| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		billyLumberjack
 
 
  Registrato: 13/01/14 02:03 Messaggi: 23
 
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Feb 28, 2014 1:03 pm    Oggetto: tendon master 9,4 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Cosa ne pensate della corda tendon master da 9,4 mm ?
 
la userei prevalentemente per arrampicare in falesia, palestra e qualche via lunga.
 
 
Conoscete questa corda?
 
Qualsiasi info è ben accetta ! | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		bafio
 
 
  Registrato: 15/11/09 21:18 Messaggi: 568 Residenza: brianza
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Feb 28, 2014 6:01 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				dovrebbe(ma devo verificare)essere la stesso medolle che io ho preso in diametro 9,2mm
 
 
che dire....la corda scorre bene in tutti i tipi di assicuratori...
 
dopo un po' d'uso non presenta particolari segni d'usura
 
l'unica cosa da sottolineare è che è molto elastica,se ci si appende si allunga parecchio... | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		billyLumberjack
 
 
  Registrato: 13/01/14 02:03 Messaggi: 23
 
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Feb 28, 2014 6:30 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				ottimo ! grazie, verifico per la 9,4 quanto sia l'allumgamento e lo scrivo nel thread.
 
Se riuscissi a verificare il diametro della tua te ne sarei grato | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		bafio
 
 
  Registrato: 15/11/09 21:18 Messaggi: 568 Residenza: brianza
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Feb 28, 2014 7:39 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				confermo che il diametro della mi aè 9,2mm l'ho preferita un pelo più fine per cercare di averla più leggera in quanto ho preso la 70 m
 
 
per l'allungamento non l'ho mai misurato...ma su un 15m appeso da secondo(quindi quasi 30m di corda che si allungano)direi un metro circa....però è una valutazione molto a spanne... | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		ZioPunzo
 
 
  Registrato: 11/11/08 13:29 Messaggi: 2518 Residenza: Monte Marenzo (LC) 450mslm
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Feb 28, 2014 11:04 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Beh! Le Tendon, è risaputo che si allungano parecchio!!!
 
 
Adesso, non ho sottomano i dati, ma, se devi fare un esempio di corda dinamica.... la Tendon è proprio da manuale CAI!!!   _________________ Ho spiegato a mio nipote cos'è il compromesso: se per le vacanze tua madre vuole andare al mare e tuo padre invece in montagna, il compromesso è che si va al mare, ma il papà può portarsi gli sci!!! 
 
[Anonimo] | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		billyLumberjack
 
 
  Registrato: 13/01/14 02:03 Messaggi: 23
 
  | 
		
			
				 Inviato: Sab Mar 01, 2014 10:30 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Quindi la mettiamo tra le buone? | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		bafio
 
 
  Registrato: 15/11/09 21:18 Messaggi: 568 Residenza: brianza
  | 
		
			
				 Inviato: Sab Mar 01, 2014 10:04 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				io non mi trovo male....
 
visto il diametro fine della mia c'è solo da stare attenti quando si fa sicura... | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		furbo
 
 
  Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
  | 
		
			
				 Inviato: Sab Mar 01, 2014 10:18 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | bafio ha scritto: | 	 		  io non mi trovo male....
 
visto il diametro fine della mia c'è solo da stare attenti quando si fa sicura... | 	  .
 
hai detto niente!!    10.5 tutta la vita    _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		bafio
 
 
  Registrato: 15/11/09 21:18 Messaggi: 568 Residenza: brianza
  | 
		
			
				 Inviato: Dom Mar 02, 2014 10:22 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				10,5mm per 70 m pesa e ingombra troppo....
 
 
e poi mica ho detto che non frena negli assicuratori...
 
solo che se usi il secchiello devi saperlo usare bene....
 
insomma non è una corda per principianti.... | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		furbo
 
 
  Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
  | 
		
			
				 Inviato: Dom Mar 02, 2014 11:13 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | bafio ha scritto: | 	 		  10,5mm per 70 m pesa e ingombra troppo....
 
 
e poi mica ho detto che non frena negli assicuratori...
 
solo che se usi il secchiello devi saperlo usare bene....
 
insomma non è una corda per principianti.... | 	  
 
 
beh si ho esagerato, direi che 10.2 è più che sufficiente
 
sul fatto che pesa e che ingombra nessun dubbio ma se l'uso è la falesia/palestra il peso è poco importante e comunque meno della pellaccia
 
 
le corde sottili specie se nuove anche col grigri piccolo tendono a scorrere di brutto se non si fa sicura in modo corretto e purtroppo basta guardarsi in giro in una qualunque falesia per verificare che la gran maggioranza non sa bene quel che sta facendo
 
 
tanto per dirne una ieri (sabato) in palestra a Pero uno è filato giu 10 metri prima che il gri gri lo bloccasse a pochi metri da terra. Qualche settimana fa uno è arrivato a terra dalla sosta
 
 
e non è solo questione di avere un socio in gamba o meno
 
 
se scali oltre l'8a invece si dai, il peso conta... ma sono quasi sicuro che non è il tuo caso     
 
 
ciao fabione _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		 |