Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Io ci VACCIO: l’avventuroso Canalone Roccadone

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati !
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Franz
Event manager


Registrato: 13/02/07 00:33
Messaggi: 9722
Residenza: Berg...scia...Verona

MessaggioInviato: Mar Apr 08, 2014 12:57 pm    Oggetto: Io ci VACCIO: l’avventuroso Canalone Roccadone Rispondi citando

Monte VACCIO (Concarena), 2338 m :
Canalone di Roccadone (uscita di destra), 700m/50°/II/PD+
Discesa per la Val Narena e il sentiero delle Forcelle


Il gruppo della Concarena con sullo sfondo l'Adamello. Foto del marzo 2013 dal versante opposto. La salita del Canalone Roccadone, a sinistra il Canalone di Cunella e la discesa per la Val Narena e il sentiero delle Forcelle.

Era il lontano autunno del 1993 quando coi miei genitori salivo al Vaccio dalla selvaggia Val Narena. Un itinerario scovato sulla vecchia Guida dei Monti d’Italia TCI-CAI. Attraverso una serie di canaletti e cenge il percorso non molto intuitivo, ma geniale, permetteva di giungere nel vallone di Narena sopra la bastionata rocciosa che ne ostruisce l’accesso dal basso. Erano presenti anche degli sbiaditi segnavia CAI e una corda fissa. L’ultima cengia nella roccia a strapiombo era particolarmente suggestiva.
L’anno scorso a marzo durante una scialpinistica al Pora, il mio sguardo è attratto da due canali paralleli che solcano il versante sud ovest del Vaccio. Sembrano lineari e senza gravi asperità, ma mi incuriosiscono alquanto. Mi dico: “prima o poi io ci Vaccio”… Wink
Il momento pare proprio essere arrivato in questa primavera che segue abbondanti nevicate invernali sulle nostre Prealpi. Chissà quanto saranno ancora pieni di neve “svalangata” e pressata, mi dico… Alla ricerca di info sulle vecchie guide riesco a recuperare l’itinerario percorso nel passato (Sentiero delle Forcelle) e individuo anche il nome dei due canali: Cunella, quello di sinistra, e Roccadone, quello di destra. Bene, si va! Dopo un po’ di ritrosia da parte dei soci viste le temperature elevate e la notte precedente nuvolosa, accettano tutti la mia scommessa. Saremo quindi io, Mattia, Mirko, Fabiomaz e Peggy.
Siamo ancora al buio pesto quando, partiti da Sommaprada, consultando la foto aerea di GoogleEarth sullo smartphone (eh, la tecnologia!), risalendo un bosco con detriti ci imbattiamo in una “zampata” di neve che riflette alla luce delle frontali: è l’accumulo di valanga del Roccadone! Bene! Si parte. Superando un pendio di neve che è ora diventata nera e marrone per il fango e i detriti asportati dalla valanga, ci incuneiamo nel canale vero e proprio, protetto da alte pareti. E intanto arriva il giorno. Ne vediamo il lungo sviluppo, anche se non sembrano esserci asperità particolari. Calziamo i ramponi; la neve è portante (contro ogni previsione pessimistica), la pendenza limitata (la seconda picca rimane sempre sullo zaino) e superiamo solo due facili salti di roccia agevolati dall’accumulo di neve alla base. Quando da dietro vediamo sbucare delle persone. Incuriositi, una volta che questi ci raggiungono costatiamo trattarsi di tre locals camuni che conoscono il canale in lungo e in largo, comprese le varianti…come era ovvio…per loro si tratta di una “palestra” che vogliono gelosamente proteggere dagli intrusi (ecco perché nessuna info reperibile in giro)… Assieme a loro anche il cane Alpinista di una delle baite di Sommaprada che segue ogni volta gli escursionisti in giro per la Concarena. Incredibile vederlo salire sui salti di roccia e su queste pendenze con neve anche duretta e grattare con le zampe.
Giunti verso la parte alta del canale un muro di 10 metri di roccia compatta, ma marcia e proteggibile con difficoltà, si para davanti a noi. I locals si apprestano a provarla. Noi indecisi, alla fine optiamo per una comoda lingua di neve che, in linea con le “difficoltà” sin qui incontrate, porta alla cresta donde in breve all’anticima del Vaccio. Da qui per panoramica cresta giungiamo alla croce di vetta, ottimo balcone su tutta la valle. Dopo un po’ di discussione sulla discesa da intraprendere, vince l’Avventura (per scrutinio 3 a 2). Tornati al colletto che precede la cima scendiamo sul versante nord per un ripido (più della salita!!!) canale protetto da una strapiombante cornice. Dei tre fin’ora nemmeno l’ombra…che la paretina fosse più impegnativa di quel che sembrasse? Lungo la nostra discesa la neve diviene via via più crostosa, ma percorribile anche senza ciaspole. I compagni cominciano velatamente ad insultarmi per la scelta fatta, nonostante l’ambiente sia magico, quando improvvisamente la neve diviene morbida e comoda fino a sparire del tutto. La cengia che cercavamo non si trova…finchè eccola comparire a sinistra. Con una serie di saliscendi intersecando il canale di Cunella, torniamo al nostro canale donde in breve all’auto. È solo qui che tutti paiono soddisfatti della gita che, nonostante non abbia presentato difficoltà di sorta (anzi, quasi deludente rispetto alle aspettative), ha senz’altro regalato una valida alternativa ai classici blasonati orobici, percorsi decine di volte….


