Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
calimero
Registrato: 06/10/09 15:27 Messaggi: 1246 Residenza: colle brianza
|
Inviato: Sab Gen 04, 2014 10:02 pm Oggetto: Polveronico Lagrev di Capodanno. E il Guffanti aveva ragione |
|
|
La saggezza dei proverbi e dei detti popolari va rispettata .
Vale come esempio il tanto abusato “ Chi non fa qualcosa a Capodanno, non la fa per tutto l’anno “.
Di solito si portano a compimento cautelativamente azioni ben più piacevoli ma , tanto per stare dalla parte della ragione, anche piazzarci una buona skialp ha un che di giusto e propiziatorio.
E allora eccoci su questo Lagrev a scoprire che il buon Guffanti, uno degli istruttori del corso skialp che ho frequentato un paio di anni fa, aveva perfettamente ragione.
Alla domanda “ Di un po’ Roby…ma fra tutte le sci alpinistiche che hai fatto, quale ricordi come una sciata indimenticabile ..? ..Parlo proprio della sciata..... “ , lui rispondeva pronto “ Il Lagrev “.
“ Ma sicuro…?....Altre …? “
E lui “ Il Lagrev “.
E va beh...il Lagrev sia..
Che dire, il Guffanti, in questo caso, aveva proprio ragione .
Una sciata così non so quando la ripeterò.
Sarà che sono ancora un neofita ma scendere sui decisi pendii di questa cima Grigionese in 80 cm di neve fresca strapolverosa che arrivava quasi in vita è stata, come dicono altrove , “ ‘na cosa grande “.
Che bello !
Poco da dire, questo Lagrev si presta egregiamente alla bisogna.
Sia come esposizione favorevole per il mantenimento della qualità della neve, sia come tipologia di pendii. Tre serie di muri secchi e larghi dove crearsi la propria autostrada, statale o provinciale che si voglia. Il tutto in un ambientone di primordine.
E proprio sopra la magica Engadina. Alè. Meglio di così non si poteva entrare nel 2014.
E buon anno a tutti !
Con il Desmosocio Saldeg
Qualche immagine, piccolo contributo
Pennellate di luce
E' tutto ghiaccio che cola..
Prospettive
Luce Morgana
Good Morning
Dipendenza dal bianco
Baita naturale
Lago dormiente
Movimenti
Viabilità
Dischi volanti sul Kesch
Domina il Julier
La sinuosa cresta del Lagrev
Lapponica Sils
Lagrevici
Snow art
Incantata Engadina
Il castello delle fate
Il bosco dei Troll
Anche i più bravi cominciano così..
Ciao, grazie dell'attenzione, alla prox !  _________________ calimero |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Dom Gen 05, 2014 1:17 am Oggetto: |
|
|
Seppur breve, confermo l'opinione del tuo istruttore
Di tante, il Lagreve ha sempre regalato una sciata all'altezza.
Certo che le colate sono quasi...sciistiche
Ecco perchè non le fa più nessuno poi
Ma siete poi andati anche sulla "vera" vetta...oltre il lungo crestone?
Anche dalla vetta i "malati" possono scendere un 200m sul versante del Maloja...
PS: una volta...il Lagrev "riserva" ci stupì...
http://www.on-ice.it/onice/viewtopic.php?t=2542 _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
rediquadri
Registrato: 29/08/10 09:53 Messaggi: 3001 Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)
|
Inviato: Dom Gen 05, 2014 7:39 am Oggetto: |
|
|
Bello! Sarebbe un mio sogno con le ciaspole! Ma credo al momento fuori portata!  _________________ "Go hard or go home" (Jake la Furia) |
|
Top |
|
 |
gustav1971
Registrato: 25/04/10 21:04 Messaggi: 588
|
Inviato: Dom Gen 05, 2014 9:12 am Oggetto: |
|
|
Ottima scelta Calimero!
Il Lagrev è qualcosa di speciale; l'ho fatto un paio di volte in primavera inoltrata quando in giornata non si trovano altre gite ben innevate e vicine.
Che bello luce Morgana. Però non vedo la Morgy!!!
Dipendenza dal bianco ha sempre dei bei toni, anche qui selezionata.
Stavolta però evidenzio le foto fatte a bassa quota alle "installazioni" umane. Tu e il Vezz avete decisamente un occhio artistico.
Se non avete fatto la cima "alpinistica", avete una scusa per rifarla come successo a me, per godere di questo panorama a 360gradi
 _________________ Marco |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Dom Gen 05, 2014 10:45 am Oggetto: |
|
|
che bella neve
Invidia  _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
waxy79
Registrato: 08/08/13 09:43 Messaggi: 199 Residenza: Lentate sul Seveso
|
Inviato: Dom Gen 05, 2014 12:10 pm Oggetto: |
|
|
Al Lagrev ci sono particolarmente affezionato, è stata la mia prima volta sopra i 3000 Dovrò tornarci in pieno inverno con la perfetta scusa che diceva gustav
Da gran appassionato delle linee d'ombra sulla neve, non posso non apprezzare l'accoppiata "Baita naturale" e "Movimenti", belle belle. _________________ Il mondo è dei bravi, e i coglioni se lo godono |
|
Top |
|
 |
simon
Registrato: 17/04/07 17:37 Messaggi: 1582
|
Inviato: Dom Gen 05, 2014 3:15 pm Oggetto: |
|
|
Bravo Calimero
in effetti cogli il senso della fotografia (intesa come attività ricreativa): andare in giro a cercare la luce (o meglio quella luce particolare) per fissarla nella memory card |
|
Top |
|
 |
calimero
Registrato: 06/10/09 15:27 Messaggi: 1246 Residenza: colle brianza
|
Inviato: Lun Gen 06, 2014 10:46 am Oggetto: |
|
|
Franz ha scritto: | Seppur breve, confermo l'opinione del tuo istruttore
Di tante, il Lagreve ha sempre regalato una sciata all'altezza.
Certo che le colate sono quasi...sciistiche
Ecco perchè non le fa più nessuno poi
Ma siete poi andati anche sulla "vera" vetta...oltre il lungo crestone?
Anche dalla vetta i "malati" possono scendere un 200m sul versante del Maloja...
PS: una volta...il Lagrev "riserva" ci stupì...
http://www.on-ice.it/onice/viewtopic.php?t=2542 |
Non siamo andati sul crestone perchè la neve era troppa e inconsistente. Non ci siamo fidati e non era tracciato. Ci torneremo.
Ma allora la cascata che ho fotografato è quella che hai fatto tu ?
pensavo al tuo fotoreport sul lagrev/sertig mentre gli passavo accanto.
Che belle...
Rediquadri ha scritto: |
Bello! Sarebbe un mio sogno con le ciaspole! Ma credo al momento fuori portata!
|
Mavalà. Sono solo 915 metri di dislivello. Ampiamente entro i tuoi abituali numeri.
Ce la puoi fare senza problemi. Vai e vieni dallo stesso tracciato. In primavera lo puoi fare senza nessun problema. La cima scialpinistica non presenta nessun tipo di difficoltà e vi potete fermare lì. _________________ calimero |
|
Top |
|
 |
rediquadri
Registrato: 29/08/10 09:53 Messaggi: 3001 Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)
|
Inviato: Lun Gen 06, 2014 11:08 am Oggetto: |
|
|
calimero ha scritto: |
Rediquadri ha scritto: |
Bello! Sarebbe un mio sogno con le ciaspole! Ma credo al momento fuori portata!
|
Mavalà. Sono solo 915 metri di dislivello. Ampiamente entro i tuoi abituali numeri.
Ce la puoi fare senza problemi. Vai e vieni dallo stesso tracciato. In primavera lo puoi fare senza nessun problema. La cima scialpinistica non presenta nessun tipo di difficoltà e vi potete fermare lì. |
Grazie! Vediamo dai, verso marzo vedrò un po' come sarò messo!  _________________ "Go hard or go home" (Jake la Furia) |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mar Gen 07, 2014 12:54 pm Oggetto: |
|
|
calimero ha scritto: | Franz ha scritto: | Certo che le colate sono quasi...sciistiche  |
Ma allora la cascata che ho fotografato è quella che hai fatto tu ?
pensavo al tuo fotoreport sul lagrev/sertig mentre gli passavo accanto.
Che belle... |
Oddio...ora un po' piene de nif...
Sei proprio un nevista
  _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
|