Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Un RAGGIO di SOLE ghiacciato al Sassolungo
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati !
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Franz
Event manager


Registrato: 13/02/07 00:33
Messaggi: 9722
Residenza: Berg...scia...Verona

MessaggioInviato: Mar Dic 24, 2013 12:38 am    Oggetto: Un RAGGIO di SOLE ghiacciato al Sassolungo Rispondi citando

Goulotte “Raggio di sole”: Spallone del Sassolungo: 300m/IV/5

Dalla Innerkofler una settimana prima

A distanza di una sola settimana dalla nostra ultima avventura nel ghiaccio dell’Innerkofler (su Clean gully e Mistica) con Mara, Mirko e Michele siam di nuovo al Passo Sella venerdì sera. Stavolta dormiamo nei sacchi a pelo (nel cantiere del nuovo Albergo Sella;-)) per salire l’indomani, ancora al buio, alla Forcella del Sassolungo, tra le Cinque Dita e lo Spallone. Con noi anche Brozio e socio tutti diretti alla Cascata Holzknecht allo Spallone, che sappiamo essere in ottime condizioni in questo periodo. La via he i tre primi tiri in comune con la goulotte Raggio di Sole. Della neve, che da noi è caduta abbondante in quota, qui nemmeno l’ombra e addirittura oltre i 2500m usciamo dal mare di nubi e sbuchiamo in uno scenario surreale illuminati da una favolosa luna con milioni di stelle. Cambiatici presso il Rifugio Demetz, scendiamo nel vallone opposto traversando poi sulla ripida cengia dei Fassani, inizio della via normale del Sassolungo. Poco dopo intersechiamo la via Raggio di Sole che ha due facili tiri sottostanti che non paiono completamente formati ed entriamo in una gola spettacolare tra ripide pareti di calcare. Il primo tiro lo affrontiamo ancora con le luci delle frontali. Giungiamo così alla sosta sotto il tirone di 5. Michele conduce alla grande il tiro verticale e con protezioni un po’ psycho. Un tiro più facile con passaggio sotto un caratteristico masso e la Cascata Holzknecht piega a destra. Brozio e socio sono già in alto e cadono diversi pezzi di ghiaccio. Io e Mara decidiamo così di proseguire dritti su Raggio di Sole, che già ci intrigava. Primo tiro incassatissimo e divertente. Il secondo invece al sole (che dà il nome alla via) è caratterizzato da una striscia di al massimo un metro di ghiaccio esaltante. Dietro di noi un panorama superbo con una giornata splendida e il mare di nubi oltre la Forcella del Sassolungo. Seguono altri due tiri più facili con saltini ghiacciati sinuosi e incogniti ad ogni svolta, fin sotto un macigno che blocca il canale. Si potrebbe forzare sulla destra, ma con assenza di protezioni possibili. Vista l’ora e i soci sull’altra via decidiamo di scendere, siamo comunque ormai alla fine del canale a quota 2900m, in un ambiente sublime. Le prime doppie le attrezziamo su spuntoni per poi incontrare qualche spit e quelle della Holzknecht.
Un’altra gran giornata di ghiaccio immersi nel calcare dolomitico: un’esperienza da ripetere tante altre volte!

Qui la scheda delle due salite:
http://www.planetmountain.com/Ice/cascate/itinerari/scheda.php?lang=ita&id_itinerario=1506&id_tipologia=39

Ecco le foto:

Le soste di Raggio di Sole e il punto più alto raggiunto: sopra la cengia dei Fassani. In viola la sosta dove a destra piega la Cascata Holzknecht

New Opa Franza Style. Il secondo gnecco tiro

Bel


Forcella del Sassolungo e Pollice delle Cinque Dita

A noi due

Brrrrr

Piombanza

Terzo facile tiro

Michele già impegnato sul proseguo della Holzknecht

Anche qui…buchi

Holzknecht

Quarto tiro di Holzknecht

Proseguiamo incuneandoci in Raggio di Sole

WOW: un tiro magico

Dove siamo? Da lontano... In magenta la sosta dove le due vie si biforcano

Nome quanto mai indicato: un raggio di sole

Sbuca Mara

Magic line

New Opa Franza Style!

Divertimento assicurato


Frame by frame

Altri saltini

Si sale

Ambiente superlativo

Sullo sfondo Cinque Dita, Grohmann e Innerkofler

Altro ghiaccio

Un po’ a sinistra, un po’ a destra

Ultimo canale

Il macigno che decreta la fine della nostra via

Si rientra

Doppie

Il raggio…

La doppia dal primo tiro della mattina salito al buio ci riconsegna alla Cengia dei Fassani.

