sterrata si rimonta il costone della montagna, aprendo gli occhi su una vista notevole e chiudendoli di fronte all'antropizzazione degli impianti di risalita.
La situazione cambia dall'arrivo della cabina di Corviglia.
Con uno splendido traverso in single track con vista Julier ci si porta al passo da dove parte il sentiero per il Piz Nair. Ambiente da gourmet.
Qui la bike va spinta con pazienza fino alla sommità.
La discesa è da ricordare. Tecnica per il tratto ripido e spettacolare per tutta l'infinita ma bellissima, nei suoi primi colori autunnali, val di Bever. Un piccolo eden.
Rientro da Bever a San Moritz per la ciclabile.
Giro di 46 km e 1.500 metri di dislivello.
C'è anche la possibilità della bella variante da Sils e rientro per il lago di San Moritz e di Staz di circa 75 km ma le non perfette condizioni fisiche del Desmosocio ( capita anche a lui...) ci hanno fatto optare per la versione più light.
Giro consigliato per traccia, ambiente e panorami.
Qualche immagine :
Risvegli a Celerina
Bella e panoramica sterrata per Corviglia
Gran balcone
Traverso vista Julier
Ambiente gourmet
La discesa dal Nair
la lunga Val di bever
Un quadro di Segantini
Cambio di stagione
La porta dell'Autunno
Rientro a Bever
Acquarello
 _________________ calimero |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Mer Ott 01, 2014 8:36 pm Oggetto: |
|
|
Fantastici i colori di queste foto! Il posto non lo conosco... perchè non metti il report con il collegamento a questo 3d, in modo da dare un idea più precisa del contesto? Gran bello comunque! _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
barba
Registrato: 29/12/07 17:40 Messaggi: 26
|
Inviato: Gio Ott 02, 2014 4:46 pm Oggetto: |
|
|
bellissimo, la prossima volta parti da Samedan invece che da Celerina sali fino all'alp Muntatsh e poi via sul traverso - balcone sotto al piz Padella fino alla conca degli impianti dove incontri la strada che avete fatto in salita  _________________ "... il bicchiere è mezzo vuoto perchè l'altra metà l'ho appena bevuta ... " |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Gio Ott 02, 2014 8:54 pm Oggetto: |
|
|
Molto bello.
L'Engadina mi sa che si presta a grandi tour su terreni aperti. _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
calimero
Registrato: 06/10/09 15:27 Messaggi: 1246 Residenza: colle brianza
|
Inviato: Ven Ott 03, 2014 10:10 am Oggetto: |
|
|
Domonice ha scritto: | Fantastici i colori di queste foto! Il posto non lo conosco... perchè non metti il report con il collegamento a questo 3d, in modo da dare un idea più precisa del contesto? Gran bello comunque! |
Hai ragione, troppo spesso ignoro la parte report che in realtà è la giusta base di partenza per poi sviluppare la parte fotografica.
Vedrò di provvedere in futuro.
Per questo giro, tanto per smentire subito quanto scritto sopra e continuare ad essere pigro, utilizzo la tattica del bigino e ti linko il report fatto tempo fa da Carlo ( MONTAGNAVERA ) che ha effettuato, vedo, lo stesso identico giro al Piz Nair ed è totalmente esaustivo sotto tutti i punti di vista.
Non potrei sicuramente fare di meglio.
http://www.on-ice.it/onice/onice_view_report.php?type=2&id=4680
Ciao _________________ calimero |
|
Top |
|
 |
|