Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mar Gen 07, 2014 12:58 pm Oggetto: Una PISSOLA per iniziare |
|
|
Il Canada dietro casa alla PISSOLA
Prima scialpinistica stagionale per me. Ogni tanto anche alle picche fa bene un po’ di riposo ai box. Di fare km e km per andare oltralpe con tutta la neve che c’è nelle vicinanze non mi va. Ma anche vicino le condizioni sono particolari. La pioggia fino ad alta quota (1400m) delle ultime precipitazioni ha reso impraticabili le gite con partenze basse. Del resto in alto la neve è moltissima e il pericolo elevato. All’ultimo viene fuori questa Pissola che tanto ho sentito nominare per percorribilità con condizioni di alto rischio. L’unica incognita è la partenza che avviene a 1100m. Giunti da Pieve di Bono (TN) al parcheggio presso di Boniprati già molte macchine sono parcheggiate e scialpinisti in partenza. Un sottile strato di neve durissima mista a ghiaccio ricopre i prati con inserti di terra e letame ;-( . Si parte. La traccia è scivolosa e si vedono diversi ruzzoloni in salita. Più si sale e ovviamente più lo spessore aumenta, ma la neve fuori dalla traccia è una crosta infame. Per fortuna già si vede la pista di discesa lisciata a dovere. Oltre Malga Table la tanta neve fa un fastidioso zoccolo sotto le pelli. Intanto una nuvola fantozziana viene a oscurare parzialmente il sole creando però dei suggestivi contrasti. Dalla affollata vetta vediamo due scialpinisti fiondarsi nel bosco rado in direzione N pieno (dritti sopra la Val Daone) su fantastica neve vergine. Non ci pensiamo due volte. Andiamo! Al massimo ripelleremo. La neve è da urlo. Le pendenze molto alte (canale 50° in alcuni tratti). L’atmosfera canadese da sogno. Son 200m di puro godimento. L’unica incognita è il finale della discesa. 100 m di crosta invece ci portano ad una mulattiera (sotto Malga Narone) dove con un ripellaggio di 50m e un traverso filante giungiamo di nuovo a Malga Table. Da qui, con il sole che è tornato, discesa su un neve trasformata dura e lisciata dai molteplici passaggi. Qualche attenzione ai sassi verso la fine. Insomma, buona la prima!
Sopra Malga Table
Parte superiore
Scorcio di cime
Cima Valbona
Caré
Verso Cima Maresse
La cresta per la vetta
Discesa classica
Contrasti
La vetta
Canadian...Due sole tracce e il resto tutto per noi. Anche la Pissola da sverginare non ha prezzo!
Bianco Verde
Immersi nella neve
 _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
BiancoAtlas
Registrato: 10/12/11 15:54 Messaggi: 1181 Residenza: brembate
|
Inviato: Mar Gen 07, 2014 1:15 pm Oggetto: |
|
|
NOOO FRANZ non cedere al lato oscuro .... andavi cosi bene per vaji  _________________ Andare in montagna con il g.p.s. è come fare sesso con una bambola gonfiabile |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mar Gen 07, 2014 1:18 pm Oggetto: |
|
|
BiancoAtlas ha scritto: | NOOO FRANZ non cedere al lato oscuro .... andavi cosi bene per vaji  |
Ma vaji in mona
(magari!) _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
misteradamello
Registrato: 12/02/07 20:12 Messaggi: 1923 Residenza: Brescia
|
Inviato: Mar Gen 07, 2014 1:31 pm Oggetto: |
|
|
La Pissola è sempre un bel ripiego.Purtroppo paga pegno la carica dei 1000 ma si sà.
Io ero a dx della cima di Valbona, solo come un povero derelitto a tracciare in salita e solo a serpentinare nella polere in discesa.
Però vi ho pensato intensamente..  _________________ www.misteradamello.it |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mar Gen 07, 2014 3:29 pm Oggetto: |
|
|
misteradamello ha scritto: | La Pissola è sempre un bel ripiego.Purtroppo paga pegno la carica dei 1000 ma si sà. |
Ottimo ripiego con poco sbatti. Per chi era la prima volta che ci passava.
E ben venga l'armata dei 1000 che ha lisciato la discesa dove serviva e non dove non serviva
misteradamello ha scritto: | Io ero a dx della cima di Valbona, solo come un povero derelitto a tracciare in salita e solo a serpentinare nella polere in discesa.
Però vi ho pensato intensamente.. |
Proprio vero però che allora non servi a NIENTE
(in amicizia neh! )
Se ieri in una chat di gruppo denominato "Scialpinisti On-Ice" entri solo a chiedere dove vanno gli altri...ma non condividi un c... ti comporti esattamente come sul forum...dove arrivi a dire che il Tappo l'avevi salito anni fa (come i 4000, neh), ma non ne hai mai condiviso info...ecc ecc ...o solo per fare commenti scassamaroni!
