Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
calimero
Registrato: 06/10/09 15:27 Messaggi: 1246 Residenza: colle brianza
|
Inviato: Lun Lug 28, 2014 8:37 pm Oggetto: Due gambe e due ruote. Al Legnone by fair means... |
|
|
Avevo salito il Legnone, favoloso balcone prealpino, altre volte.
In escursione, per la bella ed estetica via normale . Con le picche, nel mezzo della montagna e dal canalone Ovest.
Non avevo mai lontanamente pensato di arrivarci, per buona parte del percorso, anche in bici.
Così quando il Desmosocio ha elaborato l’idea di fare un uscita hike anb bike raggiungendo la vetta partendo direttamente da Dervio ho subito aderito con immediato entusiasmo.
Salvo poi fare due conti sul delta tra la quota di partenza e la quota di arrivo e rendermi conto del dislivello che bisognava superare. Peccato che la consapevolezza matematica elementare ( se si arriva a 2.600 mt slm e si parte da circa 200 il conto non è poi così complicato ) del mio neuroncino si sia accesa quando ero ormai in vista del rifugio Griera .
Sguardo indietro, sguardo avanti, consapevolezza. Attimo di sbarramento di occhi.
Ma ormai eravamo lì e un caffè, si sa, sistema tutto. Avanti verso la Bocchetta.
Salire il Legnone by fair means, ossia solo con le nostre gambine, è un qualcosa di sciccoso. Una gran bella soddisfazione. Ovviamente se si è amanti di questo genere di film, un po’ pulp sotto un certo punto di vista .
Tra una salita e una risalita si fanno oltre 2.600 metri di dislivello dei quali 1.700 circa pedalando, 700 spallando la bici (!) e 200 a piedi per la vetta. Non propriamente una passeggiata di salute.
Soprattutto i 700 metri a spallaggio/spinta , con la bike che fracassa i polpacci come il miglior Pasquale Bruno, si collocano al limite tra l’esperienza da provare, l’incoscienza, il nonsense e la mezza follia.
Nuances.
E qui poi ognuno, se vuole, si sceglie la tonalità che preferisce.
Aggiungendo alla lista anche circa 300 metri in discesa bici in mano per le condizioni della traccia ecco che il menu è completo.
Però che bello! Un ambiente meraviglioso con protagonista indiscusso, oltre ovviamente al Legnone, il lago più bello del mondo, ossia il nostro Lario. Ed inoltre il Lago di Lugano che si offre a fare da degno valletto, con i quattromila del Vallese che quasi non osano disturbare e si concedono timidamente.
Ed in più alpeggi, scorci, angoli, il silenzio della Valvarrone, piacevoli incontri e la bellezza di tornare su una cima di casa nostra la cui vista dalla vetta è sempre non tanta ma tantissima roba.
E sono piacevole ricordo, ora , anche i più di 2000 metri di discesa su track su due ruote che ti fanno arrivare in fondovalle con le braccia e le spalle che implorano comprensione ed anche un po’ di compassione.
Giornatona da ricordare. Un po’ particolare e con una fatica non da poco riportata a casa nello zaino.
Ma in fondo sono ben conscio che la volevo proprio così.
Qualche immagine
Buongiorno Lario
Onde medie ( e modulazione di frequenza..)
Meglio chiedere aiuto..
Valvarrone sussurrata
Ricordi
Solitari alpeggi
E spazi aperti
Lugano addio..
Il gruppo del Tre Signori ci spiega la strada..
Al rifugio Griera
Tenerezze
Figure di tempi andati
Lontananze d'azzurro
Il Re Grignone ci darà la forza
By fair means
Ingentilito panorama
Meno male che non dobbiamo arrivare là..
I signori dei Tre Signori
Dopo bike, l'hike..
LEGNOsi
I'm goin' down
La splendida Alpe Legnone
Ciao, grazie dell'attenzione, alla prox !
 _________________ calimero
L'ultima modifica di calimero il Mer Lug 30, 2014 8:11 am, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
Fedora
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Lun Lug 28, 2014 10:01 pm Oggetto: |
|
|
Che forza!! Bravissimi!!!!!
