Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Lanz
Registrato: 03/10/13 21:27 Messaggi: 22 Residenza: sesto san giovanni
|
Inviato: Lun Mar 10, 2014 2:07 pm Oggetto: consiglio per seconda picca |
|
|
Ciao, come da titolo avrei bisogno di qualche consiglio per la scelta di una seconda picca da utilizzare in coppia con l'attuale.
Non faccio cascate, quindi parliamo solo di canali ripidi e/o ghiacciati in cui sia consigliabile salire con 2 picche (es. Ovest Grignone...)
Attualmente ho una Camp Alpina, usata per vie normali estive su ghiacciaio e che mi sono fatto bastare per un paio di salite invernali (con le invernali ho appena iniziato).
E' consigliabile che le due picche siano identiche (o almeno "simili" come lunghezza e curvatura) ?
Oppure ha senso investire per prendere una picca più tecnica?
Per ora vorrei evitare comperarne due nuove...se possibile.
Se avete qualche consiglio (anche marche/modelli nel caso) vi sarei molto grato.
Grazie,
Danilo |
|
Top |
|
 |
claus_
Registrato: 12/02/07 21:39 Messaggi: 2200 Residenza: Kajaani
|
Inviato: Lun Mar 10, 2014 2:45 pm Oggetto: Re: consiglio per seconda picca |
|
|
Lanz ha scritto: |
E' consigliabile che le due picche siano identiche (o almeno "simili" come lunghezza e curvatura) ?
Oppure ha senso investire per prendere una picca più tecnica?
|
sul terreno che ti interessa è più che sensato muoversi con due attrezzi diversi.
uno va bene il tuo, di impostazione classica, lungo e con lama a curva positiva.
per il secondo attrezzo cerca qualcosa di più corto e con lama a curvatura negativa, manico curvo ma non esageratamente, come forma qualcosa di simile alle matrix light di grivel (ma sul mercato ci sono tanti attrezzi in questa fascia)
valuta il tuo budget e fatti un giro in qualche negozio, magari trovi roba non recentissima ma perfetta per lo scopo e a prezzo vantaggioso. |
|
Top |
|
 |
Lanz
Registrato: 03/10/13 21:27 Messaggi: 22 Residenza: sesto san giovanni
|
Inviato: Lun Mar 10, 2014 4:00 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Claus, quindi non sto facendo una cavolata a pensare di usare due attrezzi diversi...
Sul genere della Matrix Light (e intorno allo stesso prezzo) ho visto che ci sono anche la Petzl Sum'tec o la Cassin X-Alp. Siamo intorno ai 130-140€ a cui aggiungere dragonne o elastico.
Se ci fosse anche qualcosa di più economico non dispiacerebbe
Qualche suggerimento? |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Lun Mar 10, 2014 10:58 pm Oggetto: |
|
|
A parte l'aspetto estetico, non è assolutamente necessario avere piccozze identiche.
Alla tua piccozza ne aggiungerei una leggera con il martello per un kit tuttofare da alpinismo classico su ghiaccio. Grivel Matrix Light o Petzl sum'tec (martello) sicuramente ottime, anche se un po' costose.
Se la trovi a buon prezzo è ottima la Simond Naja:
http://www.simond.com/fr/cat/Piolets/prd/Marteau_Piolet_Naja_carving _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Mar Mar 11, 2014 12:27 am Oggetto: |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: | A parte l'aspetto estetico, che è tutto, non è assolutamente necessario avere piccozze identiche.
|
_________________ Forecast reliability: poor
Bù ma mia cuiù |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Mar Mar 11, 2014 12:29 am Oggetto: |
|
|
io te la vendo a buon prezzo, specialmente se mi prendi la coppia appunto _________________ Forecast reliability: poor
Bù ma mia cuiù |
|
Top |
|
 |
Lanz
Registrato: 03/10/13 21:27 Messaggi: 22 Residenza: sesto san giovanni
|
Inviato: Mar Mar 11, 2014 10:10 am Oggetto: |
|
|
Grazie per i consigli, ho provato a cercare un po' on-line e la Naja purtroppo l'ho trovata solo da decathlon, ma a 160 Euri (!!!) con dragonne.
In alternativa ho trovato la Camp X-Alp a 128€ su questo sito di un negozio di Bolzano (che non conosco...ma il prezzo mi sembra buono):
http://www.alpisport.it/default.asp?l=1&cmd=getProd&cmdID=80599
Una domanda da ignorante: in effetti il martello io l'avevo escluso a priori senza rifletterci molto. Però avendo già una picca con paletta potrebbe avere senso prendere la seconda con martello. Ma a parte piantare chiodi a cosa può servire? (non mettetevi a ridere please)
Per Guidoval: io per ora sarei interessato a comprarne 1 sola...quanto mi faresti? è materiale nuovo o usato? |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Mar Mar 11, 2014 10:25 am Oggetto: |
|
|
Lanz ha scritto: |
Una domanda da ignorante: in effetti il martello io l'avevo escluso a priori senza rifletterci molto. Però avendo già una picca con paletta potrebbe avere senso prendere la seconda con martello. Ma a parte piantare chiodi a cosa può servire? (non mettetevi a ridere please)
Per Guidoval: io per ora sarei interessato a comprarne 1 sola...quanto mi faresti? è materiale nuovo o usato? |
Per la naja ti mando un mp
per il martello, mai piantato/ribattuto un chiodo in in canale di neve (ma potrebbe capitare), ma in ogni caso la testa del martello è meno inutile della paletta della picca.
Che so, magari porti le noci dimenticando a casa lo schiaccianoci. O per appendere un quadro in casa. _________________ Forecast reliability: poor
Bù ma mia cuiù |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Mar Mar 11, 2014 3:18 pm Oggetto: |
|
|
Petzl Sum'tec martello _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
rag69
Registrato: 23/11/09 12:00 Messaggi: 513 Residenza: merate
|
Inviato: Mar Mar 11, 2014 5:21 pm Oggetto: Re: consiglio per seconda picca |
|
|
claus_ ha scritto: | Lanz ha scritto: |
E' consigliabile che le due picche siano identiche (o almeno "simili" come lunghezza e curvatura) ?
Oppure ha senso investire per prendere una picca più tecnica?
|
sul terreno che ti interessa è più che sensato muoversi con due attrezzi diversi.
uno va bene il tuo, di impostazione classica, lungo e con lama a curva positiva.
per il secondo attrezzo cerca qualcosa di più corto e con lama a curvatura negativa, manico curvo ma non esageratamente, come forma qualcosa di simile alle matrix light di grivel (ma sul mercato ci sono tanti attrezzi in questa fascia)
valuta il tuo budget e fatti un giro in qualche negozio, magari trovi roba non recentissima ma perfetta per lo scopo e a prezzo vantaggioso. |
Anche io avevo lo stesso dubbio, al DF mi hanno sconsigliato di avere due picche diverse...
cosa significa curvatura positiva/negativa?
quale sono le differenze principale tra la picozza classica e quella "tecnica"?  _________________ Mau69 |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Mar Mar 11, 2014 6:03 pm Oggetto: |
|
|
è un mondo difficile...
son canali di neve
va bene tutto
anche due rami di nocciolo se dimentichi a casa le picche _________________ Forecast reliability: poor
Bù ma mia cuiù |
|
Top |
|
 |
gianbo
Registrato: 18/03/12 19:47 Messaggi: 159 Residenza: Brianza
|
Inviato: Mar Mar 11, 2014 10:27 pm Oggetto: |
|
|
Comunque, per dire, io ho una validissima picca classica della Cassin che noleggio alla modica cifra di € 10 a canalone.  |
|
Top |
|
 |
Lanz
Registrato: 03/10/13 21:27 Messaggi: 22 Residenza: sesto san giovanni
|
Inviato: Mar Mar 11, 2014 10:51 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Comunque, per dire, io ho una validissima picca classica della Cassin che noleggio alla modica cifra di € 10 a canalone. Very Happy |
mi sembra un'ottimo prezzo, ma è compreso anche il servizio di "traino" nel caso non ce la faccio ad arrivare in cima al canale ?  |
|
Top |
|
 |
sacrifiCarlo
Registrato: 23/10/08 19:56 Messaggi: 423 Residenza: morbegno-valtellina
|
Inviato: Dom Mar 23, 2014 8:35 am Oggetto: |
|
|
[quote="guidoval"] Lanz ha scritto: |
per il martello, mai piantato/ribattuto un chiodo in in canale di neve (ma potrebbe capitare), ma in ogni caso la testa del martello è meno inutile della paletta della picca.
Che so, magari porti le noci dimenticando a casa lo schiaccianoci. O per appendere un quadro in casa. |
Mi hai fatti ridere un quarto d'ora! E trattandosi di una domenica mattina di diluvio è un'impresa! Grazie!! La paletta però mi è servita più volte ... per creare la piazzola per la merenda!!
rag69 ha scritto: | al DF mi hanno sconsigliato di avere due picche diverse... |
al DF preferiscono venderne due... _________________ difficulties are just my starting point....
sometimes you eat the bar, and sometimes the bar, well, he eats you |
|
Top |
|
 |
|