Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
HOHLAUBGRAT - Allalinhorn 4027m

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati !
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
gustav1971



Registrato: 25/04/10 21:04
Messaggi: 588

MessaggioInviato: Dom Lug 20, 2014 10:32 pm    Oggetto: HOHLAUBGRAT - Allalinhorn 4027m Rispondi citando

Questa estate ballerina non ha ancora concesso alla cordata con Paola un buon weekend per aprire la stagione alpinistica 2014.
Siamo costretti ad anticipare di un giorno per trovare la giusta finestra meteo: a questo giro abbiamo un progetto in cantiere da settimane e riusciamo ad attuarlo.
Hohlaubgrat, la cresta est dell'Allalinhorn.
Questo e' il quattromila piu' semplice del Vallese, raggiungibilissimo con le funivie aperte anche in estate.
La cresta che abbiamo scelto aggiunge tutto quello che gli manca: la montagna e' infatti bella ed elegante, ma solo salendo dall'Hohlaubgletscher (lato Britanniahuette) si evita la vista degli impianti, la salita su tracce di gatti delle nevi, la ressa "turistica" della normale.
Ci mette anche un po' di pepe con una trentina di metri finali di roccia e misto.
Partiamo con comodo venerdi', prendiamo l'ultima funivia per Felskinn, direzione Britanniahuette ovvero la base dello Strahlhorn sciistico 2013.
Abbiamo l'incognita del rientro alla stazione di Felskinn, ma il rifugista ci dice che si puo' risalire sotto la stazione e prendere un tunnel per arrivarci, dopo aver fatto un ampio giro tra piste e ghiacciaio.
Colazione alle 3, siamo la seconda cordata a partire, dieci minuti dopo la prima per lo Strahlhorn.
Guadagniamo il ghiacciaio dopo un po' di discesa, ci leghiamo e partiamo 5/10 minuti in vantaggio su altre due cordate. Le tracce sul ghiacciaio non sono evidenti, vogliamo girare larghi e faremo la via di salita meno diretta e meno frequentata. Saliamo a vista controllando le pendenze del ghiacciaio, trovando ogni tanto qualche sospetto di traccia, stando lontani dai crepacci piu' grandi.
Ad un certo punto le cordate dietro di noi smettono di seguire le nostre tracce e vanno verso la cresta. Ci ricongiungiamo in cresta a circa 3500m.
Cambiamo configurazione e doppiamo la nostra mezza corda: meglio evitare di farlo all'attacco del tiro finale.
Alla base di questo c'e' neve, aiuta a prendere la roccia sul primo passaggio. Va avanti Paola, mi recupera e avanzo io per un secondo tiro. Recupero Paola e poi usciamo in conserva.
E' vetta. E' felicita'. Come per il Polluce 2013, un inizio stagione col botto. Tutto va liscio, il panorama e' fantastico, il meteo pure.
Scendiamo dalla nomale e incrociamo i primi che salgono dalla stessa. Tutto va troppo liscio.
Ci orientiamo in mezzo a stradine per gatti delle nevi e a piste, con la cartina, per arrivare verso il Felskinn.
Ci troviamo a barcamenarci in mezzo a crepacciate miste di ghiaccio vivo, granitina, neve e acqua di fusione. Un paio di spiccozzate, di salti, di equilibrio su ponti precari e siamo giu', molto giu', alla seggiovia "Morenia".
Risaliamo nel caldo fino all'imbocco del tunnel, e' difficilmente accessibile, si capisce non e' molto frequentato.
Esso e' chiuso!!
Due telefonate di verifica ("It is too dangerous, it is closed during summer") e dovremo scendere di 400m per prendere la funivia all'intermedia che apriva proprio sabato!
Fantastico. Fantastica la guida svizzera che ha detto al rifugista di aver fatto il tragitto fino al tunnel una settimana fa. Fantastico il rifugista che ha omesso questo piccolo particolare: era una settimana che non veniva fatto.
Fortunatamente e' solo stanchezza e sconforto. Ci ripigliamo e in meno di un'ora siamo alla stazione intermedia. Di scendere 150m e risalirne 200 per arrivare al Felskinn dall'altro lato non se ne parla.
Bellissima due giorni, cordata ottimamente confermata, un quattromila che con gli sci non mi attirava più che abbiamo visto valorizzato dalla linea di salita.
Qui il Report. Il III grado forse è generoso, è copiato da altre relazioni

Pronti. 2014. Via!


Mischabel


Verso il nido


Come ospiti in casa sua


Liaison di annate


La Hohlaubgrat


Il lago di Mattmark, teatro della tragedia del 1965


Partiamo rimirando le stelle


Alba, stelle e cristalli


Assopito


Un ghiacciaio, un'alba e una cordata.


Piu' ripidi, piu' luminosi


Riscaldamento


Una coperta (Weissmies?) sull'Alphubel


Accensione


Tiepido


Siamo senza fiato per la bellezza della natura


Siamo desti, arriva l'impegno


I simpatici svizzeri dietro di noi all'uscita. Grandi!


Un anno fa. Sempre stupendo Rimpfischhorn


Tre!


Immensita'


Meditazione


Soddisfazione


Felicita'


La normale e' veloce e affollata




"Trincee" svizzere


Vasche

_________________
Marco
Top
Profilo Invia messaggio privato
Franz
Event manager


Registrato: 13/02/07 00:33
Messaggi: 9722
Residenza: Berg...scia...Verona

MessaggioInviato: Lun Lug 21, 2014 9:45 am    Oggetto: Re: HOHLAUBGRAT - Allalinhorn 4027m Rispondi citando

Ohhhhhh!!!!
Tempeste? Vento a 165 km/h come dava MeteoCentrale???Twisted Evil
Bella alternativa. L'avevo presa in considerazione più volte...

