Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Mar Mag 27, 2014 11:03 pm Oggetto: Grande Rousse per caso |
|
|
I programmi si sa son programmi... al giorno d'oggi sempre più precisi e meditati. Talvolta però il meteo riesce ancora a tirarti qualche scherzo, come a noi sabato notte, che ci siam trovati in autogrill ad Aosta a scrutare il cielo sotto una pioggerellina per capire come diavolo venirne fuori. Si perché se sei di Aosta puoi anche tornare in branda e rimandare a domani, ma se sei partito da Bergamo 2 ore prima...
Ci infiliamo ad intuito in Valgrisanche e poi a poco a poco la gita prende forma.
Marcello nel bosco di larici iniziale
L'alpeggio per il cambio di assetto
Si comincia a ragionare !!
Il pendio si impenna gradualmente
L'uscita al sole in ambiente grandioso
Sbirciatina verso il Granpa
Meglio non sporgersi
Dall'anticima
In questo tratto qualcuno pensa all'Orco di Rhemes
Last steps...
Soddisfazione
Si torna al colle, lì a sinistra dietro la cresta
Ambientone di prim'ordine
E via per una discesa fantastica. Primo muro.
Parte mediana *spettacolare*
Parte bassa a biliardo
Ritorno alle scarpette [End]
La stagione riprende a Giugno...
Lorenz _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
misteradamello
Registrato: 12/02/07 20:12 Messaggi: 1923 Residenza: Brescia
|
Inviato: Mer Mag 28, 2014 6:59 am Oggetto: |
|
|
Ebbravi! vi è andata di cul...  _________________ www.misteradamello.it |
|
Top |
|
 |
Fedora
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Mer Mag 28, 2014 8:24 pm Oggetto: |
|
|
Che spettacolo avete trovato!
Saran passati più di 10 anni da quando ci sono andata... Ma non si dimentica facilmente una gita così!!!
Mi sa che è quasi ora di ripeterla...  |
|
Top |
|
 |
waxy79
Registrato: 08/08/13 09:43 Messaggi: 199 Residenza: Lentate sul Seveso
|
Inviato: Gio Mag 29, 2014 8:49 am Oggetto: |
|
|
Certo avete avuto fortuna, alla fine... ma questa va sempre in un certo qual modo costruita e meritata
Quindi bravissimi, ambiente spettacolare! _________________ Il mondo è dei bravi, e i coglioni se lo godono |
|
Top |
|
 |
dany.1982
Registrato: 30/04/08 19:16 Messaggi: 1201 Residenza: BERGHEM
|
Inviato: Gio Mag 29, 2014 5:23 pm Oggetto: |
|
|
bravo Lorenz, Belle foto
Ciao ciao
Daniele |
|
Top |
|
 |
pillows87
Registrato: 13/11/13 22:17 Messaggi: 34 Residenza: Innsbruck
|
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Gio Mag 29, 2014 7:10 pm Oggetto: |
|
|
Lorenzo, però non hai tenuto in mano la macchina fotografica quando camminavi su quel baratro
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Gio Mag 29, 2014 9:46 pm Oggetto: |
|
|
Finalmente vedo qualcosa di sta GR. Davvero molto bello l'ambiente però probabilmente le foto della cresta non rendono, o sono io che la immaginavo come una slake line  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Gio Mag 29, 2014 10:15 pm Oggetto: |
|
|
In parte non rende. In parte il tratto chiave, che è di soli trenta metri, io non l'ho fotografato. Si vede in questa foto del Marci su FB. Lì a destra c'è un salto di cui non capisci dov'è la fine.
Fedora, anche la Cima Sud è interessante e presenta un'elegantissima discesa diretta dalla cima.
Sicuramente un buon motivo per tornarci. _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
|