Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
molly
Registrato: 14/12/08 18:35 Messaggi: 138
|
Inviato: Mer Lug 13, 2011 8:11 pm Oggetto: consiglio per attrezzatura scialp |
|
|
voglio iniziare con lo scialpinismo.in negozio mi hanno consigliato sci elan modello elbrus e scarponi garmot phanton .che ne dite??? |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Mer Lug 13, 2011 10:25 pm Oggetto: |
|
|
Gli sci sono belli ed economici, per iniziare van benissimo (tra di noi so che li usa Orzo), piuttosto spendi qualcosina in più per gli scarponi che non te ne pentirai
a dopo  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Mer Lug 13, 2011 11:35 pm Oggetto: |
|
|
quel che si dice muoversi per tempo  _________________ Forecast reliability: poor
Bù ma mia cuiù |
|
Top |
|
 |
Eva K
Registrato: 14/10/08 11:29 Messaggi: 1109 Residenza: ex rovatese... ora a Milano (sigh)
|
Inviato: Gio Lug 14, 2011 8:23 am Oggetto: |
|
|
http://www.on-ice.it/onice/viewtopic.php?t=8705
magari qui trovi qualcosa...
io poi gli sci li ho presi usati, mentre scarponi ho preso Scarpa Laser. Fin'ora li ho usati solo su sci da discesa preò. Alla fine ho preso tutto ma per varie ragioni ho rimandato lo scialp....  _________________ [...] strade che si sgretolano sui "deserti dell'irrazionale", balzano nella dimensione dell'instinto, si polverizzano nell'infinito deserto della creazione. (I. Guerini)
il mio blog: http://evak.altervista.org |
|
Top |
|
 |
ferra87
Registrato: 01/01/09 14:33 Messaggi: 238 Residenza: Alto Lario
|
Inviato: Gio Lug 14, 2011 12:10 pm Oggetto: |
|
|
roba largaaaaaaaaaaa  _________________ perchè l'importante non è prendersela, ma farsela dare !!!! |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Gio Lug 14, 2011 8:46 pm Oggetto: |
|
|
ferra87 ha scritto: | roba largaaaaaaaaaaa  |
Quoto, alla fine non è che si spenda di più  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
furbo
Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
|
Inviato: Gio Lug 14, 2011 9:19 pm Oggetto: |
|
|
Domonice ha scritto: | ferra87 ha scritto: | roba largaaaaaaaaaaa  |
Quoto, alla fine non è che si spenda di più  |
però si scia molto meno, dipende cosa ti piace fare!  _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Gio Lug 14, 2011 9:42 pm Oggetto: |
|
|
Ok: ce l' ho largo / lungo / stretto / corto è iniziato. Fatevi sotto!
adesso ìnzego io con attacchino sì / attacchino no: attacchino!!!
è metà luglio e non è giusto che solo per questo certi temi vengano sepolti dall' oblio. _________________ Forecast reliability: poor
Bù ma mia cuiù |
|
Top |
|
 |
angelo71
Registrato: 12/03/08 19:50 Messaggi: 538 Residenza: Ualtellina (quella bassa per�)
|
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Ven Lug 15, 2011 12:31 pm Oggetto: |
|
|
Ritocca a me
Un primo paio di sci stretto, abbastanza leggero e maneggevole ci vuole in ogni caso. Quelli che ti dicono roba larga (è vero, a volte spendi poco più per un buon sci [wayback a 250 euri per esempio]) però hanno almeno un paio di sci NON larghi in cantina
...e poi io sono dell'idea che se ti vuoi allargare prima ci vuole uno scarpone un pò rigido, altrimenti te lo gusti forse per metà  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
Luca Bono
Registrato: 12/02/07 21:25 Messaggi: 2043 Residenza: TRENTO-LECCO
|
Inviato: Ven Lug 15, 2011 5:35 pm Oggetto: Re: consiglio per attrezzatura scialp |
|
|
molly ha scritto: | voglio iniziare con lo scialpinismo.in negozio mi hanno consigliato sci elan modello elbrus e scarponi garmot phanton .che ne dite??? |
chiedi al Righetti che dice che lavora all'ENI ma in realtà è official dealer della Elan  _________________ "Andare a fare scialpisnismo allo Stelvio è come andare a puttane"
R.Scotti |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Ven Lug 15, 2011 6:03 pm Oggetto: |
|
|
furbo ha scritto: | Domonice ha scritto: | ferra87 ha scritto: | roba largaaaaaaaaaaa  |
Quoto, alla fine non è che si spenda di più  |
però si scia molto meno, dipende cosa ti piace fare!  |
Se per sciare intendi sculettare come una brasiliana al carnevale di Rio ti appoggio, se intendi fare curve raggio 80m a 70km/h allora non ci siamo... io adesso sono più sulla seconda, sai, poco tempo per la montagna...  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Ven Lug 15, 2011 6:06 pm Oggetto: |
|
|
leo ha scritto: | Ritocca a me
Un primo paio di sci stretto, abbastanza leggero e maneggevole ci vuole in ogni caso. Quelli che ti dicono roba larga (è vero, a volte spendi poco più per un buon sci [wayback a 250 euri per esempio]) però hanno almeno un paio di sci NON larghi in cantina
...e poi io sono dell'idea che se ti vuoi allargare prima ci vuole uno scarpone un pò rigido, altrimenti te lo gusti forse per metà  |
Quoto, infatti io ne ho due paia. Siccome di uno mi dispiace davvero lasciarlo marcire perchè è un grande sci (Atomic tour guide 183 cm) volendo lo cedo in cambio di un panino+birra appena si fa un giro insieme  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Ven Lug 15, 2011 8:05 pm Oggetto: |
|
|
Ciao molly,
Periodo buono per fare acquisti skialp
Come han detto gli altri devi prendere l'attrezzatura in base a ciò che vuoi fare o ti piacrebbe fare.
Io gli Elan (Acocagua) li ho e van gran bene un po ovunque. Nelle gite che faccio io chi ha la roba larga non c'è
E' uno sci economico, facile da condurre, leggero e con misure tutto sommato discrete. Ma ripeto se il tuo scialpinismo non impolica i classici 'gitoni' ma stai sui 1000 m di dislivello allora puoi cercare qualche cosa di un po più largo. Poi ne abbiamo discusso migliaia di volte.
Per lo scarpone guarda bene e soprattutto provalo bene. Qui la scelta secondo me è più delicata perchè se sbagli numero o modello sei fregato.
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
furbo
Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
|
Inviato: Ven Lug 15, 2011 8:33 pm Oggetto: |
|
|
Fabrizio Righetti ha scritto: | Nelle gite che faccio io chi ha la roba larga non c'è
|
questa la metto subito nelle perle di saggezza
@dome: il problema è che tu ti diverti in salita a far fatica, io invece in discesa a far cuvette e più ne faccio più ottimizzo la gita.. . poi c'è anche il fatto che andar troppo veloce in neve fresca mi fa un pochetto paura un volo a 80 km/h lo lascio volentieri a chi ha menischi da buttare
Ad un principiante cmq non consiglierei mai roba per andar veloci, ma roba che gira facilmente anche da fermo casomai... _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile |
|
Top |
|
 |
|