Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
gustav1971
Registrato: 25/04/10 21:04 Messaggi: 588
|
Inviato: Lun Dic 16, 2013 11:43 pm Oggetto: Zwächten 3080m. Prima(e non ultima) puntata nelle Alpi Urane |
|
|
Dopo un paio di weekend di riscaldamento iniziano le danze di questo timido inverno.
Con queste condizioni e' sempre piu' dura trovare delle gite, e un po' difficile anche trovare gente motivata.
Una visita del sito slf.ch fa capire bene che il centro della Svizzera ha neve, ma e' un po' lontano. Si vorrebbe stare un po' vicini a questo giro.
Siamo in quattro: il collaudato trio Elisa-Giorgio-Marco con il Sirt; Elisa mette la pulce nell'orecchio: la nota ma mai bazzicata Realp.
Controllo il viaggio da fare, penso che non e' piu' vicino della Meiental, rileggo il report di Righetti sullo Zwaechten, che mi aveva colpito non solo per la meraviglia dei posti e delle foto:
"Pensi alla meraviglia che sino a poco tempo prima ti ha riempito gli occhi ma
anche al freddo ed al vento che ti hanno messo a dura prova. Le difficolta' della giornata sembrano ora svanire mentre
ti dirigi verso il fondovalle che ti avvolge e ti infonde quel senso di pace e sicurezza che in Inverno si fa ancor piu'
intenso.
...
pendii continui e sostenuti con un canale stretto e ripido che
conduce agli ampi spazi sommitali ne fanno una gita completa"
Mi lascio letteralmente incantare da tutto cio'. Voglio andarci. I soci sono abbastanza pazzi da buttarsi, Giorgio e il Sirt addirittura al loro esordio stagionale.
Che Meiental sia quindi. Cerchiamo altre possibili mete sulle carte, ma nulla convince. Ad essere onesto con me stesso poi, e' proprio lo Zwaechten che mi attrae.
Partiamo alle 4.50, tranquilli, sosta non programmata a Bellinzona dove... carramba che sorpresa mica incontro proprio Calimero e Saldeg diretti all'Hoch Fulen?
Imbocchiamo la Meiental ancora col buio, c'e' neve sulla strada, cosa che promette bene per la gita.
Ci prepariamo e iniziamo a risalire la Sustenstrasse sci ai piedi con quattro alessandrini.
Il cielo e' rosso per l'alba che ci copre le spalle, la luce non e' ancora sufficiente a valutare bene se sara' una giornata splendida o un po' coperta.
Imbocchiamo la vallata che porta ai pendii di salita quando il sole inizia ad illuminare i picchi piu' alti che ci danno il benvenuto.
Non fa freddo, si va spediti, cerco di fare fretta ai soci ma soprattutto a me stesso: abbiamo tanta di quella strada da fare che non manchera' occasione di perdere del tempo, e le fotografie un po' ne risentiranno in quantita'.
Ci troviamo avanti noi quando si deve tracciare il pendio del Rossplangg. Cento metri Giorgio, poi cento metri io, poi Elisa. Una coppia di bergamaschi ci supera e traccera' tutto il resto, gli alessandrini passano e con la loro costanza ci distanzieranno lentamente.
La luce aumenta, il cielo e' variabile ma il sole basso passa comunque e sempre sotto lo strato di nuvole alte creando affascinanti giochi di luce invernale. Elisa continua a stupirsi della meraviglia e quando, ramponi ai piedi e sci in spalla, esce dal canalino entrando nell'abbraccio del sole e delle Alpi tutte, non trattiene l'euforia.
Passiamo quindi una cengia un po' stretta ed esposta, tutto sembra creato ad arte per far divertire gli scialpinisti.
Manca ancora un po' alla cima, nell'ottica di non perdere tempo procedo con gli sci in spalla convincendo gli scettici soci, tutto sommato non si affonda e manca poca strada da poter affrontare anche per la massima pendenza.
La cima e' ampia, sassosa, il panorama incredibile a trecentosessanta gradi.
Le Alpi sono cosi' diverse da qua: anche quando sei nel vicino Vallese, o in Engadina, o nel Delfinato, riconosci bene o male i rilievi piu' importanti. Qui e' difficile, mi sento piacevolmente smarrito, soprattutto quando noto che a nord si vede la fine delle Alpi.
Non abbiamo tanto tempo da perdere, e' tardi, chiudiamo gli sci e a ritroso facciamo tutta la strada dell'andata. Ho qualche dubbio sul canalino, e' in condizioni brutte quanto meno per me. Comunque alla fine decido di onorare la gita e di scenderlo sci ai piedi.
Il resto e' allegria, divertimento, spossatezza, euforia. Man mano che scendiamo il sole ci abbandona, va a riposarsi dietro le cime.
Non ci curiamo troppo della neve che dall'essere buona in alto diventa alla fine brutta da sciare, raggiungiamo il fondovalle e ci lasciamo trasportare dagli sci fino alla Sustenstrasse. Un rapido autoscatto a quattro visi soddisfatti e sognanti. E poi...
Percorriamo la stradina sciogliendo la tensione. Allargando le braccia quasi ad abbracciare quei posti, quelle sensazioni, quelle emozioni, quasi a portarle con noi.
Un ringraziamento a Fabrizio e Lorenzo che col loro report non ci hanno meramente fatto fare una bella sciata, ma ci hanno fatto intuire e desiderare la magia di quella valle.
Gelido tepore
Benvenuti
Ripidi ergo rapidi
Le cime continuano a spuntare
Camminando verso la meta
Proiezioni
Cieli d'inverno
Al Suo cospetto
Insignificanti nella maestosità della Montagna
Fun time for Elisa
Momenti di vetta
Neve extraterrestre
La montagna offre tutto: divertimento ma anche raccoglimento
Tracce di passaggio
Tuffo
La tensione si scioglie e passando dall'euforia lascera' spazio alla stanchezza
Angolo del bianco e nero
Angolo dei panorami
 _________________ Marco
L'ultima modifica di gustav1971 il Mar Dic 17, 2013 2:13 pm, modificato 2 volte |
|
Top |
|
 |
claus_
Registrato: 12/02/07 21:39 Messaggi: 2200 Residenza: Kajaani
|
Inviato: Mar Dic 17, 2013 9:11 am Oggetto: |
|
|
Uri è singolare però. |
|
Top |
|
 |
rediquadri
Registrato: 29/08/10 09:53 Messaggi: 3001 Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)
|
Inviato: Mar Dic 17, 2013 9:41 am Oggetto: |
|
|
Complimenti per il 3000 dicembrino! Il giro mi sembra anche piuttosto impegnativo!  _________________ "Go hard or go home" (Jake la Furia) |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mar Dic 17, 2013 9:51 am Oggetto: |
|
|
Bentornato!
Tutto bene gli acciacchi?
La voglia? Tornata?
Buone sciate _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
waxy79
Registrato: 08/08/13 09:43 Messaggi: 199 Residenza: Lentate sul Seveso
|
Inviato: Mar Dic 17, 2013 10:09 am Oggetto: |
|
|
Alcune immagini davvero notevoli...la prima in B/N, i primi due panorami...bel posto comunque, che ora verrà preso d'assalto  _________________ Il mondo è dei bravi, e i coglioni se lo godono |
|
Top |
|
 |
calimero
Registrato: 06/10/09 15:27 Messaggi: 1246 Residenza: colle brianza
|
Inviato: Mar Dic 17, 2013 10:26 am Oggetto: |
|
|
Rieccoti e come hai scritto sul mio fotoreport, bisognerà tenersi pur compagnia fino a luglio ( perchè solo giugno ?? ) in barba ai menamale seriali...
Lo Zwachten è un pò la cima del momento, vedo, e pure tu con le tue immagini gli hai reso onore come avevano fatto Lorenz e Fabrizio.
La valle è proprio splendida. Ci farò una puntata ( e più di una ) a breve. Almeno spero.
Mi ha fatto piacere incontrarti, anche se mordi e fuggi. Avremo altre occasioni.
Bella la foto di voi 4 in " posa " in B/N, molto cinematografica.
Ciao, e complimenti ai soci per il dislivello sciroppato alla prima uscita! _________________ calimero |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Mar Dic 17, 2013 2:13 pm Oggetto: |
|
|
Belle immagini, quanta roba da fare in quella valle...
Le nostre tracce le ha lisciate il vento...
 _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Mar Dic 17, 2013 6:12 pm Oggetto: |
|
|
Ciao,
Prima di tutto complimenti per le belle fotografie.
Ora che hai sciato lo Zwachten comincia a studiare la prossima meta della valle, la doppia esposizione aiuta nella scelta. Comunque, quest'anno dobbiamo proprio organizzare un raduno skialp di on-ice nella Meiental (sempre che la neve cada copiosa nel prossimo futuro).
Buone sciate
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
il Marantz
Registrato: 01/05/11 18:30 Messaggi: 49
|
Inviato: Mar Dic 17, 2013 7:26 pm Oggetto: |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: |
Le nostre tracce le ha lisciate il vento...
|
....menomale!!!!
 |
|
Top |
|
 |
BiancoAtlas
Registrato: 10/12/11 15:54 Messaggi: 1181 Residenza: brembate
|
Inviato: Mar Dic 17, 2013 7:52 pm Oggetto: |
|
|
ah ah la foto di gruppo in bianco in nero è super siete propio " belli " ehm si puo dire belli vero?  _________________ Andare in montagna con il g.p.s. è come fare sesso con una bambola gonfiabile |
|
Top |
|
 |
gustav1971
Registrato: 25/04/10 21:04 Messaggi: 588
|
Inviato: Mar Dic 17, 2013 8:25 pm Oggetto: |
|
|
Fabrizio Righetti ha scritto: | Ciao,
Prima di tutto complimenti per le belle fotografie.
|
Grazie, molto apprezzati da parte dell'ispiratore dell'uscita!
Fabrizio Righetti ha scritto: |
Ora che hai sciato lo Zwachten comincia a studiare la prossima meta della valle, la doppia esposizione aiuta nella scelta. |
Assolutamente, visto ormai che non è così lontano e che c'è un bollino da sfruttare... devo ricordarmi però come Fedora che -e l'ho visto- dopo le Alpi finiscono.
A parte gli scherzi, il mio sito preferito per cercare spunto è quello con le Swisstopo online
Franz ha scritto: | Bentornato!
Tutto bene gli acciacchi?
La voglia? Tornata?
Buone sciate |
Grazie Franz!
Gli acciacchi sopra ad un paio di assi spariscono!!
La voglia invece non è mai andata via
calimero ha scritto: |
Mi ha fatto piacere incontrarti, anche se mordi e fuggi. Avremo altre occasioni.
|
Sì, è stata una occasione singolare e quantomai in tema
calimero ha scritto: |
Ciao, e complimenti ai soci per il dislivello sciroppato alla prima uscita! |
Lascio calmare un po' le acque..
BiancoAtlas ha scritto: | ah ah la foto di gruppo in bianco in nero è super siete propio " belli " ehm si puo dire belli vero?  |
 _________________ Marco |
|
Top |
|
 |
claus_
Registrato: 12/02/07 21:39 Messaggi: 2200 Residenza: Kajaani
|
Inviato: Mer Dic 18, 2013 10:13 am Oggetto: |
|
|
Fabrizio Righetti ha scritto: | Comunque, quest'anno dobbiamo proprio organizzare un raduno skialp di on-ice nella Meiental (sempre che la neve cada copiosa nel prossimo futuro).
|
sarebbe bello... traversata-raduno Voralp->Engelberg |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Mer Dic 18, 2013 10:40 pm Oggetto: |
|
|
claus_ ha scritto: | Fabrizio Righetti ha scritto: | Comunque, quest'anno dobbiamo proprio organizzare un raduno skialp di on-ice nella Meiental (sempre che la neve cada copiosa nel prossimo futuro).
|
sarebbe bello... traversata-raduno Voralp->Engelberg |
Ciao claus,
Sarebbe bello ma mi sa che se si organizza un raduno bisogna fare un qualche cosa di giornaliero.
Io dalla Voralphutte ho un paio di scialpinistiche che mi piacerebbe fare  |
|
Top |
|
 |
gustav1971
Registrato: 25/04/10 21:04 Messaggi: 588
|
Inviato: Dom Dic 22, 2013 9:13 am Oggetto: |
|
|
Fabrizio Righetti ha scritto: |
Ora che hai sciato lo Zwachten comincia a studiare la prossima meta della valle, la doppia esposizione aiuta nella scelta. |
LorenzOrobico ha scritto: | Oggi siamo tornati su a controllare in Meiental e la neve era moolto migliorata !!
|
Sì ma Fabrizio, qui se non ci si sbriga di quella valle ci lascerete solo le... BRICIOLE!!!  _________________ Marco |
|
Top |
|
 |
|