Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
TheBeast87
Registrato: 20/09/14 10:00 Messaggi: 9
|
Inviato: Lun Set 22, 2014 11:33 am Oggetto: Aiuto nuove picozze |
|
|
CIao a tutti,
Più tardi faro la presentazione nel topic, ma avevo bisogno di un consiglio urgente.
Vorrei prendere delle picozze per alpinismo classico e anche tecnico x questo inverno.
Avrei addocchiato un offerta da un negozio vicino delle :ù
Cassin x-dry con alpine kit: modello vecchio non quello del 2013 a 145 euro l'una.(c'è differenza tra il modello vecchio e quello del 2013?)
Voi cosa mi consigliate?
Perchè su internet ho visto pure le :
- Quark petzl a 170
- Cassin x-ice a 130
Voi cosa ne pansate? Quale è la differenza tra le x-dry e le x-ice della cassin che giustificano 20 euro di spesa l'una?
Grazie mille!! |
|
Top |
|
 |
everest80
Registrato: 07/03/11 23:44 Messaggi: 83
|
Inviato: Lun Set 22, 2014 10:26 pm Oggetto: Re: Aiuto nuove picozze |
|
|
TheBeast87 ha scritto: | CIao a tutti,
Più tardi faro la presentazione nel topic, ma avevo bisogno di un consiglio urgente.
Vorrei prendere delle picozze per alpinismo classico e anche tecnico x questo inverno.
Avrei addocchiato un offerta da un negozio vicino delle :ù
Cassin x-dry con alpine kit: modello vecchio non quello del 2013 a 145 euro l'una.(c'è differenza tra il modello vecchio e quello del 2013?)
Voi cosa mi consigliate?
Perchè su internet ho visto pure le :
- Quark petzl a 170
- Cassin x-ice a 130
...uhmm si son buone entrambe..io starei sulle quark nuove che forse son piu modulabili e cmq ci fai cascate fino al 4+ tranquillo ..dopo forse meglio le nomic o ci vuol un bel manico..spendi piu all inizio ma poi ti ritrovi un attrezzo che ti dura 10 anni e piu...piu che altro sul prezzo non mi sembra na gran offerta..in giro forse le trovi a meglio
Voi cosa ne pansate? Quale è la differenza tra le x-dry e le x-ice della cassin che giustificano 20 euro di spesa l'una?
Grazie mille!! |
|
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Lun Set 22, 2014 11:22 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, ma che tipo di salite pensi di fare ? Canali in montagna, cascate ?
Comunque... le Camp / Cassin sono ottime e qui nel forum ce le hanno in tanti.
Sono anche italiane e non francesi, giusto per essere un po' campanilisti.
E costano meno... _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mar Set 23, 2014 8:13 am Oggetto: Re: Aiuto nuove picozze |
|
|
TheBeast87 ha scritto: | CIao a tutti,
Più tardi faro la presentazione nel topic, ma avevo bisogno di un consiglio urgente.
Vorrei prendere delle picozze per alpinismo classico e anche tecnico x questo inverno.
Avrei addocchiato un offerta da un negozio vicino delle :ù
Cassin x-dry con alpine kit: modello vecchio non quello del 2013 a 145 euro l'una.(c'è differenza tra il modello vecchio e quello del 2013?)
Voi cosa mi consigliate?
Perchè su internet ho visto pure le :
- Quark petzl a 170
- Cassin x-ice a 130
Voi cosa ne pansate? Quale è la differenza tra le x-dry e le x-ice della cassin che giustificano 20 euro di spesa l'una?
Grazie mille!! |
Se vuoi fare un po' di tutto entrambe sono ottime scelte.
Le x-ice hanno una becca diversa dalle x-dry che non viene neanche più prodotta dalla camp.
Io ho le x-All mountain, confrontate con quelle di Airborne che sono x-dry vecchio modello, le geometrie sono praticamente identiche, cambiano la becca e l'impugnatura, ma con l'alpine kit hai tutto.
Poi la scelta è personale.
Io con le x-all mountain mi trovo benissimo.
Ma non riesci a postare una foto di quelle che chiami vecchio modello?
Sono quelle tutte arancioni, anche nell'impugnatura?
O quelle ancora precedenti? _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
TheBeast87
Registrato: 20/09/14 10:00 Messaggi: 9
|
Inviato: Mar Set 23, 2014 8:56 am Oggetto: |
|
|
Esatto sono quelle tutte arancioni col manico arancione ed anche impugnatura. Quelle del 2013 invece sono arancioni con la testa lucida e il manico nero e grigio. E costano 15 euro in più.
Quindi se ci sono differenze ben venga ma se sono uguali allora risparmio.
Diciamo che farò classico alpinismo con la moglie. E cascate quando non ce. Per quello mi allentata questo prodotto. Anche qualche nord occasionalmente magari.
L'ultima modifica di TheBeast87 il Mar Set 23, 2014 9:48 am, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mar Set 23, 2014 9:18 am Oggetto: |
|
|
TheBeast87 ha scritto: | Esatto sono quelle tutte arancioni col manico arancione ed anche impugnatura. Quelle del 2013 invece sono arancioni con la testa lucida e il manico nero e grigio. E costano 15 euro in più.
Quindi se ci sono differenze ben venga ma se sono uguali allora risparmio.
Diciamo che farò classico alpinismo con la moglie. E cascate quando non ce. Per quello mi allentata questo prodotto. Anche qualche nord occasionalmente magari. |
Allora le differenze sono solo estetiche rispetto alle mie.
Io ne sono soddisfattissimo.
