Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
calimero
Registrato: 06/10/09 15:27 Messaggi: 1246 Residenza: colle brianza
|
Inviato: Lun Mar 03, 2014 11:06 pm Oggetto: Magnifico Gletscherhorn. E in Avers l'unione fa la forza.. |
|
|
Centro. Finalmente. Freccetta esattamente nel cerchiolino piccolo del bersaglio. Quello in mezzo. In mezzo ( anzi in fondo ) alla Val d’Avers.
Ci eravamo andati vicini oltre un mese fa, con la nostra freccetta, quando però la valutazione delle condizioni del pendio terminale ci aveva suggerito una sana virata sull’altro lato della valle, verso il più accessibile Wissberg.
Ma le distese innevate , il vallone e la forma elegante della piramide sommitale del Gletscherhorn si erano impresse bene nel database della memoria e posizionate nelle prime righe del file degli itinerari da tenere costantemente sotto controllo.
Questa settimana tutto concorreva, si sistemava e si incastrava pazientemente ma inesorabilmente affinchè ci si dovesse infine tornare, in Val d’Avers. Fattore basso, temperature costantemente rigide, gettatina di neve fresca, meteo con la giusta finestra.
Una settimana di costante osservazione. Giorno dopo giorno. Occhi puntati sulle stazioni meteo. Consultazione di Meteocentrale.
Bisognava portare a termine il lavoro.
Ne è uscito un gran gitone da ricordare secola secolorum. Veramente magnifico. Settestelle.
L’abbiamo aspettato, il Gletscherhorn. Pazientemente. E quando è arrivato, ci ha ripagato alla grande.
Un innevamento sontuoso, ambiente da paura e pendii intonsi. Solitudine. Il fascino della scoperta.
Oltrepassata l’ultima baita situata al termine della “ tassa d’accesso “ ( la pianeggiante pista di fondo che si inoltra da Juppa per la Val Bergalga per circa 2 km ) , si è aperto un oceano bianco , silenzioso , ampio e soffice.
Circa 50 cm di polvere canadese da tracciare dal primo metro all’ultimo. Compito che abbiamo suddiviso con 3 simpatici skialper locali, partiti circa 30 minuti prima di noi e raggiunti sui pendii sommitali. Gli unici compagni di viaggio.
Oddio, abbiamo per modo di dire. Per la nostra squadra se ne è diligentemente occupato il Desmosocio, in pieno furore tracciatorio.
Ha trovato, dall’altra parte, la sua controparte grigionese. Un Desmensocien, spinto dallo stesso furore ma in versione cantonale.
Risultato, negli ultimi 400 metri, una sorta di silenziosa competizione a chi tracciava di più.
Cambi saltati, allunghi, finte, inversioni. Ma alla fine l’unione ha fatto la forza e l’alleanza italo svizzera ha funzionato egregiamente. Alleanza sancita da una strana polverina marrone al gusto di mentolo che abbiamo dovuto aspirare in cima con gesto equivoco. Segno di fratellanza, in barba al governo ticinese . Non so se a giorni ne subiremo le conseguenze. Quanto meno era buona. E i tre grigionesi meritavano fiducia.
La discesa è stata memorabile. Veramente epocale.
Curve , serpentine, virate , cabrate, il tutto in una quantità di farina finissima da far panini e focacce per tutta la val d’Avers.
Meravigliosa. Ricordo la Liderner Planngeli, così. E forse la Vadret de Sarsura . Probabilmente il Lagrev. O il Chli Sustlifirn quest’anno. Ma per un pezzo. Qua dal primo centimetro all’ultimo. Uno sballo, consumato sotto polverina bruna svizzera docg.
E la “ tassa di ritorno “ è stata più che sopportabile, così.
C’era il sole. C’era la Val d’Avers e le sue migliaia di svirgolate su ogni lato della valle. C’erano sciatori felici. La temperatura era mite. Ed era come fosse quasi primavera.
E ben venga, allora, anche la pista di fondo per il rientro..
Come on…
Con il Desmosocio Saldeg.
Qualche immagine
Ai blocchi di partenza
Tassa d'accesso
Ultimo domicilio conosciuto
Amundsen
Che fatica
Ipotesi
Beginning to see the light
Expresso Suisse
Dipendenza dal bianco
Wow
Tocca a noi
O troverò una strada, o ne farò una..