Rientro alla Forcella Sassolungo

_________________
-Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)


L'ultima modifica di Franz il Mar Set 22, 2015 10:52 am, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
molly



Registrato: 14/12/08 18:35
Messaggi: 138

MessaggioInviato: Mar Dic 24, 2013 9:30 am    Oggetto: Rispondi citando

Mi era sembrato di vedere un gregge di pecore...sei il solito pecorone... Laughing Laughing
Top
Profilo Invia messaggio privato
fabiomaz



Registrato: 25/10/07 10:15
Messaggi: 3178
Residenza: Bergamo

MessaggioInviato: Mar Dic 24, 2013 10:06 am    Oggetto: Rispondi citando

Quantum Tech?
Scelta interessante.
C'è così tanta differenza dalle quark?

Complimenti per la gita!
_________________
"TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
rediquadri



Registrato: 29/08/10 09:53
Messaggi: 3001
Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)

MessaggioInviato: Mar Dic 24, 2013 11:41 am    Oggetto: Rispondi citando

Bellissimo! Wink
_________________
"Go hard or go home" (Jake la Furia)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
BiancoAtlas



Registrato: 10/12/11 15:54
Messaggi: 1181
Residenza: brembate

MessaggioInviato: Mar Dic 24, 2013 12:12 pm    Oggetto: Rispondi citando

BRRRRR , ci voleva un raggio di sole Very Happy ma la foto tagliuzzata? cosa fai copia ed incolla con la cocoina Question Laughing Laughing
_________________
Andare in montagna con il g.p.s. è come fare sesso con una bambola gonfiabile
Top
Profilo Invia messaggio privato
Franz
Event manager


Registrato: 13/02/07 00:33
Messaggi: 9722
Residenza: Berg...scia...Verona

MessaggioInviato: Mar Dic 24, 2013 12:35 pm    Oggetto: Rispondi citando

fabiomaz ha scritto:
Quantum Tech?
Scelta interessante.
C'è così tanta differenza dalle quark?

Che Tech & Tech del piffero! Twisted Evil
Sono le Quantum RACE Cool
Il paragone con le Quark non sussiste.
Semmai con le Nomic. Simile angolazione, ma più leggere (carbonio) e 4 dita più lunghe.
Un gioellino!
_________________
-Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
fabiomaz



Registrato: 25/10/07 10:15
Messaggi: 3178
Residenza: Bergamo

MessaggioInviato: Mar Dic 24, 2013 12:48 pm    Oggetto: Rispondi citando

Franz ha scritto:
fabiomaz ha scritto:
Quantum Tech?
Scelta interessante.
C'è così tanta differenza dalle quark?

Che Tech & Tech del piffero! Twisted Evil
Sono le Quantum RACE Cool
Il paragone con le Quark non sussiste.
Semmai con le Nomic. Simile angolazione, ma più leggere (carbonio) e 4 dita più lunghe.
Un gioellino!


Ops!
Avevo visto male!
Allora tutto fila!
_________________
"TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
mat69



Registrato: 24/01/08 14:18
Messaggi: 563
Residenza: GAZZA......niga

MessaggioInviato: Mar Dic 24, 2013 3:34 pm    Oggetto: Rispondi citando

A questa darei un cinque stelle.
È ora completa l'opera
http://www.on-ice.it/onice/viewtopic.php?t=16792
Surprised Surprised Surprised
Top
Profilo Invia messaggio privato
LorenzOrobico



Registrato: 08/02/07 23:23
Messaggi: 9209
Residenza: Trescùr (BG)

MessaggioInviato: Mar Dic 24, 2013 7:16 pm    Oggetto: Rispondi citando

Compliments, bella salita in ambiente.
Mi fa piacere che ti sei grivelizzato, W il made in Italy.
Le Race sono belle e molto ben bilanciate, anche se preferisco l'impugnatura delle Monster che lascia un po' di spazio in più per la mano.
_________________
Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
everest80



Registrato: 07/03/11 23:44
Messaggi: 83

MessaggioInviato: Mer Dic 25, 2013 11:46 am    Oggetto: Rispondi citando

Franz ha scritto:
fabiomaz ha scritto:
Quantum Tech?
Scelta interessante.
C'è così tanta differenza dalle quark?

Che Tech & Tech del piffero! Twisted Evil
Sono le Quantum RACE Cool
Il paragone con le Quark non sussiste.
Semmai con le Nomic. Simile angolazione, ma più leggere (carbonio) e 4 dita più lunghe.
Un gioellino!


wow, sono sempre piaciute anke a me...ma dove le hai trovate?
come le valuti x utilzzo in cascata verticale? da 1 a 10 quanto meglio delle quark in quel utilizzo? la becca dentellata sopra da fastidio in estrazione sul ghiaccio?
ciao,grazie,complimenti e buon natale a tutti!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Domonice
Site Admin


Registrato: 08/02/07 23:39
Messaggi: 10745
Residenza: Franciacorta

MessaggioInviato: Mer Dic 25, 2013 4:09 pm    Oggetto: Rispondi citando

UaU che gran bella salita, posti magici già di suo, poi vedere quella colata al sole... praisless Very Happy Wink
_________________
www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa -
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Franz
Event manager


Registrato: 13/02/07 00:33
Messaggi: 9722
Residenza: Berg...scia...Verona

MessaggioInviato: Gio Dic 26, 2013 3:53 pm    Oggetto: Rispondi citando

everest80 ha scritto:
wow, sono sempre piaciute anke a me...ma dove le hai trovate?
come le valuti x utilzzo in cascata verticale? da 1 a 10 quanto meglio delle quark in quel utilizzo? la becca dentellata sopra da fastidio in estrazione sul ghiaccio?
ciao,grazie,complimenti e buon natale a tutti!