Beh, il finale è un classico...non sei il primo...
E sgancia sti franchi per il trenino Wink Fai il brillante in giro con una fanciulla Twisted Evil

gustav1971 ha scritto:

Il lago di Mattmark, teatro della tragedia del 1965
https://farm3.staticflickr.com/2900/14679266346_ba522f20b6_o.jpg

Già... persero la vita 88 persone impegnate nel cantiere della diga, dei quali 65 italiani!
Crying or Very sad
_________________
-Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
ucamosciomoscio



Registrato: 13/05/11 14:20
Messaggi: 199

MessaggioInviato: Lun Lug 21, 2014 10:25 am    Oggetto: Re: HOHLAUBGRAT - Allalinhorn 4027m Rispondi citando

Beh, il finale è un classico...non sei il primo...
E sgancia sti franchi per il trenino Wink Fai il brillante in giro con una fanciulla Twisted Evil


Il vero romantico l'avrebbe portata in braccio sino alla stazione della funivia

Laughing Laughing Laughing

Scherzi a parte bella gita e bellissime foto, una salita veramente godibile.

Ciao Uca
Top
Profilo Invia messaggio privato
Fedora



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 1300
Residenza: Alzano Lombardo (BG)

MessaggioInviato: Lun Lug 21, 2014 4:33 pm    Oggetto: Rispondi citando

Bravi, bella salita. Partire per una cima così frequentata ritrovandosi invece praticamente soli per tutta la salita non ha prezzo.
E riguardo l'avventura in discesa... beh, almeno hai avuto qualcosa di "divertente" da raccontare Laughing Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
gustav1971



Registrato: 25/04/10 21:04
Messaggi: 588

MessaggioInviato: Lun Lug 21, 2014 7:44 pm    Oggetto: Re: HOHLAUBGRAT - Allalinhorn 4027m Rispondi citando

ucamosciomoscio ha scritto:

Il vero romantico l'avrebbe portata in braccio sino alla stazione della funivia
Laughing Laughing Laughing

... invece di farla spiccozzare su un cumulo di pezzi di legno sotto a ruderi di cemento! Hai ragione anche te... Embarassed

ucamosciomoscio ha scritto:

Scherzi a parte bella gita e bellissime foto, una salita veramente godibile.
Ciao Uca

Grazie Uca!!
Very Happy
_________________
Marco
Top
Profilo Invia messaggio privato
gustav1971



Registrato: 25/04/10 21:04
Messaggi: 588

MessaggioInviato: Gio Lug 24, 2014 11:09 pm    Oggetto: Re: HOHLAUBGRAT - Allalinhorn 4027m Rispondi citando

Franz ha scritto:
Ohhhhhh!!!!
Tempeste? Vento a 165 km/h come dava MeteoCentrale???Twisted Evil

Mah, Franz, anche domenica e lunedì prossimi www.meteocentrale.ch prevede, per esempio, 132km/h alle stesse ore del mattino di lunedì al Mittelallalin.
Dev'esserci qualche "baco" nel modello meteo, strano essendo una stazione meteo. Che il modello non onori il dato? (Anche se sono previsioni! La mia domanda è "qualitativa" Cool )

Franz ha scritto:

Beh, il finale è un classico...non sei il primo...

Ho ancora i flashback del maledetto tunnel, guardato per più di mezz'ora in lungo e in largo nella speranza di segni positivi poi non avverati. Smile

Franz ha scritto:

Già... persero la vita 88 persone impegnate nel cantiere della diga, dei quali 65 italiani!

Ci furono le solite polemiche, il solito modo svizzero di vedere gli immigrati italiani di cui parla anche Capra nel suo bel libro Due cordate per una parete parlando della nord dell'Eiger
(Non è pubblicità, è che mi è piaciuto!!)
_________________
Marco
Top
Profilo Invia messaggio privato
Domonice
Site Admin


Registrato: 08/02/07 23:39
Messaggi: 10747
Residenza: Franciacorta

MessaggioInviato: Mar Lug 29, 2014 8:31 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ignoravo quell'evento tragico Sad . Pazzesco!
_________________
www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa -
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
calimero



Registrato: 06/10/09 15:27
Messaggi: 1246
Residenza: colle brianza

MessaggioInviato: Mer Lug 30, 2014 11:14 am    Oggetto: Re: HOHLAUBGRAT - Allalinhorn 4027m Rispondi citando

Bella questa immagine. Molto " burrosa ".
Innevamento veramente ancora notevole in quota.
Certo che il meteo al programma alpinistico 2014 non sta dando di certo una mano.
O si fa la infra, o si fanno uscite a bassa/media quota nei weekend.
Evabbè.
Mater artium necessitas..



_________________
calimero
Top
Profilo Invia messaggio privato
matteo81



Registrato: 28/12/10 09:23
Messaggi: 1225
Residenza: Cesano Maderno (MB)

MessaggioInviato: Ven Ago 01, 2014 9:35 am    Oggetto: Rispondi citando

Bravi ad aver sfruttato la meteo, bella salita, la mia weissmies per questo wknd sfuma ma purtroppo nada infra echekaiser.
_________________
Parlare, raccontare è sempre difficile ... Life Time Mountain
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati ! Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati