Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Pese
Registrato: 26/03/12 11:27 Messaggi: 40 Residenza: Monza
|
Inviato: Mer Nov 27, 2013 4:46 pm Oggetto: Handycam o reflex per filmati HD? |
|
|
Ciao a tutti,
sono un neofita in ambito foto-cinematografico (insomma nulla di serio finora)..volevo un consiglio molto semplice: per fare riprese durante una scalata (la userò per alpinismo, misto e ghiaccio prevalentemente e molto probabilmente in una spedizione) è meglio una handycam (es. gamma Sony HDR) o una reflex (es. gamma Canon powershot)?
A rigor di logica la forma più compatta senza lo schermo a sportello delle reflex dovrebbe essere preferibile per maneggevolezza, ma pesano quasi il doppio delle handycam....
Dal punto di vista tecnico per i filmati cosa è meglio? Si equivalgono?
Mi potreste dare qualche consiglio su modelli che ritenete buoni per filmati HD e che avete testato in condizioni "estreme"?
Grazie |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Mer Nov 27, 2013 8:24 pm Oggetto: |
|
|
Dipende tutto dal livello di qualità che vuoi ottenere.
Non ne so nulla di handycam, quindi ti parlo di macchine fotografiche.
Per come la vedo io la reflex ha senso per montare ottiche diverse e ottenere effetti particolari, ad esempio fish-eye, grandangolari spinti, ottiche luminose.
Ci sono fotocamere con ottime specifiche video come la Panasonic LX7 (compatta) o la FZ200 (bridge, superzoom) che producono filmati in Full HD di ottima qualità.
Se puoi spendere considera una mirrorless (ottiche intercambiabili) come la Panasonic GH3 che è il non plus ultra per il video. _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
Pese
Registrato: 26/03/12 11:27 Messaggi: 40 Residenza: Monza
|
Inviato: Gio Nov 28, 2013 7:26 pm Oggetto: |
|
|
La panasonic gh3 la scarterei...eviterei di portarmi in parete o in spedizione a quote molto molto alte 1000 euro di macchina Baderei più alla sua incolumità che alla mia
Rimane il dubbio tra handycam e macchina fotografica...
Comunque grazie mille per i consigli sulle macchine fotografiche, terrò conto degli altri due modelli che mi hai segnalato! |
|
Top |
|
 |
flavio-san
Registrato: 25/01/09 16:09 Messaggi: 241 Residenza: Milano sud-ovest
|
Inviato: Ven Nov 29, 2013 12:54 pm Oggetto: |
|
|
non è chiaro quanto vuoi spendere, ma se scarti la GH3 puoi sempre puntare alla 2, comunque visto l'utilizzo vai di Gopro non puoi rimanerne deluso.
F |
|
Top |
|
 |
Pese
Registrato: 26/03/12 11:27 Messaggi: 40 Residenza: Monza
|
Inviato: Ven Nov 29, 2013 1:27 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, il problema non è il budget ma la funzionalità in parete o in spedizione..sui modelli e relativi costi non ho problemi a reperire informazioni. Volevo solo capire se qualche on-icer fa solitamente filmati durante scalate o spedizioni impegnative, cosa usa (tra videocamera e macchina foto) e perchè dal punto di vista tecnico.
La Gopro è un'ottima idea. Pensavo però a qualcosa di più professionale per poi montare filmati. Comunque avere una telecamera sul casco sarebbe una gran cosa quindi magari integrabile con qualcosa di più alto livello tecnico...
Grazie! |
|
Top |
|
 |
misteradamello
Registrato: 12/02/07 20:12 Messaggi: 1923 Residenza: Brescia
|
Inviato: Sab Nov 30, 2013 4:39 pm Oggetto: |
|
|
La Gopro o simili và bene solo quando fai filmati di azione tipo una discesa con gli sci (montata sul casco) sennò vengono fuori delle riprese inutilizzabili.Inoltre la GOpro, la Drift ecc non hanno praticamente auido (scarsissimo se ti interessa) e una accentuata propensione a sovraesporre le scene con colori molto virati. Questo succede perchè stiamo parlando di un obbiettivo grande come la punta del mignolo, di plastica e pure scadente.
Quindi le riprese hanno una certa efficacia solo con un soggetto in movimento davanti a te e non troppo lontano.
Vedi questo esempio
Molto meglio a questo punto affiancare alla camera da casco una macchina fotografica compatta (bene i modelli panasonic della serie TZ) con un supporto tipo il gorillaz per le arrampicate e per le riprese a mano libera invece puoi utilizzare questoNe esistono di diversi modelli utilizzabili in accoppiata con un normale bastoncino da trekking o da sci.
Dimenticavo: qualsiasi di queste userai sopra i 6000 dovrai tenerle al caldo.
La Gopro per dire, che è la più gettonata ( senza meriti secondo me) ha il vizietto di lasciarti a piedi in men che non si dica di batterie. Condidera anche il notevole effetto sfera di queste camere da casco.
Esistono telecamerine poco ingombranti che lavorano bene in HD pesano poco. Ma fanno foto scadenti se ti interessano ANCHE le foto e solitamente sono sprovviste di telecomando, molto utile in certe situazioni.
Nota: la Drift è dotata di telecomando con cinturino a strappo, fascia pelastica per posizionarla sulla testa, supposto per il casco estraibile.
Il resto lo devi fare tu, ci vuole pazienza e sacrificare un pò la gita per tirare fuori delle riprese decenti fatte da fermo senza zummate e scosse perchè queste macchinette sono leggerissime e se scorreggi vibra tutto..  _________________ www.misteradamello.it |
|
Top |
|
 |
Pese
Registrato: 26/03/12 11:27 Messaggi: 40 Residenza: Monza
|
Inviato: Dom Dic 01, 2013 7:11 pm Oggetto: |
|
|
Ottimo, grazie!
Forse allora come comodità e qualità l'ideale per filmati è avere una buona telecamera handy full HD e una telecamerina da casco..direi che così si può usare la prima per riprese di qualità e la seconda in situazioni un po' delicate!
Per iniziare mi sembra buono..poi vedremo!  |
|
Top |
|
 |
simon
Registrato: 17/04/07 17:37 Messaggi: 1582
|
Inviato: Mer Dic 25, 2013 2:01 pm Oggetto: |
|
|
misteradamello ha scritto: | se scorreggi vibra tutto..  |
a proposito ricordati che il filmato e' solo meta' del lavoro, c'e' anche la parte audio da curare
alla fine capisci perche' i titoli di coda dei film non finiscono piu': la fotografia e' un lavoro individuale (piu' o meno), il filmato invece e' sempre un lavoro di squadra
molti partono entusiasti con acquisti finche' non si rendono conto di questa elementare verita' |
|
Top |
|
 |
|