| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		gustav1971
 
 
  Registrato: 25/04/10 21:04 Messaggi: 588
 
  | 
		
			
				 Inviato: Dom Feb 16, 2014 6:04 pm    Oggetto: FUGA ALL'HOCH FULEN | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Il meteo.
 
Quante volte e' lui a decidere la meta, a guidare i nostri progetti?
 
Rimandata l'uscita di corso guardiamo alle previsioni su tutte le Alpi e individuiamo nella Svizzera centrale una sicura zona di bel tempo.
 
Siamo curiosi, in dicembre la zona e' stata molto battuta dai nostri connazionali, decidiamo di esplorare anche noi.
 
Guidati anche dalle belle foto di Calimero decidiamo per Hoch Fulen.
 
E' previsto vento tempestoso proprio nel centro Svizzera, ma trattasi di Favonio. La zona e' scarsamente innevata rispetto al sud delle Alpi.
 
Tutto secondo previsioni, ma la via di salita e' ben protetta dalle montagne imponenti sopra la Griesstal, e i posti ripagano dell'innevamento di discutibile qualità.
 
Il vento ci disturba solo in cima, per il resto giornata calda, lungo sviluppo, bei panorami.
 
A fare da filo conduttore con la fine del 2013 una bella vista sul Gross Spannort che cosi' bene si vedeva dallo Zwaechten in dicembre.
 
Buona l'uscita, un tepore primaverile ci accoglie a valle (10° all'imbocco dell'autostrada), aumentando il contrasto con l'uscita dal tunnel del Gottardo ad Airolo dove tutto era freddo, ricoperto e circondato da muri di neve.
 
Belli quei posti, è un piacere scoprire quante altre montagne ci sono da esplorare, peccato solo accorgersi che a sole 2h di auto si veda la fine, delle Alpi.
 
 
Cime tempestose
 
 
 
 
Dazio
 
 
 
 
Brunni letargica
 
 
 
 
Montagna bonsai
 
 
 
 
Tracciando
 
 
 
 
 
 
 
Difese eoliche
 
 
 
 
Genesi luminosa
 
 
 
 
Quiete
 
 
 
 
Elevando anche lo spirito
 
 
 
 
Staffetta
 
 
 
 
Warp wind
 
 
 
 
Vetta
 
 
 
 
Fine del mondo
 
 
 
 
Primaverile
 
 
 
 
Ricordi
 
 
 
 
Breve divertimento
 
 
 
 
Team
 
 
 
 
Come sempre, pronti a tuffarci
 
 
 
 
Panorama
 
  _________________ Marco | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		matteo81
 
 
  Registrato: 28/12/10 09:23 Messaggi: 1225 Residenza: Cesano Maderno (MB)
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Fedora
 
 
  Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Feb 17, 2014 1:34 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Mamma mia che poca neve...    
 
Ma almeno un pochino di sole l'avete trovato. Io non mi sono fidata dei previsti venti tempestosi...    E visto anche lo scarso innevamento in zona ho preferito rimandare a tempi migliori   
 
Sempre belle le tue foto!    | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		calimero
 
 
  Registrato: 06/10/09 15:27 Messaggi: 1246 Residenza: colle brianza
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Feb 17, 2014 5:32 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				        
 
orcozio che pelata !
 
rispetto a due mesi fa, un altro mondo.
 
Il vento quest'anno, in quella zona, da fine anno in poi ha fatto autentici massacri.
 
Beh, per adesso hai visto la zona ( bella, eh ? ) e ne hai preso le misure....
 
E l'avventura esplorativa,  alla fine, compensa la mancata sciatona.
 
Arriverà.
 
Ciao _________________ calimero | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Franz Event manager
 
  Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Feb 17, 2014 6:11 pm    Oggetto: Re: FUGA ALL'HOCH FULEN | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Certo che la "Breccia di Orlando" di pirenaica memoria è suggestiva!
 
Ma qualche fotilla per noi naufraghi del ghiaccio? Hai visto cose che noi umani...? Le pareti sembrano prestarsi... Calimero è più generoso con noi      
 
 	  | gustav1971 ha scritto: | 	 		  
 
Ricordi
 
  | 	   
 
Cosa ricordi? Bel vallone...linka linka il report...se non è un posto segreto       come un "caffè" da degustare in solitudine...    _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		gustav1971
 
 
  Registrato: 25/04/10 21:04 Messaggi: 588
 
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Feb 17, 2014 6:31 pm    Oggetto: Re: FUGA ALL'HOCH FULEN | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Franz ha scritto: | 	 		  
 
Cosa ricordi? Bel vallone...linka linka il report...se non è un posto segreto       come un "caffè" da degustare in solitudine...    | 	  
 
http://www.on-ice.it/onice/viewtopic.php?t=16760
 
Anche se mi sorge qualche dubbio. Che sia la prospettiva? Non sono sicuro sugli Spannort. Per niente. Eppure la direzione e il campo libero coincidono.
 
      
 
 
Per il ghiaccio... cerco e posterò. Ma è deludente. Assai. _________________ Marco | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		waxy79
 
 
  Registrato: 08/08/13 09:43 Messaggi: 199 Residenza: Lentate sul Seveso
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Feb 17, 2014 7:00 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				La prima soprattutto, mi piace davvero tanto..non che le altre foto siano da meno.
 
