Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Riki
Registrato: 21/02/07 17:57 Messaggi: 348 Residenza: Alzano Lombardo (Bg)
|
Inviato: Mar Mag 06, 2014 5:46 pm Oggetto: PIZ VARUNA: carpe diem! |
|
|
4 maggio 2014
Varuna...Nel mio immaginario il Varuna l' ho sempre pensato così: una montagna con un sacco di pericoli oggettivi, il percorso complesso e la finestra di tempo per la percorribilità molto stretta. In effetti è così. Il tracciato, soprattutto nella parte bassa, richiede neve assolutamente stabile, il ghiacciaio deve avere una sufficiente copertura nevosa e la cresta finale non troppo carica di cornici. Ma il tratto chiave è la ripida morena posta prima della bastionata che sorregge il ghiacciaio. Questo punto è molto ripido e come tutte le morene il terreno è instabile e fortemente a rischio per la caduta di massi. Pertanto va percorso quando c' è ancora una sufficiente copertura nevosa.
Ma il Varuna è anche una stupenda montagna, una balconata sulla Val Poschiavo, il gruppo del Bernina e tutte le montagne della zona di Livigno dalle quali appare come una stupenda calotta glaciale.
E poi da anni era nel mirino di Fedora per cui non potevamo mancare all'appuntamento.
Noi abbiamo trovato la giornata perfetta. Soli sul percorso. Freddo al punto giusto. Cielo sereno, ghiacciaio chiuso e passaggio chiave alla morena ancora fattibile anche se non per molto. Fedora ha tracciato perfettamente la cresta finale, il primo tratto con gli sci e poi a piedi individuando molto bene il percorso tra cornici ancora molto cariche.
Il ternino per arrivare all'Alpe Grum da infine il valore aggiunto a questa gita, ma al ritorno abbiamo dovuto faticare non poco per risalire i 170m di dislivello e prendere al volo il treno delle 15,45...
Con Fedora, Ivan, Alberto e Zamma.
Scendendo dall’Alp Grum verso il Lago Palù, già si vede quasi tutto l’itinerario di salita
Appena dopo la piana del lago, il percorso s’impenna subito
Scavalchiamo una prima morena per portarci poi alla base del ripido canalino che ci porterà sopra la fascia rocciosa a centro foto
Il ripido canalino da salire, tratto-chiave dell’itinerario. Condizioni ancora buone
Una volta fuori dal canalino, già si vede la nostra cima (a sx)
Stupendo panorama sull’Alta Valtellina, con al centro (sullo sfondo) l’Ortles, quasi all’estrema dx la Cima di Piazzi. Al centro, quasi in primo piano, il roccioso Corn da Camp e, più dietro a sx, il Pizzo Paradisino
Fedora davanti a tracciare l’ultimo pendio verso la cresta del Varuna
Poco dopo il deposito sci, percorriamo il tratto finale di cresta
In cima al Piz Varuna
Rimessi gli sci, scendiamo dalla ripida paretina nord su bella neve farinosa
Le nostre tracce di discesa dalla nord. A dx invece la cresta fatta in salita
Fedora in azione
Pendii stupendi
Nella parte alta, discesa su bella neve invernale
Bellissimo!
Stupenda neve primaverile sui pendii prima della piana finale
Dal lago Palù risaliamo all’Alp Grum appena in tempo per non perdere il treno!
L’ideatrice della gita, pienamente soddisfatta
 _________________ Riki |
|
Top |
|
 |
furbo
Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
|
Inviato: Mar Mag 06, 2014 9:05 pm Oggetto: |
|
|
alè!!! _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile |
|
Top |
|
 |
calimero
Registrato: 06/10/09 15:27 Messaggi: 1246 Residenza: colle brianza
|
Inviato: Mar Mag 06, 2014 9:06 pm Oggetto: |
|
|
avete carpato il diem alla grande.
E la fedora si meriterebbe la citazione cinematografica " capitano o mio capitano "...
Bello, tutto. Gita d'essai.
Bravi. Bravissimi , anzi.
Ciao _________________ calimero |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Mar Mag 06, 2014 9:14 pm Oggetto: |
|
|
State infilando un gitone dietro l'altro.
Avanti così che la stagione è ancora lunga...
A proposito, ma quanto durerà la stagione ?
Domenica parlando con un local ticinese mi diceva che secondo le sue stime il Basodino sarà ancora in condizioni a Luglio...  _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
Fedora
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Mar Mag 06, 2014 9:47 pm Oggetto: |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: | State infilando un gitone dietro l'altro.
Avanti così che la stagione è ancora lunga...
A proposito, ma quanto durerà la stagione ?
Domenica parlando con un local ticinese mi diceva che secondo le sue stime il Basodino sarà ancora in condizioni a Luglio...  |
Già... in annate normali il Basodino si fa anche a giugno. Figuriamoci quest'anno!
Però... un piccolo obiettivo stagionale c'è ancora  |
|
Top |
|
 |
Fedora
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Mar Mag 06, 2014 9:52 pm Oggetto: |
|
|
Come ha già scritto Riki, questo Varuna era nel mirino da anni, come del resto altre cime salite ultimamente. Ma il Varuna lo “sentivo” più di altre, forse perché poco “reportizzato”, forse perché l’ho visto diverse volte nella sua bellezza da cime circostanti ma non era mai nelle condizioni giuste, forse perché poco frequentato, forse per il piacere di salire sul trenino del Bernina... O forse semplicemente perché è una gita stupenda sotto tutti i punti di vista, che ti dà un po’ quel senso di “andare all’avventura”. Come sempre, i complimenti e un grazie ai miei compagni che accettano le mie proposte di gite spesso dall’esito non proprio “sicuro”... Ma ormai sanno che le “classiche” o le ho già salite o... x me son troppo “classiche”
La nostra avventura comincia sul trenino del Bernina. Entusiasmo alle stelle...