Info sulla discesa qui. Itinerario percorso anche da on-icers qualche anno fa.


Foto:

Il nostro bel girone

La neve NON è bianca!

L’orrido canale

Segni di valanga

Cumuli di valanga

Ambiente suggestivo

Pareti levigate dalla neve

Saltini rocciosi

Grey snow

Altri salti di roccia…nel cuore del Vaccio

Fabio&Peggy

Ambiente

Sotto il salto secco

Fabio sconsolato scruta

Uscita nevosa a destra



Ecco il proseguo del canale oltre il salto.

Il canalone Roccadone e Sommaprada

La cresta per la vetta

Fabio si lecca i baffi al pensiero del saltone...Peggy guarda in maniera più saggia la vetta...
(dietro il Sossino bellissimo)

Balcone strepitoso sulla Val Camonica

Rampe. Posso dire anche io: ARRIVA IL PEGGONE Laughing

La vetta. Noi scenderemo dal canale di sinistra prima della cima.

Croce di vetta

Per di qua?

Ecco il canale di discesa.
Foto di Lorenz da: http://www.on-ice.it/onice/viewtopic.php?p=2164

Oltre la cornice



Verso la Bacchetta

Bellissimo vallone di Narena

Risalti delicati

La famosa cengia iniziale del Sentiero delle Forcelle

Traversando il Canalone della Cunella

Discesa al canalone di Roccadone

La "zampata" di neve alla base del canale.

Il Sentiero delle Forcelle
http://nonsolobanca.popso.it/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/389/UT/Trekking-Scheda.print

_________________
-Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
fabiomaz



Registrato: 25/10/07 10:15
Messaggi: 3178
Residenza: Bergamo

MessaggioInviato: Mar Apr 08, 2014 2:09 pm    Oggetto: Re: Io ci VACCIO: l’avventuroso Canalone Roccadone Rispondi citando

Franz ha scritto:
Assieme a loro anche il cane Alpinista di una delle baite di Sommaprada che segue ogni volta gli escursionisti in giro per la Concarena. Incredibile vederlo salire sui salti di roccia e su queste pendenze con neve anche duretta e grattare con le zampe.




A proposito: un appello!

