Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
calimero
Registrato: 06/10/09 15:27 Messaggi: 1246 Residenza: colle brianza
|
Inviato: Lun Apr 14, 2014 10:46 pm Oggetto: Piccole gemme. Il solitario e selvaggio lato B del Breithorn |
|
|
E’ proprio vero che a volte basta guardare le cose da un altro angolo di visuale per scoprire qualcosa che ci può sorprendere.
Ed è proprio anche vero che una tradizionale sci alpinistica abitualmente iperfrequentata con punte ferragostane può regalare, anche di domenica, una salita ed una discesa in totale solitudine in ambiente affascinante, selvaggio e solitario.
Basta, giustappunto, cambiare l’angolo di osservazione delle cose.
O, nel caso della sci alpinistica, cambiarne il versante di salita.
Come nel caso di questa ascesa ai 3438 metri del Breithorn, classicissimissima del Sempione .
Anziché vincerlo dal normale versante che parte dal Passo , basta, come già detto, cambiarne l'angolo di visuale. Ossia fermarsi qualche chilometro prima, alle baite di Egga, infilarsi in una stradinetta piccola piccola e dopo un paio di tornantini fermarsi a bordo strada dove un cartello indica il pericolo di incontri particolari.
Carrarmati. Già. Carrarmati.
Ma e' sufficiente guardarsi in giro , accertarsi che non spuntino torrette minacciose varie, prendere i propri sci, fare una cinquantina di metri a piedi, calzarli e da lì risalire il silenzioso ed appartato vallone del versante Sud Ovest.
Che bella salita ! Nelle condizioni di ieri, poi, proprio divertente , varia e di gran soddisfazione.
Un inaspettato rigelo ( vento complice gradito ) ha fatto sì che a metà percorso potessimo, anziché farne il periplo dato dalla traccia , imboccare direttamente il bel canale a 40° e risalirlo con picca e ramponi su neve marmorea per una progressione veloce ed efficace, nonchè gradita variante sul tema.
Rimessi gli sci al colle Homatta, abbiamo proseguito per poi incrociare la via normale dal Sempione per gli ultimi 350 metri di dislivello prima della vetta.
Lì, realmente, sembrava di essere a ferragosto a Rimini. E che a sua volta sembrava l’Africa , o Ouagadougou, come citava la canzoncina di anni fa. Divagazioni.
Poco male . Attimi. E poi via verso la cima .
Rapida sosta e dalle nebbie estemporanee della vetta abbiamo ripreso la nostra via ed il nostro versante per una solitaria discesona.
E che discesa ! Dura ma sciabilissima nel primo tratto. Poi piacevolmente trasformata .
E nel punto sciccoso, nello stretto e pendente canale SW, un firn da paura ci ha regalato attimi e curve da riporre nel proprio scrigno scialpinistico delle Cose Belle e lasciarli lì a barricare con cura.
Li rigusterò con calma più avanti, quando saranno pronti, saporiti e con sicuro piacevole retrogusto.
Poi, un paio di centinaio di metri di neve un pò collosa ma nulla di che, e poi soffice e sciabilissima pannona montata nel bosco finale.
Il tutto con una spettacolare vista Giganti ( Weissmies, Fletschorn con la sua spettacolare e ghiacciatissima Nord, Lagginhorn, Schenghuppa, Boshorn ) come sipario di scena.
Bella gita, veramente. Consigliatissima. Appartata , riservata e in un certo senso anche inaspettata. E per questo più bella. Proprio una piccola gemma.
Con il Desmosocio Saldeg e TurboSante, che alla soglia dei 70 anni si è divorato i 1.800 metri di dislivello e i due soci come fossero noccioline. Chapeau.
Qualche immagine, piccolo contributo :
Selvaggio...SW
Fuochi fatui
High hopes
Vocina ? in queste condizioni, Vociona..
Happy
Incanalati
Quando il Fletschorn ha il cappello...
Alchimie
Inchino al Re Fletschorn
E al Principe Hubschorn
Sipario
TREithorn
Starting
Toboga
Dance dance dance
Il bel vallone disceso
Smile
Regina Weissmies
NubeAquila ci sorvola e saluta a Homatta. Goodbye.
Ciao, grazie dell'attenzione, alla prox !  _________________ calimero |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mar Apr 15, 2014 10:16 am Oggetto: |
|
|
Ahi che male ai polpacci a solo vedere la parete del Fletsch!
70 e 1800? Numeri magici che danno speranza. _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
waxy79
Registrato: 08/08/13 09:43 Messaggi: 199 Residenza: Lentate sul Seveso
|
Inviato: Mar Apr 15, 2014 10:41 am Oggetto: |
|
|
beh... in quanto appassionato di dettagli in fotografia, quello relativo alla vocina/vociona non posso proprio non apprezzarla...spettacolo, sembra un disegno al carboncino!
E ovviamente complimenti per la scelta del lato B  _________________ Il mondo è dei bravi, e i coglioni se lo godono |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mar Apr 15, 2014 1:51 pm Oggetto: |
|
|
Bello da Egga.
Quante volte passandoci sotto...poi le voci han chiamato altrove...e...
E bello lo Scotch che invecchia e lascia il retrogusto...  _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
rediquadri
Registrato: 29/08/10 09:53 Messaggi: 3001 Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)
|
Inviato: Mar Apr 15, 2014 2:36 pm Oggetto: |
|
|
Bravi! Complimenti per la ricerca dell'itinerario e speciali per il settantenne in formissima!
Quanto a me sarebbe già festa poter salire il Breithorn dalla normale del passo  _________________ "Go hard or go home" (Jake la Furia) |
|
Top |
|
 |
furbo
Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
|
Inviato: Mar Apr 15, 2014 9:19 pm Oggetto: |
|
|
bel! _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Mer Apr 16, 2014 11:12 am Oggetto: |
|
|
Alla fine non ti sei fidato di meteocentrale e hai fatto bene. _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
calimero
Registrato: 06/10/09 15:27 Messaggi: 1246 Residenza: colle brianza
|
Inviato: Mer Apr 16, 2014 1:43 pm Oggetto: |
|
|
Vezz ha scritto: | Alla fine non ti sei fidato di meteocentrale e hai fatto bene. |
A dire il vero è proprio seguendo pedissequamente Meteocentrale abbiamo scelto la destinazione un pò all'ultimo momento.
La destinazione originaria non presentava una meteo e temperature convincenti.
E' andata bene così.... _________________ calimero |
|
Top |
|
 |
|