All’uscita del tratto chiave dell’itinerario, che però troviamo in ottime condizioni
Cominciamo a risalire il Vadret da Palù
Lasciamo alle spalle il Passo Gembré
Ultimi metri sci ai piedi, prima di proseguire a piedi. Il vento ha lavorato parecchio la neve in cresta, creando molti accumuli e cornicioni
Felice in vetta!
I miei compagni d’avventura. Ivan festeggia con un po’ di spumantino!
La cresta percorsa
Discesa dalla paretina nord
Pendii fantastici
In discesa prendiamo il canalino più a dx rispetto a quello di salita (scendendo), ma è al limite per qualche sasso che comincia ad affiorare. Quello fatto in salita è più a dx nella foto, non visibile
Canalini finali ancora su ottima neve
Alpe Palù paradisiaca...
Risalendo all’Alp Grum, un’ultima occhiata all’itinerario appena percorso
 |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mer Mag 07, 2014 2:21 pm Oggetto: |
|
|
Mannaggia Fedora
Ricordi l'anno scorso che dopo il mio Palù ne avevam parlato...e mi avevi scritto che sarebbe stato bello farlo assieme il Varuna
Potevi chiamarmi!!!
(scherzo!...non vi sarei stato manco dietro...)
Fedora ha scritto: | non era mai nelle condizioni giuste, |
Tra l'altro ci avevo pensato proprio anche per sta domenica (essendo uno dei pochi obbiettivi skialp che ancora mi fanno gola)...ma l'avevo escluso a priori visto il pericolo 3 e le recenti nevicate del giorno prima...
In realtà l'anno scorso quando lo visionammo per me era "in condizione" (parlo ovviamente della fascia morenica) anche di più di ora...nel senso che lo può essere anche un po' prima in stagione con neve su tutto il percorso. Noi non scendemmo in traversata dai Palù, come da programma iniziale, per l'orario troppo tardo (avevam preso la funivia limitati dai suoi orari, ahinoi)...e possibili pericoli di valanghe non noti...ma era tracciato tutto e sembrava un ottimo firn...
Ti "regalo" 3 foto prese proprio dal Palù l'anno scorso...
Il magico vallone
Il plateau sommitale
Il lago Palù visto dalla cresta dell'omonima cima
 _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
Fedora
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Mer Mag 07, 2014 5:42 pm Oggetto: |
|
|
Franz ha scritto: | Mannaggia Fedora
Ricordi l'anno scorso che dopo il mio Palù ne avevam parlato...e mi avevi scritto che sarebbe stato bello farlo assieme il Varuna
Potevi chiamarmi!!!
(scherzo!...non vi sarei stato manco dietro...)
Fedora ha scritto: | non era mai nelle condizioni giuste, |
Tra l'altro ci avevo pensato proprio anche per sta domenica (essendo uno dei pochi obbiettivi skialp che ancora mi fanno gola)...ma l'avevo escluso a priori visto il pericolo 3 e le recenti nevicate del giorno prima...
In realtà l'anno scorso quando lo visionammo per me era "in condizione" (parlo ovviamente della fascia morenica) anche di più di ora...nel senso che lo può essere anche un po' prima in stagione con neve su tutto il percorso. Noi non scendemmo in traversata dai Palù, come da programma iniziale, per l'orario troppo tardo (avevam preso la funivia limitati dai suoi orari, ahinoi)...e possibili pericoli di valanghe non noti...ma era tracciato tutto e sembrava un ottimo firn...
Ti "regalo" 3 foto prese proprio dal Palù l'anno scorso...
Il magico vallone
Il plateau sommitale
Il lago Palù visto dalla cresta dell'omonima cima
 |
Ciao Franz! Beh, se non sbaglio è ben più di un anno che parlavamo di fare assieme il Varuna. Forse addirittura dai tempi del Pian della Regina...
Non pensavo ti interessasse ancora, visto che ormai usi quasi solo le picche per... alzarti di quota
Avevo anch'io timore che non fosse in condizioni per il pericolo di valanghe, ma in quella zona aveva fatto molta meno neve rispetto, per es., all'ovest, almeno fino ad una certa quota; in cresta infatti ce n'era parecchia. E le temperature erano previste basse, quindi bisognava prendere la palla al balzo!
Grazie per le foto, come al solito puntuale nel postarle!  |
|
Top |
|
 |
Riki
Registrato: 21/02/07 17:57 Messaggi: 348 Residenza: Alzano Lombardo (Bg)
|
Inviato: Mer Mag 07, 2014 6:55 pm Oggetto: |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: | State infilando un gitone dietro l'altro.
Avanti così che la stagione è ancora lunga...
 |
Grazie Lorenz
ma purtroppo ogni domenica Fedora alza il tiro e per me ......
sono dolori  _________________ Riki |
|
Top |
|
 |
Riki
Registrato: 21/02/07 17:57 Messaggi: 348 Residenza: Alzano Lombardo (Bg)
|
Inviato: Mer Mag 07, 2014 8:48 pm Oggetto: |
|
|
calimero ha scritto: | avete carpato il diem alla grande.
E la fedora si meriterebbe la citazione cinematografica " capitano o mio capitano "...
Bello, tutto. Gita d'essai.
Bravi. Bravissimi , anzi.
Ciao |
Hai perfettamente ragione. Eccoti accontentato:
"Capitano o mio capitano..."
 _________________ Riki |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|