PS: Potevi chiedere il cambio nel tracciare...hai una certa età ormai
[OT per la gioia del Dome ]
Buone sciate!
PPS: a destra del Valbona intendi quel costone dal quale si sentivano scendere in continuazione valanghe spontanee??? (o eri tu? ocio!)
 _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
misteradamello
Registrato: 12/02/07 20:12 Messaggi: 1923 Residenza: Brescia
|
Inviato: Mar Gen 07, 2014 4:59 pm Oggetto: |
|
|
Ero io quello..
Franzolo, l'dea di salire la Pissola conoscendone la ressa in certi momenti mi era passata da subito.Ho deciso all'ultimo secondo dove andare, poi non volevo rovinarmi la giornata
vedendo la tua brutta faccia sempre in amicizia nhe?
Dai che se riprendi a sciare (se ti ricordi come si fa) conosco alcuni posticini qui vicino..dove possiamo condividere  _________________ www.misteradamello.it |
|
Top |
|
 |
Fedora
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Mar Gen 07, 2014 9:55 pm Oggetto: |
|
|
Per vederti sugli sci dobbiamo aspettare ogni volta 2 mt di neve??!!!
Ma con la polvere che c'è in giro non ti è venuta voglia di farne altre con gli assi?!  |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mer Gen 08, 2014 9:56 am Oggetto: |
|
|
Assi o picche stesse bellissime foto.
Sempre un piacere guardare i tuoi report Franz. _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
calimero
Registrato: 06/10/09 15:27 Messaggi: 1246 Residenza: colle brianza
|
Inviato: Mer Gen 08, 2014 11:44 am Oggetto: |
|
|
la foto Canadian è spaziale, con il tuo socio che affronta il pino come una porta di slalom gigante...
Vedi che ad essere nevisti ogni tanto si guadagna qualcosina...?  _________________ calimero |
|
Top |
|
 |
gustav1971
Registrato: 25/04/10 21:04 Messaggi: 588
|
Inviato: Mer Gen 08, 2014 2:45 pm Oggetto: |
|
|
BiancoAtlas ha scritto: | NOOO FRANZ non cedere al lato oscuro .... andavi cosi bene per vaji  |
Fedora ha scritto: | Per vederti sugli sci dobbiamo aspettare ogni volta 2 mt di neve??!!!
Ma con la polvere che c'è in giro non ti è venuta voglia di farne altre con gli assi?!  |
calimero ha scritto: |
Vedi che ad essere nevisti ogni tanto si guadagna qualcosina...?  |
Il lato luminoso della Forza è la neve. Bravo Franz, ti vogliamo anche nevista.  _________________ Marco |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mer Gen 08, 2014 3:13 pm Oggetto: |
|
|
Fedora ha scritto: | Per vederti sugli sci dobbiamo aspettare ogni volta 2 mt di neve??!!! Ma con la polvere che c'è in giro non ti è venuta voglia di farne altre con gli assi?!  |
Beh ci vuole una congiunzione astrale
Un giorno prima "impegnativo", non aver voglia di alzarsi troppo presto, condizioni ice non al top. L'idea di andare anche troppo lontano (mete iniziali Chilchalphorn e Pierre) mi è subito stata antipatica...
Alla fine mi rendo conto di come lo skialp (a prescindere dal livello) sia un'attività molto più plaisir...semplicemente nel tirar fuori lo zaino dall'auto...nel materiale...negli avvicinamenti...nei rientri...starò invecchiando?
fabiomaz ha scritto: | Assi o picche stesse bellissime foto.
Sempre un piacere guardare i tuoi report Franz. |
Troppa grazia.
calimero ha scritto: | la foto Canadian è spaziale, con il tuo socio che affronta il pino come una porta di slalom gigante... |
In effetti
https://vimeo.com/83673530 _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Gio Gen 09, 2014 7:32 pm Oggetto: |
|
|
Franz è davvero incredibile come tu riesca a far diventare interessante qualunque tuo reportage (è un complimento, sia chiaro), vuoi per la qualità delle foto, vuoi per gli scorci e/o le zoomate o per gli aneddoti. Non a caso sei un event manager ... Ma questa Franz ha scritto: |
Alla fine mi rendo conto di come lo skialp (a prescindere dal livello) sia un'attività molto più plaisir... | permettimelo, è una emerita cagata. Consapevole che comunque tu avrai ovviamente ragione alla fine del dibattito posso solo dire che, da scialpinista (e non da ghiacciatore), ho trovato molto più impegnativo un Tossenhorn di uno Scudo in Val Paghera....  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Gio Gen 09, 2014 10:53 pm Oggetto: |
|
|
Domonice ha scritto: | Franz è davvero incredibile come tu riesca a far diventare interessante qualunque tuo reportage (è un complimento, sia chiaro), vuoi per la qualità delle foto, vuoi per gli scorci e/o le zoomate o per gli aneddoti. Non a caso sei un event manager ...
