Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
calimero
Registrato: 06/10/09 15:27 Messaggi: 1246 Residenza: colle brianza
|
Inviato: Lun Apr 28, 2014 10:44 pm Oggetto: Al Forni Ice & Skialp Stadium. Tresero cuore di panna. |
|
|
……….
Il viaggione alla Cima Orientale di Lago Spalmo era appena stato ceralaccato e onorato dagli opportuni caraffoni di birra e da tante buone chiacchiere intorno al tavolo di un bar di Arnoga.
Ricordi freschi e non, storie, sensazioni, impressioni ( di Aprile, stavolta… ) e tante idee da buttare sul tavolo a semina. Quelle che fioriranno, fioriranno. Perché devono fiorire. Le altre, aspetteranno di essere innaffiate per germogliare e per far si che venga il loro momento. Se verrà.
La Sgt Olly Skialp Hearts Club Band scioglieva le fila. Per oggi. Per il prossimo show ci sarà il tempo e il dove.
Olly , Giuliano Capo e TurboSante riprendevano la via di casa. Io e Ste no. Avevamo un bonus extra da spendere. Cambiavamo stadio. Si andava al Forni Ice & Skialp Stadium.
………..
La soluzione dell’Albergo dei Forni non l’avevamo mai seriamente presa in considerazione. Ogni volta che si veniva allo Stadium, si dormiva nell’hotel Fiat. Croma o Freemont che si voglia, sempre quello era. Stile polacco, ma efficace ed economico. Magari non propriamente suggerito e consigliato dall’associazione degli osteopati, ma si faceva di ( giusta ) necessità virtù.
Stavolta no. I 26 km della Spalmo meritavano di essere assaporati diversamente. Doccia calda, cena da gourmet, camere da b&b austriaco. E tanto buon relax con i pensieri oscillanti tra il recentissimo passato e il futuro immediato.
Solo il rifugista si impegnava a emettere note stonate dando orari di partenza per le gite alla carlona, probabilmente confondendo il Tresero con il Makalu, la primavera con l’inverno e il firn con la polvere.
Poco male. Bastava lasciarlo parlare. E fare di testa nostra.
Domani si andava a lustrarsi la vista allo Stadium. E questo bastava.
……….
Se ci si trova nel mezzo del Forni Ice & Skialp Stadium, ci si sente come bimbi con le lingua infilata nel vasettone della Nutella. O come un pesce rosso a cui hanno appena sostituito la bocciona della pesca di beneficenza con un acquario come si deve.
Qui, difficoltà di alcune vie a parte, un itinerario realmente vale l’altro. Ovunque si salga, qualunque cima si scelga, si va a botta sicura. Spettacolo assicurato.
Noi abbiamo optato per il Tresero. Così. Non c’era una ragione particolare. E non ce ne doveva essere. Forse per il suo essere un po’ più appartato e un po’ meno frequentato. Forse. O forse solo perché è una gran montagna.
E’ stata una giornatona. Calda, a volte anche troppo, ma piena e soddisfacente. La cima non ha tradito le aspettative.
Bella salita in ambiente da lucciconi, discesa nel canale di San Giacomo da spellarsi le mani.
Un gran Tresero, così innevato da far pensare al cuore di panna.
Compendio e summa di una gita classica allo Stadium.
…….
Quando va in archivio una due gg così, le tasche non sono piene di sassi ma di pietre preziose. Due ambienti straordinari, la Val Viola Bormina e lo Stadium dei Forni, due giornate meravigliose, 42 km percorsi per oltre 3000 metri di dislivello complessivi.
Normale guardare al ponte che viene con la lingua penzoloni, inseguendo sogni e sintomi. Potenza dello skialp. E della montagna.
Ma i patti sono chiari e i bonus temporaneamente esauriti . Per ora…
Ed allora saranno altri colori.
E va bene così.
Qualche immagine, piccolo contributo .