E splendide le due foto in bianco e nero  |
|
Top |
|
 |
rag69
Registrato: 23/11/09 12:00 Messaggi: 513 Residenza: merate
|
Inviato: Mar Lug 29, 2014 6:24 am Oggetto: |
|
|
bella avventura... il rifugio è il Griera...  _________________ Mau69 |
|
Top |
|
 |
ucamosciomoscio
Registrato: 13/05/11 14:20 Messaggi: 199
|
Inviato: Mar Lug 29, 2014 7:05 am Oggetto: |
|
|
Fedora ha scritto: | Che forza!! Bravissimi!!!!!
E splendide le due foto in bianco e nero  |
Condivido il giudizio in pieno, anche per lo stile, bravi ancora.
Ciao Uca |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mar Lug 29, 2014 9:00 am Oggetto: |
|
|
Avevo visto le foto del Desmosocio su fb e aspettavo le tue! Attesa ripagata.
Ma quando mi invitate a fare una biciclettata????
 _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
matteo81
Registrato: 28/12/10 09:23 Messaggi: 1225 Residenza: Cesano Maderno (MB)
|
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mar Lug 29, 2014 11:27 am Oggetto: |
|
|
Che stile, che voglia, che forza!
Complimenti per questa gran torata.
E' come nello scialpinismo. Hai solo riportato in versione estiva l'attività che più apprezzi... Tutto sommato, a parte i tratti "duri" è un "mezzo4000"...avercela una discesa così a volte...ma è ovviamente una doppia salita per il cancello che ti porti dietro. Il cancello che dà accesso alla felicità! _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
|
Top |
|
 |
Nibi
Registrato: 16/02/07 04:14 Messaggi: 809 Residenza: Morbegno (SO)
|
Inviato: Mar Lug 29, 2014 4:56 pm Oggetto: |
|
|
CHAPEAU!
grandissimi!! un giro che ho sempre sognato ma che non ho mai avuto il coraggio di affrontare...ed adesso neppure l'allenamento...e neppure la bici adatta...però però chissà!
mi hai fatto ricordare che quest'anno non sono ancora salito al Legnone! provvederò a breve, punto a salire da Delebio in bici fino a Panzun (Corte della Galida) e poi a piedi
 _________________ "io la Val Toate la giro come il Papa la Cappella Sistina" L.Bono, 15 gen 2012 |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Mar Lug 29, 2014 8:24 pm Oggetto: |
|
|
Quanto vi stimo (e anche invidio un pochetto). Spero anch'io di fare qualcosa del genere prima che finisca la stagione buona.... Quando e se sarà non mancherò di invitarvi!  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
gustav1971
Registrato: 25/04/10 21:04 Messaggi: 588
|
Inviato: Gio Lug 31, 2014 7:54 am Oggetto: |
|
|
Prendo il mio tempo per guardarle con calma.
Stupende. Le onde sul lago sono da artista. Il desmosocio subito dopo viene compensato da "Tenerezze".
Stupenda anche questa. E poi un po' di bellezza femminile non guasta!
Anche il vecio in B/N.
Dal punto di vista artistico ormai sei come il Vezz e Claudio un punto di riferimento.
Per la "classicona"... non je la faro' mai.
BBB!!! _________________ Marco |
|
Top |
|
 |
iurifrenk
Registrato: 22/06/09 19:24 Messaggi: 317 Residenza: Laghee
|
Inviato: Ven Ago 01, 2014 10:15 am Oggetto: |
|
|
Il Legnone ha sempre un suo perchè!
Molto belle le foto  _________________ non si e' soli quando qualcuno ti ha lasciato. Si e' soli se qualcuno non e' mai venuto (Vecchioni) |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Ven Ago 01, 2014 3:47 pm Oggetto: |
|
|
Ciao,
Bella la montagna, belle le foto e bello lo spirito con cui il tutto è stato compiuto.
Proprio l'opposto delle funivie e tutto quanto il resto.
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
|