Prendile con l'alpine kit se vai di Cassin.
L'unico problema delle mie è che con l'impugnatura da cascata non si riesce a piantare il manico nella neve.
Se fai solo alpinismo classico ragiona se il manico non è troppo piegato. Se invece pensi di farci abbastanza spesso ghiaccio o salite di misto, ottima scelta.
ps: le Quark sono altrettanto valide. Hanno una battuta leggermente più pesante delle Cassin. Se non hai problemi di braccia ti danno un senso di maggiore "solidità". A me, che non ho grande forza nelle braccia, le Cassin affaticano molto meno. Vista anche la differenza di prezzo e con un pochino di sano sciovinismo...Cassin tutta la vita.
 _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
TheBeast87
Registrato: 20/09/14 10:00 Messaggi: 9
|
Inviato: Mar Set 23, 2014 10:15 am Oggetto: |
|
|
Si sarei orientato a cassin con alpine kit .Ma dici che sono veramente rognose per piantare nella neve..? Perché si farò alpinismo classico maggiormente con la moglie. Ma per il classico basta una picca. E non volevo acquistare doppie perché in teoria dovrei prendere 2 picche per alpinismo classico e 2 per me x nord e qualche cascata. Però una spesa. Già ho dovuto cambiare r amponi . Per questo facevo questo acquisto. Dici perché il manico ha il proteggi Nocche che si fa fatica..? |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mar Set 23, 2014 11:37 am Oggetto: |
|
|
TheBeast87 ha scritto: | Si sarei orientato a cassin con alpine kit .Ma dici che sono veramente rognose per piantare nella neve..? Perché si farò alpinismo classico maggiormente con la moglie. Ma per il classico basta una picca. E non volevo acquistare doppie perché in teoria dovrei prendere 2 picche per alpinismo classico e 2 per me x nord e qualche cascata. Però una spesa. Già ho dovuto cambiare r amponi . Per questo facevo questo acquisto. Dici perché il manico ha il proteggi Nocche che si fa fatica..? |
Se hai l'alpine kit almeno il problema del conficcamento nella neve lo risolvi facilmente. Per questo te lo consigliavo se non vuoi avere due coppie di picche.
Per il resto non è che sia un dramma perché comunque l'appoggio ce l'hai.
Ho notato che il manico "sbananato" a volte non è il massimo della comodità per l'uso in appoggio. In appoggio/trazione invece nessun problema.
Quando poi passi alla piolet e anche all'aggancio sono ottime.
Io uso un vecchio paio di picche della CAMP, senza proteggi nocche e con la dragonne, per fare alpinismo classico e nord.
Uso le x-all mountain quando mi aspetto di trovare sezioni più tecniche su ghiaccio o misto.
Comunque puoi sempre prendere queste e provare. Poi se proprio non ti trovi in appoggio recuperi una vecchia picca un po' più dritta e un po' più lunga per l'alpinismo classico.
Ma non credo che avrai problemi. Prendi quelle con l'alpine kit. _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
TheBeast87
Registrato: 20/09/14 10:00 Messaggi: 9
|
Inviato: Mar Set 23, 2014 12:28 pm Oggetto: |
|
|
Ok allora grazie del consiglio sei stato molto gentile. In caso allora vuoi dire di prendere 2 dragone in un futuro. Se mi trovo bene. Così forse non vedo 300 euro scivolare da una nord.   |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mar Set 23, 2014 1:48 pm Oggetto: |
|
|
TheBeast87 ha scritto: | Ok allora grazie del consiglio sei stato molto gentile. In caso allora vuoi dire di prendere 2 dragone in un futuro. Se mi trovo bene. Così forse non vedo 300 euro scivolare da una nord.   |
in genere si usano questi adesso.
 _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
TheBeast87
Registrato: 20/09/14 10:00 Messaggi: 9
|
Inviato: Mar Set 23, 2014 2:28 pm Oggetto: |
|
|
Belli. Magari potrei pensarci. Mi sai dire la lunghezza.? Xke mi sa che per un Po mi accontenterà di un cordino e un moschettone riciclato.  |
|
Top |
|
 |
ZioPunzo
Registrato: 11/11/08 13:29 Messaggi: 2518 Residenza: Monte Marenzo (LC) 450mslm
|
|
Top |
|
 |
ZioPunzo
Registrato: 11/11/08 13:29 Messaggi: 2518 Residenza: Monte Marenzo (LC) 450mslm
|
|
Top |
|
 |
TheBeast87
Registrato: 20/09/14 10:00 Messaggi: 9
|
Inviato: Mer Set 24, 2014 6:58 pm Oggetto: |
|
|
Belli è che costicchiano parecchio.. ho appena speso 500 euri più mancano gli scarponi..
Ma quanto sono lunghe le longe?
Ho visto chiodi da ghiaccio della simond economici.. Ma è una buona marcha?? |
|
Top |
|
 |
ZioPunzo
Registrato: 11/11/08 13:29 Messaggi: 2518 Residenza: Monte Marenzo (LC) 450mslm
|
Inviato: Ven Set 26, 2014 12:58 pm Oggetto: |
|
|
Viti da ghiaccio sono tali solo se sono BD, Petzl o Grivel.
Altrimenti scrocca fino a quando non riesci a prendetle!!! _________________ Ho spiegato a mio nipote cos'è il compromesso: se per le vacanze tua madre vuole andare al mare e tuo padre invece in montagna, il compromesso è che si va al mare, ma il papà può portarsi gli sci!!!
[Anonimo] |
|
Top |
|
 |
|