Discesa in campo
Stadium Arcadium
Orizzonti ( non ) perduti
Man on the moon
Cuore di Panna
Re senza trono
L'ombelico del mondo
Pedranzini e maggiordomo
Carboncino SanMatteo
Lost
Fossile
Quattro passi ( ancora... )
Elementi di vetta
DUEsero
Priceless
Twist and shout
Exit
Ciao, grazie dell'attenzione, alla prox !  _________________ calimero |
|
Top |
|
 |
furbo
Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
|
Inviato: Lun Apr 28, 2014 11:02 pm Oggetto: |
|
|
queste le ho capite tutte!!!!  _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile |
|
Top |
|
 |
rediquadri
Registrato: 29/08/10 09:53 Messaggi: 3001 Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)
|
Inviato: Mar Apr 29, 2014 7:24 am Oggetto: |
|
|
Bellissimo racconto e foto!
Mi ricorda il mio tentativo con fallimento al Tresero, ma prima o poi ci riproverò! _________________ "Go hard or go home" (Jake la Furia) |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mar Apr 29, 2014 9:39 am Oggetto: |
|
|
Bella classicona.
Ottima la scelta dell'albergo dei Forni. Ho avuto il piacere di soggiornarvi più volte in occasione di stage glaciologici SGL o del Raduno Scialpinistico della Valfurva. Grandi mangiate e gran servizio (anche se il gestore è effettivamente a volte un po' "rigido").
In effetti il Luna Park dei Forni sta ad uno skialper come le goulotte del Tacul (Bianco) stanno ad un ice climber... Solo che dopo anni di frequentazione entrambi gli ...er sanno che per trovare qualcosa di più "gustoso" devono cambiare mete... _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
waxy79
Registrato: 08/08/13 09:43 Messaggi: 199 Residenza: Lentate sul Seveso
|
Inviato: Mar Apr 29, 2014 6:11 pm Oggetto: |
|
|
Mi sa che comunque durante il ponte ce li scordiamo questi colori, temo che il grigio la farà da padrone
Stavolta, quasi più che le foto, apprezzo il racconto iniziale... non prenderla come una bestemmia, eh..  _________________ Il mondo è dei bravi, e i coglioni se lo godono |
|
Top |
|
 |
gustav1971
Registrato: 25/04/10 21:04 Messaggi: 588
|
Inviato: Mar Apr 29, 2014 9:45 pm Oggetto: Re: Al Forni Ice & Skialp Stadium. Tresero cuore di pann |
|
|
calimero ha scritto: |
Man on the moon
|
Basta questa foto per guardarle tutte, e ritornarci, e riguardarle, e ritornarci.
Mi piace veramente molto. Hai fatto uno zoom da più lontano? Mi parrebbe; sono incuriosito da questo dettaglio tecnico perché è ben definita e io me lo scordo con la mia trappolina.
A questo giro il tuo B/N spicca decisamente. Anche Fossile e Cuore di Panna; "Man on the moon" però resta eccezionale. L'ombra sfumata in testa a fare da tendina, i contrasti più marcati dei "buchi" centrali e l'altra tendina, più contrastata, inferiore. Forse ad essere pignoli con mezzo centimetro in più in basso non veniva tagliata l'ombra. Ma in questo caso si passerebbe dal rasentare la perfezione a superarla.
Quelle a colori, rendono meno, forse anche per quanto l'attenzione (per me almeno) è attratta dal B/N. Ci sono un paio di scatti che sembrano crop con perdita di qualità.
A mio modesto parere.
Tornando a tutti i B/N, molto dettagliati, ben dosato il contrasto, insomma un B/N più descrittivo dell'elemento naturale di noi nevisti, rispetto a quanto il colore possa fare.
Mi piacerebbe sentire il parere di qualche fotografo (semi)professionista.!
Certo che prima o poi dovrò andarci, ai Forni. Lo so sto bestemmiando ma lo ammetto, ci ho fatto solo un paio di capatine estive per il Cevedale anni fa.
Bravi, ottima scelta anche il trattarvi bene, ci vuole anche questo per dare una sPOLVERatina di zucchero a velo su una due giorni coi FIOCCHI.