Questo cane (quello di sinistra) è presente anche in altri vecchi report sulla Bacchetta, cucciolo allora, e segue gli alpinisti per motivi che non saprei come altro definire che per passione, arrampica alla grande su neve dura e roccette, si affaccia tranquillo ai baratri, passeggia sicuro a fianco delle cornici; si vede che quando salgono le pendenze ha paura ma..va avanti, chissà perché! Non so la reincarnazione di quale forte alpinista sia, ma la sensazione è quella.
Insomma questo cagnone ci ha seguito fino in vetta ma lo abbiamo dovuto lasciare quando abbiamo preso il canale che ci ha portato in val Narena. Per lui era troppo pericoloso. La discesa dalla sud del Vaccio era molto semplice ed evidente, per pratoni e chiazze di neve ma..sarei grato se qualcuno mi potesse confermare che il cagnone è tornato tranquillamente a casa (probabilmente prima di noi..vista la nostra "direttissima" via di ritorno.

Ma a lasciarlo in vetta mi sono sentito come a lasciare un compagno di cordata!!
_________________
"TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
lupin-3



Registrato: 13/02/07 23:58
Messaggi: 3644

MessaggioInviato: Mar Apr 08, 2014 2:41 pm    Oggetto: Rispondi citando

bravi Laughing Laughing Laughing
_________________
http://www.asbbi.it/
Top
Profilo Invia messaggio privato
Franz
Event manager


Registrato: 13/02/07 00:33
Messaggi: 9722
Residenza: Berg...scia...Verona

MessaggioInviato: Mar Apr 08, 2014 3:05 pm    Oggetto: Re: Io ci VACCIO: l’avventuroso Canalone Roccadone Rispondi citando

fabiomaz ha scritto:
La discesa dalla sud del Vaccio era molto semplice ed evidente, per pratoni e chiazze di neve ma..sarei grato se qualcuno mi potesse confermare che il cagnone è tornato tranquillamente a casa (probabilmente prima di noi..vista la nostra "direttissima" via di ritorno.
Ma a lasciarlo in vetta mi sono sentito come a lasciare un compagno di cordata!!

Per la verità, come ti ho scritto, la discesa dalla normale (percorsa dopo il medesimo nostro canale domenica da Angelo) è risultata lunga e faticosa per pendii ripidi, spaccagambe e neve non portante "pericolosetta"...

Per quanto riguarda il cagnone (femmina come detto dai locals a Sommaprada)..dubito possa avere avuto problemi a rincasare. Piuttosto se ha incrociato qualcun altro è tornato in cima un'altra volta Cool Immagina se avesse incontrato Hemming dove andava a cacciarsi!!! Wink

_________________
-Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Vezz



Registrato: 23/11/08 22:05
Messaggi: 2159
Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.

MessaggioInviato: Mar Apr 08, 2014 5:02 pm    Oggetto: Rispondi citando

Una bella avventura. E per una volta abbordabile.
Inedita la compagnia e l'angolazione di alcune foto.

Anche se la scarsa qualità della TZ10 (unità allo sharpening) proprio non riesco più a sopportarla.
_________________
Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.

Qualche mia foto
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Franz
Event manager


Registrato: 13/02/07 00:33
Messaggi: 9722
Residenza: Berg...scia...Verona

MessaggioInviato: Mar Apr 08, 2014 5:29 pm    Oggetto: Rispondi citando

Vezz ha scritto:
Una bella avventura. E per una volta abbordabile.

Se vuoi (in privato) ti condivido anche i giri per monti che mi son fatto in questi mesi con Emma Laughing Laughing
Vezz ha scritto:
Anche se la scarsa qualità della TZ10 (unità allo sharpening) proprio non riesco più a sopportarla.

Sarà colpa del canalaccio Twisted Evil
Devo in effetti dire che anche io non son stato particolarmente soddisfatto della resa cromatica di certi scatti, ovviamente soprattutto nel budello... Rolling Eyes
_________________
-Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Vezz



Registrato: 23/11/08 22:05
Messaggi: 2159
Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.

MessaggioInviato: Mar Apr 08, 2014 5:43 pm    Oggetto: Rispondi citando

Franz ha scritto:
Vezz ha scritto:
Una bella avventura. E per una volta abbordabile.

