Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
kordusit
Registrato: 06/04/14 18:11 Messaggi: 12
|
Inviato: Mer Lug 23, 2014 8:51 pm Oggetto: Normale alla Marmolada |
|
|
Meteo permettendo, settimana prossima vorrei fare la normale alla Marmolada. Ho letto sulle relazioni che l'ultimo tratto è attrezzato con una ferrata. Dalle foto i passaggi sembrano molto semplici (al livello della direttissima, per chi bazzica in Grignetta), è proprio necessario un kit da ferrata (considerando che si potrebbe anche procedere in conserva mettendo delle protezioni)?
Non conosco per nulla la zona, è accettabile fare la salita arrivando ai pian dei Fiacconi con la cabinovia delle 8.30 ( ma che razza di orario è )? |
|
Top |
|
 |
fitman
Registrato: 13/01/13 19:48 Messaggi: 139 Residenza: Provincia di Verona
|
Inviato: Gio Lug 24, 2014 2:59 pm Oggetto: Re: Normale alla Marmolada |
|
|
kordusit ha scritto: | Meteo permettendo, settimana prossima vorrei fare la normale alla Marmolada. Ho letto sulle relazioni che l'ultimo tratto è attrezzato con una ferrata. Dalle foto i passaggi sembrano molto semplici (al livello della direttissima, per chi bazzica in Grignetta), è proprio necessario un kit da ferrata (considerando che si potrebbe anche procedere in conserva mettendo delle protezioni)?
Non conosco per nulla la zona, è accettabile fare la salita arrivando ai pian dei Fiacconi con la cabinovia delle 8.30 ( ma che razza di orario è )? |
Vai su a piedi, che trovi la neve in condizioni ottime, presto s'intende!
La ferratina non è difficile. Per il set: devi pensarci te, nessuno può dirti di non portarlo! Il problema sono le cordate che salgono quando tu scendi... |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Gio Lug 24, 2014 3:06 pm Oggetto: Re: Normale alla Marmolada |
|
|
fitman ha scritto: | kordusit ha scritto: | Meteo permettendo, settimana prossima vorrei fare la normale alla Marmolada. Ho letto sulle relazioni che l'ultimo tratto è attrezzato con una ferrata. Dalle foto i passaggi sembrano molto semplici (al livello della direttissima, per chi bazzica in Grignetta), è proprio necessario un kit da ferrata (considerando che si potrebbe anche procedere in conserva mettendo delle protezioni)?
Non conosco per nulla la zona, è accettabile fare la salita arrivando ai pian dei Fiacconi con la cabinovia delle 8.30 ( ma che razza di orario è )? |
Vai su a piedi, che trovi la neve in condizioni ottime, presto s'intende!
La ferratina non è difficile. Per il set: devi pensarci te, nessuno può dirti di non portarlo! Il problema sono le cordate che salgono quando tu scendi... |
Non credo intendesse se farla in "libera" o no, ma se con discensore e tutto il caian kit da perfetto ferratista...
Quindi, anche se è un po' che non ci passo, posso dirti che per me puoi andare su con un cordino con moschettone e stop. L'importante è assicurarsi magari, appunto per altre cordate che possono metterti in pericolo...
Sull'orario dipende quando finirà l'autunno ...cmq in genere le 8:30 per 700m non sono nemmeno impossibili, ma poi in discesa rischi un po' sul ghiacciaio...anche se ora dovrebbe essere ancora coperto bene dalla neve. _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
L'ultima modifica di Franz il Gio Lug 24, 2014 4:13 pm, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
Alpe
Registrato: 02/04/10 17:28 Messaggi: 121
|
Inviato: Gio Lug 24, 2014 4:02 pm Oggetto: |
|
|
conosco abbastanza bene la zona, ma non le condizioni attuali. confermo che le rocciette che portano dal ghiacciaio alla cresta sommitale sono state attrezzate da qualche anno con cavo metallico. I passaggi sono semplici I/II grado ma un pò scivolosi, tenendo conto che l'imbrago lo devi portare per forza per la progressione sul ghiacciaio, basta un cordino con un moschettone.
Per la funivia, io ti consiglio di partire presto a piedi dal Fedaia. sono 500 m abbastanza diretti e di buon passo impieghi poco più di 1 ora,
ciao |
|
Top |
|
 |
kordusit
Registrato: 06/04/14 18:11 Messaggi: 12
|
Inviato: Ven Lug 25, 2014 10:58 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per i consigli.
Per quanto riguarda il tratto attrezzato, effettivamente volevo sapere se fosse sufficiente un cordino + moschettone (come avete correttamente intuito).
Ma mi sa tanto che il meteo non sarà clemente! |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|