Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Riki
Registrato: 21/02/07 17:57 Messaggi: 348 Residenza: Alzano Lombardo (Bg)
|
Inviato: Mer Feb 26, 2014 1:13 pm Oggetto: PIZ PIAN GRAND: alla ricerca della solitudine |
|
|
PIZ PIAN GRAND (23 febbraio 2014), con Fedora, Carmen, Zamma e Nicola
Finalmente dopo le tante nevicate di questa prima parte dell’ inverno possiamo andare alla ricerca di un itinerario poco conosciuto, un po per il gusto di cercare nuovi orizzonti e un po per ritrovare quella sana sensazione di solitudine che nei giorni festivi è sempre più difficile trovare.
Il Piz Pian Grand nella Val Mesolcina si presta per questo tipo di scialpinismo. La cima è ben visibile dall’autostrada per il San Bernardino ma è ben defilata rispetto gli altri itinerari della zona molto più conosciuti e frequentati. Per raggiungere la vetta bisogna risalire un ripido e scorbutico canalone che porta però in superbo anfiteatro dove la vista si apre: fantastico. Sole e tanta tanta neve polverosa da sommergere le baite si aprono davanti a noi. La cima della Bedoleta in fondo a questo anfiteatro pare ancora un po’ troppo carica di neve cosi che decidiamo di salire verso il la Bocca di Rogna a cavallo con la selvaggia Val Calanca. Oltre noi ci sono tre Ticinesi e un ciaspolatore solitario che si dice sorpreso di trovare cosi tante persone oggi al Piz Pian Grand . La vetta si raggiunge sci ai piedi dal versante della Val Calanca e da lassù il panorama è davvero spettacolare.
Grazie a Fedora che ha saputo proporci e guidarci su questa affascinante e solitaria vetta.
Alle prime baite a q. 1300 m innevamento già abbondante
In fondo al centro la Cima de la Bedoleta
Verso la Bocca di Rogna da dove poi passeremo sul versante della Val Calanca
Dalla vetta del Piz Pian Grand, vista sull’itinerario per la Cima de la Bedoleta. In basso al centro il rif. Pian Grand, semisepolto
Foto di vetta
Carmen nel primissimo tratto di discesa in neve farinosa
Discesa dalla Bocca di Rogna
Polvere stupenda in discesa tenendo il versante più a destra
Baite semisepolte dalla neve a 2200 m
Sciatona!
La capogita!
Polvere fino all’inizio del bosco
Più di 2 mt di neve a 1700 m
 _________________ Riki |
|
Top |
|
 |
cami68
Registrato: 10/11/08 12:17 Messaggi: 85 Residenza: Mandello
|
Inviato: Mer Feb 26, 2014 9:10 pm Oggetto: |
|
|
Che powder ! |
|
Top |
|
 |
Riki
Registrato: 21/02/07 17:57 Messaggi: 348 Residenza: Alzano Lombardo (Bg)
|
Inviato: Mer Feb 26, 2014 9:32 pm Oggetto: |
|
|
cami68 ha scritto: | Che powder ! |
ciao Cami
è vero abbiamo trovato bella neve ma a parte questo il posto ti piacerebbe senz' altro perchè è poco frequentato. Addirittura puoi rischiare di non incontrare nessuno.
Le baite alla partenza sono da favola svizzera! _________________ Riki |
|
Top |
|
 |
Fedora
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Gio Feb 27, 2014 1:22 pm Oggetto: |
|
|
Aggiungo anch'io qualche foto di questa bella gita. Ogni volta che percorrevo la strada che porta a San Bernardino, attirava la mia attenzione. E infatti non mi ha deluso affatto, complici anche la splendida giornata di sole, neve bellissima e ottima compagnia. I dubbi se andare al Pian Grand o alla Cima de la Bedoleta si sono dissolti vedendo quest'ultima già piuttosto "svirgolata" e cmq sembrava che la neve fosse parecchio ventata, soprattutto vista la parte finale molto ripida.
Risalendo i primi pendii prativi, con alle spalle il piccolo abitato di Spina
I bei pendii verso della Cima de la Bedoleta (al centro)
Il gruppo si è un po’ “scompattato”...
Dalla Bocca di Rogna
I pendii finali del Pian Grand
Ultimi metri verso la cima
I miei compagni nell'ultimo pendio finale
Neve bellissima scendendo dalla vetta verso la Val Calanca
La risalita di 200 m verso la Bocca di Rogna
La Bocca di Rogna che ci apprestiamo a raggiungere dalla Val Calanca
In fila
Le nostre firme scendendo dalla Bocca di Rogna
E poi ancora fantastica polvere!
Verso le baite di q. 2200 m
Nicola
 |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Ven Feb 28, 2014 2:39 pm Oggetto: |
|
|
Impressionante anche qui la situazione neve.
I bivacchi Pian Grand non sono bassissimi.. _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
calimero
Registrato: 06/10/09 15:27 Messaggi: 1246 Residenza: colle brianza
|
Inviato: Ven Feb 28, 2014 4:05 pm Oggetto: |
|
|
Vezz ha scritto: | Impressionante anche qui la situazione neve.
I bivacchi Pian Grand non sono bassissimi.. |
E ne danno ancora.
Belle immagini, sia di Riki sia della Fedora ( che sorridi in vetta bella rilassata...mi vieni in mente in versione sopravvissuta sulle Pianchette... ) _________________ calimero |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Ven Feb 28, 2014 6:55 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Riki e Fedora,
Il Piz Piangrande anche a me piace molto e come avete dettp in effetti non è molto frequentato. L'ho fatto un paio di volte ed ora che ci ritorno
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
Fedora
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Ven Feb 28, 2014 9:17 pm Oggetto: |
|
|
calimero ha scritto: | Belle immagini, sia di Riki sia della Fedora ( che sorridi in vetta bella rilassata...mi vieni in mente in versione sopravvissuta sulle Pianchette... ) |
Un po' di venticello c'era anche domenica e non faceva di certo caldo; ma poi penso a come era alla Pianchette o simili... e allora mi rilasso!
Fabrizio Righetti ha scritto: | Ciao Riki e Fedora,
Il Piz Piangrande anche a me piace molto e come avete dettp in effetti non è molto frequentato. L'ho fatto un paio di volte ed ora che ci ritorno
Fabrizio |
Ciao Fabrizio. Beh, è difficile che qualche umano faccia una scialpinistica che tu non hai già salito... (Orobie a parte)
Ma avevo sbirciato i tuoi commenti molto positivi su questo itinerario.  |
|
Top |
|
 |
Riki
Registrato: 21/02/07 17:57 Messaggi: 348 Residenza: Alzano Lombardo (Bg)
|
Inviato: Ven Feb 28, 2014 9:58 pm Oggetto: |
|
|
Fabrizio Righetti ha scritto: | Ciao Riki e Fedora,
Il Piz Piangrande anche a me piace molto e come avete dettp in effetti non è molto frequentato. L'ho fatto un paio di volte ed ora che ci ritorno
Fabrizio |
ciao Fabrizio
tu che ne sai una più del diavolo: ma per il Piz Pian Grand c'è anche un itinerario che sale dalla selvaggia val Calanca? _________________ Riki |
|
Top |
|
 |
|