Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Mer Apr 30, 2014 5:19 pm Oggetto: Ancora in Adamè: Corno di Grevo |
|
|
In effetti non si sa molto di questo itinerario. Il corno di Grevo è conosciuto per la sua cresta che ospita la via ferrata.... per gli itinerari su ghiaccio e misto recentemente "disegnati" sulle sue pareti... Ma poco o niente per la sua "schiena", un docile pendio a 45° massimo che con una semplice (in normali condizioni) cresta conduce in cima. Ci ero già stato qualche anno fa e avevo portato gli sci fino alla quota 2806, proseguendo poi a piedi. Stavolta, assalito dalla solita coniglite da farina, li ho abbandonati 60 metri più in basso, anche se già dalla base dello scivolo, 200 metri più in basso, meditavo di farlo. compagni di giornata stavolta Ermes e, ciaspolato, il Marci che non so più come fare per ri-portare per monti in ALTA stagione.
Il solito sistema per le scale dell'Adamè
Il Corno di Grevo visto dai piedi della cresta NNO. A sinistra lo scivolo nord con la cresta sommitale
Gli ultimi metri, superato il tratto più ripido, sprofondando fino alle ginocchia.
La cima di Molinazzo. La foto rende bene l'idea della pendenza in questo tratto.
Preso dalla fretta di scendere (chiedere a Ermes) non ho fatto neanche una foto in cima. Siamo adesso nella parte mediobassa dello scivolo, su neve portante e liscia come un biliardo.
Marcello finalmente in montagna.... anche se ancora con quegli attrezzi infernali ai piedi
Dopo l'espostissima cengia del N°1 scendiamo nel canalone d'adamè. Ottima discesa a tratti su neve perfetta.
Per una volta scendiamo con gli sci ai piedi più in basso del parcheggio... brevissima risalita alla nanomobile parcheggiata in bellavista del canalone.
Alla prossima  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
rediquadri
Registrato: 29/08/10 09:53 Messaggi: 3001 Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)
|
Inviato: Mer Apr 30, 2014 6:14 pm Oggetto: |
|
|
Bello! Mi piace soprattutto la quarta foto! Con le ciaspole che difficoltà ci sono visto che c'era un "compagno" di attrezzi nel gruppo?
P.S. Per me è fuori portata, chiedo giusto per info. _________________ "Go hard or go home" (Jake la Furia) |
|
Top |
|
 |
Livio
Registrato: 11/12/12 18:33 Messaggi: 112 Residenza: Milano
|
Inviato: Mer Apr 30, 2014 6:18 pm Oggetto: |
|
|
 _________________ "Tutti eravamo felici, ci rendevamo conto che stavamo abbandonando dietro di noi la confusione e le sciocchezze e compiendo la nostra unica e nobile funzione nel tempo, andare"
(J. Kerouac, "On the road") |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Mer Apr 30, 2014 7:09 pm Oggetto: |
|
|
rediquadri ha scritto: | Bello! Mi piace soprattutto la quarta foto! Con le ciaspole che difficoltà ci sono visto che c'era un "compagno" di attrezzi nel gruppo?
P.S. Per me è fuori portata, chiedo giusto per info. |
Devi chiedere a chi le ha portate.... magari se legge ti risponde.
Livio cosa c'è che ti perplime?  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
Livio
Registrato: 11/12/12 18:33 Messaggi: 112 Residenza: Milano
|
Inviato: Mer Apr 30, 2014 11:07 pm Oggetto: |
|
|
no, no ...
con il il faccione "shocked" intendevo indicare che ero stato ammaliato dalle pendenze della foto che ritrae la cima di Molinazzo ...
(però avrei dovuto quotare la foto; in effetti, visto così, il mio commento appare criptico, sorry) _________________ "Tutti eravamo felici, ci rendevamo conto che stavamo abbandonando dietro di noi la confusione e le sciocchezze e compiendo la nostra unica e nobile funzione nel tempo, andare"
(J. Kerouac, "On the road") |
|
Top |
|
 |
Giacomo cordamolla
Registrato: 12/02/07 21:01 Messaggi: 1084 Residenza: Monticelli Brusati (Brescia)
|
Inviato: Gio Mag 01, 2014 9:29 pm Oggetto: |
|
|
Mi stupiscono soprattutto 2 cose, soprattutto pensandole rapportate ad un anno come quello attuale:
_nessuna valanga ostruisce la strada fino alla Malga Lincino
_il canalone in basso è abbastanza liscio
Ma la cresta quindi era molto orlata da cornici varie? |
|
Top |
|
 |
admarc2
Registrato: 17/02/07 16:32 Messaggi: 1166 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Ven Mag 02, 2014 7:18 am Oggetto: |
|
|
rediquadri ha scritto: | Bello! Mi piace soprattutto la quarta foto! Con le ciaspole che difficoltà ci sono visto che c'era un "compagno" di attrezzi nel gruppo?
|
Con le ciaspole la difficoltà è guardare gli altri che sciano in discesa...
Comunque non ci sono particolari problemi.. In salita, andando su dritto per dritto son riuscito a salire un poco più in alto di dove gli altri han tolto gli sci. In discesa li abbiamo rimessi più o meno alla stessa altezza. Però gli sci sono più portanti e meno influenzati dalle condizioni della neve: se le ciaspole avessero preso a sfondare, sarebbe stata una bella battaglia..  _________________ ciao.
Marcello.
--
WHAT YOU THINK TO BE THE PEAK IS NOTHING BUT A STEP
_______________________________________________
L.A. Seneca |
|
Top |
|
 |
admarc2
Registrato: 17/02/07 16:32 Messaggi: 1166 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Ven Mag 02, 2014 7:20 am Oggetto: Re: Ancora in Adamè: Corno di Grevo |
|
|
Domonice ha scritto: |
Gli ultimi metri, superato il tratto più ripido, sprofondando fino alle ginocchia.
|
Mi sembra che Ermes, dietro di me, sprofondi fino alla coscia, però....
 _________________ ciao.
Marcello.
--
WHAT YOU THINK TO BE THE PEAK IS NOTHING BUT A STEP
_______________________________________________
L.A. Seneca |
|
Top |
|
 |
selvadec
Registrato: 07/07/08 16:30 Messaggi: 1495 Residenza: MAZZANO, Brescia
|
Inviato: Ven Mag 02, 2014 10:35 am Oggetto: |
|
|
admarc2 ha scritto: | ......
Con le ciaspole la difficoltà è guardare gli altri che sciano in discesa...
|
Confucio è stato un dilettante... _________________ Edoardo F. |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Ven Mag 02, 2014 12:35 pm Oggetto: |
|
|
Giacomo, cazzarola ma allora ci sei ancora??? Ho notato la mancanza delle valanghe usuali (val Malga, Val Adamè, Val Salarno), evidentemente dettata dal particolarissimo inverno trascorso. Rispetto a qualche anno fa la cresta oggi si presenta supercarica di neve con rigonfiamenti che rendono difficile capire quale sia il percorso migliore da seguire. Comunque un dettaglio, visto che si sprofondava fino alle anche. Il canale-imbuto invece è ancora bello liscio in quanto le grandi valanghe in realtà non sono (ancora?) scese.  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
Giacomo cordamolla
Registrato: 12/02/07 21:01 Messaggi: 1084 Residenza: Monticelli Brusati (Brescia)
|
Inviato: Ven Mag 02, 2014 4:20 pm Oggetto: |
|
|
Domonice ha scritto: | Giacomo, cazzarola ma allora ci sei ancora??? |
In qualche modo ci sono ancora, anche se quest'anno ho fatto in tutto la bellezza di una (si proprio UNA UNA) gita di sci alpinismo da 1200 m, causa un infortunio non dolorosissimo ma lunghissimo a guarire (non ho recuperato ancora al 100%). I gitoni adamellini che avevo progettato li devo lasciare ahimè ad anni futuri, al massimo farò ancora qualche cosa di non troppo hard da qui a fine stagione, ma non so ancora bene come e quanto...