Devo assolutamente segnarmi il posto e poi annotarmi dove l'ho segnato e poi tatuarmi dove l'ho annotato    _________________ Il mondo è dei bravi, e i coglioni se lo godono | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		gustav1971
 
 
  Registrato: 25/04/10 21:04 Messaggi: 588
 
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Feb 17, 2014 8:30 pm    Oggetto: Re: FUGA ALL'HOCH FULEN | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Franz ha scritto: | 	 		  
 
Ma qualche fotilla per noi naufraghi del ghiaccio? Hai visto cose che noi umani...? Le pareti sembrano prestarsi... Calimero è più generoso con noi      
 
 | 	  
 
Non ho di meglio. E le condizioni sono... quasi nulle!
 
  _________________ Marco | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Franz Event manager
 
  Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Feb 19, 2014 12:27 pm    Oggetto: Re: FUGA ALL'HOCH FULEN | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | gustav1971 ha scritto: | 	 		   	  | Franz ha scritto: | 	 		  
 
Cosa ricordi? Bel vallone...linka linka il report...se non è un posto segreto       come un "caffè" da degustare in solitudine...    | 	  
 
http://www.on-ice.it/onice/viewtopic.php?t=16760
 
Anche se mi sorge qualche dubbio. Che sia la prospettiva? Non sono sicuro sugli Spannort. Per niente. Eppure la direzione e il campo libero coincidono.
 
       | 	  
 
Per me sì, sono gli Spannort. L'avevo intuito prima del tuo post dalla caratteristica cresta rocciosa seghettata del Gross, che di là è magnifica... anche se non sono esperto di quelle zone...
 
http://s.camptocamp.org/uploads/images/1174380905_1821797298.jpg
 
 	  | gustav1971 ha scritto: | 	 		   	  | Franz ha scritto: | 	 		  
 
Ma qualche fotilla per noi naufraghi del ghiaccio? Hai visto cose che noi umani...? Le pareti sembrano prestarsi... Calimero è più generoso con noi      
 
 | 	  
 
Non ho di meglio. E le condizioni sono... quasi nulle!
 
http://imageshack.com/a/img845/4742/76oz.jpg | 	  
 
A volte mi sento incompreso    
 
Le cascate son solo un "mezzo", un'attività alternativa quando si deve stare a bassa quota...per prepararsi alle goulotte e alle alte vette.
 
Con tutto il ben di Dio che c'era, mi mandi una bava di ghiaccio striminzita su una repulsiva placca?
 
Io intendevo canali, strisce di ghiaccio, goulotte qui dentro...   
 
  _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		gustav1971
 
 
  Registrato: 25/04/10 21:04 Messaggi: 588
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Feb 19, 2014 8:17 pm    Oggetto: Re: FUGA ALL'HOCH FULEN | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Franz ha scritto: | 	 		  
 
Con tutto il ben di Dio che c'era, mi mandi una bava di ghiaccio striminzita su una repulsiva placca?
 
 | 	  
 
Eh caro mio!    
 
Con tutto il ben di Dio che c'era non l'ho fotografato! Però abbiamo guardato a lungo il canale per il Gross Ruchen
 
   _________________ Marco | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		claus_
 
 
  Registrato: 12/02/07 21:39 Messaggi: 2200 Residenza: Kajaani
  | 
		
			
				 Inviato: Gio Feb 20, 2014 9:23 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Franz quella muraglia mi attizza da tempo. Linee di ghiaccio troppo evidenti non ne ho mai viste, ma possibilità di misto impegnativo si.
 
 
per gli sci alpinoidi, questo non sarà proprio l'anno del Ruch Chalen in splendida forma; piuttosto, avete dato un'occhiata al canale di accesso al Gr. Windgallen? quello e' un gitone avventuroso | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Franz Event manager
 
  Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
  | 
		
			
				 Inviato: Gio Feb 20, 2014 11:55 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | claus_ ha scritto: | 	 		  | Franz quella muraglia mi attizza da tempo. Linee di ghiaccio troppo evidenti non ne ho mai viste, ma possibilità di misto impegnativo si. | 	  
 
Mah...ci sarà qualcosa da perlustrare anche non troppo cattivo...ma troppa distanza per non andare a "colpo sicuro"...
 
Preferisco piuttosto andare a Gavarnie          
 
Marco, visto che me lo chiedi, la Breccia di Orlano è un taglio netto su una cresta pirenaica, dove la leggenda dice Orlando abbia usato la sua spada...
 
 
 
E mi ricordava questa come taglio netto di una montagna...
 
  _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		gustav1971
 
 
  Registrato: 25/04/10 21:04 Messaggi: 588
 
  | 
		
			
				 Inviato: Gio Feb 20, 2014 7:56 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Franz ha scritto: | 	 		  
 
Marco, visto che me lo chiedi, la Breccia di Orlano è un taglio netto su una cresta pirenaica, dove la leggenda dice Orlando abbia usato la sua spada... | 	  
 
Grazie Franz       _________________ Marco | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		 |