Se vuoi (in privato) ti condivido anche i giri per monti che mi son fatto in questi mesi con Emma Laughing Laughing

Very Happy Very Happy


Franz ha scritto:
Vezz ha scritto:
Anche se la scarsa qualità della TZ10 (unità allo sharpening) proprio non riesco più a sopportarla.

Sarà colpa del canalaccio Twisted Evil
Devo in effetti dire che anche io non son stato particolarmente soddisfatto della resa cromatica di certi scatti, ovviamente soprattutto nel budello... Rolling Eyes


Un po' i colori, ma molto la qualità in sè. I pixel sembrano fondersi tra loro, perdendo molto in dettaglio. Si nota naturalmente moltissimo nell'ingrandimento che hai postato, ma pure in tutte le altre.
A mia volta, avevo provato a stamparne alcune in formato piccolo ed evidente pure lì. Tutto qua.
Ribadisco, meriti un'altra fotocamera.
_________________
Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.

Qualche mia foto
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
waxy79



Registrato: 08/08/13 09:43
Messaggi: 199
Residenza: Lentate sul Seveso

MessaggioInviato: Mar Apr 08, 2014 8:51 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ora che hai svelato il segreto dei tre locals camuni, mi immagino la ressa su per quei canali Rolling Eyes
a parte gli scherzi, complimenti come al solito per la scelta fuori dal comune...anche se vedere un tuo report così "asciutto" e con tutta quell'erba in bella vista lascia un po' straniti Smile
_________________
Il mondo è dei bravi, e i coglioni se lo godono
Top
Profilo Invia messaggio privato
Peggy



Registrato: 11/11/08 12:41
Messaggi: 1148
Residenza: Cologno al Serio-BG-

MessaggioInviato: Mar Apr 08, 2014 11:07 pm    Oggetto: Rispondi citando

Vezz ha scritto:
Una bella avventura. E per una volta abbordabile.
Inedita la compagnia e l'angolazione di alcune foto.

beh certo se non era abbordabile mica avrei partecipato Laughing
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
calimero



Registrato: 06/10/09 15:27
Messaggi: 1246
Residenza: colle brianza

MessaggioInviato: Mer Apr 09, 2014 9:09 am    Oggetto: Rispondi citando

Beh, il compagno quattrozampe ti può aver dato un idea di come allargare la famiglia...in attesa che la piccola cammini e ti accompagni per monti...almeno non porti i 10 e passa chili nello zaino.... Wink
Con " arriva il peggone " ti sei intestato una bella coccarda. Mica è da tutti.
Bella girata in compagnia e fuori dalla ressa. Ha il suo gran perchè e percome, indipendentemente dai gradi di difficoltà. E' uno degli aspetti ( belli ) del vagare per monti.
Ciao
_________________
calimero
Top
Profilo Invia messaggio privato
Franz
Event manager


Registrato: 13/02/07 00:33
Messaggi: 9722
Residenza: Berg...scia...Verona

MessaggioInviato: Gio Apr 10, 2014 11:10 am    Oggetto: Re: Io ci VACCIO: l’avventuroso Canalone Roccadone Rispondi citando

Franz ha scritto:
Per quanto riguarda il cagnone (femmina come detto dai locals a Sommaprada)..dubito possa avere avuto problemi a rincasare. Piuttosto se ha incrociato qualcun altro è tornato in cima un'altra volta Cool Immagina se avesse incontrato Hemming dove andava a cacciarsi!!! Wink

Mi han contattato i locals (anzi la compagna di uno dei locals Wink) e dice che Nigna, questo è il suo nome, è arrivata tranquillamente a casa per la merenda, mentre, i locals han superato il risalto. Entrambe le cose erano ovvie.

----------------------------------------------------------------------------------------------------------

Per quanto riguarda altre info ancillari (quelle presenti nel racconto):

Questa è l'ortofoto che usavamo

e lo zoom


Questa è l'immagine 3d da GoogleEarth come indicata nella discussione di qualche giorno fa

e lo zoom


E questa la GDMI del Sentiero delle Forcelle


W la tecnologia!
E nessuno pensi che possa togliere la poesia... Wink

_________________
-Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati ! Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati