Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
BuntaroMori
Registrato: 02/01/12 13:10 Messaggi: 27 Residenza: Vercurago (LC)
|
Inviato: Mer Mar 05, 2014 12:07 pm Oggetto: vertigo light, vertigo 3 e supervertigo |
|
|
ciao a tutti mi potete descrivere per ogni modello di pantalone il sue caratteristiche e lo specifico campo di utilizzo
grazie |
|
Top |
|
 |
vobin
Registrato: 22/11/13 14:54 Messaggi: 48 Residenza: in su per il varesotto
|
Inviato: Mer Mar 05, 2014 1:21 pm Oggetto: Re: vertigo light, vertigo 3 e supervertigo |
|
|
BuntaroMori ha scritto: | ciao a tutti mi potete descrivere per ogni modello di pantalone il sue caratteristiche e lo specifico campo di utilizzo
grazie |
per non andar in giro in mutande...
scherzo ne.... |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Mer Mar 05, 2014 5:55 pm Oggetto: |
|
|
Io proverei a chiedere a Montura.
Se non ti rispondono non li compri...  _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
Lanz
Registrato: 03/10/13 21:27 Messaggi: 22 Residenza: sesto san giovanni
|
Inviato: Lun Mar 10, 2014 7:05 pm Oggetto: |
|
|
Io uso da qualche anno i Light. Hanno il classico taglio aderente Montura ma sono molto leggeri, credo siano concepiti per uso estivo su ghiacciaio.Non sono sicuramente robusti come i vertigo, hanno inserti elasticizzati ma non in kevlar per intenderci. Quindi su roccia direi che non sono adatti. Per il resto sono idrorepellenti (provati solo sotto la neve) e antivento.
Io li uso anche per d'inverno, se cammino (specie in salita) difficilmente soffro il freddo e al massino metto sotto uno strato di intimo ed ho risolto.
Ciao.
Danilo |
|
Top |
|
 |
|