Buon recupero di bonus allora, vi va bene che il meteo non sarà generoso in proiezione dei 4 giorni.
 _________________ Marco |
|
Top |
|
 |
calimero
Registrato: 06/10/09 15:27 Messaggi: 1246 Residenza: colle brianza
|
Inviato: Mar Apr 29, 2014 11:26 pm Oggetto: Re: Al Forni Ice & Skialp Stadium. Tresero cuore di pann |
|
|
gustav1971 ha scritto: | calimero ha scritto: |
Man on the moon
|
Basta questa foto per guardarle tutte, e ritornarci, e riguardarle, e ritornarci.
Mi piace veramente molto. Hai fatto uno zoom da più lontano? Mi parrebbe; sono incuriosito da questo dettaglio tecnico perché è ben definita e io me lo scordo con la mia trappolina.
A questo giro il tuo B/N spicca decisamente. Anche Fossile e Cuore di Panna; "Man on the moon" però resta eccezionale. L'ombra sfumata in testa a fare da tendina, i contrasti più marcati dei "buchi" centrali e l'altra tendina, più contrastata, inferiore. Forse ad essere pignoli con mezzo centimetro in più in basso non veniva tagliata l'ombra. Ma in questo caso si passerebbe dal rasentare la perfezione a superarla.
Quelle a colori, rendono meno, forse anche per quanto l'attenzione (per me almeno) è attratta dal B/N. Ci sono un paio di scatti che sembrano crop con perdita di qualità.
A mio modesto parere.
Tornando a tutti i B/N, molto dettagliati, ben dosato il contrasto, insomma un B/N più descrittivo dell'elemento naturale di noi nevisti, rispetto a quanto il colore possa fare.
Mi piacerebbe sentire il parere di qualche fotografo (semi)professionista.!
Certo che prima o poi dovrò andarci, ai Forni. Lo so sto bestemmiando ma lo ammetto, ci ho fatto solo un paio di capatine estive per il Cevedale anni fa.
Bravi, ottima scelta anche il trattarvi bene, ci vuole anche questo per dare una sPOLVERatina di zucchero a velo su una due giorni coi FIOCCHI.
Buon recupero di bonus allora, vi va bene che il meteo non sarà generoso in proiezione dei 4 giorni.
 |
Oddio, Marco...grazie del complimento per la foto.....non sono per nulla un tecnico ma ci provo :
Allora :
la compattina è la Panasonic TZ30 che tra le sue pecliarità ha un ottimo zoom con una gran definizione ( 24 x ).
Veramente eccellente, a mio avviso.
La foto è stata scattata a debita distanza ma lo zoom ha lavorato bene.
E' nata a colori ma l'avevo in testa in B/N e in qualla direzionel'ho virata in PP, sistemando , o forse pasticciando, alcuni paramentri con LR( ombre, neri, contrasto e definizione )
Ma alla fine il risultato ottenuto è un immagine esattamente come l'avevo pensata, come la "vedevo", e come volevo fosse.
E, bella o brutta, per me va bene e mi strasoddisfa così.
Anche se, per aspettare che lo skialperino arrivasse dove doveva essere, mi è costato un faticoso rientrone sul Desmosocio in fuga...
Ma la perfezione, anche rasentata, è tutta un altra cosa, credimi....
ciao e grazie per l'apprezzamento e per gli spunti, spero di esssere stato esaustivo.. | _________________ calimero |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Mer Apr 30, 2014 4:41 pm Oggetto: |
|
|
Che dire, ottima due giorni! Anche se la prima delle due giornate è, secondo me, la meglio investita  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
Livio
Registrato: 11/12/12 18:33 Messaggi: 112 Residenza: Milano
|
Inviato: Mer Apr 30, 2014 6:22 pm Oggetto: |
|
|
Quoto gustav1971
"Man in the moon" è incredibile _________________ "Tutti eravamo felici, ci rendevamo conto che stavamo abbandonando dietro di noi la confusione e le sciocchezze e compiendo la nostra unica e nobile funzione nel tempo, andare"
(J. Kerouac, "On the road") |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|