Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Mer Gen 01, 2014 4:09 pm Oggetto: Problema alle tibie con scarponi scialp |
|
|
Ciao a tutti, anche se evidentemente non sono uno scialpinista novello, quest'anno aggiungo alla mia collezione di problemi strutturali questo fastidiosissimo dolore alle tibie nelle uscite scialp. In pratica la compressione dello scarpone (Z-zero carbon mi pare, quello verde) solo in parte mitigata dalla scarpetta termoform mi ha procurato sin dalla prima uscita un "bernoccolo" su entrambe le tibie. Doloroso! Ho provato nelle ultime due gite i vecchi e mai dimenticati tlt4 con scarpetta (nuova) trad in goretex e problemi zero . Qualcuno ha avuto lo stesso problema e, se si, come lo ha risolto? Sto meditando di comprare la scarpetta trad da inserire negli scafi  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
claus_
Registrato: 12/02/07 21:39 Messaggi: 2200 Residenza: Kajaani
|
Inviato: Mer Gen 01, 2014 6:16 pm Oggetto: Re: Problema alle tibie con scarponi scialp |
|
|
ho avuto lo stesso tuo problema, io sul z-zero 3C
ora con le piccole modifiche che ho fatto allo scafo non ho più nessun problema. (se guardi nel forum avevo postato qualche immagine. Aggiungo che dopo una ventina di gite sono soddisfatto pienamente del risultato)
prima di queste modifiche avevo usato un'altra soluzione: indossa a casa lo scarpone e segna sulla linguetta della scarpetta la zona dove ti fa il "bernoccolo". Con un phon sufficientemente potente (o una pistola ad aria regolabile) scalda a 80-85°C la zona. poi devi in qualche modo creare una piccola concavità lato interno. potresti inserire uno spessore della forma adatta e poi stringere lo scarpone oppure flettere a mano. A me aveva risolto.
Il problema nel mio caso, ma credo anche nel tuo, è generato dal linguettone.
prima di risolvere avevo fatto delle salite in cui tenevo il linguettone fuori dal gancio superiore in modo che non impattasse sulla tibia. |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Mer Gen 01, 2014 9:49 pm Oggetto: Re: Problema alle tibie con scarponi scialp |
|
|
Grazie claus, si il problema è dato senz'altro dal linguettone. Proverò con il phon da 2000w, credo basti. Farò sapere  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Gio Gen 02, 2014 9:45 pm Oggetto: |
|
|
Intanto antinfiammatori sulle tibie a casa, e prima di mettere gli scarponi spalmare anche lì la pasta Fissan dei bambini. È emolliente, quando penetra riduce anche gli ispessimenti cartilaginei che, senza, tendono a indurirsi.
E depilarsi. _________________ Forecast reliability: poor
Bù ma mia cuiù |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Gio Gen 02, 2014 10:15 pm Oggetto: |
|
|
guidoval ha scritto: | Intanto antinfiammatori sulle tibie a casa, e prima di mettere gli scarponi spalmare anche lì la pasta Fissan dei bambini. È emolliente, quando penetra riduce anche gli ispessimenti cartilaginei che, senza, tendono a indurirsi.
E depilarsi. |
Ciao Guido, in effetti vado di Voltaren, però questa degli ispessimenti mi è nuova, cosa vuol dire? Cavoli depilarsi ancora? Pensavo che finita la stagione da bitumaro avrei potuto risparmiarmi fino alla primavera.... ma è proprio utile? _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Gio Gen 02, 2014 10:38 pm Oggetto: |
|
|
Domonice ha scritto: | depilarsi ancora? ma è proprio utile? |
non lo so ma le donne sofisticate apprezzano, anche un po' più su.
Per gli ispessimenti fibrotici un medico saprà risponderti meglio. Come la so io: ogni stato di infiammazione è tale perché porta nei tessuti della zona interessata una maggior quantità di sangue, così come l'ematoma. Più tempo ci resta, più tempo hanno i minerali e le proteine per fissarsi ai tessuti e renderli più densi, più voluminosi, meno elastici (e quindi anche più disponibili ad ulteriore infiammazione).
L'esempio limite che chiarisce il processo è l'ematoma diffuso in un muscolo di grandi dimensioni, magari al quadricipite come può capitare cadendo in montagna o in mtb. Va ridotto il prima possibile altrimenti ci mette un secolo. Nel frattempo si depositano elementi che alla fine, in profondità e quando esternamente sembra tutto a posto, si sono concentrati in una cartilagine flottante tra le fibre, una specie di 'osso di seppia', anzi credo lo chiamino proprio così. Che alla prima occasione buona provocherà uno strappo muscolare.
Più in superficie, davanti alle tibie, nella mia carriera ho sperimentato cose simili: con gli scarponi in cuoio anni ' 70, ai primi tempi dello skating con gli sci da fondo su piste e con materiali inadatti, con certi scarponi tra cui dei TLT…boh, per via dei linguettoni o degli scafi cannati. Poi grandi terapie per 'sciogliere' gli ispessimenti (fibrolisi, ecc) _________________ Forecast reliability: poor
Bù ma mia cuiù |
|
Top |
|
 |
airborne
Registrato: 07/08/08 19:43 Messaggi: 1370 Residenza: Bergamo- Trento
|
Inviato: Ven Gen 03, 2014 1:13 pm Oggetto: |
|
|
guidoval ha scritto: | Domonice ha scritto: | depilarsi ancora? ma è proprio utile? |
non lo so ma le donne sofisticate apprezzano, anche un po' più su.
|
ah, sono finiti gli anni '90: il vello virile è tornato di moda  _________________ Audaces fortuna iuvat
Kiss! (Keep It Simple, Stupid!) |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Ven Gen 03, 2014 1:47 pm Oggetto: |
|
|
Solo per le poco informate (se ne esistono) e per quelle veramente oltre. _________________ Forecast reliability: poor
Bù ma mia cuiù |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Ven Gen 03, 2014 5:54 pm Oggetto: |
|
|
Minchia Guido ma quante ne sai? Mi riferisco al fatto che le donne apprezzino il muscolo depilato... Con la prima scarpetta termoformata della storia sul tlt4 anch'io avevo avuto problemi ma più sul collo del piede.
Comunque sia, grazie (per la dritta sulla depilazione)
 _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
claus_
Registrato: 12/02/07 21:39 Messaggi: 2200 Residenza: Kajaani
|
Inviato: Ven Gen 03, 2014 6:10 pm Oggetto: |
|
|
a me depilato o pilato non faceva nessuna differenza, cmq tibia depilata meglio per evitare irritazioni. fissan idem come sopra.
l'unica cosa risolutiva che ho trovato è stata appunto correggere sulla linguetta della scarpetta il punto di pressione sulla tibia. |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Sab Gen 04, 2014 10:22 am Oggetto: |
|
|
claus_ ha scritto: | a me depilato o pilato non faceva nessuna differenza, cmq tibia depilata meglio per evitare irritazioni. fissan idem come sopra.
l'unica cosa risolutiva che ho trovato è stata appunto correggere sulla linguetta della scarpetta il punto di pressione sulla tibia. |
Stamattina la dedico alla risoluzione di questo problema. Claus cosa hai usato per fare i fori/occhielli? Nel caso, momentaneamente, potrei dare qualche giro di nastro adesivo al gambetto della scarpetta? _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
freedom
Registrato: 09/02/11 15:33 Messaggi: 81 Residenza: Bassa Bergamasca
|
Inviato: Sab Gen 04, 2014 6:32 pm Oggetto: |
|
|
Io grossi problemi li ho sul fianco interno dei talloni. Sin dall'inizio sono stati una tortura e sono costretto a incerottarmi tutta la zona per cercare di evitare le vesciche. Le ho provate tutte, pasta fissan, calzino scivoloso in microfibra (sotto o sopra il calzettone pesante), cerotti, ecc... ma niente che funzioni veramente bene.
Personalmente imputo il problema alla mediocre qualità della scarpetta. Il mio scarpone è un Garmont mega qualcosa con scarpetta molto base non termoformabile. Ho chiesto in alcuni negozi se ci fosse la possibilità di acquistare un nuovo paio di scarpette ma mi hanno sparato prezzi superiori a 100 eur. e personalmente credo mi convenga cambiare scarponi (hanno 4 anni ormai).
Voi conoscete negozi on-line dove vendano questo "pezzo di ricambio" ? _________________ fr33d0m (Youtube - Vimeo) |
|
Top |
|
 |
furbo
Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
|
Inviato: Sab Gen 04, 2014 9:46 pm Oggetto: |
|
|
freedom ha scritto: |
Voi conoscete negozi on-line dove vendano questo "pezzo di ricambio" ? |
sport Conrad
http://www.sport-conrad.com/page/product-detail/__/shop/prod/2343 _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Dom Gen 05, 2014 6:02 am Oggetto: |
|
|
freedom ha scritto: |
Voi conoscete negozi on-line dove vendano questo "pezzo di ricambio" ? |
http://www.on-ice.it/onice/viewtopic.php?p=189090#189090
Io ho cambiato due scarpette interne ma mi sono arreso all'usura dello scafo e li ho buttati. Non mi sono mai piaciuti in salita ma sciarci in discesa coi "mostri" era la morteloro
 _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
freedom
Registrato: 09/02/11 15:33 Messaggi: 81 Residenza: Bassa Bergamasca
|
Inviato: Dom Gen 05, 2014 9:43 am Oggetto: |
|
|
furbo ha scritto: |
sport Conrad...
|
Grazie, ottimi prezzi.
Grazie, ho risposto all'annuncio. _________________ fr33d0m (Youtube - Vimeo) |
|
Top |
|
 |
|