Chiuso l'O.T. la cosa che più mi stupisce (parlando da osservatore esterno quale sono stato quest'anno) è il fatto che ci son stati super distacchi di fondo su tantissimi pendii, anche roba con fronti dalla larghezza molto considerevole, ma qui pare che non sia scesa nessuna valanga classica; parlo tipo di quella che si trova 10 minuti a piedi circa prima della Malga Lincino ad esempio, roba che spesso deborda ben oltre la strada. Qualche anno fa, a metà maggio, la trovai e dovetti "guadare" (con la Punto ) il fosso nel prato a dx salendo, stile Camel Trophy (a pensarci bene feci un po' una cagata). |
|
Top |
|
 |
rediquadri
Registrato: 29/08/10 09:53 Messaggi: 3001 Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)
|
Inviato: Ven Mag 02, 2014 5:06 pm Oggetto: |
|
|
admarc2 ha scritto: | rediquadri ha scritto: | Bello! Mi piace soprattutto la quarta foto! Con le ciaspole che difficoltà ci sono visto che c'era un "compagno" di attrezzi nel gruppo?
|
Con le ciaspole la difficoltà è guardare gli altri che sciano in discesa...
Comunque non ci sono particolari problemi.. In salita, andando su dritto per dritto son riuscito a salire un poco più in alto di dove gli altri han tolto gli sci. In discesa li abbiamo rimessi più o meno alla stessa altezza. Però gli sci sono più portanti e meno influenzati dalle condizioni della neve: se le ciaspole avessero preso a sfondare, sarebbe stata una bella battaglia..  |
Ok, grazie!  _________________ "Go hard or go home" (Jake la Furia) |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Lun Mag 05, 2014 11:11 am Oggetto: |
|
|
I miei più vivi complimenti vanno ovviamente a Marcello
Domonice ha scritto: | In effetti non si sa molto di questo itinerario.... Ma poco o niente per la sua "schiena", |
Beh, a prescindere dal fatto che sai che penso non si deve postare solo se...
Hai completamente ragione!
Affianco poi c'era anche la Lesena che ricordo bene essere una tua "scoperta" di anni fa...
Vedi che fai "breccia"?
Giacomo cordamolla ha scritto: | In qualche modo ci sono ancora,...I gitoni adamellini che avevo progettato li devo lasciare ahimè ad anni futuri |
Detto da me....
Ma cavolo ne hai sempre una
E soprattutto dici sempre le stesse cose ...ho progetti ecc ecc (bene neh, si vive di progetti, però...)
Hai fatto un altro carpiato sci ai piedi ?
Comunque ti auguro una celere ripresa dai!!!! _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
Giacomo cordamolla
Registrato: 12/02/07 21:01 Messaggi: 1084 Residenza: Monticelli Brusati (Brescia)
|
Inviato: Lun Mag 05, 2014 12:26 pm Oggetto: |
|
|
Franz ha scritto: |
Giacomo cordamolla ha scritto: | In qualche modo ci sono ancora,...I gitoni adamellini che avevo progettato li devo lasciare ahimè ad anni futuri |
Detto da me....
Ma cavolo ne hai sempre una
E soprattutto dici sempre le stesse cose ...ho progetti ecc ecc (bene neh, si vive di progetti, però...)
Hai fatto un altro carpiato sci ai piedi ?
|
Sai che me l'aspettavo questa tua uscita?
Però sinceramente a robe del genere non gli do più tanto peso.
PASSO E CHIUDO |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Lun Mag 05, 2014 3:31 pm Oggetto: |
|
|
Giacomo cordamolla ha scritto: | Franz ha scritto: |
Giacomo cordamolla ha scritto: | In qualche modo ci sono ancora,...I gitoni adamellini che avevo progettato li devo lasciare ahimè ad anni futuri |
Detto da me....
Ma cavolo ne hai sempre una
E soprattutto dici sempre le stesse cose ...ho progetti ecc ecc (bene neh, si vive di progetti, però...)
Hai fatto un altro carpiato sci ai piedi ?
Comunque ti auguro una celere ripresa dai!!!!
|
Sai che me l'aspettavo questa tua uscita?
Però sinceramente a robe del genere non gli do più tanto peso.
PASSO E CHIUDO |
E' una semplice e ovvia considerazione sul tuo entusiasmo (che è giusto che non manchi mai...)
Se non ci conoscessimo di persona poi...
Sei un simpaticone e spesso ci siam beccati in passato con ironia. Forse una volta...magari ora hai il morale giù...comprensibile...
Comunque non mi sembra di averti augurato male, anzi...
Peace&Love
PS : e comunque devo confermare la posizione del Dome che sostiene che ho litigato con mezzo mondo ...in realtà forse dico senza veli quello che molti pensano ma non dicono - non mi riferisco per forza a te) _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
|