Da un amico (a metà prezzo Wink) che appunto aveva la mano che non gli stava dentro...e quindi le ha usate 3 volte.
Sul verticale e aggancio ottime.
Rispetto alle Quark un altro pianeta. Direi 8.
Non ho avuto tanto fastidio nell'estrazione. Forse un paio di volte all'inizio.

L'unico OVVIO neo per il mio tipo di alpinismo...è il non avere il martello (e nemmeno la possibilità di modificarlo - come le Nomic). Ma ho sempre la mia socia con le Quark Wink


Qui la relazione dettagliata della salita per i posteri.
(già ripetuta domenica da un'altra cordata)

http://www.on-ice.it/onice/onice_view_report.php?type=4&id=4518
_________________
-Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
everest80



Registrato: 07/03/11 23:44
Messaggi: 83

MessaggioInviato: Ven Dic 27, 2013 5:26 pm    Oggetto: Rispondi citando

Franz ha scritto:
everest80 ha scritto:
wow, sono sempre piaciute anke a me...ma dove le hai trovate?
come le valuti x utilzzo in cascata verticale? da 1 a 10 quanto meglio delle quark in quel utilizzo? la becca dentellata sopra da fastidio in estrazione sul ghiaccio?
ciao,grazie,complimenti e buon natale a tutti!

Da un amico (a metà prezzo Wink) che appunto aveva la mano che non gli stava dentro...e quindi le ha usate 3 volte.
Sul verticale e aggancio ottime.
Rispetto alle Quark un altro pianeta. Direi 8.
Non ho avuto tanto fastidio nell'estrazione. Forse un paio di volte all'inizio.

L'unico OVVIO neo per il mio tipo di alpinismo...è il non avere il martello (e nemmeno la possibilità di modificarlo - come le Nomic). Ma ho sempre la mia socia con le Quark Wink


Qui la relazione dettagliata della salita per i posteri.
(già ripetuta domenica da un'altra cordata)

http://www.on-ice.it/onice/onice_view_report.php?type=4&id=4518




ma quindi per farmi un idea io ho una mano credo normale porto una M nei guanti
hai qualche riferimento da darmi? purtroppo non ho possibilità di provarle non ne trovo in negozio, l'unica è sperare in un usato su internet..mi piacerebbe proprio averne un paio
Top
Profilo Invia messaggio privato
calimero



Registrato: 06/10/09 15:27
Messaggi: 1246
Residenza: colle brianza

MessaggioInviato: Ven Dic 27, 2013 7:39 pm    Oggetto: Rispondi citando

certo che uno ghiacciatore nasce.
La linea ricercata e trovata del "raggio di sole" mi ricorda alcune lingue impossibili di neve che alcuni skialper vanno a cercarsi anche in mezzo alle cave di marmo...
Non essendo ghiacciatore ma essendo affascinato dalle cascate, devo dire che la resa " estetica " di questa lingua incassata è notevolissima.
Orcozio che effetto.
La foto "magic line" sembra da ghiacciatori perversi.. Wink
Proprio praisless.
Bravo Franz, non entro nel merito del valore della salita ( ci penserà peppone ) ma a me questa tua ricerca anche estetica della resa dell'immagine piace assai, anche in un'attività fotograficamente abbastanza monocorde.
Anche il frame by frame rende bene.
Ciao !
_________________
calimero
Top
Profilo Invia messaggio privato
Franz
Event manager


Registrato: 13/02/07 00:33
Messaggi: 9722
Residenza: Berg...scia...Verona

MessaggioInviato: Sab Dic 28, 2013 7:33 pm    Oggetto: Rispondi citando

everest80 ha scritto:

ma quindi per farmi un idea io ho una mano credo normale porto una M nei guanti
hai qualche riferimento da darmi? purtroppo non ho possibilità di provarle non ne trovo in negozio, l'unica è sperare in un usato su internet..mi piacerebbe proprio averne un paio

La M direi che va bene. E' come la mia. E' che lui ha anche un piede da 46!!!
Volevo anche aggiungere che il "rostro" alla base è molto pronunciatoe l'ho trovato utile anche per utilizzo su pendio, al contrario di quelli solo accennati sulle picche tanto performanti sul verticale. E anche l'impugnatura a metà non è andata male su canale nevoso.
_________________
-Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati ! Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati