Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Les PÉLERINS de la glace: goulotte RÈBUFFAT-TERRAY
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati !
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Franz
Event manager


Registrato: 13/02/07 00:33
Messaggi: 9722
Residenza: Berg...scia...Verona

MessaggioInviato: Dom Nov 03, 2013 6:49 pm    Oggetto: Les PÉLERINS de la glace: goulotte RÈBUFFAT-TERRAY Rispondi citando

Col des Pélerins: goulotte "Rèbuffat-Terray" (1944) aka "Carrington-Rouse" (1977): 600m/85°/5/M4+/TD+

Foto di Didier Cassany

I pellegrini del ghiaccio…
Come dei pellegrini, gli amanti del ghiaccio scorrazzano in un lungo e in largo per le Alpi alla ricerca di una linea, di un’idea, di ghiaccio in buone condizioni. Per essi si tratta di una fede. Come per i pellegrini che partono alla ricerca del loro credo, costoro partono alla volta del Monte Bianco, trovando in esso il loro tempio del ghiaccio e delle goulottes.
È così che venerdì prima dell’alba con Mara, Tarcisio e Bruno partiam da Brescia diretti a Chamonix. L’unica giornata del Ponte che si salva (bel tempo con innocue velature) è quella odierna e dobbiam approfittarne. La giornata però sarà lunga.
Esattamente un anno fa ci trovavamo sulle montagne di casa sulla via che ribattezzammo scherzosamente la “Beyond dei poveri” al Monte Foppa in Adamè ed ora siamo qui a vederla da vicino, quella vera…da non credere!!!
Giunti a Plan de l’Aiguille con la prima funivia partiamo diretti alle goulotte dei Pélerins. Il tam-tam mediatico circa le buone condizioni non ha mosso solo noi e nei pressi della parete vediamo già diverse cordate, che han pernottato al Rifugio Plan de l’Aiguille, impegnate sulla “Rébuffat-Terray” e su “Beyond Good and Evil”. La prima, la nostra meta, aperta nel 1944 da Rèbuffat e Terray, venne percorsa per la prima volta in versione misto moderno nel 1975 e in tale veste viene ormai esclusivamente ripetuta negli ultimi anni.

Foto originale di EddieBauer.
Dettaglio tiri nel report: http://www.on-ice.it/onice/onice_view_report.php?type=4&id=4442
Difficoltà e info tiri integrate dalle relazioni trovate in rete.

Giunti in 1h30 alla base delle vie, ci cambiamo che sono già le 10 e partiamo, inizialmente slegati, aggirando uno sperone roccioso e risalendo un couloir verso destra (questo primo tratto è parzialmente esposto al possibili crolli di un seracco in alto nella valle e va percorso con particolare velocità). Ora ci leghiamo procedendo in conserva per superare dei pendii di neve a 60° con saltini a 70°. Abbiam percorso un totale di 150m giungendo ora all’attacco vero e proprio della via. Un tiro di 60m con tratti a 80° decreta l’inizio ufficiale della salita. Una goduria! Il ghiaccio è ottimo per le picche, un po’ meno per le viti, ma si integra bene con friends. Traversato dopo un saltino un campo di neve verso destra giungiamo ad uno stupendo colatoio/diedro pieno di ghiaccio che percorriamo integralmente al suo interno con due tiri da 60m tondi tondi. Godo come un riccio piazzando viti e friend ai lati. È proprio qui che mi torna alla mente il couloir del Foppa dello scorso anno…sorrido: un sogno che sta diventando realtà. Io e Tarcisio siam dietro, mentre Mara con Bruno cominciano a prendere un certo vantaggio. Purtroppo le cordate che scendono in doppia garantiscono una spiacevole doccia di neve. Alla fine del diedro invece che proseguire a sinistra, continuo dritto per un camino invitante (in realtà la linea originale, da diverse relazioni) trovandomi poi su un tiro piuttosto psycho e delicato per la scarsità di protezioni possibili. Giunto alla comoda sosta lascio il passo a Tarcisio che conduce il tiro seguente alla grande. Qui giunge anche Beyond dal lato destro. Un altro tiro facile completamente di ghiaccio per me e l’ultimo tiro non banale, ma con belle protezioni su roccia per Tarcisio. Manca ancora un tiro, ma i soci ci raggiungono in sosta con la prima doppia dal colle. Come molti che ci han preceduto in giornata decidiamo di non salire oltre, vista l’ora (sono ormai le 17) e vista la mancanza di ghiaccio in questo tiro che risulterebbe molto duro. Cominciamo così le numerose doppie assieme anche a Daniele e Marco, che si son immessi sulla nostra via dopo Beyond. Giunti soddisfatti alla base alle 20 non ci resta che cercare le tracce nel dedalo di rocce del ghiaione che porta alla funivia e proseguire in poco al Rifugio Plan de l’Aiguille ormai aperto per l’ultimo giorno, dove i gentili gestori ci preparano anche un pasto caldo. Dopo la notte ristoratrice ci svegliamo in una grigia giornata con pioggia fastidiosa, a volte scrosciante, sotto la quale risaliamo i pochi metri che ci separano dalla prima funivia per Chamonix.
Un’esperienza unica su una celebre via del Bianco sempre sognata, ma mai veramente presa in considerazione. Le attuali condizioni (che son già peggiorate tuttavia in una settimana!!!) di ottimo innevamento con ghiaccio, neve pressata (couic-couic) ne fanno una salita difficile, ma non così estrema. L’ambiente è in ogni caso “opprimente” e di alta montagna. Insomma…il solito posto di m…dove ci piace cacciarci ogni weekend... E chissà dove ci porterà il prossimo pellegrinaggio? Saluti a voi, ice seekers!

PS: un grazie particolare a Marco Bigatti per le foto che ha messo su FB settimana scorsa e per le preziose info che mi ha poi gentilmente fornito! Anche se criticato da molti…Facebook per me ha una utilità molto grande nella diffusione delle informazioni alpinistiche… A buon rendere Wink

Ecco le foto (non sono il massimo come luce vista la giornata, ma anche con il sole, essendo una salita tutta in ombra, non avrebbero dato il massimo…)

Partendo dalla funivia Plan de l'Aiguille

Quasi all'attacco. A destra la linea magica di "Beyond Good and Evil"

“Aldiquà del bene e del male”

Veloci per pochi metri nel canale sotto il seracco. La nostra via ghiacciatissima a destra

“Assalto” alla goulotte…

Primi tratti in conserva

Si parte con la prima goulotte (L1)

Dentro la prima goulotte (L1)

Da L1

L2: Mara

Arriva Tarcy

Verso le goulotte centrali (L3-L4)

Goduria allo stato puro. Verso Mara e Bruno in sosta (L3)

Ambientone e neve couic-couic

Sosta tra L3 e L4. Alcuni scendono in doppia.

Su L4

Non poteva mancare: Opa Franza Style

Tarcy in sota da L4

Dentro la goulotte (L4)

Ghiaccio ghiaccio ghiaccio

Protezioni a friends (L4)

Via per L5

La delicata L5

Arriva Tarcy

Vai Tarcy: L6

Ghiaccio "incollato"

Intanto si alzano le nubi

L8 con DanielePopo in sosta

La bellissima L8

WOW

Vuoto

Arrivoooo

Lungo le doppie: giornatona!

L'indomani al Rifugio Plan de l'Aiguille pronti a tornare a valle

_________________
-Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
rediquadri



Registrato: 29/08/10 09:53
Messaggi: 3001
Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)

MessaggioInviato: Dom Nov 03, 2013 7:04 pm    Oggetto: Rispondi citando

Come al solito gran report e gran pelo sullo stomaco per una salita così! Wink
_________________
"Go hard or go home" (Jake la Furia)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
bafio



Registrato: 15/11/09 21:18
Messaggi: 568
Residenza: brianza

MessaggioInviato: Dom Nov 03, 2013 7:06 pm    Oggetto: Rispondi citando

complimenti franz....sempre salite stupende e di gran livello!!!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato
airborne



Registrato: 07/08/08 19:43
Messaggi: 1370
Residenza: Bergamo- Trento

MessaggioInviato: Dom Nov 03, 2013 7:39 pm    Oggetto: Rispondi citando

merda, il prossimo weekend ci sarà la fila su "al di là" Crying or Very sad
_________________
Audaces fortuna iuvat

Kiss! (Keep It Simple, Stupid!)
Top
Profilo Invia messaggio privato
waxy79



Registrato: 08/08/13 09:43
Messaggi: 199
Residenza: Lentate sul Seveso

MessaggioInviato: Dom Nov 03, 2013 8:39 pm    Oggetto: Rispondi citando

E che cosa ti commento, io?? Nulla... solo tanta ammirazione, grandissimi
_________________
Il mondo è dei bravi, e i coglioni se lo godono
Top
Profilo Invia messaggio privato
Domonice
Site Admin


Registrato: 08/02/07 23:39
Messaggi: 10747
Residenza: Franciacorta

MessaggioInviato: Dom Nov 03, 2013 8:59 pm    Oggetto: Rispondi citando

Bella, anzi molto bella, però che paura avere sulla testa tutta quella gente.
_________________
www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa -
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Fedora



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 1300
Residenza: Alzano Lombardo (BG)

MessaggioInviato: Dom Nov 03, 2013 9:56 pm    Oggetto: Re: Les PÉLERINS de la glace: goulotte RÈBUFFAT-TERRAY Rispondi citando

Come ti ho già risposto su FB... Grande Franz, come al solito!!! Wink
Non solo per le tue indiscusse doti tecniche, ma soprattutto per la capacità nel cercare sempre itinerari di questi livelli e nel saper valutare le condizioni, cogliendole sempre al momento giusto. Wink
Però stavolta un grosso errore l'hai commesso pure tu:

Franz ha scritto:

Tarcy in sota da L4



Hai scritto "sota" anziché "sosta" Laughing Cool
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
calimero



Registrato: 06/10/09 15:27
Messaggi: 1246
Residenza: colle brianza

MessaggioInviato: Dom Nov 03, 2013 9:57 pm    Oggetto: Rispondi citando

Il sole ti avrà anche fregato sulle foto, però la due e la tre le trovo proprio suggestive.
Molto "gotiche ". Molto dark. Come muoversi in una piccola Gotham City del Ghiaccio.
E dentro c'erano Batman, Robin, Catwoman e il Joker.
Assegnato alla Mara il ruolo d'obbligo, ne rimangono tre.
A te la scelta... Wink
_________________
calimero
Top
Profilo Invia messaggio privato
fabiomaz



Registrato: 25/10/07 10:15
Messaggi: 3178
Residenza: Bergamo

MessaggioInviato: Lun Nov 04, 2013 9:10 am    Oggetto: Rispondi citando

Da quando hai la corda verde fastidio?
Laughing

Molto bello e molto level.
_________________
"TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Franz
Event manager


Registrato: 13/02/07 00:33
Messaggi: 9722
Residenza: Berg...scia...Verona

MessaggioInviato: Lun Nov 04, 2013 9:39 am    Oggetto: Rispondi citando

rediquadri ha scritto:
Come al solito gran report e gran pelo sullo stomaco per una salita così! Wink

Comunque chi ha il "vero" pelo...è chi si fa Beyond mettendo una protezione (o anche niente!) in 60m verticali di delicatesse!!!
Grandi Daniele e Marco
http://www.cornodicavento.com/FORUM2/index.php?t=msg&th=2173&start=0&rid=73&S=d2b88cb7bf6ca60fa247f7514d79b062
airborne ha scritto:
merda, il prossimo weekend ci sarà la fila su "al di là" Crying or Very sad

Mah...conoscendo la pigrizia degli alpinisti...non credo...chiude la funivia...
Cmq come detto le condizioni son peggiorate nel giro di una settimana sulla Rebuffat. Per Beyond...non saprei...vai a vedere e racconta Wink
Domonice ha scritto:
Bella, anzi molto bella, però che paura avere sulla testa tutta quella gente.

Beh, per fortuna erano concentrati in un solo momento. Quando han fatto le doppie e noi eravam nelle goulotte centrali. Abbiam aspettato un poco e poi via. Erano 3 cordate.
Fedora ha scritto:
Però stavolta un grosso errore l'hai commesso pure tu:
Franz ha scritto:
Tarcy in sota da L4

Pota. L'era sòta Laughing
Hai scritto "sota" anziché "sosta" Laughing Cool

fabiomaz ha scritto:
Da quando hai la corda verde fastidio? Laughing
Molto bello e molto level.

Era la corda intera di Tarcy. La mia era avanti con Mara e Bruno Wink Avevamo 3 corde.
Level come detto ce l'hanno quelli di Beyond. In queste condizioni la nostra era super e non faccio lo sborone, ti assicuro!
_________________
-Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
fabiomaz



Registrato: 25/10/07 10:15
Messaggi: 3178
Residenza: Bergamo

MessaggioInviato: Lun Nov 04, 2013 9:45 am    Oggetto: Rispondi citando

Franz ha scritto:

fabiomaz ha scritto:
Da quando hai la corda verde fastidio? Laughing
Molto bello e molto level.

Era la corda intera di Tarcy. La mia era avanti con Mara e Bruno Wink Avevamo 3 corde.
Level come detto ce l'hanno quelli di Beyond. In queste condizioni la nostra era super e non faccio lo sborone, ti assicuro!


Sarà..
fino a L8 mi dicevo "sì, ma il 5 dove è?" soprattutto sapendo come sai fare le foto tu.
Poi quel tirello di misto e ghiaccio sottile.
Bello tosto mi pare.
E ho visto anche dalle vecchie relazioni...sostenuto..continuo..

Bravi bravi!
_________________
"TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Franz
Event manager


Registrato: 13/02/07 00:33
Messaggi: 9722
Residenza: Berg...scia...Verona

MessaggioInviato: Lun Nov 04, 2013 2:08 pm    Oggetto: Rispondi citando

fabiomaz ha scritto:

Sarà..
fino a L8 mi dicevo "sì, ma il 5 dove è?" soprattutto sapendo come sai fare le foto tu.
Poi quel tirello di misto e ghiaccio sottile.
Bello tosto mi pare.
E ho visto anche dalle vecchie relazioni...sostenuto..continuo..
Bravi bravi!

Beh, ma molte foto sotto non sono mie, dato che son fatte a me Wink
Effettivamente i tiri più duri sono l'8 e quello del pendolo (da relazione) non fatto...
Ma anche L8 con quel bel ghiaccio solido e le protezioni sicure su roccia è più facile di quel che sembra. Il grado complessivo è dato anche da altre cond. Quelle attuali son ottime e darei un grado in meno ai tiri fatti...
Quelle di Brozio e soci eran ben più dure (ma son più normali)
http://www.on-ice.it/onice/viewtopic.php?t=9084

In ogni caso per me la Grassi Bernardi, anche se con ottime protezioni era stata più sostenuta e senza un attimo di respiro...
_________________
-Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
mat69



Registrato: 24/01/08 14:18
Messaggi: 563
Residenza: GAZZA......niga

MessaggioInviato: Lun Nov 04, 2013 2:08 pm    Oggetto: Rispondi citando

ciumbia, quasi un lavoro ormai.
Cool Cool Cool Cool

ora devi scrivere una bella letterina alla Befana/S.lucia/Babbo natale
per farti un paio di Ramponi seri...
Laughing Laughing Laughing

complimenti
Top
Profilo Invia messaggio privato
TeoR6



Registrato: 29/04/09 19:22
Messaggi: 95
Residenza: Sondalo - Alta valtellina

MessaggioInviato: Lun Nov 04, 2013 8:10 pm    Oggetto: Rispondi citando

bello,bravi!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giacomo cordamolla



Registrato: 12/02/07 21:01
Messaggi: 1084
Residenza: Monticelli Brusati (Brescia)

MessaggioInviato: Lun Nov 04, 2013 10:22 pm    Oggetto: Rispondi citando

Non son abituato a riempire i fotoreport altrui di "bravo,bene,bis" (credo tu lo sappia bene) ma questo mi è piaciuto parecchio!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati ! Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati