Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
gustav1971
Registrato: 25/04/10 21:04 Messaggi: 588
|
Inviato: Lun Mag 26, 2014 9:10 pm Oggetto: PIZZO FERRE' 3103m, buona la prima! |
|
|
Quasi venticinque anni sono passati dalla mia prima capatina al bivacco Cecchini, che e' rimasto per me un luogo un po' famigliare e speciale.
Il Pizzo Ferre' e' quindi da molto tempo nei miei ricordi: il giro al Suretta di fine marzo fa scoccare la scintilla che innesca questa mia prima ascensione.
A meta' settimana ci confermiamo Andrea ed io, poi domenica saliamo in sei da Montespluga, Pietro e' il terzo che punta al Ferre', gli altri tre andranno alla cima di Val Loga.
Perdiamo del tempo lungo la statale per una ingombrante transumanza di pecore, ma non saranno dieci minuti a cambiare le cose: l'itinerario e' lungo e forse partiamo rassegnati dell'impossibilita' di scendere col rigelo. Del resto, all'alba la temperatura e' gia' sopra lo zero alla partenza.
Sono fermo sciisticamente da un mese, ma il fisico si ridesta, felice di avere di nuovo le pelli sotto le assi.
Il Suretta e' ricoperto da nuvole, il Tambo' svetta maestoso e il bivacco fa da faro alla nostra salita. Del Ferre' non e' dato da principio di vedere nulla, nascosto dalla testata della Val Loga.
Arriviamo al bivacco, splendida nuova baita degna di una cartolina dal Sudtirolo: il Ferre' e' invisibile, continuamente coperto da nuvole.
Ci raduniamo e proseguiamo insieme fino al bivio tra le due mete.
Si sale sempre senza vedere la meta, questo ci distrae, ci distoglie i pensieri come in una salita con le frontali prima dell'alba.
Senza accorgerci il tempo vola e siamo al deposito sci.
E' ora di metterci un po' di pepe, e la cresta ne mette il giusto. Mi rendo conto, a ripensarci bene, che la confidenza con il misto si e' accresciuta dopo le ultime "giocate" in falesia, cosa di cui terro' conto in futuro.
Il sole ha deciso di farci compagnia per tutta la salita ramponi ai piedi, il vento ci raffresca dalla calura tardo-primaverile ma non ci sbilancia mai; cosa di cui mi rallegro nei brevi tratti in cui la cresta e' un po' affilata.
Sole. Piccozza. Ramponi. Cima.
Per me e' sufficiente per essere soddisfatto; la sciata dal Ferre' regala altro divertimento, anche se si svolge nelle nebbie.
Un po' di tribolare per le pelli che giustamente fanno sciopero per mancanza di colla nella risalita verso il bivacco, poi sciata decente e a sprazzi anche divertente.
Sci ai piedi al paese, con -tutto sommato- neanche troppo spingere.
Ora posso guardare al Tambo'...
Coperte domenicali
Piu' alti, piu' liberi
Il gigante e la bambina
Accerchiamento
Arca
Andando oltre
Giochi
"Stambecco"
Sotto la supervisione dei nostri sci
"Uscita"
Scorci di vetta
Passaggi
Andrea e' decisamente soddisfatto
Cala il sipario. Su maggio
 _________________ Marco
L'ultima modifica di gustav1971 il Mar Mag 27, 2014 7:12 pm, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
calimero
Registrato: 06/10/09 15:27 Messaggi: 1246 Residenza: colle brianza
|
Inviato: Lun Mag 26, 2014 10:14 pm Oggetto: |
|
|
Uei, non barare.
L'arca è andata a cercarla qualcun'altro.
Se lo sapeva che stava lì placida in Val Loga, evitava forse di farsi un pò di km...
Sempre bello il Ferrè, in qualsiasi stagione.
Con neve o senza. Con le pelli o meno.
Lo hai " accerchiato ", e conquistato.
E, oltre al Tambò, con gli assi adesso ti toccheranno allora anche Piani, Quadro, Emet e Stella.
Per non lasciare indietro e non far torto a nessuno... _________________ calimero |
|
Top |
|
 |
gustav1971
Registrato: 25/04/10 21:04 Messaggi: 588
|
Inviato: Lun Mag 26, 2014 10:26 pm Oggetto: |
|
|
calimero ha scritto: | Uei, non barare.
L'arca è andata a cercarla qualcun'altro.
Se lo sapeva che stava lì placida in Val Loga, evitava forse di farsi un pò di km...
|
E' per quello che non l'ha trovata!
calimero ha scritto: |
E, oltre al Tambò, con gli assi adesso ti toccheranno allora anche Piani, Quadro, Emet e Stella.
|
Andando per priorità, anche dato che il Timun e lo Stella li ho già fatti "estivi", il "Quadro" è senza dubbio quello che come il Ferrè tengo in considerazione da anni. Più del Tambò.
 _________________ Marco |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Mar Mag 27, 2014 8:52 am Oggetto: |
|
|
Ciao Marco,
la cresta, in veste estiva, non la ricordo come banale. Complimenti.
Il mese di stop, con le divagazioni falesistiche cominciano a dare i suoi frutti!?
Mi piacciono in particolare le prime quattro foto. _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
waxy79
Registrato: 08/08/13 09:43 Messaggi: 199 Residenza: Lentate sul Seveso
|
Inviato: Mar Mag 27, 2014 10:12 am Oggetto: |
|
|
Bello! Devo assolutamente provarlo 'sto Ferré  _________________ Il mondo è dei bravi, e i coglioni se lo godono |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Mar Mag 27, 2014 11:38 am Oggetto: |
|
|
Bravi,bello !! Manca la foto con le birre cmque  _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mar Mag 27, 2014 2:14 pm Oggetto: Re: PIZZO FERRE' 3103m, buona la prima! |
|
|
Bella BSA...come l'hai definita.
Anche la discesa alternativa alla Val Loga sarebbe bella...quella mi manca...
gustav1971 ha scritto: | Quasi venticinue anni sono passati dalla mia prima capatina al bivacco Cecchini, |
Forse anche di più per me...
 _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
Livio
Registrato: 11/12/12 18:33 Messaggi: 112 Residenza: Milano
|
Inviato: Mar Mag 27, 2014 8:58 pm Oggetto: Re: PIZZO FERRE' 3103m, buona la prima! |
|
|
gustav1971 ha scritto: | Perdiamo del tempo lungo la statale per una ingombrante transumanza di pecore |
Marco, anche io ho perso un botto di tempo sulla statale per la transumanza, direi un quarto d'ora abbondante. Ti dirò, ero partito da Milano incerto se andare al Tambò o verso la Valtellina, e a Fuentes ho deciso di tirar dritto verso Nord. Però quando ho trovato le pecore per strada il mio proverbiale ottimismo mi ha fatto pensare: "Ecco, sta' a vedere che ho buttato via la giornata". Poi invece per fortuna tutto è filato liscio _________________ "Tutti eravamo felici, ci rendevamo conto che stavamo abbandonando dietro di noi la confusione e le sciocchezze e compiendo la nostra unica e nobile funzione nel tempo, andare"
(J. Kerouac, "On the road") |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|