|
Sarà anche un complimento (grazie!), ma è preoccupante... E mi stai sputtanando
Se anche una minchiagita come la Pissola riesco a renderla intrigante ai tuoi occhi, potrebbe sorgere il dubbio (per alcuni è già unaa certezza ) che la maggior parte dei miei "intriganti" fotoreport siano associati a minchiagite, dove nessuno contesta non conoscendo i luoghi
Domonice ha scritto: | Franz ha scritto: | Alla fine mi rendo conto di come lo skialp (a prescindere dal livello) sia un'attività molto più plaisir... | permettimelo, è una emerita cagata. Consapevole che comunque tu avrai ovviamente ragione alla fine del dibattito posso solo dire che, da scialpinista (e non da ghiacciatore), ho trovato molto più impegnativo un Tossenhorn di uno Scudo in Val Paghera....  |
Primo: ha abboccato alla ovvia provocazione l'unico che la vede come me e non chi è monotematico nelle sue scelte...
Secondo: lo Scudo? E chi lo conosce ? Fatto una volta 6 anni fa con una Wing e una Jorasses
Sarà che lo skialp mi era più congeniale...
Ma tra un Vèlan (da Sud) o un Redorta o una Pallabianca dalla Vallelunga o un Grossglockner...e una Romilla o un Tunnel del Ciclope o una Gola della Malgina continuo a vedere più plaisir le prime.
O ho trovato più "logorante" una settimana di ghiaccio in Norvegia, che 3 di skialp d'avventura negli States...
E faccio notare che prima ho paragonato una OSA ad un 3/3+/4.A significare quello che ho sempre sostenuto... A parte sforare nel ripido e nell'estremo,o nello skiAlp ricercato da intenditori (che mi ricorda il misto dell'ambito ice), con lo skialp si è presto(sarà che il livello medio è basso???) vicini al limite superiore (che cambia può essere dislivello o prestazione) con il 3+/4 ci si sente magari superman, ma si è ben lontani dal limite superiore e ci si caga abbondantemente addosso...
Probabilmente è solo una opinione personale di uno che si sente un novellino di cascate, nonotante i km di cascate macinati in 6 anni...
So però per certo che se apro una guida di skialp - tipo quella dell'Homergio - le gite le guardo tutte e le programmo tranquillamente...e non sono una cima nemmeno con gli assi, nonostante ai tempi ne abbia fatte tante da non poterne più...se apro una guida del Sertori posso guardare solo il 30, massimo 40 % - e son stato anche ottimista - , degli itinerari proposti...
Ed è per me questa la chiave di tutto il discorso!!!!
O probabilmente è overdose da attività, anche se aver attaccato le picche allo zaino preparandolo (in anticipo) stasera mi ha dato già eccitazione
Che ne pensi?
Ps: ovviamente si parla della progressione da primo... _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
Stambek 1
Registrato: 13/01/09 21:16 Messaggi: 859
|
Inviato: Ven Gen 10, 2014 11:45 am Oggetto: |
|
|
QUALCUNO MOLLA LE PECCCCHE CHISSA' PERCHE'...........
TUTTE LE CASCATE DI SECONDO FACCIAMO DI TERZO SONO SOTTO LA NEVE............
OPPURE NON C'E' NESSUNO DA PRIMO CHE LO TIRA SUNNNO.........
CI SON SEMPRE LE CAMMINATINE AL BIANCO........
IL GHIACCIO C'E'............ANCHE IN VALLE...........
UN PO' DI DRY............ _________________ Stambek 1 |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Ven Gen 10, 2014 1:48 pm Oggetto: |
|
|
Domonice ha scritto: | Franz è davvero incredibile come tu riesca a far diventare interessante qualunque tuo reportage (è un complimento, sia chiaro), vuoi per la qualità delle foto, vuoi per gli scorci e/o le zoomate o per gli aneddoti. Non a caso sei un event manager ... Ma questa Franz ha scritto: |
Alla fine mi rendo conto di come lo skialp (a prescindere dal livello) sia un'attività molto più plaisir... | permettimelo, è una emerita cagata. Consapevole che comunque tu avrai ovviamente ragione alla fine del dibattito posso solo dire che, da scialpinista (e non da ghiacciatore), ho trovato molto più impegnativo un Tossenhorn di uno Scudo in Val Paghera....  |
Lo so che hai ragione A PRESCINDERE DALLA DISCUSSIONE... quindi mi autoquoto. _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
|