Distese
Quasi alla sella
Lenzuolo
Gletscherioli
Val la pena riguardarsi
Cardiogramma scialpinistico
Triade
Get to Fran(z)
Ciao, grazie dell'attenzione, alla prox !  _________________ calimero |
|
Top |
|
 |
Riki
Registrato: 21/02/07 17:57 Messaggi: 348 Residenza: Alzano Lombardo (Bg)
|
Inviato: Lun Mar 03, 2014 11:46 pm Oggetto: |
|
|
itinerario da pel de poia (in bergamasco vuol dire da brivido)
per la solitudine, i grandi spazi, e la bella polvere
bravi Calimero e soci _________________ Riki |
|
Top |
|
 |
waxy79
Registrato: 08/08/13 09:43 Messaggi: 199 Residenza: Lentate sul Seveso
|
Inviato: Mar Mar 04, 2014 7:14 am Oggetto: |
|
|
Sto ancora cercando di capire se sia stato un bene guardare queste immagini prima di uscire di casa per richiudermi in ufficio, o se viceversa ho fatto la caxxata peggiore degli ultimi tempi...so solo che se riuscirò a copiartelo, questo giro, nel finale di stagione, non metterò foto per non svilirmi  _________________ Il mondo è dei bravi, e i coglioni se lo godono |
|
Top |
|
 |
claus_
Registrato: 12/02/07 21:39 Messaggi: 2200 Residenza: Kajaani
|
Inviato: Mar Mar 04, 2014 8:37 am Oggetto: |
|
|
bello! ma il piattone di questo se la gioca con quello del vicino Piot |
|
Top |
|
 |
Fedora
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Mar Mar 04, 2014 10:14 am Oggetto: |
|
|
Che spettacolo! Bravi! |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mar Mar 04, 2014 11:26 am Oggetto: Re: Magnifico Gletscherhorn. E in Avers l'unione fa la forza |
|
|
Gita da urlo!
Detto...fatto
calimero ha scritto: | A presto Gletscherhorn
 |
Grazie della consueta
calimero ha scritto: | Cartolina per ghiacciatori |
PS: chissà che il prossimo Gletscherhorn sia in 800 m più su?  _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
rediquadri
Registrato: 29/08/10 09:53 Messaggi: 3001 Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)
|
Inviato: Mar Mar 04, 2014 2:39 pm Oggetto: |
|
|
Bravissimi come al solito! Forse in zona c'è qualcosa fattibile anche per me, ma me la devo studiare bene.  _________________ "Go hard or go home" (Jake la Furia) |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Mer Mar 05, 2014 5:24 pm Oggetto: |
|
|
Tanta roba... _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
Claudio2169
Registrato: 28/06/09 10:02 Messaggi: 517 Residenza: Casirate d'Adda
|
Inviato: Sab Mar 08, 2014 12:07 pm Oggetto: |
|
|
Propio tanta bella roba  _________________ www.scenariorobici.it
Dalla cima di una Montagna il sole tramonta sempre dopo e sorge sempre prima......ecco perchè, nella vita, vale sempre la pena di "camminare" in salita !! |
|
Top |
|
 |
boris
Registrato: 19/03/12 13:47 Messaggi: 25 Residenza: frazione autonoma di Palazzolo Milanese
|
Inviato: Lun Mar 10, 2014 6:02 pm Oggetto: |
|
|
rediquadri ha scritto: | Bravissimi come al solito! Forse in zona c'è qualcosa fattibile anche per me, ma me la devo studiare bene.  |
prova il Grosshorn da Purd: l'ho fatto l'altro ieri con gli sci: sono 900 m di dislivello, un piccolo tratto ripido alla fine. bel panorama su Platta, Bernina e cime della Val Chiavenna _________________ il Monte Melma è in condizioni eccezionali in questi giorni!!! |
|
Top |
|
 |
rediquadri
Registrato: 29/08/10 09:53 Messaggi: 3001 Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)
|
Inviato: Lun Mar 10, 2014 8:11 pm Oggetto: |
|
|
boris ha scritto: | rediquadri ha scritto: | Bravissimi come al solito! Forse in zona c'è qualcosa fattibile anche per me, ma me la devo studiare bene.  |
prova il Grosshorn da Purd: l'ho fatto l'altro ieri con gli sci: sono 900 m di dislivello, un piccolo tratto ripido alla fine. bel panorama su Platta, Bernina e cime della Val Chiavenna |
Ok, grazie della segnalazione, me lo guardo!  _________________ "Go hard or go home" (Jake la Furia) |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Lun Mar 10, 2014 11:57 pm Oggetto: |
|
|
Cominci a diventar monotono: sempre polvere!
Qua poi nemmeno una crosticina o un sastrugetto.
Se penso che io ho dovuto fare dietrofront solo due-tre valli più in là...
Lo ripeto: tu (così come il Desmosocio) e lo scialpinismo siete fatti l'uno per l'altro. _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
|